Riscattare ritenute d'acconto di lezioni extracurricolari

afullo
In questi anni ho tenuto alcune lezioni in diverse scuole per preparare i ragazzi alle varie gare di matematica che, fortunatamente, sono ormai presenti in una soddisfacente quantità nel corso dell'anno scolastico.
Per la maggiore mi sono appoggiato ad un ente terzo che ha provveduto, tra le altre cose, alla parte relativa al compenso, ma mi è anche capitato di farmi pagare direttamente dalla scuola.
In tal caso la formula del contratto era quello della prestazione occasionale soggetta ad una ritenuta d'acconto del 20%.
Pochi giorni fa ho scoperto che tale ritenuta è soltanto un anticipo della vera e propria tassazione, ma dal momento che io non sono mai arrivato a fare 5.000 euro lordi in un anno, a norma di legge non ho tasse da pagare, per cui ho diritto a farmi rimborsare quell'anticipo che di fatto si trova ad essere di un qualcosa che non ho mai dovuto dare.
Dal momento che ho anche contratti degli anni 2009 e 2010, sono ancora in tempo per riscattare quelle somme? In tal caso, come devo procedere? Immagino che il primo passo sia recarsi in un centro di assistenza fiscale, e poi?

Grazie in anticipo. ;)

Risposte
Erwin Rommel1
Le ritenute d’acconto in ragione del 20% per le prestazioni di cui lei parla, vengono trattenute e versate dal sostituto d’imposta. Entro il 28 febbraio dell’anno successivo al pagamento delle sue prestazioni, la scuola le doveva consegnare la certificazione delle ritenute versate.

scoperto che tale ritenuta è soltanto un anticipo della vera e propria tassazione


non è un anticipo per le tasse, il termine corretto è per le imposte. Tassa e imposta sono due cose diverse.

ma dal momento che io non sono mai arrivato a fare 5.000 euro lordi in un anno


Suppongo non abbia altri redditi, non abbia figli, non abbia detrazioni o deduzioni (spese sanitarie, tasse iscrizione università, …) ecc…

Si faccia fare la dichiarazione dei redditi e consigliare da un CAF, per gli importi versati delle ritenute, qualora sia a credito, faccia domanda di rimborso tardiva agli uffici dell'agenzia delle entrate.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.