Info sui programmi ministeriali di matematica e fisica

salfor76
Cari tutti, apro questo nuovo argomento perchè sono interessato a conoscere i programmi ministeriali di matematica e fisica della scuola magistrale. Devo preparare una ragazza che è un pò indietro con queste materie. Fatemi sapere quanto prima!

Grazie e buona giornata a tutti!! :wink:

Risposte
@melia
Sono un momento perplessa: le magistrali non esistono più da anni, forse la studentessa frequenta un Liceo che, se la studentessa ha frequentato uno degli anni 1, 2 o 3 si chiama Liceo delle Scienze Umane, se ha frequentato la 4 o la 5 si chiama socio-psico-pedagogico. I programmi dei due indirizzi, quello pre riforma e quello riformato, sono notevolmente diversi. Resto in attesa di delucidazioni.

Sk_Anonymous
"@melia":
socio-psico-pedagogico

Ne esistono anche altri rami oltre a questo, il che rende la cosa ancora più intricata e ancora più bisognosa di altre informazioni.

salfor76
La persona che sto preparando ha seguito il corso magistrale di diversissimi anni fa....certamente adesso il corso è quello del liceo socio-psico-pedagogico.

Mi auguro che queste nuove informazioni siano sufficienti ad avere notizie sui programmi magari proprio del liceo socio-psico-pedagogico!!

Grazie, buon pomeriggio :|

Luca114
"salfor76":

...del liceo socio-psico-pedagogico...


... che adesso credo che si chiami "delle scienze umane"... ;-)

@melia
Resta il problema che ho già scritto: per che classe? Chi fa gli esami di stato adesso o il prossimo anno deve affrontare un programma più vasto e articolato di chi li farà dal 2015 in poi.

Per il vecchio ordinamento, Liceo socio-psico-pedagogico, trovi i programmi qui
http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/ alla voce "Programmi Brocca"

Per il nuovo ordinamento, Liceo delle Scienze Umane, i programmi sono comuni a tutti i Licei umanistici e li trovi qui
http://nuovilicei.indire.it/content/ind ... _cnt=10497 alla voce Liceo delle Scienze Umane.

La differenza sostanziale è nel numero di ore che sono lasciate alla matematica nei due diversi indirizzi, il vecchio ordinamento con 4 - 4 - 3 - 3 - 3, e il nuovo con 3 - 3 - 2 - 2 - 2.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.