Compilatore automatico di giudizi
Comodissimo, specialmente per chi ne deve scrivere a centinaia.........
Creato da un collega:
http://www.francococca.com/giudizi.asp

Creato da un collega:
http://www.francococca.com/giudizi.asp
Risposte
e il tanto proficuo rapporto personale docente - discente dove va a finire?
Alla fine dell'anno, per motivare il voto, è necessario compilare dei giudizi in merito a vari aspetti che sono proprio quelli contenuti qui. Fatti in questo modo si evitano ambiguità e la corrispondenza voto-giudizio risulta chiara e completa.
I giudizi ambigui o non rispondenti a questi criteri sono facilmente contestabili in sede di ricorsi.
I giudizi ambigui o non rispondenti a questi criteri sono facilmente contestabili in sede di ricorsi.
il solo criterio che mi sembra corretto per dare un guidizio e' quello dell'incontro personale docente-discente, e questo compilatore automatico di giudizi mi fa tristezza. tutto qui.
Ottimo!!!!
Diamo a loro ciò che vogliono, i protocolli!

Diamo a loro ciò che vogliono, i protocolli!
dove avevo già visto qualcosa del genere?
nel Generatore Universale di Discorsi Politici
http://www.omco.pd.it/news7/1-07/CODICE ... SCORSO.pdf
nel Generatore Universale di Discorsi Politici
http://www.omco.pd.it/news7/1-07/CODICE ... SCORSO.pdf

Veramente efficace questo "giudiziatore automatico".
In realtà di automatico c'è ben poco, ma c'è una più che vasta varietà di sfumature, adatte a descrivere migliaia di casi diversi, salvando il rapporto docente-discente al 100%.
Complimenti all'autore!
In realtà di automatico c'è ben poco, ma c'è una più che vasta varietà di sfumature, adatte a descrivere migliaia di casi diversi, salvando il rapporto docente-discente al 100%.
Complimenti all'autore!
Le critiche mi sembrano eccessive, sono fatte sul nome dello strumento. A guardare bene aiuta invece ad articolare meglio il giudizio e ad adattarlo meglio all'alunno. Quando devi scrivere tanti giudizi -ma anche se ne devi scrivere pochi- ti vengono in mente sempre le stesse parole. Uno strumento così torna utile.
"Admin":
Uno strumento così torna utile.
Concordo, e poi mi pare più un giochino divertente che altro. Alla fin fine i giudizi vanno scritti a mano e chi li compila sarà sempre il docente, no?

Ciao,
Gummitch
...grazie, Laura! Concordo nel dire che è un utile strumento per evitare di perdere tempo intorno a carte, burocrazia e giri di parole. In elenco ci sono utte le opzioni e l'insegnante, che ha già una sua personale idea dell'allievo, perderà meno tempo nella compilazione del giudizio! Ottima trovata!

La suite dei Giudizi Scolastici http://www.abspace.it/SchoolSpace/Giudiziscolastici.asp che è composta da 5 diverse tipologie di giudizi.
Particolarmente semplici e "rapidi" sono i Giudizi Rapidi http://www.abspace.it/SchoolSpace/giudiziRapidi.asp
Particolarmente semplici e "rapidi" sono i Giudizi Rapidi http://www.abspace.it/SchoolSpace/giudiziRapidi.asp
LeL