Insegnare nell'ambito A049, facile?
Ciao a tutti, l'altro giorno pensavo ad un fatto. Seguite il ragionamento e spiegatemi dove sbaglio. Per insegnare come supplente o per essere abilitato ad insegnare nei licei nella classe A049 a quanto ho capito devi avere per forza la laurea magistrale in matematica (e forse in fisica, non so). Gli ingegneri non possono piú rientrare in tale categoria e nemmeno gli statistici. Io studio alla magistrale di matematica. Se la legge é cosí noi matematici siamo pochi per tutte le cattedre di Italia nei licei e tra noi matematici solo una piccola parte di interessa all'insegnamento nelle scuole superiori. Partendo da questo presupposto non dovrebbe essere estremamente facile insegnare matematica e fisica nella scuola pubblica da qui ai prossimi 5 anni almeno dal punto di vista delle supplenze?
Sbaglio per caso nel non considerare tutte le persone che stanno nelle graduatorie degli anni precedenti? Attendo chiarimenti
P.s: a giudicare da questo post invece anche gli ingegneri possono insegnare nella A049? é cosÍ? (http://www.notiziedellascuola.it/formaz ... a-cattedre). Infine ho letto in giro che i posti nella A049 stanno diminuendo a favore di quelli per gli istituti tecnici, é cosí? Era la mia unica speranza
(http://quesiti-e-risposte.voglioilruolo ... elle-della)
Da questo articolo si evince invece che c'é una grande carenza di prof di matematica (http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... -95694370/), ma sono confuso....
Scusate per il doppio post nell'altra sezione, se volete cancellatelo
Sbaglio per caso nel non considerare tutte le persone che stanno nelle graduatorie degli anni precedenti? Attendo chiarimenti

P.s: a giudicare da questo post invece anche gli ingegneri possono insegnare nella A049? é cosÍ? (http://www.notiziedellascuola.it/formaz ... a-cattedre). Infine ho letto in giro che i posti nella A049 stanno diminuendo a favore di quelli per gli istituti tecnici, é cosí? Era la mia unica speranza

Da questo articolo si evince invece che c'é una grande carenza di prof di matematica (http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... -95694370/), ma sono confuso....
Scusate per il doppio post nell'altra sezione, se volete cancellatelo
Risposte
Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io a questa discussione.
Volevo ringraziare innanzitutto @Zero87: anche io laureata alla magistrale in Matematica a luglio del 5° anno e tesi in ricerca e 110 con lode. Purtroppo perdo il treno della graduatoria di terza fascia: quando io mi laureo (inizio luglio) la graduatoria ha appena chiuso (a fine giugno). Ma non dispero: muovendomi un po' in anticipo riesco a partecipare al test preselettivo della TFA per le classi A047, A049 e A059; infatti, il test per la A048 (Matematica) era proprio il giorno della mia laurea.
Passo il test solo per la A059; è vero, non sono un genio della matematica, ma non sento di dovermene fare una colpa; ero sotto tesi, lavoravo e non avevo nè la testa nè il tempo per mettermi a studiare. Così penso: vabè, nel caso vada male la TFA meglio mettere le mani avanti, e mi trovo un lavoro in una società di consulenza come Analista Programmatore.
Risultato: non ho passato lo scritto della A059 perchè non ho studiato nulla, e il lavoro che ho come informatico è esattamente il contrario di ciò che vorrei fare nella vita
.
Perciò, a @Zero 87 dico: grazie, la storia della tua amica che, pur avendo passato l'abilitazione non riesce ad insegnare, mi tira un po' su, e mi fa capire che tutto non tutto il male vien per nuocere.
P.S. Ai matematici che tentano la carriera dell'informatica dico: attenti, ad oggi le aziende che cercano informatici puntano decisamente troppo in alto per fare lavori per cui basterebbe un diploma (anche del liceo). A me personalmente fanno spostare files da una cartella all'altra, e hanno anche il coraggio di dirmi che sono molto brava. E al colloquio cercavano solo matematici o ingegneri informatici.
Volevo ringraziare innanzitutto @Zero87: anche io laureata alla magistrale in Matematica a luglio del 5° anno e tesi in ricerca e 110 con lode. Purtroppo perdo il treno della graduatoria di terza fascia: quando io mi laureo (inizio luglio) la graduatoria ha appena chiuso (a fine giugno). Ma non dispero: muovendomi un po' in anticipo riesco a partecipare al test preselettivo della TFA per le classi A047, A049 e A059; infatti, il test per la A048 (Matematica) era proprio il giorno della mia laurea.
Passo il test solo per la A059; è vero, non sono un genio della matematica, ma non sento di dovermene fare una colpa; ero sotto tesi, lavoravo e non avevo nè la testa nè il tempo per mettermi a studiare. Così penso: vabè, nel caso vada male la TFA meglio mettere le mani avanti, e mi trovo un lavoro in una società di consulenza come Analista Programmatore.
Risultato: non ho passato lo scritto della A059 perchè non ho studiato nulla, e il lavoro che ho come informatico è esattamente il contrario di ciò che vorrei fare nella vita

Perciò, a @Zero 87 dico: grazie, la storia della tua amica che, pur avendo passato l'abilitazione non riesce ad insegnare, mi tira un po' su, e mi fa capire che tutto non tutto il male vien per nuocere.
P.S. Ai matematici che tentano la carriera dell'informatica dico: attenti, ad oggi le aziende che cercano informatici puntano decisamente troppo in alto per fare lavori per cui basterebbe un diploma (anche del liceo). A me personalmente fanno spostare files da una cartella all'altra, e hanno anche il coraggio di dirmi che sono molto brava. E al colloquio cercavano solo matematici o ingegneri informatici.

"Pesca321":
Volevo ringraziare innanzitutto @Zero87: anche io laureata alla magistrale in Matematica a luglio del 5° anno e tesi in ricerca e 110 con lode.
Il mio sbiadito 105 dell'anno scorso si fa piccolo piccolo per la vergogna.

Purtroppo perdo il treno della graduatoria di terza fascia: quando io mi laureo (inizio luglio) la graduatoria ha appena chiuso (a fine giugno). Ma non dispero: muovendomi un po' in anticipo riesco a partecipare al test preselettivo della TFA per le classi A047, A049 e A059; infatti, il test per la A048 (Matematica) era proprio il giorno della mia laurea.
Io lavoravo e non mi sono iscritto per niente. Per il resto ho regalato 50 euro alle Marche e ho provato per sfregio il test della A048 che m'è sembrato una vera stupidaggine (c'è un thread che ho aperto a tal proposito in questa sezione quest'estate).
Passo il test solo per la A059; è vero, non sono un genio della matematica, ma non sento di dovermene fare una colpa; ero sotto tesi, lavoravo e non avevo nè la testa nè il tempo per mettermi a studiare. Così penso: vabè, nel caso vada male la TFA meglio mettere le mani avanti, e mi trovo un lavoro in una società di consulenza come Analista Programmatore.
Ma che colpa, tanto di cappello!
Perciò, a @Zero 87 dico: grazie, la storia della tua amica che, pur avendo passato l'abilitazione non riesce ad insegnare, mi tira un po' su, e mi fa capire che tutto non tutto il male vien per nuocere.
Prego, ma specifico che non la sento da un paio di mesi quindi non so se ora insegna o no. Metto le mani avanti, questa notizia era aggiornata ad ottobre.

Quando si esce dall'università e tutti si impegnano in altro i contatti si perdono.