Completamento Tesina...

giannipeppe
Salve a tutti...
inizo col dire che questo sito, a mio parere, è alquanto interessante ed esaustivo..
beh, come da titolo...il mio problema è completare un percorso da me stesso organizzato...
frequento un istituto tecnico..indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni..
il mio percorso tratta...

TITOLO: Il Boom Economico o Miracolo Economico
Storia: Piano Marshall-Ricostruzione-Boom Economico (anni50-60)
Economia: Boom Edilizio-Speculazione Edilizia
Italiano: Speculazione Edilizia(opera ITALO CALVINO)..ITALO CALVINO vita,pensiero,poetica ed opere..

..mi resta collegare il resto delle materie...tecniche..quindi SISTEMI,ELETTRONICA,TELECOMUNICAZIONI e MATEMATICA....la mia intenzione era di parlare dello sviluppo e quindi alla nascita dell'Olivetti ad Ivrea..in modo poi da poter collegare il tutto al progresso tecnologico fino ad arrivare all avvento del PC spiegandone il funzionamento e la relativa composizione hardware e software...

Cosa ne pensate..? sono indeciso...in quanto tale mi rivolgo a chi gentilmente risponderà circa i consigli e le modalità da seguire..grazie a tutti anticipatamente..

Risposte
giannipeppe
eccomi..

sqklaus
noto che la congiuntivite è una malattia molto diffusa
questo è i 3/5 del tuo argomento di TDP
du wirdst nicht in stich gelassen
posta un'altra volta che + di 4 files non me li fa mettere
il testo al prossimo post o se ti trovo altrove
K

giannipeppe
se eviterei la piedinatura?

sqklaus
4 uscite seprate
il sommatore equalizzato ftb non è richiesto
anke se non è difficile riconoscere il circuito
k

giannipeppe
ripeto i circuiti in parallelo collegando tutte le uscite tra loro oppure riporto solo tutti i segnali all'ingresso?

sqklaus
parallelo
i clock invece sono separati
e indipendenti

giannipeppe
parto da quello schema...a quattro canali...quindi quattro ingressi e quattro uscite...utilizzando sempre lo stesso circuito...gli ingressi li applico in successione quindi in cascata oppure tutti insieme?

sqklaus
paperina posta una discussione tutta tua
per queste materie ci sono due specialisti nel forum ...
io NO
K

paperina90
qualcuno mi aiuta ad inserire argometi di latino e greco nella mia tesina sul silenzio?
vi pregooooooooooooooooo

sqklaus
direi che lo schema da cui devi partire è questo
ma a 4 ch

giannipeppe
Bene..
per come vedo le cose io..e per ciò che mi è stato insegnato..mi chiedi qualcosa di alquanto laborioso...nel senso che, effettivamente, non so da dove cominciare..
per lo schema ho provveduto a cercare un pò qua e là...magari se mi dai qualche dritta in base agli schemi che trovi nel link sottostante, mi faresti un enorme favore..
http://images.google.it/images?hl=it&q=sample+and+hold&btnG=Cerca+immagini&gbv=2&aq=f&oq=

sqklaus
siccome ti si chiede di saper disegnare un circuito , comincia a buttar giù in paint o altro programma lo sk generale di un S&H a 4 canali
poi spiega perchè scegli i die componebti di base (switch analogico e comparatore e operazionale ) poi spiega come fai a disegnare il circuito per massimizzare le prestazioni senza fare più di 5 layer perchè altrimenti il costo è eccessivo
non ti posso aiutare più di tanto xke sono 20 anni almeno che non disegno più stampati
K

giannipeppe
vabene..grazie!
mi servirebbe qualcosa di più preciso riguardo TDP

sqklaus
nuova mappa

giannipeppe
Ok..ho preso tutto l'occorrente..ora il problema è da dove cominciare nel trattare l'argomento...di specifico non ho trovato nulla per internet ne sul sito indicato...mi indirizzeresti in questo?

sqklaus
no , visto che da un'altra parte parli di conversione AD e il S&H è un metodo per assicurare la costanza del campione misurato
però visto che devi parlare esplicitamente di tecnca del disegno di circuiti ti suggerirei di fare "come disegnare una scheda s&h multicanale con basso crosstalk e alto isolamento fra i canali "
ti linko un po' di datasheet di switch analogici multicanale che sono i componenti fondamentali per quel genere di circuiti questi sono sintetici poi il dettaglio dei componenti lo trovi su www.analog.com

giannipeppe
Perfetto..è venuta molto bene..grazie
comunque mi ero quasi dimenticato una materia...ovvero TDP che sta per Tecnologia Disegno e Progettazione...che tratta di elettronica...quindi dovrei collegarla...girando su internet ho trovato un argomento interessante Sample & Hold..cosa ne pensi, è una cosa azzardata?

sqklaus
allora la tua mappa risulterebbe questa

giannipeppe
ok..adesso mi ci metto d'impegno e vedo cosa posso fare..

sqklaus
il concetto legante è la case history dell'olivetti
tu prendendo i dati da quelli che avevi e quello che ti ho detto io qui sul forum leghi i tre argomenti tecnici a tre specifici sviluppi dei mini e dei pc olivetti , almeno io l'avevo ccalcolato così

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.