Area e perimetro di una figura del diagramma cartesiano
Ciao a tutti! Scusate ma ho un problema col trovare area e perimetro di una figura del diagramma cartesiano. Il fatto è che non ho capito proprio il procedimento! Ero distratta e non ho ascoltato molto bene...Potreste spiegarmelo voi?? Insomma è ovvio che una figura sul diagramma cartesiano la so disegnare e trovare ma non ho compreso come fare a calcolare Area e Perimetro. Grazie per l'aiuto (in più sono pure negata in matematica e affini :'D)
P.s ho letto la precedente domanda sui piani cartesiani ma non ho comunque capito. Potreste spiegare un po' più semplicemente?? :)
P.s ho letto la precedente domanda sui piani cartesiani ma non ho comunque capito. Potreste spiegare un po' più semplicemente?? :)
Risposte
Scusa, se hai la misura dei lati non applichi le formule di ogni figura geometrica per poterne calcolare le dimensioni?
Ma i lati manco ce li danno, ci danno solo le coordinate delle lettere (A, B, C ecc.)...mica quelle sono tipo le misure??
Cioè è questo il mio problema non capisco come si debbano calcolare i lati con solo le coordinate
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Ma i lati manco ce li danno, ci danno solo le coordinate delle lettere (A, B, C ecc.)...mica quelle sono tipo le misure??
Cioè è questo il mio problema non capisco come si debbano calcolare i lati con solo le coordinate
Cioè è questo il mio problema non capisco come si debbano calcolare i lati con solo le coordinate
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Ma i lati manco ce li danno, ci danno solo le coordinate delle lettere (A, B, C ecc.)...mica quelle sono tipo le misure??
Cioè è questo il mio problema non capisco come si debbano calcolare i lati con solo le coordinate
Se hai la coordinate dei punti che corrispondono ai vertici della figura, puoi calcolare la distanza che li separa l'uno dall'altro, ossia la misura dei lati della figura stessa...