Aiutoooooooooo tesina 5 alberghiero maturità

ibra 89
allora salve a tutti vorrei un aiuto da parte di qualcuno.
le materie sono le seguenti ma me ne servono altre da collegare
ITALIANO:ITALO SVEVO
STORIA:1 GUERRA MONDIALE
ALIMENTAZIONE:BIOTECNOLOGIA E OGM(MA ANCORA NON NE SONO CERTO)
CUCINA:NUOVI PRODOTTI ALIMENTARI
INGLESE:Vorrei portare gli ogm (Così si collega a cucina e alimentazione )non sò dove trovare gli ogm in inglese a me nò ke non fare una traduzione...potrebbe essere una soluzione mah....
DIRITTO:/non ne ho la più pallida idea
GESTIONE AZIENDALE:/ anke quì 0
se qualcuno mi potrebbe aiutare xkè non sò ke portare sinceramente....c'è qualke idea c'è l'ho ma non riesco a collegare le altre materie...attendo una vostra risp al più presto possibile....grazie raga aiutooooooooooo

Risposte
sqklaus
siamo a tua disposizione cmq ibra

Francy1982
Per così poco, sono qui apposta! Grazie a te per essere così gentile!

Ricordati anche del concorso miglior tesina del sito, ci sono in palio premi fighissimi!!!!

ibra 89
grazie lo stesso frà...ti ringrazio x tutto il lavoro ke hai fatto x mè.........grazie ancora veramente di cuore:hi

Francy1982
Purtroppo io la materia non la conosco, non so come aiutarti, mi spiace...

ibra 89
nooooooooo non l'abbiamo fatto il programma te lo scritto sopra nelle pagini precedenti.............non sò ke fare mitraglietta mi serve una grossa mano......uff

mitraglietta
etıchettatura ogm potrebbe andar bene..

ibra 89
l'haccp di economia non risulta sul programma.....hai qualke suggerimento?

mitraglietta
dı solıto ın economıa e dırıtto sono ın codocenza e sı trattano glı stessı argomentı quındı potrestı portare solo per dırıtto haccp e economıa magarı le ımprese.

ibra 89
non sò proprio ke fare e non ne ho la più pallida idea....

mitraglietta
ma ın economıa potrstı parlare della regolamentazıone dell haccp quındı tı rıcolleghı a dırıtto e ınglese.

ibra 89
si mi serve solo questa materia francy...non sò ke devo fare uffff x favore mi potrebbe aiutare qualcuno...non ce la faccio più...

Francy1982
Serve altro?

sqklaus
faremo ricorso al maggior consiglio (il prof pappalardo e il dot piersanti - io non sono un fiscalista ...)
prova a vedere se trovi qualcosa su www.confesercenti.it
se no vai di persona alla sede provinciale delle confesercenti piuà vicina a casa tua e chiedi l'opuscolo illustrativo delle agevolazioni fiscali per i ristoranti
e sicuramente passa all'informagiovani del tuo comune per la parte contributi e incentivi

ti faccio sapere a giro di posta se trovo qlc sul questo argomento magari te lo allego al prossimo post
avrei anche una ezza idea ...

ibra 89
mi servirebbe qualke link in riferimento ai costi fiscali ristorativi...il mio prof ha detto ke lo devo fare io con l'aiuto di internet.purtroppo la verità e ke io non ci ho mai capito una mazza in questa materia(gestione aziendale)potrebbe aiutarmi qualcuno magari possiamo farla insieme non lo sò....mi manca solo questa al max venerdi devo consegnare la materia aiutoooooo raga...

Francy1982
vano bene? ti manca altro?

sqklaus
allora direi che puoi mettere
1) l'aliquota agevolata dell'IVA per gli alberghi (10) e per i generi alimentari(4-10) ,
2 ) le differenti classi di costo per prodotto biologico / prodotto di massa e per prodotto fresco - prodotto surgelato
3) se vivi in Sicilia o Sardegna puoi anche aggiungere gli incentivi fiscali e contributivi per le nuove imprese che valorizzano il patrimonio paesaggistico/culturale - questi esistono dovunque , ma mentre le regioni "a statuto speciale" le gestiscono direttamente e ti danno molte piu' informazioni solo che quest'ultimo argomento non si allinea molto con la tua scelta iniziale sugli OGM e la sicurezza alimentare

ibra 89
ok francy grazie ancora x la tua risposta..
allora il programma è il seguente:
l'impresa ristorativa e l'organizzazione aziendale che comprende(l'organizzazione aziendale delle imprese ristorative e la divisione del lavoro nelle imprese turistico-ristorative)LA GESTIONE DELL'IMPRESA RISTORATIVA:REDDITO E PATRIMONIO che comprende(il reddito e il patrimonio nelle imprese della ristorazione e la gestione economica delle imprese della ristorazione).L'IMPRESA RISTORATIVA E I RAPPORTI CON IL SISTEMA TURISTICO comprende(sistemi ristorativi e alberghi,rapporti tra imprese ristorative e altre imprese turistiche).LA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA che comprende(le rivelazioni contabili,il bilanci d'esercizio,le imposte,le fonti di finanziamento,il leasing e factoring,l'analisi finanziaria).PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE che comprende(la pianificazione strategica e la programmazione aziendale,la pianificazione di nuove imprese ristorative,il budget e il controllo di gestione).MARKETING MANAGEMENT E COMUNICAZIONE AZIENDALE che comprende (il marketing nelle imprese turistico-ristorative,le strategie di marketing,il piano di marketing)
questo è tutto il programma ke abbiamo fatto ma io non ci ho mai capito una mazza non ci riesco....se potresti aiutarmi a collegare solo questa caspita di materia con le altre(la traccia te lo indicata sopra) ke mi sta facendo dannare..spero ke mi aiuterai....grazie di tutto veramente ....:love

Francy1982
scrivimi tutto il programma che fai per quella materia, così vediamo di trovare insieme qualcosa di appropriato!

ibra 89
aiutooooooooooooooooo mi serve l'ultima materia..c'è qualcuno ke mi potrebbe aiutare?
la materia è economia e gestione delle imprese ristorative(gestione aziendale) il mio prof mi ha dato una traccia da inserire nel mio percorso(i costi fiscali ristorativi colllegati ai prodotti alimentari)sopra vi ho riassunto il mio percorso.....spero ke qualcuno mi iauti...grazie a tutti quelli ke mi risponderanno con qualke link....
cmq francy grazie di tutto x il tuo aiuto....se puoi aiutarmi in qualke modo te nè sarei grato..:hi

Francy1982
purtroppo io questa materia nn la conosco!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.