Ciao,potete aiutarmi con questo problema ? (307764)
Un parallelepipedo ha le dimensioni lunghe rispettivamente 15
cm, 20 cm e 30 cm. Calcolane la misura della diagonale, ;area
della superficie totale ed il volume.
cm, 20 cm e 30 cm. Calcolane la misura della diagonale, ;area
della superficie totale ed il volume.
Risposte
Ciao,
ti dico i passaggi, i calcoli li lascio a te.
calcoliamo la diagonale del parallelepipedo:
D=√a²+b²+h²
calcoliamo il perimetro:
2p=2(a+b)
calcoliamo l'area di base:
Ab=a⋅b=
calcoliamo l'area laterale:
Al=2p⋅h=
calcoliamo l'area totale:
At=Al+2Ab=
calcoliamo il volume:
V=Ab⋅h
ti dico i passaggi, i calcoli li lascio a te.
calcoliamo la diagonale del parallelepipedo:
D=√a²+b²+h²
calcoliamo il perimetro:
2p=2(a+b)
calcoliamo l'area di base:
Ab=a⋅b=
calcoliamo l'area laterale:
Al=2p⋅h=
calcoliamo l'area totale:
At=Al+2Ab=
calcoliamo il volume:
V=Ab⋅h
ciao,
ecco come risolvere il problema:
per calcolare l'area, dobbiamo trovare la superfice delle facce. essendo un parallelepipedo, abbiamo le facce uguali a coppie, quindi abbiamo:
(15x30)x2=900
(20x30)x2=1200
(20x15)x2=600
ora possiamo sommare queste misure ed ottenere l'area:
900+1200+600= 2700
ora calcoliamo il volume:
volume= base x altezza quindi volume= (15x20)x30= 9000
e infine la diagonale
diagonale= √15²+20²+30² quindi √ 225+900+400 = √1525 = 39
spero di esserti stata utile ;)
ecco come risolvere il problema:
per calcolare l'area, dobbiamo trovare la superfice delle facce. essendo un parallelepipedo, abbiamo le facce uguali a coppie, quindi abbiamo:
(15x30)x2=900
(20x30)x2=1200
(20x15)x2=600
ora possiamo sommare queste misure ed ottenere l'area:
900+1200+600= 2700
ora calcoliamo il volume:
volume= base x altezza quindi volume= (15x20)x30= 9000
e infine la diagonale
diagonale= √15²+20²+30² quindi √ 225+900+400 = √1525 = 39
spero di esserti stata utile ;)