I Cavalieri e il Mago
Un numero infinito di Cavalieri (tutti di differente altezza) è allineato in riga di fronte al Mago.
Provare che il Mago può dire ad alcuni di loro di uscire dalla linea, in modo tale che nella linea rimanga un numero infinito di Cavalieri e che tutti questi rimasti nella linea siano ordinati in altezza crescente (o decrescente che è lo stesso
)
Versione al finito (più semplice ... forse
)
I numeri $1, 2, 3, ..., 100, 101$ sono scritti in linea in un ordine qualsiasi.
Provare che è sempre possibile cancellare $90$ di questi numeri in modo tale che gli $11$ restanti siano ordinati in modo crescente (o decrescente).
Cordialmente, Alex
Provare che il Mago può dire ad alcuni di loro di uscire dalla linea, in modo tale che nella linea rimanga un numero infinito di Cavalieri e che tutti questi rimasti nella linea siano ordinati in altezza crescente (o decrescente che è lo stesso

Versione al finito (più semplice ... forse

I numeri $1, 2, 3, ..., 100, 101$ sono scritti in linea in un ordine qualsiasi.
Provare che è sempre possibile cancellare $90$ di questi numeri in modo tale che gli $11$ restanti siano ordinati in modo crescente (o decrescente).
Cordialmente, Alex
Risposte
Non saprei davvero come spiegarlo in modo più semplice, cosa non capisci?
Sei troppo complicato, tutti quegli indici che vanno e vengono, fanno giri immensi e poi ritornano (cit.
)
Mi perdo sempre prima di arrivare in fondo
D'altro canto ho la sensazione che la tua e la mia soluzione abbiano molto in comune; magari va a finire che è la stessa cosa
E allora eccola ...
Cordialmente, Alex

Mi perdo sempre prima di arrivare in fondo

D'altro canto ho la sensazione che la tua e la mia soluzione abbiano molto in comune; magari va a finire che è la stessa cosa

E allora eccola ...
Cordialmente, Alex
Eh sì è praticamente la stessa cosa
abbiamo solo invertito crescente con decrescente
Usando circa la tua notazione per spiegare la mia

Usando circa la tua notazione per spiegare la mia
Poi fai tu cosa è meglio leggere


@3m0o
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
"axpgn":
E allora eccola ...
La spiegazione di axpgn è chiara (non ho ancora letto quella di 3m0o), però mi sembra ci vorrebbe qualche spiegazione in più (io me la sono data, almeno mi pare):
@gabriella
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
L'avevo postata stamattina in mezzo alla risposta a 3m0o quindi è probabile che ti sia sfuggita, non l'avevo postata allora per ... lasciare i dettagli al lettore

Ok

A me l'argomento di axpng non torna
.
Però forse ho capito male. Devo confessare poi che ho letto frettolosamente i messaggi successivi, in cui però non mi pare di vedere risolto il punto che sollevo sopra. Se invece la spiegazione mi è sfuggita mi scuso.
Sono invece d'accordo sulla prova di 3mOo che direi essere una dimostrazione del teorema di E.S.

Però forse ho capito male. Devo confessare poi che ho letto frettolosamente i messaggi successivi, in cui però non mi pare di vedere risolto il punto che sollevo sopra. Se invece la spiegazione mi è sfuggita mi scuso.
Sono invece d'accordo sulla prova di 3mOo che direi essere una dimostrazione del teorema di E.S.
"ViciousGoblin":
A me l'argomento di axpng non torna.
Però forse ho capito male. Devo confessare poi che ho letto frettolosamente i messaggi successivi, in cui però non mi pare di vedere risolto il punto che sollevo sopra. Se invece la spiegazione mi è sfuggita mi scuso.
[/spoiler][/quote]
@gabriella
Ci sta che come dici tu la cosa si sistemi. Però...
Ci sta che come dici tu la cosa si sistemi. Però...
Eh, però se non leggete tutti i messaggi
Ora non riesco a citare un mio messaggio precedente ma provate a leggere il mio post delle 15:20 di oggi


Ora non riesco a citare un mio messaggio precedente ma provate a leggere il mio post delle 15:20 di oggi

"ViciousGoblin":
@gabriella
Ci sta che come dici tu la cosa si sistemi. Però...
Scusami, ho sbagliato a scrivere, ho modificato il messaggio precedente (ero uscita e sono tornata a casa apposta perché mi sono resa conto che avevo sbagliato

Volevo dire che ogni sottosequenza contiene tutti elementi maggiori del minimo della sequenza precedente (altrimenti farebbero parte della sequenza precedente.
Quindi, male che vada, per costruire la sequenza crescente basta prendere i minimi.
Poi rileggo con calma, ora devo uscire...
@ axpgn se ti va, puoi ripostare la soluzione completa tutta insieme, non spezzettata, dopo uno squillo di tromba? Se no andiamo in confusione, non è facile leggere tutto, il thread è lungo...
Ci provo ... 
Cordialmente, Alex
P.S.: a proposito di indici
In questa dimostrazione che ho scritto li ho usati anch'io per maggiore chiarezza ma non sarebbe necessario

Cordialmente, Alex
P.S.: a proposito di indici

In questa dimostrazione che ho scritto li ho usati anch'io per maggiore chiarezza ma non sarebbe necessario

Grazie, poi rileggo il tutto con calma, se no dico fesserie

"gabriella127":
[quote="ViciousGoblin"]@gabriella
Ci sta che come dici tu la cosa si sistemi. Però...
Scusami, ho sbagliato a scrivere, ho modificato il messaggio precedente (ero uscita e sono tornata a casa apposta perché mi sono resa conto che avevo sbagliato

Volevo dire che ogni sottosequenza contiene tutti elementi maggiori del minimo della sequenza precedente (altrimenti farebbero parte della sequenza precedente.
Quindi, male che vada, per costruire la sequenza crescente basta prendere i minimi.
Poi rileggo con calma, ora devo uscire...
@ axpgn se ti va, puoi ripostare la soluzione completa tutta insieme, non spezzettata, dopo uno squillo di tromba? Se no andiamo in confusione, non è facile leggere tutto, il thread è lungo...[/quote]
Hai ragione! Così funziona.
Mi spiace avrei dovuto leggere bene i messaggi precedenti. Ma l'interazione è più divertente...
Ma io no?



"axpgn":
Ma io no?![]()
![]()
Ti stiamo trascurando?

Ma no, ma no! Stavo giusto per rispondere a Viciousgoblin che è difficile leggere tutto in thread così lunghi, e che non ho ancora letto la soluzione completa che hai postato, l'ultima parte, e quella di 3m0o.
Quindi non finisce qui il thread!