Enigma!!! Da provare!
Mi hanno dato da risolvere questo enigma... Provateci anche voi please!!! Grazie
Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato?
(sottolineo che la finestra non si può allargare, non si possono mettere specchi, la forma del vetro rimane uguale, non si cambia l'inclinazione del sole
)...
CIAOOOOOOOOOO
Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato?
(sottolineo che la finestra non si può allargare, non si possono mettere specchi, la forma del vetro rimane uguale, non si cambia l'inclinazione del sole


CIAOOOOOOOOOO
Risposte
Guarda che era ironico.
Moltiplicare per 2 non era riferito alla finestra, ma alla luce.
Moltiplicare per 2 non era riferito alla finestra, ma alla luce.
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Se i raggi del sole non si possono inclinare basta inclinare la finestra!!!

Mmm.... Ma qui ti dice di lavorare sull'area della finestra... Secondo me alla fine la soluzione è una cavolata assurda

"Fioravante Patrone":
Carina l'idea (un po' come quella del chirurgo mamma), ma, sorry: "contornata da tubature" non rende valida la tua soluzione.
Se è contornata da tubature, è contornata da tubature, dritta o storta che sia.
Bisognerebbe trovare un modo migliore per "dire e non dire".
Tutto IMHO.
PS: ero convinto davvero che fosse un pesce d'aprile. Ciao.
Potresti spiegarmi quale sarebbe questa idea carina?? Perchè sinceramente non ho capito neanche cos'è un quadrato rovesciato...
Utilizzando una matematica (fasulla ovviamente) potrebbe dimostrare al padrone di casa che l'area della finestra è $2m^2$ invece che $1m^2$.
La finestra ha base $b=1m$ e altezza $h=1m$
Vediamo:
(1) $b=h$
(2) $A=b*h$
Per la (1) $b*h=b*b$ -> $b*h-h^2=b^2-h^2$ -> $h*(b-h)=(b+h)*(b-h)$ ->
(3) $h=b+h$
Sostituendo la (3) nella (2) si ottiene:
$A=b*(b+h)=1m*(1m+1m)=1m*2m=2m^2$
prego il silenzio a chi conosce il fatto!
La finestra ha base $b=1m$ e altezza $h=1m$
Vediamo:
(1) $b=h$
(2) $A=b*h$
Per la (1) $b*h=b*b$ -> $b*h-h^2=b^2-h^2$ -> $h*(b-h)=(b+h)*(b-h)$ ->
(3) $h=b+h$
Sostituendo la (3) nella (2) si ottiene:
$A=b*(b+h)=1m*(1m+1m)=1m*2m=2m^2$
prego il silenzio a chi conosce il fatto!
Per esempio, fare una cosa di questo tipo può servire a qualcosa?
http://img220.imageshack.us/img220/6522/immaginetfj.png
http://img220.imageshack.us/img220/6522/immaginetfj.png
Usare un vetro trasparente al posto di quello opaco scelto dal proprietario? O lasciare aperta anche la porta?
ci aggiunge uno specchio e raddoppia l'illuminamento !
pardon, gli specchi sono vietati.
......Allora...........va dall'oculista e si fa fare un intervento alla pupilla.se la fa dilatarenel modo giusto per .....vedere........il doppio della luce.
......Allora...........va dall'oculista e si fa fare un intervento alla pupilla.se la fa dilatarenel modo giusto per .....vedere........il doppio della luce.
ma questo proprietario ce la fa?
ne sono state sparate tante che una in più non credo faccia differenza: chiude la finestra e pratica dei forellini; per diffrazione la luce aumenta.....o sto sparando un razzo?