Enigma!!! Da provare!

FraSB83
Mi hanno dato da risolvere questo enigma... Provateci anche voi please!!! Grazie
Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato?
(sottolineo che la finestra non si può allargare, non si possono mettere specchi, la forma del vetro rimane uguale, non si cambia l'inclinazione del sole ;-))...

:D
CIAOOOOOOOOOO

Risposte
Sephir8
Fa costruire un pavimento a specchio :)

Sephir8
"Sephir8":
Fa costruire un pavimento a specchio :)


Ah no niente specchi scusa, mi ero dimenticato. Bè ma se tutto il perimetro della finestra è contornato da tubature non capisco come si possa gire sull'area, hai già occupato la massima possibile...

pippo931
una lampadina?

giacor86
dai svelaci il mistero.

pippo931
non è specificato rispetto a quando la luce dev'essere doppia? se no basta che si compri una tenda la metta e qundo vuole il doppio della luce la apra :-D :-D :-D mi sembra di arrampicarmi sugli specchi :-D :-D :-D

andrew.cgs1
Non vedo proprio quale possa essere la soluzione, scartate quelle già proposte...
Spero che la soluzione non sia banale... ;)

Sk_Anonymous
:-D

malaussene
taglio quel cavolo di albero davanti alla finestra che fa tutta 'sta ombra

sostituisco il vetro con una lente (ma poi è meglio non passarci davanti

sostituisco il vetro con un pannello solare e ci alimento un bella batteria di faretti a soffitto

se il buco era di 1x1 e poi ci ho montato un finestra, i 10 cm di stipite sui 4 lati più la chiusura centrale mi hanno mangiato circa 0,5 metri quadri. Li tolgo e ho raddoppiato l'area.
farà un freddo cane, ma qui si parlava solo di luce...

Sk_Anonymous
Secondo me la soluzione sta nell'aggettivo DOPPIO. Cos'è che fa raddoppiare la luce? Scartando le soluzioni fin qui date, resta ancora una flebile possibilità che riguarda la possibilità di spostare la casa dalla posizione attuale: $E = I/(4pir^2)$ alla nuova posizione $2E=I/(4pix^2)$ da cui $x = sqrt(I/(8Epi))$. Praticamente spostare la casa direttamente su Venere.

pippo931
"IvanTerr":
Secondo me la soluzione sta nell'aggettivo DOPPIO. Cos'è che fa raddoppiare la luce? Scartando le soluzioni fin qui date, resta ancora una flebile possibilità che riguarda la possibilità di spostare la casa dalla posizione attuale: $E = I/(4pir^2)$ alla nuova posizione $2E=I/(4pix^2)$ da cui $x = I/(8Epi)$. Praticamente spostare la casa direttamente su Venere.


a questo punto...farebbe meglio a comprarsi un'altra casa con meno tubi :-D :D

pippo931
bhe, io personalmente mi arrendo...

Fioravante Patrone1
Io ribadisco la mia "soluzione" primaprilesca.

Ma la fantasia di malaussene (complimenti vivissimi!) potebbe invogliare a convertire questo post in una interessante vetrina di soluzioni molto carine.

Gummitch1
"IvanTerr":
Praticamente spostare la casa direttamente su Venere.

lol :D

Benny24
Se qualcuno ha ancora risposte sensate o davvero comiche batta un colpo, altrimenti penso che ormai la soluzione debba essere rivelata

FraSB83
Il tutto sta nel capire i dati di partenza... sinceramente neanch'io li avevo capiti all'inizio... tutti pensiamo ad un normalissimo quadrato DRITTO, invece è ROVESCIATO e le diagonali diventano 1x1... raddoppiando questa figura si ottiene un quadrato di area doppia! se non capite vedrò di inserire delle immagini...
ciao!
[/img][/code]

Fioravante Patrone1
Carina l'idea (un po' come quella del chirurgo mamma), ma, sorry: "contornata da tubature" non rende valida la tua soluzione.
Se è contornata da tubature, è contornata da tubature, dritta o storta che sia.
Bisognerebbe trovare un modo migliore per "dire e non dire".
Tutto IMHO.


PS: ero convinto davvero che fosse un pesce d'aprile. Ciao.

Sephir8
fremo nell'attesa di scoprire la risposta....sempre che esista (sensata).

Ciro Alessio
bhe tra una tubatura e l'altra ci dovrebbe essere un minimo di spazio ... quindi :

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si fora la parte del muro compresa tra 2 tubature (come queste rappresentate) fino a quando si avrà la stessa area della finestra
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

mi sembra stupida da adattarsi alla realtà , ma mi sembra quella più plausibile al problema ...

Vincent2
"FraSB83":
Mi hanno dato da risolvere questo enigma... Provateci anche voi please!!! Grazie
Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato?


Si moltiplica per 2.

FFede1
Vincent, pensi veramente che la soluzione sia così semplice?

Penso che anche un bambino di quinta elementare avrebbe risposto per 2 :-D

Non hai pensato alle tubature? Cosa fai con quelle?

Io personalmente penso che la soluzione sia far costruire un' altra finestra ( a patto che questa sia la prima ) , in modo che entri il doppio della luce.
Infatti, non mi sembra che il proprietario abbia espressamente chiesto una modifica alla prima finestra, non è così?

Se invece la finestra del problema non è la prima che il proprietario si fa costruire, allora il ragionamento cambia...
Penso che questo sia uno di quei problemi con il "trabocchetto".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.