Completamento Tesina...
Salve a tutti...
inizo col dire che questo sito, a mio parere, è alquanto interessante ed esaustivo..
beh, come da titolo...il mio problema è completare un percorso da me stesso organizzato...
frequento un istituto tecnico..indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni..
il mio percorso tratta...
TITOLO: Il Boom Economico o Miracolo Economico
Storia: Piano Marshall-Ricostruzione-Boom Economico (anni50-60)
Economia: Boom Edilizio-Speculazione Edilizia
Italiano: Speculazione Edilizia(opera ITALO CALVINO)..ITALO CALVINO vita,pensiero,poetica ed opere..
..mi resta collegare il resto delle materie...tecniche..quindi SISTEMI,ELETTRONICA,TELECOMUNICAZIONI e MATEMATICA....la mia intenzione era di parlare dello sviluppo e quindi alla nascita dell'Olivetti ad Ivrea..in modo poi da poter collegare il tutto al progresso tecnologico fino ad arrivare all avvento del PC spiegandone il funzionamento e la relativa composizione hardware e software...
Cosa ne pensate..? sono indeciso...in quanto tale mi rivolgo a chi gentilmente risponderà circa i consigli e le modalità da seguire..grazie a tutti anticipatamente..
inizo col dire che questo sito, a mio parere, è alquanto interessante ed esaustivo..
beh, come da titolo...il mio problema è completare un percorso da me stesso organizzato...
frequento un istituto tecnico..indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni..
il mio percorso tratta...
TITOLO: Il Boom Economico o Miracolo Economico
Storia: Piano Marshall-Ricostruzione-Boom Economico (anni50-60)
Economia: Boom Edilizio-Speculazione Edilizia
Italiano: Speculazione Edilizia(opera ITALO CALVINO)..ITALO CALVINO vita,pensiero,poetica ed opere..
..mi resta collegare il resto delle materie...tecniche..quindi SISTEMI,ELETTRONICA,TELECOMUNICAZIONI e MATEMATICA....la mia intenzione era di parlare dello sviluppo e quindi alla nascita dell'Olivetti ad Ivrea..in modo poi da poter collegare il tutto al progresso tecnologico fino ad arrivare all avvento del PC spiegandone il funzionamento e la relativa composizione hardware e software...
Cosa ne pensate..? sono indeciso...in quanto tale mi rivolgo a chi gentilmente risponderà circa i consigli e le modalità da seguire..grazie a tutti anticipatamente..
Risposte
La materia in questione è Sistemi Elettronici Automatici..
ho una perplessità per la tua materia chiamata sistemi
ho seguito tre tesine di tuoi colleghi è per ciascuno era diversa
di quali sistemi stiamo parlando ??
forse per questa materia dovresti scegliere un argomento più specifico tipo le interconnessioni unità centrale - periferiche e i bus o simili
scusa il ritardo ma siete in tanti ...
ho seguito tre tesine di tuoi colleghi è per ciascuno era diversa
1 sistemi e automazione
2 sistemi per la comunicazione
3 sistemi informatici
di quali sistemi stiamo parlando ??
forse per questa materia dovresti scegliere un argomento più specifico tipo le interconnessioni unità centrale - periferiche e i bus o simili
scusa il ritardo ma siete in tanti ...
Grazie per i suggerimenti..
Volevo solo sapere come poter introdurre tali argomenti e collegarli alla mia trattazione..
Volevo solo sapere come poter introdurre tali argomenti e collegarli alla mia trattazione..
il primo punto è che la Olivetti sta a ivrea dal 1898 o giù di lì lperchè all'origine faceva solo macchine da scrivere meccaniche , poi maccine da scrivere elettromeccaniche e calcolatricfi elettormeccaniche poi...
il PC ancorchè abbia introdotto due novità er i suoi tempi vale a dire il programma 101 che era un MIDI computer e il p6060 che era a tutti gli effetti un personal anche se per portarlo ci voleva un camioncino in quanto la carrozzeria era fatta in acciaio 14/10 è stata sepolta sotto le esigenze del mercato internazionale (tener buona l'IBM e gli stati uniti) fino a quando non sono usciti i PC altrui dopo ha comunque presentato una innovazione che era un minipc superleggero e superportatile con solo flash memory e ram non volatile che si chiamava M10 il PC l'ha copiato dall XT IBM
e lo ha chiamato nella prima versione non standard m20 e poi m24 e m28 nelk frattempo faceva anche i mini ...
comunque la tua idea di base è buona e mi pare che se parli del modem integrato e delle schede video e controllo stampa speciali hai risolto tutti i problemi meno
il PC ancorchè abbia introdotto due novità er i suoi tempi vale a dire il programma 101 che era un MIDI computer e il p6060 che era a tutti gli effetti un personal anche se per portarlo ci voleva un camioncino in quanto la carrozzeria era fatta in acciaio 14/10 è stata sepolta sotto le esigenze del mercato internazionale (tener buona l'IBM e gli stati uniti) fino a quando non sono usciti i PC altrui dopo ha comunque presentato una innovazione che era un minipc superleggero e superportatile con solo flash memory e ram non volatile che si chiamava M10 il PC l'ha copiato dall XT IBM
e lo ha chiamato nella prima versione non standard m20 e poi m24 e m28 nelk frattempo faceva anche i mini ...
comunque la tua idea di base è buona e mi pare che se parli del modem integrato e delle schede video e controllo stampa speciali hai risolto tutti i problemi meno
[math]matematica [/math]
e per quello ricorreremo al magior consiglio