Esercitazione per prova invalsi

franciccpr
Ieri mio figlio ha svolto a casa delle esercitazioni per la prova invalsi.
Ha trovato delle difficoltà nella risposta di questo quesito:
due trapezi isosceli simili dati: base magg. del primo 30 cm base magg.del secondo 60 cm area del primo 400 cm. quadr. trovare area del secondo.
Abbiamo provato con una proporzione 400:30=x:60 risultato 800.
La risposta è errata perchè? qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Una mamma

Risposte
_admin
Le aree di due poligoni simili stanno tra di loro come i QUADRATI dei lati.
I perimetri stanno tra di loro come i lati, ma le aree come i quadrati.
400:x=9000:3600

FFede1
La prova INVALSI è facile, io ho preso il massimo dei punti.

franciccpr
"Admin":
Le aree di due poligoni simili stanno tra di loro come i QUADRATI dei lati.
I perimetri stanno tra di loro come i lati, ma le aree come i quadrati.
400:x=900:3600


grazie ho capito anche perchè ti ringrazio tanto

miriam951
sono arrivata un pochino tardi......le prove invalsi aono già state fatte!

:D

ToninoCialo63
le prove invalsi non erano tanto facili ci vuole solo un po' di impegno :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.