AIUTO PROBLEMI GEOMETRIA PER VACANZE- NON RIESCO A FARLI:(((((
1) Un parallelogramma e un triangolo rettangolo sono equivalenti. L'ipotenusa del triangolo misura 34 cm e i cateti sono rispettivamente 3/5 e 4/5 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza del parallelogramma sapendo che la sua base e' congruente al doppio dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. (risultato: 17 cm)
2) L'altezza di un triangolo misura 34 cm e l'area e' 884 cm2. Calcola la misura della base del triangolo e dell'altezza di un rettangolo a esso equivalente e avente la base lunga 26 cm. (risultato: 52 cm, 34 cm)
3) La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 47,56 m e la base supera il doppio dell'altezza di 14,76 m. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al triangolo (approssima per difetto a meno di 0,01).
(risultato: 56,56 m)
4) La differenza tra base e altezza di un triangolo misura 36 mm e il loro rapporto e' 1/4. Calcola l'area del triangolo e il perimetro di un quadrato equivalente al doppio del triangolo. (risultato: 288 mm2, 96 mm)
5) Un triangolo ha i lati lunghi 5 cm, 12 cm e 13 cm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al doppio del triangolo sapendo che il rapporto tra base e altezza e' 5 a 3. (risultato: 32 cm)
6) Un triangolo rettangolo isoscele ha i cateti di 18 cm. Calcola la misura del perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo con i lati uno doppio dell'altro (risultato: 54 cm)
PER FAVORE, NON RISOLVETE I PROBLEMI CON EQUAZIONI PERCHE' NON LE ABBIAMO ANCORA STUDIATE. GRAZIE❤
2) L'altezza di un triangolo misura 34 cm e l'area e' 884 cm2. Calcola la misura della base del triangolo e dell'altezza di un rettangolo a esso equivalente e avente la base lunga 26 cm. (risultato: 52 cm, 34 cm)
3) La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 47,56 m e la base supera il doppio dell'altezza di 14,76 m. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al triangolo (approssima per difetto a meno di 0,01).
(risultato: 56,56 m)
4) La differenza tra base e altezza di un triangolo misura 36 mm e il loro rapporto e' 1/4. Calcola l'area del triangolo e il perimetro di un quadrato equivalente al doppio del triangolo. (risultato: 288 mm2, 96 mm)
5) Un triangolo ha i lati lunghi 5 cm, 12 cm e 13 cm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al doppio del triangolo sapendo che il rapporto tra base e altezza e' 5 a 3. (risultato: 32 cm)
6) Un triangolo rettangolo isoscele ha i cateti di 18 cm. Calcola la misura del perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo con i lati uno doppio dell'altro (risultato: 54 cm)
PER FAVORE, NON RISOLVETE I PROBLEMI CON EQUAZIONI PERCHE' NON LE ABBIAMO ANCORA STUDIATE. GRAZIE❤
Risposte
PROBLEMA N° 2
Del triangono conosci l' area e la misura dell'altezza. Per trovare la misura della base devi applicare la formula inversa. S = b . h/2 da cui h = S . 2/b
cm 884 . 2/34 = cm 52
Anche per calcolare la misura della base del rettangono devi applicare la formula inversa. S = b . h per cui h = s/b
cm 884/26 = cm 34
Del triangono conosci l' area e la misura dell'altezza. Per trovare la misura della base devi applicare la formula inversa. S = b . h/2 da cui h = S . 2/b
cm 884 . 2/34 = cm 52
Anche per calcolare la misura della base del rettangono devi applicare la formula inversa. S = b . h per cui h = s/b
cm 884/26 = cm 34