Tesina (58247)
ciao a tutti...frequento l'ultimo anno i scientifico e volevo cominciare la mia tesina...La mia prof mi ha detto che al centro devo mettere una cosa che mi piace, un mio hobby, una mia passione...Io avevo pensato all'hard rock...
Diciamo che i collegamenti con questo argomento ce li ho tutti...avevo pensato di cominciare con una frase di vasco e poi da lì collegarmi con tutte le materie...ma non so se parlare dell'hard rock in genere o di vasco rossi!!!
vi prego aiutatemiiii :!!!
Diciamo che i collegamenti con questo argomento ce li ho tutti...avevo pensato di cominciare con una frase di vasco e poi da lì collegarmi con tutte le materie...ma non so se parlare dell'hard rock in genere o di vasco rossi!!!
vi prego aiutatemiiii :!!!
Risposte
Ciao purtroppo non so darti questo tipo di informazione, :( mi spiace, ma a noi inviano le tesine già compilate, tuttavia se l'utente è ancora attivo nel Forum, puoi mandargli un pm per chiedere la fonte delle immagini...
Ciao Francy.
Volevo farti sapere che la mia mappa di Cappuccetto è venuta davvero bene, ho apposrtato qualche modifica ed è davvero molto carina..
Ora volevo chiederti se era possibile sapere dalla ragazza che l'ha pubblicata dove ha preso le immagini.. E' molto importante altrimenti non riesco a farla in powerpoint!!! Grazie!!!
Volevo farti sapere che la mia mappa di Cappuccetto è venuta davvero bene, ho apposrtato qualche modifica ed è davvero molto carina..
Ora volevo chiederti se era possibile sapere dalla ragazza che l'ha pubblicata dove ha preso le immagini.. E' molto importante altrimenti non riesco a farla in powerpoint!!! Grazie!!!
Prego alla prossima!
Vabbè dai...Ti faccio sapere al + presto quello che ho deciso!!! Grazie mille!!!
Non è questione di riuscirci, il problema è che non mi piace particolarmente Vasco Rossi, quindi nn conosco tutte le canzoni e dovrei andare a vedere tutta la discografia, che è davvero molto vasta, quindi il lavoro sarebbe troppo impegnativo e purtroppo non ho abbastanza tempo...
Thomas more è Tommaso Moro, l'utopista e grande intellettuale, se non lo conosci è bene recuperare, leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Tommaso_Moro
La tesina su Cappuccetto Rosso, penso sia migliore, ma chiedi sempre ai tuoi prof
Rimango in attesa id tuoi aggiornamenti
Saluti Francy :blowkiss
Thomas more è Tommaso Moro, l'utopista e grande intellettuale, se non lo conosci è bene recuperare, leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Tommaso_Moro
La tesina su Cappuccetto Rosso, penso sia migliore, ma chiedi sempre ai tuoi prof
Rimango in attesa id tuoi aggiornamenti
Saluti Francy :blowkiss
Vabbè comunque non è che devi seguire per forza le mie canzoni..puoi proporne anche tu per riuscire a collegare meglio tutte le materie...tipo inglese Thomas More?!?!??! e chi è???? Non so, se ci riesci altrimenti fa nulla!!! Comunque volevo dirti k ho preparato un'altra tesina sulla favola di cappuccetto rosso...
Ho trovato tutti i collegamenti mi manca solo matematica:
Italiano: Pascoli e il fanciullino
Inglese: Dickens e Oliver Twist parlando di bambini
Filosofia: Freud e l'interpretazione dei sogni
Fisica: Il magnetismo parlando dei giochi dei bambini
Latino: Quintiliano
Storia: Genocidi del '900 e olocausto
Arte: Espressionismo e Munch
Scienze: Le stelle parlando dei sogni dei bambini
Matematica: ???
Che te ne pare?!?!??! Se non ti piace qualcosa dimmelo!!!
Ho trovato tutti i collegamenti mi manca solo matematica:
Italiano: Pascoli e il fanciullino
Inglese: Dickens e Oliver Twist parlando di bambini
Filosofia: Freud e l'interpretazione dei sogni
Fisica: Il magnetismo parlando dei giochi dei bambini
Latino: Quintiliano
Storia: Genocidi del '900 e olocausto
Arte: Espressionismo e Munch
Scienze: Le stelle parlando dei sogni dei bambini
Matematica: ???
Che te ne pare?!?!??! Se non ti piace qualcosa dimmelo!!!
Alcuni collegamenti sono forzati, ma spero che i miei suggerimenti possano servirti da spunto
italiano: rewind = puoi collegarla con D'annunzio e il suo Piacere
arte: vita spericolata = Caravaggio
filosofia: vivere = Heidegger
storia: c'è chi dice no = puoi collegarlo alle prime manifestazioni operaie in Italia
inglese: il mondo che vorrei = Thomas More
latino: Buoni o Cattivi = Sant'Agostino e il "De Civitate Dei"
italiano: rewind = puoi collegarla con D'annunzio e il suo Piacere
arte: vita spericolata = Caravaggio
filosofia: vivere = Heidegger
storia: c'è chi dice no = puoi collegarlo alle prime manifestazioni operaie in Italia
inglese: il mondo che vorrei = Thomas More
latino: Buoni o Cattivi = Sant'Agostino e il "De Civitate Dei"
Hai ragione..ma non so mi piace vita spericolata, stupendo, vivere, sally, c'e' chi dice no, albachiara, il mondo che vorrei,rewind, domenica lunatica, quanti anni hai... Sono qst quelle k mi vengono kn mente adesso..fammi sapere
Ti prego aiutami fai almeno una lista o indicami gli album che ti piacciono, Vasco ha una discografia troppo grande!!!
Difficile dirti le canzoni preferite!!! Un pò tutte...Ho bisogno assolutamente del tuo aiutooooo!!!
Ma siiiii!!!! Se ti va proviamo le materie sono sempre quelle...
Hai delle canzoni preferite o hai già pensato ad alcuni collegamenti???
Hai delle canzoni preferite o hai già pensato ad alcuni collegamenti???
Scusami ma non sono convinta!!!Rileggendo mi sta allettando l'idea di collegare una canzone ad ogni materia come mi dicesti tu all'inizio!!! Tu che ne pensi?!?!??!Scusamiiiiiiiiiiiiiiiii
Riepilogando:
Spunto iniziale: "sensazioni sempre più forti, non importa se la vita è breve vogliamo solo godere, godere e godere"
italiano: i poeti maledetti e quindi la scapigliatura
arte: artisti maledetti e quindi l'impressionismo
filosofia: schopenhauer
storia: avevo pensato qualche movimento di quegli anni in cui nasceva questo genere
inglese: coleridge
latino: Petronio
Per fisica va bene, ma devi chiedere ai tuoi professori se puoi portare un tema che non è più in programma in questo caso con la diffusione del suono in fisica potresti trovare un collegamento anche con geografia astronomica, materia che purtroppo non ha un collegamento spontaneo con il tema scelto, trovi il collegamento a questo link: http://www.moebiusonline.eu/fuorionda/BigBangSound.shtml
Spunto iniziale: "sensazioni sempre più forti, non importa se la vita è breve vogliamo solo godere, godere e godere"
italiano: i poeti maledetti e quindi la scapigliatura
arte: artisti maledetti e quindi l'impressionismo
filosofia: schopenhauer
storia: avevo pensato qualche movimento di quegli anni in cui nasceva questo genere
inglese: coleridge
latino: Petronio
Per fisica va bene, ma devi chiedere ai tuoi professori se puoi portare un tema che non è più in programma in questo caso con la diffusione del suono in fisica potresti trovare un collegamento anche con geografia astronomica, materia che purtroppo non ha un collegamento spontaneo con il tema scelto, trovi il collegamento a questo link: http://www.moebiusonline.eu/fuorionda/BigBangSound.shtml
Ciao...Scusami se sono scomparsa ma sono un pò incasinata in questo periodo...Comunque rileggendo un pò i messaggi precedenti devo dire che il collegamento con geografia astronomica non mi piace...latino petronio mi piace...L'unica cosa dobbiamo trovare qualcosa di più adatto in geografia...poi fisica avevo pensato alla diffusione del suono anche se non è nel programma di quest'anno..Tu che ne dici???Fammi sapere al più presto!!!
ok ci sentiamo presto!!!
Ciao scusami...ma ho avuto la linea staccata e sono stata isolata dal mondo intero!!! Comunque io in questi giorni parlerò con i miei prof e ti farò sapere se i vari collegamenti vanno bene!!! grazie
Ciao, mi spiace che stai male...Spero che ti riprenderai il prima possibile,
Per quanto riguarda la presentazione non è obbligatoria, ma per certi aspetti è consigliata per tenere presente i collegamenti durante l'esposizione e anche per "guidare" in qualche modo la commissione e illustrare meglio il tuo lavoro..
Per quanto riguarda latino che ne dici di portare le novelle dell'adulterio e il tema magia e l'iniziazione ai culti di Iside e Osiride in Apuleio???? Altrimenti potresti portare il tema della morte e quindi l'elemento macabro nelle conversazioni dei commensali in Petronio.
Che ne dici? Fammi sapere?
Per quanto riguarda la presentazione non è obbligatoria, ma per certi aspetti è consigliata per tenere presente i collegamenti durante l'esposizione e anche per "guidare" in qualche modo la commissione e illustrare meglio il tuo lavoro..
Per quanto riguarda latino che ne dici di portare le novelle dell'adulterio e il tema magia e l'iniziazione ai culti di Iside e Osiride in Apuleio???? Altrimenti potresti portare il tema della morte e quindi l'elemento macabro nelle conversazioni dei commensali in Petronio.
Che ne dici? Fammi sapere?
ehiiii ciaooo!!!cmq nn ho avuto la possibilità di chiedere alla mia prof di latino perchè sono a casa con la febbre da una settimana...xò sinceramente non mi convince tanto nerone e tacito...vogliamo provare a cercare qualche altra cosa?!?!?
e poi ti volevo chiedere ma devo pensare ad una specie di "presentazione" per la mia tesina?!?!?
e poi ti volevo chiedere ma devo pensare ad una specie di "presentazione" per la mia tesina?!?!?
Secondo me si, potrebbe...chiedi conferma ai tuoi prof e fammi sapere altrimenti cerchiamo altro...
mmmm...nn so...tu dici che potrebbe andare?!??!