Un nuovo giornale, "diverso". Niente mate, però...
Forse, finalmente, potrà essere disponibile un giornale indipendente che informerà sui fatti. Chiunque abbia letto La scomparsa dei fatti converrà con me che si tratta di una buona notizia. Il giornale si chiamerà "Il Fatto", ovviamente
Le informazioni si trovano sul blog "voglio scendere", di Corrias, Gomez e Travaglio

Le informazioni si trovano sul blog "voglio scendere", di Corrias, Gomez e Travaglio
Risposte
Insomma, non tolleri il pensiero unico.
Ottimo.
Allora non capisco perchè, in un'Italia in cui il "vostro" controlla sei televisioni e diversi giornali, tu veda la nascita di un giornale "diverso" come un problema.
Non tolleri il pensiero unico, ma ti ostini a difendere chi detiene il controllo di gran parte degli organi di informazione e non si fa problemi a fare censure di ogni tipo.
Non tolleri gli opportunisti che sfruttano l'ingenuità della gente.
Bene.
Non vedo un grande opportunismo da parte di Travaglio. Non vedo la mano che lo guida (se c'è, vi ho già pregato più volte di spiegarmi, con i fatti, quale sia).
Al contrario, vedo piuttosto chiaramente quale sia la mano che guida Vespa, Belpietro, Rossella, Riotta, Del Noce, Fede, e dovrei aggiungerne ancora tanti.
Forse non tolleri le persone opportuniste che sfruttano l'ingenuità della gente perchè tu sei parte di quelle persone ingenue che ne hanno subito l'opportunismo: ti ricordo che sei arrivato a citare gli effetti della legge 350/2003 (che non sono sicuro, tuttora, tu sappia cosa sia, come sia stata approvata e cosa c'entri con la questione) per sostenere che un eventuale giornale di Travaglio (come quello di qualunque altro cittadino) rappresenterebbe un aggravio dei costi per i contribuenti.
Scorie ideologiche?
Io credo di poter essere orgoglioso di certe ideologie che mi guidano.
La giustizia uguale per tutti, l'uguaglianza dei diritti, la libertà di espressione.
Per te sono scorie, per me sono valori guida. Qua sta la differenza tra me e te, non altrove.
Berlusconi contrasta questi valori, lo ha fatto finora e non ha motivo (convenienza, più che altro) per cambiare.
Ottimo.
Allora non capisco perchè, in un'Italia in cui il "vostro" controlla sei televisioni e diversi giornali, tu veda la nascita di un giornale "diverso" come un problema.
Non tolleri il pensiero unico, ma ti ostini a difendere chi detiene il controllo di gran parte degli organi di informazione e non si fa problemi a fare censure di ogni tipo.
Non tolleri gli opportunisti che sfruttano l'ingenuità della gente.
Bene.
Non vedo un grande opportunismo da parte di Travaglio. Non vedo la mano che lo guida (se c'è, vi ho già pregato più volte di spiegarmi, con i fatti, quale sia).
Al contrario, vedo piuttosto chiaramente quale sia la mano che guida Vespa, Belpietro, Rossella, Riotta, Del Noce, Fede, e dovrei aggiungerne ancora tanti.
Forse non tolleri le persone opportuniste che sfruttano l'ingenuità della gente perchè tu sei parte di quelle persone ingenue che ne hanno subito l'opportunismo: ti ricordo che sei arrivato a citare gli effetti della legge 350/2003 (che non sono sicuro, tuttora, tu sappia cosa sia, come sia stata approvata e cosa c'entri con la questione) per sostenere che un eventuale giornale di Travaglio (come quello di qualunque altro cittadino) rappresenterebbe un aggravio dei costi per i contribuenti.
Scorie ideologiche?
Io credo di poter essere orgoglioso di certe ideologie che mi guidano.
La giustizia uguale per tutti, l'uguaglianza dei diritti, la libertà di espressione.
Per te sono scorie, per me sono valori guida. Qua sta la differenza tra me e te, non altrove.
Berlusconi contrasta questi valori, lo ha fatto finora e non ha motivo (convenienza, più che altro) per cambiare.
"Cheguevilla":
in un'Italia in cui il "vostro" controlla sei televisioni e diversi giornali, tu veda la nascita di un giornale "diverso" come un problema.
Non tolleri il pensiero unico, ma ti ostini a difendere chi detiene il controllo di gran parte degli organi di informazione e non si fa problemi a fare censure di ogni tipo.
Mi permetti di dissentire?
Sappi che molte persone hanno l'impressione che gran parte della stampa sia orientata a sinistra o, meglio, mi correggo, contraria a Berlusconi.
Molte persone hanno l'impressione che anche molti programmi televisivi siano contrari a Berlusconi, sia sulla Rai che su Mediaset.
Ovviamente è normale e giusto che esistano giornali di diverse parti politiche, per carità, e la nascita di un nuovo giornale mi sembra solo un fatto positivo.
"Leonardo89":
Sappi che molte persone hanno l'impressione che gran parte della stampa sia orientata a sinistra o, meglio, mi correggo, contraria a Berlusconi.
Molte persone hanno l'impressione che anche molti programmi televisivi siano contrari a Berlusconi, sia sulla Rai che su Mediaset.
Dici?
Quindi dovrebbe accadere quotidianamente che si dica ciò: Giulio Andreotti, senatore a vita, risultato colpevole di concorso esterno in associazione mafiosa fino all'80 e salvato dalla prescrizione, fu proposto dal centrodestra, all'inizio del governo Prodi, come presidente del Senato.
O che Forza Italia, primo partito del paese fino a qualche tempo fa, aveva Dell'Utri Marcello come coofondatore, attualmente senatore e su di lui pende una condanna a nove anni per mafia.
E' grave vedere che queste informazioni escono sempre da quelle 2-3 bocche note, la stampa è silente, e la stessa sinistra è silente.
Infine: in tutto questo non c'entrerà mica il fatto che Freedom House ha declassato l'Italia da paese "libero" a "semilibero" sotto il profilo della stampa, adducendo come motivazione proprio la concentrazione, definita "insolita", degli organi informativi in due sole mani? Sono pure loro "comunisti"?
Leonardo, il fatto è semplice.
Chi è il proprietario di Mediaset (3 reti televisive)?
Chi controlla la Rai (3 reti televisive)?
Chi è il proprietario del 45% di riviste e quotidiani?
La cosa grave è che queste televisioni tacciono su notizie che coinvolgono il controllore, o addirittura ne danno una versione falsa.
Per non parlare di Vespa e del suo particolare modo di fare (o non fare) domande.
Questione di adattamento: l'ultimo che faceva domande è stato cacciato. In maniera "bulgara".
Chi è il proprietario di Mediaset (3 reti televisive)?
Chi controlla la Rai (3 reti televisive)?
Chi è il proprietario del 45% di riviste e quotidiani?
La cosa grave è che queste televisioni tacciono su notizie che coinvolgono il controllore, o addirittura ne danno una versione falsa.
Per non parlare di Vespa e del suo particolare modo di fare (o non fare) domande.
Questione di adattamento: l'ultimo che faceva domande è stato cacciato. In maniera "bulgara".
"Leonardo89":
Mi permetti di dissentire?
Sappi che molte persone hanno l'impressione che gran parte della stampa sia orientata a sinistra o, meglio, mi correggo, contraria a Berlusconi.
Molte persone hanno l'impressione che anche molti programmi televisivi siano contrari a Berlusconi, sia sulla Rai che su Mediaset.
Ovviamente è normale e giusto che esistano giornali di diverse parti politiche, per carità, e la nascita di un nuovo giornale mi sembra solo un fatto positivo.
A me non interessa tanto perchè hai votato berlusconi o perchè la pensi come la pensi. Sarei piuttosto curioso di sapere cosa ti farebbe cambiare idea sul suo conto.
Per quanto mi riguarda ha fatto di tutto e sta facendo di tutto perchè io non cambi la mia di idea. Potrei metterla in dubbio se ad esempio rispondesse alle accuse sul caso Mills, dove per "rispondere alle accuse" intendo "si farsi processare". E questa non è una richiesta assurda, è lo standard minimo di un paese democratico.
Se fossi uno che ha votato berlusconi metterei in attimo in dubbio la mia infallibilità e mi domanderei perchè solo noi italiani crediamo che sia una persona adatta a fare il presidente del consiglio mentre tutto il resto del mondo ci ride dietro.
Io che non ho votato berlusconi risponderei così a questa domanda:
"Cheguevilla":
Leonardo, il fatto è semplice.
Chi è il proprietario di Mediaset (3 reti televisive)?
Chi controlla la Rai (3 reti televisive)?
Chi è il proprietario del 45% di riviste e quotidiani?
La cosa grave è che queste televisioni tacciono su notizie che coinvolgono il controllore, o addirittura ne danno una versione falsa.
Per non parlare di Vespa e del suo particolare modo di fare (o non fare) domande.
Questione di adattamento: l'ultimo che faceva domande è stato cacciato. In maniera "bulgara".
Uno che vota berlusconi come risponde?
Mi state chiedendo se penso che Berlusconi sia onesto?
Premesso che non ho certezze, penso con alta probabilità che Berlusconi non sia onesto come non lo è l'intera classe politica.
Se dovessi votare un politico per l'onestà, allora non voterei nessuno.
Voto Berlusconi perché lo ritengo capace di risolvere i problemi dell'Italia e perché l'alternativa è il nulla.
Se un giorno arrivasse qualcosa di meglio, tanto meglio.
Per inciso, comunque, penso che Berlusconi non sia tanto onesto ma non sia nemmeno un pericolo per la democrazia.
Premesso che non ho certezze, penso con alta probabilità che Berlusconi non sia onesto come non lo è l'intera classe politica.
Se dovessi votare un politico per l'onestà, allora non voterei nessuno.
Voto Berlusconi perché lo ritengo capace di risolvere i problemi dell'Italia e perché l'alternativa è il nulla.
Se un giorno arrivasse qualcosa di meglio, tanto meglio.
Per inciso, comunque, penso che Berlusconi non sia tanto onesto ma non sia nemmeno un pericolo per la democrazia.
"Leonardo89":
Per inciso, comunque, penso che Berlusconi non sia tanto onesto ma non sia nemmeno un pericolo per la democrazia.
Il fine di monopolizzare l'informazione, e ancor più grave distorcerla, non è una spia sufficiente?
"Leonardo89":
Voto Berlusconi perché lo ritengo capace di risolvere i problemi dell'Italia
Tipo aggiustare l'immagine dell'Italia all'estero?
Non fa del suo meglio, viste le continue uscite patetiche che mettono alla berlina il paese sulla stampa straniera.
Non so, tipo affrontare la questione dell'immigrazione?
Cioè alleandosi con i vari Calderoli, Maroni e amici, impregnati di xenofobia e istigatori di odio verso il diverso.
Contrastare il crimine organizzato?
Difficile crederci, quando ti sei scelto come coofondatore di partito un condannato per mafia.
E quando lo metti al Senato di una nazione che ha pianto decine e decine di morti ammazzati con lupara.
"Leonardo89":
Mi state chiedendo se penso che Berlusconi sia onesto?
Premesso che non ho certezze, penso con alta probabilità che Berlusconi non sia onesto come non lo è l'intera classe politica.
Se dovessi votare un politico per l'onestà, allora non voterei nessuno.
è la solita scappatoria che usano tutti. Si parte con luoghi comuni e non la si finisce più: "sono tutti dei delinquenti", "è tutto un magna magna"...
Magari, estremizzando, non ci sono politi onesti, ma almeno c'è una distinzione possibile da fare, ci sono quelli condannati e quelli non, ci sono quelli che hanno a che fare con la mafia e chi no, c'è chi ha 3 televisioni ed è il più ricco d'italia e chi non lo è. Dire che tanto sono tutti uguali oltre ad essere una generalizzazione poco seria è sbagliato.
La cosa più preoccupante è che qui in italia siamo ormai così assuefatti all'illegalità che non ce ne scandalizziamo più, per cui se chi ci governa è un corruttore non è un problema, l'importante è che sappia governare. Come facciamo a dire che è un abile politico? perchè è un ottimo imprenditore. Peccato che per avere il successo che ha avuto abbia dovuto corrompere. Questa circolarità di giustificazioni è tanto ovvia quanto trascurata.
"Leonardo89":
Voto Berlusconi perché lo ritengo capace di risolvere i problemi dell'Italia
Quali sono i problemi che ha risolto?
"fu^2":
Quali sono i problemi che ha risolto?
Napoli, Alitalia.
Sta affrontando benissimo, inoltre, l'immigrazione clandestina e l'emergenza qui in Abruzzo.
Ha risolto il problema alitalia? forse era una cosa che aveva fatto la sinistra convincendo i francesi a comprare. qualche riferimento può essere utile:
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000852.html
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000561.html
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000553.html
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000852.html
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000561.html
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000553.html
Napoli: Il problema è stato risolto? Se si, come?
No, perchè credo di essermi perso qualche passaggio...
Dopo questa analisi, c'è da chiedersi cosa abbia fatto Berlusconi per la spazzatura napoletana dal 2001 al 2006.
Spero non si voglia credere che allora il problema non esistesse.
Alitalia: spero che tu stia scherzando, o che durante la vicenda fossi in Alaska, in un igloo in cui non è arrivata nessuna notizia dal mondo esterno.
In ogni caso, ti ricordo la "soluzione Berlusconi".
- Un costo per i contribuenti stimato tra i 3 e i 5 miliardi di euri. Per farti capire il paragone, con poco meno di 3 miliardi di euri hanno costruito l'Oresundbroen, mentre con 5 miliardi di euri sembra che vogliano costruire il ponte sullo stretto del Fehmarn.
- Una condizione di monopolio su diverse rotte.
- Il doppio dei licenziamenti previsti dal primo piano Airfrance.
Per informazioni più dettagliate, se ti interessano, puoi andare a vedere il mio blog dove ho parlato ampiamente del caso.
Dovrai fare copia/incolla per motivi tecnici.
Parte 1 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!279.entry
Parte 2 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!280.entry
Parte 3 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!281.entry
Parte 4 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!282.entry
Parte 5 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!283.entry
Parte 6 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!284.entry
Sul ritiro dell'offerta (purtroppo poi non confermato). http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!289.entry
Sulle bugie dette da Berlusconi. http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!290.entry
Un gran successo, non c'è che dire. Ma se sei contento di aver regalato 60 euri di tasca tua a Colaninno e altri amici mafiosi (si, all'interno della cordata c'è anche un tale Salvatore Ligresti).
Sull'immigrazione, sta facendo un ottimo lavoro: diversi diritti umani sono costantemente violati e il flusso migratorio clandestino non diminuisce. Pensa se stesse facendo un brutto lavoro…
Dal punto di vista economico, questo governo è inesistente (di fatto, non ha fatto nulla), ha cancellato diverse misure antievasione inserite dal governo precedente e si è assistito ad una riduzione del gettito fiscale (ben prima della crisi) e ad un aumento dell'evasione.
La misura anticrisi dell'Italia è stata una misura a saldo positivo: un miracolo? No, semplicemente, come detto sopra, non si è fatto niente.
Ciliegina sulla torta: articolo fresco del Times (noto giornale comunista, ricco di "scorie ideologiche").
Effettivamente, è l'uomo di cui l'Italia ha bisogno...
No, perchè credo di essermi perso qualche passaggio...
Dopo questa analisi, c'è da chiedersi cosa abbia fatto Berlusconi per la spazzatura napoletana dal 2001 al 2006.
Spero non si voglia credere che allora il problema non esistesse.
Alitalia: spero che tu stia scherzando, o che durante la vicenda fossi in Alaska, in un igloo in cui non è arrivata nessuna notizia dal mondo esterno.
In ogni caso, ti ricordo la "soluzione Berlusconi".
- Un costo per i contribuenti stimato tra i 3 e i 5 miliardi di euri. Per farti capire il paragone, con poco meno di 3 miliardi di euri hanno costruito l'Oresundbroen, mentre con 5 miliardi di euri sembra che vogliano costruire il ponte sullo stretto del Fehmarn.
- Una condizione di monopolio su diverse rotte.
- Il doppio dei licenziamenti previsti dal primo piano Airfrance.
Per informazioni più dettagliate, se ti interessano, puoi andare a vedere il mio blog dove ho parlato ampiamente del caso.
Dovrai fare copia/incolla per motivi tecnici.
Parte 1 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!279.entry
Parte 2 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!280.entry
Parte 3 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!281.entry
Parte 4 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!282.entry
Parte 5 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!283.entry
Parte 6 http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!284.entry
Sul ritiro dell'offerta (purtroppo poi non confermato). http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!289.entry
Sulle bugie dette da Berlusconi. http://cheguevilla.spaces.live.com/blog/cns!A7485568BA8A5FF3!290.entry
Un gran successo, non c'è che dire. Ma se sei contento di aver regalato 60 euri di tasca tua a Colaninno e altri amici mafiosi (si, all'interno della cordata c'è anche un tale Salvatore Ligresti).
Sull'immigrazione, sta facendo un ottimo lavoro: diversi diritti umani sono costantemente violati e il flusso migratorio clandestino non diminuisce. Pensa se stesse facendo un brutto lavoro…
Dal punto di vista economico, questo governo è inesistente (di fatto, non ha fatto nulla), ha cancellato diverse misure antievasione inserite dal governo precedente e si è assistito ad una riduzione del gettito fiscale (ben prima della crisi) e ad un aumento dell'evasione.
La misura anticrisi dell'Italia è stata una misura a saldo positivo: un miracolo? No, semplicemente, come detto sopra, non si è fatto niente.
Ciliegina sulla torta: articolo fresco del Times (noto giornale comunista, ricco di "scorie ideologiche").
Effettivamente, è l'uomo di cui l'Italia ha bisogno...
Premetto che credo che sia scandaloso che berlusconi stia perdendo consensi e facendo scalpore all'estero più per la vicenda "noemi" piuttosto che per il caso mills, comunque ecco cosa risponde all'articolo del times
«i giornali stranieri sono in collegamento diretto con i giornali della sinistra italiana: sono cose ispirate e insufflate dalla sinistra italiana»
(da http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp)
come si può continuare a credere sinceramente a quello che dice questo personaggio? Come si può credere sinceramente che ogniqualvolta gli si rivolga un'accusa lui sia in realtà una vittima di un complotto della sinistra?
E' un assurdo anche perchè la nostra sinistra non ne sarabbe capace...
«i giornali stranieri sono in collegamento diretto con i giornali della sinistra italiana: sono cose ispirate e insufflate dalla sinistra italiana»
(da http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp)
come si può continuare a credere sinceramente a quello che dice questo personaggio? Come si può credere sinceramente che ogniqualvolta gli si rivolga un'accusa lui sia in realtà una vittima di un complotto della sinistra?
E' un assurdo anche perchè la nostra sinistra non ne sarabbe capace...
Berlusconi all'estero NON ha consensi.
Come fa a perderne?
Come fa a perderne?
Allora, se parliano di Alitalia va bene, ma delle amanti di Berlusconi (beate loro!) non me ne importa niente.
Riguardo Alitalia e la politica economica del governo, dipende tutto dalle fonti usate.
Perché i giornali da te letti, Cheguevilla, dovrebbero essere più autorevoli di Libero, di Panorama, del Giornale?
Non sto dicendo che lo siano ma solo come fai ad essere così sicuro delle tue fonti?
Comunque su Alitalia qualche dubbio me l'hai messo ma Libero e Panorame l'avevano prospettata un po' diversamente.
Piuttosto Cheguevilla, perché vai ancora dietro alla falce e al martello? Forse ha ragione Berlusconi quando definisce comunisti i suoi oppositori?
Mi spiegate come fate a dire che la reputazione all'estero dell'Italia è così bassa? Qualcuno sostiene che Berluscono l'abbia portata estremamente in alto, anche grazie a personali amicizie con molti leader di paesi stranieri.
Riguardo Alitalia e la politica economica del governo, dipende tutto dalle fonti usate.
Perché i giornali da te letti, Cheguevilla, dovrebbero essere più autorevoli di Libero, di Panorama, del Giornale?
Non sto dicendo che lo siano ma solo come fai ad essere così sicuro delle tue fonti?
Comunque su Alitalia qualche dubbio me l'hai messo ma Libero e Panorame l'avevano prospettata un po' diversamente.
Piuttosto Cheguevilla, perché vai ancora dietro alla falce e al martello? Forse ha ragione Berlusconi quando definisce comunisti i suoi oppositori?
Mi spiegate come fate a dire che la reputazione all'estero dell'Italia è così bassa? Qualcuno sostiene che Berluscono l'abbia portata estremamente in alto, anche grazie a personali amicizie con molti leader di paesi stranieri.
"Leonardo89":Sì, l'amicizia con Putin. Ricordo ancora con ribrezzo il gesto di questo bravo comico da crociere alla conferenza stampa col suo amichetto, non molto dopo l'assassinio della Politkovskaja:
Mi spiegate come fate a dire che la reputazione all'estero dell'Italia è così bassa? Qualcuno sostiene che Berluscono l'abbia portata estremamente in alto, anche grazie a personali amicizie con molti leader di paesi stranieri.
http://www.lastampa.it/multimedia/itali ... lbum/5.jpg
Tanto per restare in tema col topic, che parla di giornalisti e di giornali.
Chi non sapesse chi è Politkovskaja, può dare un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Politkovskaja
"Fioravante Patrone":
Sì, l'amicizia con Putin. Ricordo ancora con ribrezzo il gesto di questo bravo comico da crociere alla conferenza stampa col suo amichetto, non molto dopo l'assassinio della Politkovskaia:
http://www.lastampa.it/multimedia/itali ... lbum/5.jpg
Si è vero poteva risparmiarsela ma spesso a Berlusconi manca il buon gusto di non fare certe battuatacce che, come ho già detto, non gli sono, poi, di alcuna utilità.
Riguardo all'amicizia con Putin, è innegabile che questo sia un tiranno spietato ma all'Italia il gas russo serve e amicizie e affari contribuiscono a salvaguardare la pace internazionale.
"Leonardo89":
Mi spiegate come fate a dire che la reputazione all'estero dell'Italia è così bassa? Qualcuno sostiene che Berluscono l'abbia portata estremamente in alto, anche grazie a personali amicizie con molti leader di paesi stranieri.
http://chediconodinoi.blogspot.com/
http://italiadallestero.info/
travami una fonte in cui ne parlano bene.
Perché i giornali da te letti, Cheguevilla, dovrebbero essere più autorevoli di Libero, di Panorama, del Giornale?In primo luogo perchè non sono di proprietà della persona che compie le malefatte.
In secondo luogo perchè la gente che scrive cita le fonti.
In terzo luogo perchè le indagini sono fatte a regola d'arte: poco spazio alle opinioni personali e tanta evidenza ai fatti.
Sul caso Alitalia, se ti può interessare, questo articolo è abbastanza preciso nel descrivere i costi.
Riguardo Alitalia e la politica economica del governo, dipende tutto dalle fonti usate.Si.
Se le fonti usano dati veri ed oggettivi, il caso Alitalia è stato una truffa ai danni degli italiani e la politica economica del governo è disastrosa.
Se si leggono le bugie dei giornali posseduti dal farabutto, non ci si può aspettare cose diverse.
Leonardo, la realtà è quello che è, non quello che vorremmo che fosse.
I fatti non dipendono dalle opinioni: qualcuno può provare a nasconderli, ma davanti ai numeri, c'è poco da fare.
Comunque su Alitalia qualche dubbio me l'hai messo ma Libero e Panorame l'avevano prospettata un po' diversamente.Ma va? Sarà un caso?
Ora ti faccio una domanda stupida: come puoi pensare di farti un'opinione neutrale ed incondizionata leggendo giornali controllati o posseduti dalla persona che stai valutando?
Se tu possedessi un giornale, lo useresti per farti descrivere come un eroe o come un delinquente?
Piuttosto Cheguevilla, perché vai ancora dietro alla falce e al martello?Si va molto OT, e non credo che abbia alcuna rilevanza ai fini del discorso.
Forse ha ragione Berlusconi quando definisce comunisti i suoi oppositori?No, non ha ragione perchè la stragrande maggioranza dei suoi oppositori non è comunista. Se anche così fosse, dove sarebbe il problema?
Un delinquente resta un delinquente, indipendentemente dal fatto che i suoi oppositori siano comunisti, liberisti o credenti della Chiesa del Bombay Sapphire.
Quella del comunismo è una scusa inventata da Berlusconi, ovvero lo stigmatizzare un "nemico" ed identificare tutti gli oppositori come appartenenti al "nemico".
Ma Berlusconi non è l'inventore di questo metodo; già qualcuno prima di lui, un certo Joseph McCarthy, aveva sperimentato questa tecnica.
Mi spiegate come fate a dire che la reputazione all'estero dell'Italia è così bassa?Ci vivo all'estero.
E viaggio molto per lavoro. Ad esempio, ora sto scrivendo dalla Svezia.
La reputazione dell'Italia all'estero è così bassa perchè Berlusconi all'estero è riconosciuto per quello che è: un criminale, maleducato che si comporta come un pagliaccio e fa soldi sulle spalle della gente. L'Italia è vista male perchè gli italiani continuano a votarlo.
Se ti interessa, ti posso linkare centinaia di articoli in cui Berlusconi viene massacrato (in maniera molto peggiore di quanto facciano i giornali "comunisti" in Italia, tipo liberazione, manifesto e simili). Ma non parlo di giornali piccoli, parlo di quotidiani come il Times, l'Indipendent, il Financial Times, l'Economist, il Pais, le Figaro, insomma, le principali testate nazionali.
Qualcuno sostiene che Berluscono l'abbia portata estremamente in alto, anche grazie a personali amicizie con molti leader di paesi stranieri.Quale amicizia?
Ti riferisci a Putin?
Ottima amicizia direi, visto che anche Putin non è che sia visto proprio come un santo all'estero. Forse perchè, come già detto da Fioravante, ha un modo tutto suo per convincere i giornalisti a dire quello che vuole lui...
spesso a Berlusconi manca il buon gusto di non fare certe battuatacce che, come ho già detto, non gli sono, poi, di alcuna utilità.Il fatto non è che siano o meno di utilità a Berlusconi, ma il problema è che danneggiano enormemente quella famosa immagine dell'Italia di cui tutti gli italiani sembrano essere così soddisfatti da quando c'è lui...
Vi assicuro che vivendo all'estero capita di ricevere battute poco simpatiche sul fatto.
Riguardo all'amicizia con Putin, è innegabile che questo sia un tiranno spietato ma all'Italia il gas russo serve e amicizie e affari contribuiscono a salvaguardare la pace internazionale.Mi sembra giusto.
Putin può fare quello che vuole perchè ha il gas che serve all'Italia, gli altri no.
Queste sono le amicizie che contano e che danno all'Italia l'immagine di cui ha bisogno: un paese di farabutti. D'altra parte, per votare Berlusconi...
Gran bella idea quella del giornale, stimo travaglio e tutti i giornalisti come lui.
Ottima segnalazione!
Ottima segnalazione!