Griglia. Trova l'elemento mancante.
Ciao.
Classico giochino con una griglia in cui devi trovare il nono elemento mancante.
Questi 3 qua: non riesco a trovarne la soluzione.
1)

2)

3)

Voi cosa rispondereste?
Classico giochino con una griglia in cui devi trovare il nono elemento mancante.
Questi 3 qua: non riesco a trovarne la soluzione.
1)

2)

3)

Voi cosa rispondereste?
Risposte
Salve redarguito oggi dal buon Alex (che modera ma non partecipa) di essere prolisso sarò brevissimo.
(Alex, hai ragione è un mio difetto).
Quindi parto spedito, badando al sodo:
Un caro saluto a tutti.
(Alex, hai ragione è un mio difetto).
Quindi parto spedito, badando al sodo:
Un caro saluto a tutti.
Lungi da me redarguirti ...
... il mio è un discorso generale, temi "importanti" in un forum sono difficili da trattare ... ovviamente IMHO ...

"axpgn":
Lungi da me redarguirti ...... il mio è un discorso generale, temi "importanti" in un forum sono difficili da trattare ... ovviamente IMHO ...
... sul "trattare" ti do pienamente ragione, sul "richiamare" argomenti importanti di contorno ad un topic per me è quasi un dovere (ognuno poi è libero di approfondire o tralasciare). Per quanto riguarda il pericolo di troll (e pericoli di flame war) di qualsiasi tipo o specie mi sono fatto una discreta esperienza su FB, basta non dare loro corda e si annullano da soli...
"axpgn":
Curiosità: cos'è la Matrice di Raven?
beh Alex provo ad indovinare, le matrici della Rava e la Fava?



... per quanto riguarda gli inglesismi Alex, ti saluto così (fantastico!

Buon we!
Visto che mi avete tirato in ballo, balliamo!!
Riguardo all'età, io sono del 1960. Alex è di qualcosina più "vetusto".
Però mi pare che una volta sul profilo si vedesse l'età.
Di certo so che in occasione del compleanno, usciva una scritta che ne faceva menzione.
Evidentemente è stata tolta per motivi di privacy.....
Per quanto riguarda il MENSA, una volta avevo intenzione di tentare l'iscrizione.
Ma l'approccio non è stato dei più congeniali, e me la sono svignata prima di fare il test. A pagamento.
Comunque loro dicono che accettano iscrizioni da parte della popolazione con i 2 centili di Q.I. più alti.
In Italia siamo circa 60.000.000. I due centili più alti fanno 1.200.000.
Leggo sul loro sito che che attualmente gli iscritti sono circa 1.600 (non so se questo sia un dato aggiornato...).
Ciò vuol dire che si sono iscritti poco più dell'1 per mille degli aventi diritto.
Non mi sembra proprio un gran successone.....
Riguardo all'età, io sono del 1960. Alex è di qualcosina più "vetusto".
Però mi pare che una volta sul profilo si vedesse l'età.
Di certo so che in occasione del compleanno, usciva una scritta che ne faceva menzione.
Evidentemente è stata tolta per motivi di privacy.....
Per quanto riguarda il MENSA, una volta avevo intenzione di tentare l'iscrizione.
Ma l'approccio non è stato dei più congeniali, e me la sono svignata prima di fare il test. A pagamento.
Comunque loro dicono che accettano iscrizioni da parte della popolazione con i 2 centili di Q.I. più alti.
In Italia siamo circa 60.000.000. I due centili più alti fanno 1.200.000.
Leggo sul loro sito che che attualmente gli iscritti sono circa 1.600 (non so se questo sia un dato aggiornato...).
Ciò vuol dire che si sono iscritti poco più dell'1 per mille degli aventi diritto.
Non mi sembra proprio un gran successone.....
Infatti molto meno del 2% della popolazione riesce a superare il test.
Beh, il QI di 150 (almeno un tempo era quello il limite, misurato con quale scala non saprei ...) dovrebbe corrispondere al 98% della popolazione (o meglio il QI<150) ...
@superpippone
Grazie a te per l'informazione, credo sia giusto tutelare la privacy, molto più che sui social ma un minimo di conoscenza serve per aver quel minimo di dialogo che sia un po' più naturalmente "umano"...
Infatti ed ho verificato che i testi ufficiali in inglese sono costosissimi e le società o gli psicologi che volessero "somministrarli" - ed in teoria non dovrebbero essere rilasciati a chi non è iscritto all'albo ma poi alcuni come al solito li trovi illegalmente anche su internet - questi devono spendere cifre elevate, sottoponendosi credo ad un rigido copyright (in USA su questo non si scherza!) e al divieto della diffusione del materiale che viene utilizzato. Ora non so (e se qualcuno lo sa me lo dica) come fanno con la loro utenza, del tipo che ti fanno firmare che non puoi copiare fotografare diffondere etc. etc. o cosa altro? Va da sè che questo diventa necessariamente un problema serio, nel senso che sul risultato del test devi avere solo fede, tanta tantissima fede e che sia "per forza" così, punto e basta...
... l'altro giorno su Quora ho letto di uno che aveva fatto 57 test sparsi per il mondo, ottenendo punteggi variabili tra 120 e 175 (postandone le immagini) ... Mah rimango scettico su questo sistema...
... e meno male, qualcuno ancora ragiona con la propria testa!
"superpippone":
Visto che mi avete tirato in ballo, balliamo!!
Riguardo all'età, io sono del 1960. Alex è di qualcosina più "vetusto".
Però mi pare che una volta sul profilo si vedesse l'età.
Di certo so che in occasione del compleanno, usciva una scritta che ne faceva menzione.
Evidentemente è stata tolta per motivi di privacy.....
Grazie a te per l'informazione, credo sia giusto tutelare la privacy, molto più che sui social ma un minimo di conoscenza serve per aver quel minimo di dialogo che sia un po' più naturalmente "umano"...
"superpippone":
Per quanto riguarda il MENSA, una volta avevo intenzione di tentare l'iscrizione.
Ma l'approccio non è stato dei più congeniali, e me la sono svignata prima di fare il test. A pagamento.
Infatti ed ho verificato che i testi ufficiali in inglese sono costosissimi e le società o gli psicologi che volessero "somministrarli" - ed in teoria non dovrebbero essere rilasciati a chi non è iscritto all'albo ma poi alcuni come al solito li trovi illegalmente anche su internet - questi devono spendere cifre elevate, sottoponendosi credo ad un rigido copyright (in USA su questo non si scherza!) e al divieto della diffusione del materiale che viene utilizzato. Ora non so (e se qualcuno lo sa me lo dica) come fanno con la loro utenza, del tipo che ti fanno firmare che non puoi copiare fotografare diffondere etc. etc. o cosa altro? Va da sè che questo diventa necessariamente un problema serio, nel senso che sul risultato del test devi avere solo fede, tanta tantissima fede e che sia "per forza" così, punto e basta...


"superpippone":
Comunque loro dicono che accettano iscrizioni da parte della popolazione con i 2 centili di Q.I. più alti.
In Italia siamo circa 60.000.000. I due centili più alti fanno 1.200.000.
Leggo sul loro sito che che attualmente gli iscritti sono circa 1.600 (non so se questo sia un dato aggiornato...).
Ciò vuol dire che si sono iscritti poco più dell'1 per mille degli aventi diritto.
Non mi sembra proprio un gran successone.....
... e meno male, qualcuno ancora ragiona con la propria testa!


Io sarei scettico anche su uno che fa 57 test "costosissimi" in giro per il mondo ...

@axpgn
Alex, più che altro peggio per lui che non ha niente altro di meglio da fare, anche se credo, se ritrovo il link ve lo mando, intendeva quelli che si trovano online gratuiti sparsi per il mondo che se è vero che non sono come quelli "real life" dovrebbero garantire una certa tendenza... ma i valori da lui riscontratati e postati dicono proprio di no.
Per me Alex, ma mi costringi alla ripetizione
ho già qualche problema ad ammettere che possano TENDENZIALMENTE esistere tre categorie di persone: sotto o molto sotto la media, nell'intorno della media, decisamente sopra la media. Fine dei giochi. Forse
con questa frase sono riuscito ad esprimere il mio "mondo" pensiero ma tanto ho già ben capito che tu non sei d'accordo... me ne farò una ragione
Ciao ciao.
Alex, più che altro peggio per lui che non ha niente altro di meglio da fare, anche se credo, se ritrovo il link ve lo mando, intendeva quelli che si trovano online gratuiti sparsi per il mondo che se è vero che non sono come quelli "real life" dovrebbero garantire una certa tendenza... ma i valori da lui riscontratati e postati dicono proprio di no.
Per me Alex, ma mi costringi alla ripetizione





Ciao ciao.
"Maryana67":
... ma i valori da lui riscontratati e postati dicono proprio di no.
Scusami, ma se uno è scettico che credibilità possono avere i suoi risultati? E non mi riferisco ai punteggi che riporta (che saranno indubbiamente veritieri) ma all'impegno che può averci messo nel farli ...
Cmq, non divido affatto le persone in categorie, classi o quant'altro ... al contrario penso che siam tutti diversi (è il pensare che siamo tutti uguali che crea classi. pensando di rappresentare tutti con le caratteristiche di uno solo ... "relazione di equivalenza"



È ora che paghi le tasse allora
Ci posso fare poco ...
... (fosse l'unico ...
)


"axpgn":
[quote="Maryana67"]... ma i valori da lui riscontratati e postati dicono proprio di no.
... è il pensare che siamo tutti uguali che crea classi... ognuno col suo carattere, la sua personalità, i suoi pregi e i suoi difetti ... giocavo bene a pallone ma non ho difficoltà ad ammettere che Messi è meglio ...


Alex, mai pensato che siamo tutti uguali, anzi ci sono quasi 8 bilioni di umane intelligenze diverse (esattamente come hai detto tu) ma il problema è la pretesa di misurare tali diversità, cosa che spinta troppo oltre crea solo disastri... se poi parliamo di sport è diverso ed è l'unico ambito in cui credo sia sempre necessario un ranking, ad esempio nel calcio italiano non c'è, nel basket pro USA invece c'è ma soprattutto esiste in quasi tutti gli sport individuali, tipo tennis, golf, sports quest'ultimi dove se sei il numero 1 o il numero 100 è un fatto oggettivo ed indiscutibile... pensa però quanto questa "misura" sia variabile nel tempo, e ciò mentre invece ci sono alcuni che pretenderebbero di dare un numero alla specificità del tuo intelletto, tal cosa ben più complessa, intangibile e variabile nel tempo e col tempo nel naturale susseguirsi di esperienze cognitive sempre nuove o anche nel crescere o semplicemente invecchiarsi.
A te buona notte.
"Maryana67":
... dove se sei il numero 1 o il numero 100 è un fatto oggettivo ed indiscutibile...
Mica tanto ...


Buona Notte, Alex