Frazioni decimali
Ciao a tutti!
Avrei un dubbio circa la definizione di frazione decimale: sul mio libro c'è scritto che una frazione decimale è quella che ha una potenza di 10 al denominatore e che ridotta ai minimi termini (se non lo è ancora) ha al denominatore come fattori solo 2 o 5. Su internet invece leggo che una frazione decimale, per essere considerata tale, deve essere necessariamente ridotta ai minimi termini,a prescindere dai fattori che compongono il denominatore.
Ovviamente la differenza è sostanziale: 2/10 secondo la prima definizione è una frazione decimale, mentre per la seconda no.
Qualcuno sa dirmi qual è la definizione corretta?
Grazie anticipatamente.
Avrei un dubbio circa la definizione di frazione decimale: sul mio libro c'è scritto che una frazione decimale è quella che ha una potenza di 10 al denominatore e che ridotta ai minimi termini (se non lo è ancora) ha al denominatore come fattori solo 2 o 5. Su internet invece leggo che una frazione decimale, per essere considerata tale, deve essere necessariamente ridotta ai minimi termini,a prescindere dai fattori che compongono il denominatore.
Ovviamente la differenza è sostanziale: 2/10 secondo la prima definizione è una frazione decimale, mentre per la seconda no.
Qualcuno sa dirmi qual è la definizione corretta?
Grazie anticipatamente.

Risposte
Una frazione decimale è una frazione nella quale facendo la divisione (numeratore: denominatore) ottieni un numero decimale finito.
Avrei detto la prima definizione, ma in tal modo $3/30$ non risulterebbe decimale, mentre invece semplificata lo è, ma è decimale anche $15/30$. Facciamo un mix:
una frazione decimale è quella che, ridotta ai minimi termini, ha al denominatore solo potenze di 2 e di 5, quindi, attraverso la proprietà invariantiva, può essere trasformata in una che a denominatore ha solo una potenza di 10.
Avrei detto la prima definizione, ma in tal modo $3/30$ non risulterebbe decimale, mentre invece semplificata lo è, ma è decimale anche $15/30$. Facciamo un mix:
una frazione decimale è quella che, ridotta ai minimi termini, ha al denominatore solo potenze di 2 e di 5, quindi, attraverso la proprietà invariantiva, può essere trasformata in una che a denominatore ha solo una potenza di 10.
"@melia":
Una frazione decimale è una frazione nella quale facendo la divisione (numeratore: denominatore) ottieni un numero decimale finito.
Avrei detto la prima definizione, ma in tal modo $3/30$ non risulterebbe decimale, mentre invece semplificata lo è, ma è decimale anche $15/30$. Facciamo un mix:
una frazione decimale è quella che, ridotta ai minimi termini, ha al denominatore solo potenze di 2 e di 5, quindi, attraverso la proprietà invariantiva, può essere trasformata in una che a denominatore ha solo una potenza di 10.
Mmh, sì, mi sembra avere senso.
Grazie per la risposta!
