Aiuto per tesina!! (38727)

jessy1990
Salve a tutti, sono nuova e volevo chiedere se qualcuno poteva darmi qualche idea per la tesina che includa più materie possibili, frequento il liceo scientifico tecnologico..mi sono sempre piaciute le cellule staminali, ma i miei professori dicono che ci sono pochi collegamenti!!aiutatemi!!!!

Risposte
Francy1982
per le materie scientifiche ti consiglio di chiedere ai prof. tu avevi qualche idea al proposito? puoi fare approfondimenti extra-programma?
ti propongo go questo link:
http://209.85.129.132/search?q=cache:neSnIrbxhnsJ:www.cosediscienza.it/varie/15_le%2520donne%2520nella%2520scienza.htm+tesina+donna+e+scienze&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

jessy1990
Mi rimane matematica. fisica, chimica, biologia, italiano, informatica, scienze della terra

Francy1982
in inglese ti suggerisco anche Mary Shelley è una donna che tramite Frankheistein parla del rapporto Essere umano e scienza

storia = qui puoi parlare del femminismo che ha riconosciuto i valori della donna...

filosofia = puoi portare la Harendt leggi il link: http://209.85.129.132/search?q=cache:AAbZk34K1BcJ:www.filosofico.net/arendt9.htm+arendt+scienza&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

quali altre materie rimangono?

giusy candid
ciao...allora...italiano puoi benissimamente portare qlc autrice donna del '900..collegarla in inglese cn le Woolf, per quanto riguarda il campo scientifico devi sapere che in realtà la prima a scoprire il DNA fu Rosalind Franklin e nn come spesso si afferma Watson e Crick, una donna come puoi notare...puoi qndi parlare del DNA della sua struttura e dei legami chimici in esso contenuto, facendo riferimenti a donne che si sn dedicate alla chimica..per qnt riguarda le materie tipo storia e affini la questione è più ampia e sicuramente più libera..puoi parlare della situazione della donna durante un preciso periodo storico parlando anche della situazione economica (matematica) e letteraria, cn riferimenti a filosofe..buona fortuna!!spero di esserti stata utile... :satisfied

Aggiunto 3 minuti più tardi:

oersonalmente preferivo l'altro di argomento...penso che la prima scelta sia sempre ql dettata dal cuore...io frequento un chimico biologico e qst anno farò la maturità..ho deciso di portare cm argomento la musica e le scienza..può essere strano eppure voglio dimostrare ai miei prof che nn è vero che tt ciò che è arte nn è scienza...suono il pianoforte e fra un pò mi diplomo amo la biologia la chimica e la matematica..penso proprio che ciò che loro dicono nn sia vero e lo voglio dimostrare perciò se ql'idea dovesse ancora interessarti batti un colpo!!

jessy1990
SI ho deciso che faccio l'argomento : le donne nella scienza..se mi potete aiutare con i collegamenti..grazie!!

Francy1982
appena hai scelto l'argomento in modo definitivo per i collegamenti ti aiutiamo noi!

jessy1990
Sisi mi piace molto..infatti domani propongo l'idea al professore di italiano..dovrò pensare a qualche collegamento..però almeno l'argomento mi piace e mi interessa:D grazie per ora:D

Francy1982
non è male come tema, che ne pensi dei collegamenti di ALe?

Aleksej
mi piace la tua idea.....su internet trovi molto materiale.

ti indico un link dove troverai le biografie delle scienziate italiane
http://scienzaa2voci.unibo.it/index.asp

donne e scienza: binomio difficile

aggiornaci così ti aiutiamo a fare i collegamenti.

jessy1990
Mi è venuta l'idea di parlare delle donne nella scienza..consigli?o magari non è un bel argomento?sono un'indecisa cronica..

Francy1982
o altrimenti facci un elenco di cosa ti piace e cosa no anche a livello scolastico!

Aleksej
se ti interessano i proseggressi scientifici in campo medico, puoi parlare dell'occhio bionico, così puoi partire subito da biologia.

ti indicoun link per avere maggiori informazioni.

se ti aggrada l'argomento possiamo vedere per i collegamenti.

jessy1990
I professore mi ha consigliato di cambiare completamente argomento e io sono in crisi..sono praticamente l'unica della classe senza argomento..è arrivata anche una nuova insegnate che al pomeriggio ci aiuterebbe con la tesina..ma ha detto che dobbiamo avere un idea..e che secondo lei bisogna parlare di qualcosa che ci piace..ma io non ho interessi particolari:(posso dire cosa non mi piace..ma altro non so..

Francy1982
ok, tienici informati alla prossima...

jessy1990
Ho cambiato computer, con windows 7 non si scaricava..comunque non amo particolarmente il clima..domani vedo il professore e vedo se ha ritrovato qualcosa x la mia tesina iniziale sulle staminali..vi farò sapere..

Francy1982
mm sengalo il link ai tecnici!!!!

jessy1990
Non riesco a scaricare la tua tesina..

Francy1982
che ne dici??? attendiamo tuoi aggiornamenti...:lol

Aleksej
anch'io ho frequentato il liceo scientifico tecnologico ed ho fatto la tesina sui cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile; puoi dareuno sguardo alla mia tesina che è memorizzata su questo sito. ci sono tutte le materie che ti servono
ti do il link:

https://www.skuola.net/tesine/tesina-agricoltura-sostenibile.html

di filosofia ho portato però un argomento fuori programma ......


guarda un po' se trovi qualche spunto......

jessy1990
si ecco mi piaceva una cosa di questo genere..le mie matrie sono:
-italiano
-storia
-matematica
-fisica
-chimica
-biologia
-scienze della terra
-filosofia
-inglese
-informatica

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.