Geometria (212273)
in un triangolo l'area misura 125 cm al quadrato e il lato minore 25 cm, calcola l'area di un triangolo simile in cui l'altezza relativa al lato minore misura 16 cm
Risposte
Ciao!
1. Applicando all'inverso la formula dell'area del triangolo, puoi ricavare la misura dell'altezza relativa al lato minore per il triangolo di 125 cm quadrati.
2. A questo punto puoi confrontare l'altezza che hai ottenuto con l'altezza (h' = 16 cm) del triangolo simile, per calcolare il rapporto di similitudine tra i due triangoli.
Significa, sostanzialmente, che il secondo triangolo ha dimensioni 1,6 volte più grandi del triangolo di 125 cm quadrati.
3. Puoi utilizzare il rapporto di similitudine k per calcolare la misura del lato minore del triangolo simile (l'), quindi puoi ricavarne l'area (A').
1. Applicando all'inverso la formula dell'area del triangolo, puoi ricavare la misura dell'altezza relativa al lato minore per il triangolo di 125 cm quadrati.
[math]A = \frac{l \cdot h}{2} \rightarrow \\
\frac{25 \cdot h}{2} = 125 \rightarrow \\
h = \frac{125 \cdot 2}{25} = 10 \text{ cm}[/math]
\frac{25 \cdot h}{2} = 125 \rightarrow \\
h = \frac{125 \cdot 2}{25} = 10 \text{ cm}[/math]
2. A questo punto puoi confrontare l'altezza che hai ottenuto con l'altezza (h' = 16 cm) del triangolo simile, per calcolare il rapporto di similitudine tra i due triangoli.
[math]k = \frac{h'}{h} = \frac{16}{10} = 1,6[/math]
Significa, sostanzialmente, che il secondo triangolo ha dimensioni 1,6 volte più grandi del triangolo di 125 cm quadrati.
3. Puoi utilizzare il rapporto di similitudine k per calcolare la misura del lato minore del triangolo simile (l'), quindi puoi ricavarne l'area (A').
[math]l' = l \cdot k = 25 \cdot 1,6 = 40 \text{ cm}[/math]
[math]A' = \frac{l' \cdot h'}{2} = \frac{40 \cdot 10}{2} = 200 \text{ cm}^2[/math]