Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xInf3rn4llx
ciao il preside puo dire ai professrori di usare il cellulare in classe per fotografare e quindi avere una testimonianza su quello che succede in classe??? Grazie Aggiunto 1 ore 50 minuti più tardi: ogni volta dicono che a loro e permesso usarlo e che il preside gli auotorizza ma io voglio sapere se lo stato lo permette grz in anticipo
4
7 ott 2011, 16:07

Fede100
Si può impedire ad un aspirante rappresentate d'istituto di creare una lista contro un'altro che ha più preferenze?
1
6 ott 2011, 13:52

TeoTheBext
Salve a tutti. Ho appena iniziato a frequentare la 1 liceo scientifico opzione scienze applicate in un ottima scuola della mia città. Il punto è questo: Io ho appena iniziato e tutto sommato sono bravo. Ho la media che oscilla tra l' 8 e il 9. Mi sono reso conto di aver sbagliato scuola. L' indirizzo e le materie che sto facendo mi interessano davvero poco. In mente avrei l' idea di frequentare un ITAS indirizzo relazioni internazionali. Ditemi, faccio un grosso errore? Non so se riuscirò a ...
2
28 set 2011, 20:03

ValeFerlito
potreste trovarmi i commenti degli articoli 1 e 2 della costituzione italina? è urgenteeee!!!!
2
23 set 2011, 16:55

Francy1982
RIFORME, LEGGI E DIRITTI DEGLI STUDENTI Sei nella sezione dedicata ai diritti degli studenti, alle leggi e alle riforme scolastiche. Scrivi le tue domande, i nostri esperti ti risponderanno. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM
0
23 set 2011, 16:06

rosetta.alleva@alice.it
la preside vuole spostare un gruppo di ragazzi dalla classe per formarne un'altra. Noi non siamo d'accordo, in quanto la classe è molto unita e compatta. Può farlo o noi possiamo opporci?
1
20 set 2011, 09:55

maggiolino93
Salve Alex, ho una piccola richiesta da fare, fra pochi mesi ho intenzione di candidarmi seriamente per la rappresentanza del mio istituto, ma dato che è la prima volta che faccio da capolista non ho la minima idea su come organizzare un programma e cosa dire a chi mi ascolterà. Mi potresti dare una mano a stilare un piccolo programma e darmi qualche dritta per affascinare i ragazzi?
1
15 set 2011, 19:04

carmy99
che forma di stato istituì Napoleone negli Stati Europei da lui conquistati
2
14 set 2011, 14:19

rid94
Ciao ragazzi... vorrei porvi una domanda che sicuramente in tanti riterranno stupida. Come penso succeda in ogni scuola del mondo il primo giorno di scuola si fa del tutto per accaparrarsi l'ultimo posto. Da noi è successo e sono uno dei fortunati ad esserci seduto, ma purtroppo al carissimo professore di chimica non sta bene e mi sposta al primo. Vorrei sapere dunque, esiste qualche diritto dello studente che possa scegliere almeno il posto a sedere senza l'interferenza dei ...
1
14 set 2011, 12:13

jam_G
Allora, vi spiego un pò la mia situazione. Entrate?!? L'altr anno ho avuto un pò di problemi familiari e di salute e ho fatto un anno di liceo all'estero, in Germania, mia madre è tedesca, ho parenti lì e conosco la lingua, ma non mi sono abituato e ho deciso di tornare in Italia. Ho perso un pò di tempo per iscrivermi perchè non sapevo cosa volevo ma 2 settimane ho trovato la "scuola perfetta" o meglio la scuola che fa per me. Quindi sono andato io e mia madre a fare l'iscrizione e tutto, e ...
1
7 set 2011, 13:27

MiK194
Ci sono dei criteri di valutazione per i docenti? Quali sono? Un docente può affermare che il voto massimo di un'interrogazione è 6? Questo argomento, in un consiglio di classe, può produrre effetti negativi per il docente? Questa discussione nasce poichè io penso che un docente dovrebbe fare delle interrogazioni che mette allo stesso livello le capacità di tutti i suoi allievi e un'interrogazione non dovrebbe avere un voto minimo pari a sei dato che, come tutti sanno, la valutazione va da ...
5
9 mag 2011, 18:02

rebecchissimma
adesso e arrivata la nuova legge che se non c'e' il crocifisso in classe,si rischia una bella multa! Ma se non ci sono i gessetti, i fogli per le fotocopie o la carta igienica in bagno, ovviamente non se ne frega niente nessun!! vi sembra giusto?? la scuola dovrebbe essere superattrezzata, se gli studenti sono il futuro del paese (come dicono i prof!!). e poi fanno le multe per le idiozie come la mancanza del crocifisso, non per le cose serie come i gessetti, che servono davvero. :cry :no i ...
8
16 ago 2011, 12:03

marcatusso
oggi , la mia scuola mi ha comunicato che la nostra classe per l'anno che deve iniziare sarà di 37 studenti numero non conforme alle normative , pertanto se entro Lunedì nessuno si offre per cambiare istituto scolastico o indirizzo di studio ( ITIS) provvederanno a sorteggiare 4 studenti che non potranno frequentare la classe . è corretto ? , le iscrizioni sono state fatte all'inizo dell'anno 2011 e la segreteria era a conoscenza dei numeri per l'anno scolastico 2011/2012 e chi ha già ...
5
3 set 2011, 19:19

Moon96
I miei genitori non mi hanno iscritto al secondo anno di liceo linguistico. :embarace L'iscrizione scadeva il 10 luglio. Cosa posso fare adesso? :beatin :dead :beatin :dead :beatin :dead Aggiunto 59 minuti più tardi: chiara, non so se accetteranno.. :con oddio non voglio cambiare istituto.. :sigh PANICOO! Aggiunto 1 minuti più tardi: comunque sicuramente non se ne parla prima di giorno 16 visto che siamo nella settimana di ferragosto e poi.. la scuola sarà aperta? 0.0
2
14 ago 2011, 14:07

eugeniaand
come fare ricorso esami maturita
1
4 ago 2011, 06:13

Hilary Watson
Salve a tutti! qualcuno per caso è a conoscenza della riforma sui conservatori italiani? Io mi sono un po' documentata, ma sono ancora molto, molto, mooooolto confusa... se qualcuno riuscisse a portare un po' di luce sull'argomento ne sarei molto grata! Grazie mille :) Ilaria
2
14 giu 2011, 19:58

IlariucciaXXX
Ho poco fa trovato un articolo su questo tema sul di tale Roberto Tagliamacco su ilculturista.it che condivido appieno e che vorrei condividere con voi (in particolare chi frequenta il Conservatorio o il Liceo Musicale o comunque vorrebbe frequentare uno di questi due istituti) per sapere cosa ne pensate: "Il riformismo ( braccio armato del “progressismo”) è uno di quei mali incurabili che questo secolo ha ereditato dal secolo scorso senza trovare ancora alcun antidoto efficace per ...
1
9 lug 2011, 20:41

IlariucciaXXX
Cosa ne pensate dei recenti tagli alla scuola pubblica effettuati dall'attuale governo? Io trovo che siano una schifezza, ci hanno tolto ore a materie anche importanti e molti sono stati gli insegnanti licenziati. Il valore della scuola, grazie a questi politici dementi, si sta abbassando sempre più. Non trovate che sia una vergogna? Non pensate che tagli vadano fatti, sì, ma non a istituzioni così importanti e fondamentali, sulle quali al contrario si dovrebbe puntare? O avete altre opinioni?
3
9 lug 2011, 20:47

immaste
Ciao a tutti, frequento la seconda liceo scientifico. Purtroppo quest'anno sarò bocciata, volevo sapere visto che con la riforma Gelmini il programma didattico è diverso da quello me svolto, come farò con le materie che non ho fatto (es. fisica)? Grazie Margherita
3
11 giu 2011, 17:34

20Gildo
Ma e' vero che la Gelmini vuole eliminare la denominazione "IV e V Ginnasio" e iniziare direttamente dal 1' anno e così via? Questa cosa e' sicura ? Se si, da quando sarà attuata?
1
1 ago 2011, 18:05