Urgentissimo (il disegno lo potreste fare?) (310742)

sebinho87823
Un rombo ha l'area di 5400cm2 e le diagonla sono un 3/4 dell'altra , il rombo è la base di un prisma retto. Sapendo che l'altezza è 2/5 della diagonale maggiore del rombo calcola l'area della superficie totale e il volume del solido

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Disegno il rombo ABCD in cui AC = diagonale maggiore e DB = diagonale minore
Sappiamo che DB = 3/4 AC e che la superficie e' 5400 cm2
DB = 3 unita' di misura
AC = 4 unita' di misura
Poiche' conosco l'area, ora calcolo l'area utilizzando le unita' di misura:
Superficie rombo = diagonale minore x diagonale maggiore /2
La superficie del rombo, espressa in unita' di misura = 3 x 4 /2 = 12/2 = 6
Questo significa che l'area del rombo corrisponde a 6 quadratini, avente ciascuno come lato un'unita' di misura.
Ora calcolo la superficie di un quadratino, cioe':
cm2 900 : 6 = cm2 = 900
Estraggo la radice quadratab e ottengo il valore di un'unita' di misura, cioe' 30 cm
DB = 3 unita' di misura = cm 3 x 30 = 90 cm
AC = 4 unita' di misura = cm 4 x 30 n= 120 cm
A questo punto dovresti essere in grado di continuare da solo. SE non riesci, dimmelo e continuero' aiutarti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.