Vincere alla roulette
Cari amici,
questo è il mio primo messaggio nel vostro forum.
Vi scrivo per sottoporvi un quesito che mi sta facendo scervellare da mesi.
Nei forum che frequento abitualmente(dedicati al gioco della roulette),da un po' di tempo ha fatto la sua comparsa un misterioso personaggio di nome Enygmista.
Questa persona,oltre a dimostrare doti di conoscenze in campo matematico-filosofico-culturale-religioso molto superiori al normale,asserisce di essere in grado di vincere con regolarità alla roulette.
Dopo un iniziale scetticismo si è sottoposto a diverse prove da parte di utenti diversi e ben conosciuti nel forum nelle quali ha sempre ottenuto la vittoria annunciata in anticipo.
Lui richiede una serie di 24 numeri realmente usciti ad un tavolo di roulette,dopodichè indica un gruppo di 6 numeri che possono essere presenti o no nei primi 24 da giocare per i successivi 12 colpi.
Dice di avvalersi per i suoi calcoli del triangolo di Pascal e del sigillo di Salomone.
Io non so come faccia ma ha sempre vinto la prova!
Qualcuno di voi esperti matematici avrebbe un'idea al riguardo?
Grazie a chi vorrà darmi un'indicazione,
Saluti,
Mattia Pascal
questo è il mio primo messaggio nel vostro forum.
Vi scrivo per sottoporvi un quesito che mi sta facendo scervellare da mesi.
Nei forum che frequento abitualmente(dedicati al gioco della roulette),da un po' di tempo ha fatto la sua comparsa un misterioso personaggio di nome Enygmista.
Questa persona,oltre a dimostrare doti di conoscenze in campo matematico-filosofico-culturale-religioso molto superiori al normale,asserisce di essere in grado di vincere con regolarità alla roulette.
Dopo un iniziale scetticismo si è sottoposto a diverse prove da parte di utenti diversi e ben conosciuti nel forum nelle quali ha sempre ottenuto la vittoria annunciata in anticipo.
Lui richiede una serie di 24 numeri realmente usciti ad un tavolo di roulette,dopodichè indica un gruppo di 6 numeri che possono essere presenti o no nei primi 24 da giocare per i successivi 12 colpi.
Dice di avvalersi per i suoi calcoli del triangolo di Pascal e del sigillo di Salomone.
Io non so come faccia ma ha sempre vinto la prova!
Qualcuno di voi esperti matematici avrebbe un'idea al riguardo?
Grazie a chi vorrà darmi un'indicazione,
Saluti,
Mattia Pascal
Risposte
ancora te....e basta....
"mattia pascal":
Nei forum che frequento abitualmente(dedicati al gioco della roulette),da un po' di tempo ha fatto la sua comparsa un misterioso personaggio di nome Enygmista.
Enygmista? Sicuro che non sia Enigmista? Sai quel malato terminale che rinchiude un medico e un fotografo in dei bagni pubblici abbandonati...


Non ti offendere, scherzi a parte in rete di episodi simili se ne sono verificati molto e ne ho già sentito parlare, tra l'altro in un forum è molto facile che personaggi simili ottengano molto credito...spesso da se stessi

Per quanto riguarda la roulette e altri giochi di fortuna, non posso che dirti che per vincere l'unico buon metodo è rubare i soldi dal tavolo quando il crupie è voltato, ovvero che le probabilità sono quelle e non esiste un metodo che le pieghi a tuo favore, certo non è affatto vero che in tali giochi non sia necessaria intelligenza è tattica, ma queste non possono farti vincere sempre.
Ciao Ciao

Carlo 23,
ma allora che spiegazione azzarderesti sul fatto che è riuscito a vincere 12 partite su 12 con quattro utenti diversi tutti ben conosciuti sul forum ed al di sopra di ogni sospetto?
E' proprio sicuro che questo personaggio non possa aver identificato un particolare legame numerico che,sviluppandosi su 36 numeri,non gli possa permettere,una volta osservati i primi 24,di stabilire una maggiore probabilità di sortita di alcuni numeri rispetto ad altri?
Siamo in decine di persone che stiamo studiando su questa strada che per noi è fondamentale;vi pregherei quindi di non prenderla a ridere ma,possibilmente,darci una mano.
Forse solo voi siete in grado di farlo in quanto Enygmista dice spesso che tale strategia non ha nulla di magico od esoterico ma si basa esclusivamente su concetti di pura matematica.
Grazie,
Mattia Pascal
p.s. ma non vi intriga neanche un po' la possibilità di risolvere un enigma che da più di duecento anni ha messo alla prova i più grandi matematici dell'universo?
Senza pensare poi alle eventuali "applicazioni pratiche"che tale scoperta potrebbe portare...
ma allora che spiegazione azzarderesti sul fatto che è riuscito a vincere 12 partite su 12 con quattro utenti diversi tutti ben conosciuti sul forum ed al di sopra di ogni sospetto?
E' proprio sicuro che questo personaggio non possa aver identificato un particolare legame numerico che,sviluppandosi su 36 numeri,non gli possa permettere,una volta osservati i primi 24,di stabilire una maggiore probabilità di sortita di alcuni numeri rispetto ad altri?
Siamo in decine di persone che stiamo studiando su questa strada che per noi è fondamentale;vi pregherei quindi di non prenderla a ridere ma,possibilmente,darci una mano.
Forse solo voi siete in grado di farlo in quanto Enygmista dice spesso che tale strategia non ha nulla di magico od esoterico ma si basa esclusivamente su concetti di pura matematica.
Grazie,
Mattia Pascal
p.s. ma non vi intriga neanche un po' la possibilità di risolvere un enigma che da più di duecento anni ha messo alla prova i più grandi matematici dell'universo?
Senza pensare poi alle eventuali "applicazioni pratiche"che tale scoperta potrebbe portare...
Un estrazione alla roulette non influenza la successiva.Punto e basta.Dimostrami il contrario.
"blackdie":
Un estrazione alla roulette non influenza la successiva.Punto e basta.
concordo con blackdie!
non importa quali numeri siano usciti nelle precedenti 24, 100, 100000000000 estrazioni, la probabilita' che esca il numero X alla giocata successiva e' sempre e comunque 1/37.
"mattia pascal":
Carlo 23,
ma allora che spiegazione azzarderesti sul fatto che è riuscito a vincere 12 partite su 12 con quattro utenti diversi tutti ben conosciuti sul forum ed al di sopra di ogni sospetto?
Non conosco neanche questo forum, qualche sospetto ce lo posso anche avere, ma su quel che dici!
Siamo in decine di persone che stiamo studiando su questa strada che per noi è fondamentale;vi pregherei quindi di non prenderla a ridere ma,possibilmente,darci una mano.
Giusto, allora cerco di aiutarti.
La probabilità che esca un numero alla roulette al primo lancio è $1/37$ se ricordo bene quanti sono i numeri, ora data una sequenza di numeri che possano uscire alla roulette $n_1,n_2,n_3...n_k$ la probabilità che in $k$ lanci consecutivi la sequenza esca in quell'ordine è $(37)^(-k)$, questo è valido QUALUNQUE sia la sequenza in causa... quindi non esistono sequenze fortunate.
Forse solo voi siete in grado di farlo in quanto Enygmista dice spesso che tale strategia non ha nulla di magico od esoterico ma si basa esclusivamente su concetti di pura matematica.
Grazie,
Mattia Pascal
p.s. ma non vi intriga neanche un po' la possibilità di risolvere un enigma che da più di duecento anni ha messo alla prova i più grandi matematici dell'universo?
Ah si potessimo adesso scriveremmo da una bella villa sulle Isole Vergini o le Hawai

Riguardo al ps, i matematici si sono occupati sicuramente di probabilità, ma se dici che si sono occupati così assiduamente di vincere alla roulette allora non conosci bene il mondo matematico e i problemi "seri" che cerca di risolvere.
Non so se si usa ancora ma una volta ( a detta di mio padre)
le perdite al gioco venivano classificate come "LA TASSA SUI FESSI" ...
e mi sa tanto che e' ancora in vigore!!
karl
le perdite al gioco venivano classificate come "LA TASSA SUI FESSI" ...
e mi sa tanto che e' ancora in vigore!!
karl
Io credo che il tuo amico enigmista abbia un trucco per vincere sul forum che c'entra poco con la matematica.
E se esistesse un metodo matematico per vincere alla rulette lo avrebbero già scoperto. Oppure se anche fosse che lui ha scoperto un modo non credo se ne stia a giocare in un forum ma prenderebbe il primo treno per montecarlo!
Cmq ne approfitto per chiederti informazioni sulla rulette. Sono da tempo interessato ma non ho mai avuto l'occasione per saperne di più. In particolare volevo chiederti circa la puntata in base al colore. Ad es. se punto 100 sul rosso e vinco mi danno 100 euro (oltre ai miei)? e c'è un limite al numero di puntate consecutive?
grazie mille
E se esistesse un metodo matematico per vincere alla rulette lo avrebbero già scoperto. Oppure se anche fosse che lui ha scoperto un modo non credo se ne stia a giocare in un forum ma prenderebbe il primo treno per montecarlo!
Cmq ne approfitto per chiederti informazioni sulla rulette. Sono da tempo interessato ma non ho mai avuto l'occasione per saperne di più. In particolare volevo chiederti circa la puntata in base al colore. Ad es. se punto 100 sul rosso e vinco mi danno 100 euro (oltre ai miei)? e c'è un limite al numero di puntate consecutive?
grazie mille
x Stephen:
se punti 100 a rosso e vinci ti danno 100 più la tua puntata.C'è un limite massimo non al numero di puntate ma alla cifra(a Montecarlo accettano al massimo 20.000 a Sanremo 3.600).
x Giusepperoma:
hai ragione se si gioca un singolo colpo ma Enygmista dava sempre da giocare un gruppo di numeri per 12 volte all'interno delle quali la vincita si è SEMPRE realizzata.
x Carlo23:
ti confermo che grandissimi matematici si sono occupati di roulette:Pascal,D'alembert,Marigny,D'alost,Chateau,Thorp e decine di altri...
...se questi ti sembrano nomi di secondo piano non so a quali matematici tu ti riferisca.
Mattia Pascal
p.s. a proposito,sapete chi è passato alla storia(documentata da prove certe)per aver sbancato ripetutamente diversi casinò(prima di essere interdetto da tutte le sale da gioco)?
Un sudafricano di nome Richard Jarecki nel 69/70.
E sapete che mestiere faceva?
Il professore universitario di matematica.
se punti 100 a rosso e vinci ti danno 100 più la tua puntata.C'è un limite massimo non al numero di puntate ma alla cifra(a Montecarlo accettano al massimo 20.000 a Sanremo 3.600).
x Giusepperoma:
hai ragione se si gioca un singolo colpo ma Enygmista dava sempre da giocare un gruppo di numeri per 12 volte all'interno delle quali la vincita si è SEMPRE realizzata.
x Carlo23:
ti confermo che grandissimi matematici si sono occupati di roulette:Pascal,D'alembert,Marigny,D'alost,Chateau,Thorp e decine di altri...
...se questi ti sembrano nomi di secondo piano non so a quali matematici tu ti riferisca.
Mattia Pascal
p.s. a proposito,sapete chi è passato alla storia(documentata da prove certe)per aver sbancato ripetutamente diversi casinò(prima di essere interdetto da tutte le sale da gioco)?
Un sudafricano di nome Richard Jarecki nel 69/70.
E sapete che mestiere faceva?
Il professore universitario di matematica.
concorderai che la convinzione che giocate precedenti influenzino quelle future non è proprio matematica...
"mattia pascal":
x Carlo23:
ti confermo che grandissimi matematici si sono occupati di roulette:Pascal,D'alembert,Marigny,D'alost,Chateau,Thorp e decine di altri...
...se questi ti sembrano nomi di secondo piano non so a quali matematici tu ti riferisca.
Si si, si sono occupati del calcolo delle probabilità, è differente da essersi occupati di trovare un sistema per vincere alla rouelette.
Mattia Pascal
p.s. a proposito,sapete chi è passato alla storia(documentata da prove certe)per aver sbancato ripetutamente diversi casinò(prima di essere interdetto da tutte le sale da gioco)?
Un sudafricano di nome Richard Jarecki nel 69/70.
E sapete che mestiere faceva?
Il professore universitario di matematica.
Io so di un professore che aveva addestrato una sua classe al gioco del black jack, gli aveva esercitati a ricordarsi le carte uscite e quelle che dovevano ancora uscire... con la sua squadra aveva ottenuto ottimi risultati. Finchè poi i casinò si guardarono da fare entrare i suoi allievi e sparsero la voce tra di loro, tantè che gli studenti dovettero travestirsi per poter accedere a molti casinò.
So anche di uno che aveva trovato un difetto (un bug

Ma non facciamo confusione, il primo è un gioco dove non conta la fortuna, nel secondo non è verificata l'ipotesi che le uscite siano equiprobabili.
enygmista di qua enygmista di la...Ma chi è ?Parli come se fosse Dio!Pensa con la tua testa e svegliati!
cerchiamo di mantenere toni pacati...
credo "pascal" si sia rivolto a noi proprio per poter capire...
credo "pascal" si sia rivolto a noi proprio per poter capire...
Gli esperimenti "uscita di un numero sulla roulette" sono variabili casuali che formano un processo puramente casuale, dunque senza memoria. Cosa significa senza memoria? Semplicemente che non è possibile fare alcuna predizione né lineare né non lineare, o con altri procedimenti di stima, del valore prossimo futuro o anche di quelli di x estrazioni dopo l'ultima effettuata, tant'è che il sistema non è neanche markoviano.
Dunque la statistica ci insegna di diffidare da coloro che asseriscono di poter prevedere un risultato da un processo puramente casuale.
Poi se costui per i suoi calcoli non si affida neanche alla Matematica, ma alla cabala... allora bisogna diffidare quadraticamente.
Dunque la statistica ci insegna di diffidare da coloro che asseriscono di poter prevedere un risultato da un processo puramente casuale.
Poi se costui per i suoi calcoli non si affida neanche alla Matematica, ma alla cabala... allora bisogna diffidare quadraticamente.
Ma chi l'ha detto che Enygmista si basa sulla cabala?
Il triangolo di Pascal è per caso una formula cabalistica?
Ragazzi,io speravo di avere da voi un aiuto confidando nell'altissimo livello di preparazione matematica dei frequentatori di questo forum.
Perchè non provate a guardare le cose con un'ottica meno rigida?
Vi assicuro con certezza che le prove di Enygmista sono vere;conosciamo bene chi vi ha partecipato e non c'è il minimo dubbio sulla regolarità della prova.
Come vogliamo concludere,che 12 partite vinte su 12 sia stato un caso?
Avendo annunciato prima il risultato?
Mattia Pascal
p.s. Enygmista, pur pressato da molti,non ha mai chiesto nulla a nessuno per rivelare il suo metodo.
Il triangolo di Pascal è per caso una formula cabalistica?
Ragazzi,io speravo di avere da voi un aiuto confidando nell'altissimo livello di preparazione matematica dei frequentatori di questo forum.
Perchè non provate a guardare le cose con un'ottica meno rigida?
Vi assicuro con certezza che le prove di Enygmista sono vere;conosciamo bene chi vi ha partecipato e non c'è il minimo dubbio sulla regolarità della prova.
Come vogliamo concludere,che 12 partite vinte su 12 sia stato un caso?
Avendo annunciato prima il risultato?
Mattia Pascal
p.s. Enygmista, pur pressato da molti,non ha mai chiesto nulla a nessuno per rivelare il suo metodo.
Il triangolo di Pascal si usa per cose ben precise in Matematica; fuori dai confini della Matematica diventa cabala.
"mattia pascal":
p.s. Enygmista, pur pressato da molti,non ha mai chiesto nulla a nessuno per rivelare il suo metodo.
E perchè non ha rivelato questo suo metodo?

Credo che nessuno in possesso di un metodo simile, con quello che potrebbe rendere, lo divulgherebbe a chiunque.
E' per questo che io ed altri amici stiamo provando ad arrivarci da soli.
Mattia Pascal
E' per questo che io ed altri amici stiamo provando ad arrivarci da soli.
Mattia Pascal
"mattia pascal":
Credo che nessuno in possesso di un metodo simile, con quello che potrebbe rendere, lo divulgherebbe a chiunque.
E' per questo che io ed altri amici stiamo provando ad arrivarci da soli.
Mattia Pascal
Beh,Io vado alla ricerca del pentolone d'oro del folletto irlandese alla fine dell'arcobaleno...

Grazie lo stesso.
Scusate se ho disturbato i vostri dialoghi matematici proponendo qualcosa che rappresenta per alcuni di voi poco più che una favoletta.
Buon lavoro,
Mattia Pascal
Scusate se ho disturbato i vostri dialoghi matematici proponendo qualcosa che rappresenta per alcuni di voi poco più che una favoletta.
Buon lavoro,
Mattia Pascal