Percorsoooooooooooooo
materie italiano storia ec aziend informatica diritto scienze delle finanze e inglese commerciale ve pregooooooooooo
Risposte
weiii il percorso l ho fatto porto di italiano quasimodo l evoluzione dell'ermetismo piu analisi della poesia... storia crisi del 29.. diritto crisi del governo... economia le banche inglese le banche... informatica il commercio su internet... matematica una cosa semplice che però ancora nn ho deciso e poi mi manca scienze dellle finanze che ne dici il bilancio dello stato si collega con qualcosa delle cose scritte sopra??
grazieeee :blowkiss
tanti auguri di buona pasqua francy.. :) :)
A presto Angel!
ok.. grazie 1000 ci sentiamooo....
Mi sembra ottima, ma chiedi la conferma anche ai tuoi prof!
io avevo avuto un idea italiano pirandello e la crisi dei valori collegare con banche in economia e inglese per poi ricollegarmi al diritto con la crisi di governo.. tu cosa ne pensi???
puoi portare il bilancio in generale?
cmq penso che li farete...
cmq penso che li farete...
OK!! in alternativa cosa potri fare??
Chiedi ai tuoi prof se farete in tempo a farli...
sisi mi piace... ma il bilancio dello stato nella crisi del 29 e il suggerimento di dirtitto non gli ho ancora fatti...
italiano = PIrandello e la crisi dei valori
storia = crisi del '29 e semmai la crisi moderna
ec aziend = Bilancio dello stato nella crisi del '29
diritto = che ne dici del suggerimento? Altrimenti potresti parlare in termini giuridici dello Stato..
inglese commerciale = le banche
informatica = puoi parlare delle banche nell'epoca moderna e dei pagamenti on line, esistono addirittura banche on line e servizi usufruibili direttamente dalla rete..
COsa ne pensi? Scusa se ieri non ti ho risposto, ma sono stata molto impegnata a lavoro...
storia = crisi del '29 e semmai la crisi moderna
ec aziend = Bilancio dello stato nella crisi del '29
diritto = che ne dici del suggerimento? Altrimenti potresti parlare in termini giuridici dello Stato..
inglese commerciale = le banche
informatica = puoi parlare delle banche nell'epoca moderna e dei pagamenti on line, esistono addirittura banche on line e servizi usufruibili direttamente dalla rete..
COsa ne pensi? Scusa se ieri non ti ho risposto, ma sono stata molto impegnata a lavoro...
scusa se non mi sono spiegata bene, ma tutto quello che ti ho scritto in diritto era per sapiegarti il perchè della legge bancaria; quindi tu puoi poi introdure il discorso sulle leggi e sul parlamento. spero di essere stata chiara.
francy quando ci sei pooi mi dici cosa ne pensi.... Bambolinella ma di solito non si dfanno i collegamenti con argomenti inerenti il programma studiato?? xk io quelle cose di diritto no le ho fatte... Grazie a tutte comunque :)
diritto= Negli anni Trenta l’economia Italiana risentì fortemente del propagarsi della crisi del mercato mondiale. lo Stato fu costretto ad intervenire nell’economia istituendo enti finanziari pubblici destinati a fornire alle imprese i capitali a medio e a lungo termine e a rilevare i pacchetti azionari di aziende che erano posseduti da alcune banche. Nacquero così l’IMI(1931)e l’IRI(1933) Il processo di riforma si concluse con la legge bancaria del 1936.
per cui ricollegandoti con diritto (o Stato fu costretto ad intervenire ) in scienza delle finanze parli delle ragioni dell'intervento pubblico negli anni trenta (stabilità del sistema economico ) e le ragioni attuali ( ragioni di efficienza e ragioni di equità)
per cui ricollegandoti con diritto (o Stato fu costretto ad intervenire ) in scienza delle finanze parli delle ragioni dell'intervento pubblico negli anni trenta (stabilità del sistema economico ) e le ragioni attuali ( ragioni di efficienza e ragioni di equità)
economia ho fatto le banche,le imposte,bilancio,bilancio straordinario,costi,programmazione e reporting e altre cose... Per qnt riguardo diritto faccio diritto pubblico e quindi l governo parlamento,p.d.rep.,corte costituzionale etc,di inglese ho fatto le banche,la borsa,la monarchia inglese,le forme di pagamento,internet... s.d.fin. ho fatto le imposte,la pubblica amministrazione...
Aggiunto 4 minuti più tardi:
potrei anche fare pirandello e la crisi di quel periodo collegarlo con la storia con la crisi del '29 in particolare col big crash il boom della borsa per poi collegarmi con la borsa in inglese.. il problema poi è trovareda qui i collegamenti con economia diritto e scienze... NOn mi preoccupo molto di infor e matematica xk quasi nessuno nella mia scuola riesce a collegare questa due materie... Cmq grazie mille mi stai dando una grossa mano...
Aggiunto 27 minuti più tardi:
credo che ti sto esaurendo cosa pensi di questa: italiano pirandello e la crisi di quel xiodo,storia crisi del 29 in qst xiodo le banche erano molto deboli etc etc da collegare con le banche in generale di economia per poi collegarmi alle banche in inglese... quale dici tu è migliore tra questi?? rimane sempre da fare collegamento tra diritto e scienze delle finanze con le altre materie......
Aggiunto 4 minuti più tardi:
potrei anche fare pirandello e la crisi di quel periodo collegarlo con la storia con la crisi del '29 in particolare col big crash il boom della borsa per poi collegarmi con la borsa in inglese.. il problema poi è trovareda qui i collegamenti con economia diritto e scienze... NOn mi preoccupo molto di infor e matematica xk quasi nessuno nella mia scuola riesce a collegare questa due materie... Cmq grazie mille mi stai dando una grossa mano...
Aggiunto 27 minuti più tardi:
credo che ti sto esaurendo cosa pensi di questa: italiano pirandello e la crisi di quel xiodo,storia crisi del 29 in qst xiodo le banche erano molto deboli etc etc da collegare con le banche in generale di economia per poi collegarmi alle banche in inglese... quale dici tu è migliore tra questi?? rimane sempre da fare collegamento tra diritto e scienze delle finanze con le altre materie......
allora Angel proviamo a fare così
titolo: tra crisi dell'io e crisi economica, il mondo moderno in bilico... (è solo uno spunto)
italiano = PIrandello e la crisi dei valori
storia = crisi del '29 e semmai la crisi moderna
ec aziend = programma?
informatica = programma?
diritto = programma?
scienze delle finanze e inglese commerciale = programma?
titolo: tra crisi dell'io e crisi economica, il mondo moderno in bilico... (è solo uno spunto)
italiano = PIrandello e la crisi dei valori
storia = crisi del '29 e semmai la crisi moderna
ec aziend = programma?
informatica = programma?
diritto = programma?
scienze delle finanze e inglese commerciale = programma?
ok grz
Aggiunto 1 minuti più tardi:
vedrò cosa posso fare.. ancora non sto a niente e questi collegamenti che non trovo mi mandano in crisi
Aggiunto 1 minuti più tardi:
vedrò cosa posso fare.. ancora non sto a niente e questi collegamenti che non trovo mi mandano in crisi
il concetto di crisi sia economica che dei valori (= Pirandello)
ciao francy tu diresti di portare la crisi del 29 in storia, in italiano pirandello e in economia collegare con le banche ma in base a cosa posso collegare???Grazieeee... :) :)