Alternanza Scuola-Lavoro: cosa ne pensate?

Palliit
Chi bazzica, nelle vesti di insegnante o di allievo, il triennio delle superiori si trova a dover affrontare questa realtà. Qual è la vostra opinione?

Risposte
mathbells
Una totale perdita di tempo prezioso. Soprattutto per alcuni tipi di scuole. La scuola deve educare e formare. E per formazione non intendo un volgare "addestramento". Intendo formare la mente ed il carattere per predisporli ad imparare. Invece la scuola sta insegnando sempre di più l'arte di perdere tempo. Il lavoro si impara lavorando. A scuola si deve studiare. Sarò forse drastico, me per quella pochissima esperienza che ho, ho visto solo burocrazia e perdita di tempo.

@melia
Ho visto anche qualche buona proposta che si sta muovendo adesso. Ma sono gocce nel mare. A scuola stiamo promuovendo un'attività con la protezione civile, l'università di Padova promuove scuole estive di fisica che possano essere classificate in ASL. Bellissime, probabilmente avrebbero avuto utenza anche senza l'obbligo dell'alternanza, ma quanti studenti assorbiranno?
L'università al massimo 2 o 3, i licei della zona sono moltissimi, la protezione civile un'altra ventina, ma quest'anno dobbiamo sistemarne più di 400.

Sk_Anonymous
Io ai "miei tempi", quasi dieci anni fa, feci tre anni di alternanza scuola lavoro in farmacia e da un architetto, provenendo da un liceo scientifico. Tutto inutile, completamente inutile. Dei miei compagni di classe furono mandati in una industria di pesce surgelato, dove praticamente finirono a pulire le vasche.
Voto alle esperienze: -10/10

oton1
Povera Italia in mano a politici completamente irresponsabili ed ignoranti che promulgano leggi fatte di parole ed intenzioni inattuabili. Finirà che il singolo studente si darà da fare per trovare un'azienda che dichiara il falso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.