Ma la matematica dello scientifico comprende...
è un po che ho questo dubbio e visto che programmi di studio su internet non si trovano chiedo qui,dato che sarete docenti.
Al liceo scientifico opzione scienze applicate si studia probabilita,combinatoria? Come esercizi verranno date da fare delle dimostrazioni algebriche/numeriche? In che anno di corso sono previste?
Sperando che sia la sezione giusta,grazie
Al liceo scientifico opzione scienze applicate si studia probabilita,combinatoria? Come esercizi verranno date da fare delle dimostrazioni algebriche/numeriche? In che anno di corso sono previste?
Sperando che sia la sezione giusta,grazie

Risposte
I primi cenni di probabilità fanno parte del programma del primo biennio, nella mia scuola usiamo due testi diversi uno di questi mette la probabilità al primo anno, l'altro al secondo.
Le dimostrazioni di tipo algebrico si possono fare anche in prima.
Nella riforma non esistono più i "programmi ministeriali", ma la "indicazioni nazionali" che puoi scaricare dal sito dell'indire:
http://nuovilicei.indire.it/content/ind ... _cnt=10497
Le dimostrazioni di tipo algebrico si possono fare anche in prima.
Nella riforma non esistono più i "programmi ministeriali", ma la "indicazioni nazionali" che puoi scaricare dal sito dell'indire:
http://nuovilicei.indire.it/content/ind ... _cnt=10497