Facile problemino
Il medico mi dà una scatola con $x$ pillole, dicendomi di prenderne una e una sola ogni 6 ore.
io seguo le sue istruzioni, e prendo la prima pillola in un certo momento della mia vita, ovviamente, e dopo 2 giorni ho finito la scatola.
quanto vale $x$?
io seguo le sue istruzioni, e prendo la prima pillola in un certo momento della mia vita, ovviamente, e dopo 2 giorni ho finito la scatola.
quanto vale $x$?
Risposte
interessante soluzione.
e se non specificassi che prendo la prima pillola in un certo momento della mia vita?
e se non specificassi che prendo la prima pillola in un certo momento della mia vita?
Ho considerato il fatto che a partire da qualunque momento della vita 2 giorni sono 48 ore.
"blackbishop13":
e se non specificassi che prendo la prima pillola in un certo momento della mia vita?
Perchè, questa significa specificare?

Ovvio che la pillola devi prenderla in un certo momento della tua vita, non puoi mica prenderla da morto

Se le prendi regolarmente ogni sei ore la soluzione dovrebbe essere 9 in qualsiasi caso.
"sssebi":[/quote]
[quote="blackbishop13"]
Se le prendi regolarmente ogni sei ore la soluzione dovrebbe essere 9 in qualsiasi caso.
c'è chi dice che no, che questa è un'interpretazione, la risposta giusta dovrebbe essere 8 secondo qualcuno (un utente, e che utente, del forum).
anche io la penso come te, ma ho aperto questo post proprio per raccogliere pareri.
quindi chi leggesse per caso può scrivere la sua opinione in merito al problema?

io direi di intepretare tutto in senso matematico: 1 giorno = 24 ore.
dopo due giorni è diverso da due giorni dopo, quindi sì, dopo due giorni vuol dire necessariamente dopo 48 ore.
dopo due giorni è diverso da due giorni dopo, quindi sì, dopo due giorni vuol dire necessariamente dopo 48 ore.
Se proprio devo scegliere tra 8 e 9, scelgo 8.
"Umby":
Se proprio devo scegliere tra 8 e 9, scelgo 8.
meno male che c'è qualcuno che la pensa in maniera diversa da me, così posso confrontarmi:
puoi spiegare perchè?
Perchè no.
Immagina che tu abbia un cronometro. Quando tu appoggi la pasticca sulla lingua lo fermi:
Ore 21:16 e 33 secondi.
Questo secondo per te rappresenta il primo secondo del tuo giorno ( o se preferisci delle tue 24 ore )
Il tuo giorno inizierà quindi alle 21:16 e 33 secondi e terminerà alle 21:16 e 32 secondi del giorno successivo. Il secondo giorno sempre alle ore 21:16 e 32 ti accorgi che la scatola è finita. Hai preso in tutto 8 pillole!
Immagina che tu abbia un cronometro. Quando tu appoggi la pasticca sulla lingua lo fermi:
Ore 21:16 e 33 secondi.
Questo secondo per te rappresenta il primo secondo del tuo giorno ( o se preferisci delle tue 24 ore )
Il tuo giorno inizierà quindi alle 21:16 e 33 secondi e terminerà alle 21:16 e 32 secondi del giorno successivo. Il secondo giorno sempre alle ore 21:16 e 32 ti accorgi che la scatola è finita. Hai preso in tutto 8 pillole!
Anch'io sono sostanzialmente d'accordo sulla risposta 9, ma volendo essere pignoli sull'orario, se la pastiglia và presa ogni sei ore "esatte", mettiamo, allo scoccare dell'ora (es a mezzanotte esatta, alle 6 esatte ecc, ) dopo 48 ore "posso prendere" la nona pastiglia, che quindi verrà assunta nel giorno successivo (terzo giorno). In questa ottica la risposta corretta è 8 pastiglie. Cosa dite?
sono d'accordo con umby...
Due giorni sono 48 ore, 48 ore sono 8 pillole. Su questo non ci piove.
Discorso TOTALMENTE diverso se, dopo aver preso la prima pillola,la scatola durasse due giorni interi. In quel caso, se non mi sbaglio, sarebbero 9. (e non è il nostro caso)
E poi, razionalmente.. Avete mai visto una confezione che contenga un numero dispari di pillole?
Due giorni sono 48 ore, 48 ore sono 8 pillole. Su questo non ci piove.
Discorso TOTALMENTE diverso se, dopo aver preso la prima pillola,la scatola durasse due giorni interi. In quel caso, se non mi sbaglio, sarebbero 9. (e non è il nostro caso)
E poi, razionalmente.. Avete mai visto una confezione che contenga un numero dispari di pillole?
@ Lama, è una battuta vero? se sì carina
@ Iris2 nel tuo ragionamento c'è la stessa falla che in quello di Umby, quindi rispondo solo a lui
@ Umby
il tuo cronometro parte dal secondo 1 (basta saperlo). quello di tutte le altre persone del mondo parte da 0.
direi fine, questo dovrebbe bastare a farti capire dove sbagli, ma mi dilungo:
scelgo la tua ora, per me non cambia niente. partiamo alle 21:16 , 33
quando sarà passato un secondo? alle 21:16 , 34 sei d'accordo?
e un minuto? alle 21:17 , 33 . questo è corretto, se non ci credi conta i secondi uno per uno e arriva a 60.
detto questo, dovrebbe esserti chiaro che alle 21:16 , 33 del giorno dopo starò prendendo la pillola, sono in perfetto orario, e quella è la quinta.
e il giorno dopo alla stessa ora starò prendo la nona, e a quel punto mi fermo, perchè solo a quel punto sono passati 2 giorni, o 48 ore, o 172800 secondi, ed è proprio così, prova a contarli!
(non tutti ovviamente, bastano i primi dieci secondi per farti capire come funziona).
bella risposta!

@ Iris2 nel tuo ragionamento c'è la stessa falla che in quello di Umby, quindi rispondo solo a lui
@ Umby
il tuo cronometro parte dal secondo 1 (basta saperlo). quello di tutte le altre persone del mondo parte da 0.
direi fine, questo dovrebbe bastare a farti capire dove sbagli, ma mi dilungo:
scelgo la tua ora, per me non cambia niente. partiamo alle 21:16 , 33
quando sarà passato un secondo? alle 21:16 , 34 sei d'accordo?
e un minuto? alle 21:17 , 33 . questo è corretto, se non ci credi conta i secondi uno per uno e arriva a 60.
detto questo, dovrebbe esserti chiaro che alle 21:16 , 33 del giorno dopo starò prendendo la pillola, sono in perfetto orario, e quella è la quinta.
e il giorno dopo alla stessa ora starò prendo la nona, e a quel punto mi fermo, perchè solo a quel punto sono passati 2 giorni, o 48 ore, o 172800 secondi, ed è proprio così, prova a contarli!

"Umby":
Perchè no.
bella risposta!

"blackbishop13":
@ Lama, è una battuta vero? se sì carina![]()
certo che era 1 battuta ^^
Scusa un secondo, forse sono un po' testardo io, o sarà l'ora....
prenderne una e una sola in 6 ore equivale a dire che dato un qualsiasi intervallo di tempo di 6 ore io vado a considerare, trovo solo una pillola "consumata".
Ragionando così: la prima pillola alle 21.00.00 la seconda la potrò prendere alle 3.00.00, 9.00,15.00,21.00,3.00,9.00,15.00. alle 20.59.59 scade il secondo giorno, quindi alle 21.00 sarebbe "terzo giorno".... Quindi 8
"blackbishop13":
scelgo la tua ora, per me non cambia niente. partiamo alle 21:16 , 33
quando sarà passato un secondo? alle 21:16 , 34 sei d'accordo?
e un minuto? alle 21:17 , 33
attenzione..il minuto va da 00 a 59... quindi da 21.16.33 alle 21.17.33 sarà passato 1 min e un secondo...
ragiona: tra le 21:00 , 00 e le 21:00, 01 quanto passa? sarai d'accordo che passa un secondo..
e tra le 21:00, 00 e le 21:00 , 02 ? passano 2 secondi no?
e allora perchè tra le 21:00 , 00 e le 21:00 , 59 dici che ne passano 60 ?
il punto è che stai parlando di due cose diverse: dalle 21:00 , 00 saranno passati 60 secondi quando finisce il secondo delle 21:00 , 59
ma scrivendo 21:00 , 59 noi intendiamo il momento in cui inizia, e tutta la sua durata. il momento esatto in cui termina il secondo 59 è quello in cui scatta il secondo 00 del minuto dopo, e il momento in cui sono passati 60 secondi.
e tra le 21:00, 00 e le 21:00 , 02 ? passano 2 secondi no?
e allora perchè tra le 21:00 , 00 e le 21:00 , 59 dici che ne passano 60 ?

il punto è che stai parlando di due cose diverse: dalle 21:00 , 00 saranno passati 60 secondi quando finisce il secondo delle 21:00 , 59
ma scrivendo 21:00 , 59 noi intendiamo il momento in cui inizia, e tutta la sua durata. il momento esatto in cui termina il secondo 59 è quello in cui scatta il secondo 00 del minuto dopo, e il momento in cui sono passati 60 secondi.
"blackbishop13":
ragiona: tra le 21:00 e le 21:01 quanto passa? sarai d'accordo che passa un secondo..
e tra le 21:00 e le 21:02 ? passano 2 secondi no?
e allora perchè tra le 21:00 e le 21:59 dici che ne passano 60 ?![]()
il punto è che stai parlando di due cose diverse: dalle 21:00 saranno passati 60 secondi quando finisce il secondo delle 21:59
ma scrivendo 21:59 noi intendiamo il momento in cui inizia, e tutta la sua durata. il momento esatto in cui termina il secondo 59 è quello in cui scatta il secondo 00 del minuto dopo, e il momento in cui sono passati 60 secondi.
uhm...mi sto incasinando xD
io l'avevo vista così.. 21.01 > 21.02 -> 01.00,01.21,01.3....01.58,01.59,02.00 in totale 61 "posizioni" quindi ho ritenuto giusto considerare il minuti da 0 a 59, contando 60 "posizioni".
certo, 60 "posizioni" ma 59 secondi.
come tra 21:00 , 00 e 21:00 , 01 ci sono due posizioni ma un solo secondo.
adesso vado a nanna, pensaci, vedi che forse forse non dovevi essere così sicuro sulle tue posizioni!
comunque ci penserò anch'io, la notte porta consiglio!
come tra 21:00 , 00 e 21:00 , 01 ci sono due posizioni ma un solo secondo.
adesso vado a nanna, pensaci, vedi che forse forse non dovevi essere così sicuro sulle tue posizioni!
comunque ci penserò anch'io, la notte porta consiglio!
"blackbishop13":
certo, 60 "posizioni" ma 59 secondi.
come tra 21:00 , 00 e 21:00 , 01 ci sono due posizioni ma un solo secondo.
adesso vado a nanna, pensaci, vedi che forse forse non dovevi essere così sicuro sulle tue posizioni!
comunque ci penserò anch'io, la notte porta consiglio!
ah cavolo, vero..! ho confuso i "salti" con le partenze e gli arrivi.... in effetti sono 60 salti, quindi 60 secondi...! Si, hai ragione! !
Se calcolate i secondi e i decimi di secondo possono bastare 8 pastiglie.
Quando vivete nella realtà e dovete prendere veramente una pastiglia a tempi fissati vi assicuro che sono 9, o vi trovate senza pastiglia nel momento in cui vi serve, perché 8 pastiglie si prendono in 42 ore e 1 secondo, i rimanenti 5 ore 59 minuti e 59 secondi non servono.
Quando vivete nella realtà e dovete prendere veramente una pastiglia a tempi fissati vi assicuro che sono 9, o vi trovate senza pastiglia nel momento in cui vi serve, perché 8 pastiglie si prendono in 42 ore e 1 secondo, i rimanenti 5 ore 59 minuti e 59 secondi non servono.