Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Akela00
Sono al 2° anno di Classico ma più vado avanti più mi sembra tutto più insormontabile e per quanto possa amare la storia, la letteratura e la cultura greca e latina sento di non potercela fare. Forse è solo perché ho poca autostima? Non vado male nelle altre materie, il Greco e il Latino sono il mio vero tallone d'Achille, ci provo a studiarle ma sto davvero perdendo tutte le speranze. E, ad aggiunta a ciò, purtroppo non sono riuscita a legare molto con i miei compagni di classe. So benissimo ...
3
26 apr 2017, 17:54

cecicecy
dopo una bocciatura si può cambiare indirizzo scolastico?mia figlia vuole andare al linguistico ma non ci sono posti ora lei non studia più per ricominciare daccapo,ma ciò è possibile visto che le iscrizioni sono a gennaio-febbraio?
1
17 dic 2016, 16:26

ilaswash
Italiano: 8 in progresso Storia: 8 da consolidare Geografia: 8 da consolidare Matematica: 9 Scienze: 9 Inglese: 9 Francese: 10 Musica: 9 in progresso Tecnologia: 9 Arte: 9 in progresso Ed. Fisica: 8 da consolidare Premetto che ho già iniziato a studiare greco e latino, mi piacciono moltissimo. Con questi voti potrei andare al classico? Grazie mille
7
31 gen 2017, 19:48

Sich88
Ciao a tutti, mi chiamo Leonardo e frequento il primo anno di Liceo Classico. Inizialmente ero molto entusiasta della scleta presa, poi con il passare dei mesi, dopo la pausa-terremoto (vivo nel cratere), ho notato che non riesco ad arrivare a fine giornata per i troppi compiti, e trovo, non la chiamo difficoltà, ma "noia" nel fare le versioni di Greco. Il problema non penso sia la professoressa, anzi, è forse una delle più brave dell'istituto e ho anche un ottimo rapporto. Quest'ultimo mese, ...
2
17 apr 2017, 22:53

mattipancio99
Cambiare scuola all'inizio della 5^ superiore è possibile? Problemi con professori e con materie di questo indirizzo...
4
10 apr 2017, 21:12

berserkivix
Salve a tutti. Vorei sapere che scuola fare per affrontare le seguenti materie: Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della terra, Italiano, Inglese, Economia aziendale e diritto. Se poi c'e' anche lo Spagnolo, ben venga. Aggiunto 9 minuti più tardi: Mi rispondo da solo: il turistico
2
29 mar 2017, 19:54

Chanel.cr
Ciao a tutti! Ho 16 anni e frequento il terzo anno del Linguistico EsaBac. Per chi non lo sapesse, è un liceo sperimentale con potenziamento di francese dove si studia storia con il metodo francese e si fa un esame aggiuntivo al quinto anno per ottenere il Baccalauréat. E' una scuola che inizialmente mi piaceva molto perché sono brava nelle lingue e mi piace molto il francese, ma in realtà la mia grande passione è sempre stata astrofisica. Ho pensato "va be', mi diplomo e poi mi iscrivo alla ...
3
27 mar 2017, 21:26

Luca..01
ciao vorrei cambiare scuola, attualmente frequento il 2°anno del liceo scientifico sportivo e vorrei passare allo scientifico tradizionale.... Non c'è tanta differenza...le uniche materie assenti sono: il latino e storia dell'arte (compreso disegno tecnico). dovrei comunque svolgere gli esami integrativi? (non so come si svolgono e come sono strutturati...dovrei studiarmi 2 anni di due materie diverse? ((spero non ci sia anche l'esame integrativo di disegno tecnico :(( ). E poi entra in ...
1
9 mar 2017, 07:32

Trilogy8
Salve qualcuno ha preso il diploma da privatista? Sono arrivato fino al biennio dell'istituto tecnico industriale e dovrei superare il terzo il quarto e il quinto di informatica, come funziona? Ci sono delle linee guida da seguire per studiare? Dove posso trovare il materiale necessario, grazie.
1
4 gen 2017, 11:08

Zefira
ciao. Ho deciso per la scuola superiore artistica perché sono brava a disegnare ma mi piace anche tanto scienze. Che cosa posso fare? Aspettando una risposta, Zefira
5
18 feb 2017, 16:44

delfinablu2001
Ciao ragazzi, tra poco inizierò il secondo anno del tecnico turistico e l'anno prossimo vorrei passare al liceo linguistico. So che gli esami di integrazione riguardano materie non fatte in questi due anni e quindi dovrei darlo su spagnolo e storia dell'arte. Ma noi non abbiamo mai fatto queste materie e per lo più in due anni! Come potrei studiare questi due programmi a casa? Anche perché dove abito non ci sono tutor. Aiuto!
4
11 ago 2016, 16:53

Kejth32
Buongiorno a tutti, Sono in 5 informatica e dall'anno scorso ho la sensazione che io abbia sbagliato tutto. Fin dalla seconda media ero sicuro che l'informatico fosse la scelta migliore, ero anche bravo in matematica (è importante per informatica come saprete) ai tempi. Appena entrato alle superiori tutto cambiò.. Scarso in matematica e in informatica, pensai che, siccome era solo teoria e nulla programmazione, dovevo solo aspettare la terza. Infatti dopo la situazione in informatica ...
3
20 ott 2016, 21:56

NycVes
Salve community! Sono nuovo ahahah.. Dunque. L'anno prossimo vorrei iscrivermi a Scienze Applicate (opzione del liceo scientifico) ma la matematica mi spaventa veramente tanto.. Quanto dovrò studiare a giorno? Non ho problemi con lo studio, studio volentieri soprattutto le scienze ma è la Matematica di prima e seconda che mi da problemi xD Geometria più che altro.. Dalla prima superiore si inizia il programma da capo di mate, vero? Insomma, non vorrei proprio sbagliare
2
25 nov 2016, 21:12

arrabbiata
io frequento il 3° anno di grafica e comunicazione, ho in mano il nulla osta della mia scuola, quindi in effetti non sono più iscritta a nessuna scuola, però l'istituto in cui vorrei andare non accetta la mia domanda. E' possibile che una scuola si rifiuti di prendere un'iscrizione?
4
2 gen 2017, 14:50

martjina0222
Ciao, io sono a metà anno del primo anno al liceo classico ma nonostante io vada benissimo in ogni materia non mi piace in geneale il liceo e neanche il greco. Ho deciso di spostarmi allo scientifico, ma devo fare i test di recupero anche se ho fatto solo 4 mesi di scuola?
2
7 gen 2017, 11:23

eli_03
Ciao a tutti! Io sono un po' in difficoltà con la scelta del liceo... non se se linguistico o scientifico!! Preferirei il linguistico (anche per l'atmosfera e l'edificio, non che allo scientifico ci sia una brutta atmosfera), ma sarei quasi di più sullo scientifico guardando anche il futuro!! Vorrei sentire la vostra e spero qualche consiglio!
3
9 gen 2017, 19:33

ANTONIOBERNO
Buongiorno, cosa significa che la mia domanda di iscrizione alla scuola superiore per l'anno 2017-2018 è IN LAVORAZIONE?
1
1 feb 2017, 09:00

MAU02
Ciao a tutti, frequento la III media e vorrei iscrivermi al liceo scientifico indirizzo scienze applicate. Mi piacciono matematica e scienze ma me la cavo piuttosto bene anche nelle materie umanistiche. Sono consapevole che non sarà una passeggiata. Vorrei sapere, da qualcuno che lo frequenta, come si trova, quante ore giornaliere "passa" sui libri...insomma, se potrò avere anche un po' di tempo libero
6
8 dic 2016, 13:57

marskill
ciao tutti che mi consigliate tra tra alberghiero e agrario... mi piace molto stare in campagna e piantare ortaggi e con alberghiero mi piace molto cucinare cosa mi consigliate come voti a scuola ho storia =7 geografia=7 italiano=7 inglese=6 matematica=6 scienze=6 fisica= 10 religio=7 arte=6 musica 6 come voti dove sono diretto meglio
6
16 gen 2013, 18:22

Lallyrelly
Ciao a tutti! :) Mi sono iscritta questa sera, quindi non conosco ancora bene il forum, ma sto provando a imparare a usarlo..! Ma andiamo al dunque. Dopo mesi di indecisione fra Liceo Classico, Liceo Scientifico e Liceo Linguistico, sono riuscita finalmente a trovare un Liceo che unisce tutti e tre gli indirizzi: il Liceo Classico Europeo. Inizialmente mi ero iscritta al Classico, ma oggi stesso ho consegnato il nulla osta e quindi il prossimo anno frequenterò il Liceo Europeo! So che ...
11
13 ago 2014, 22:18