Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
adriano.diletto
mio figlio e stato escluso da un p.o.f. perché non ho pagato il contributo volontario e una cosa legale?
3
10 mar 2015, 15:40

alessio.fragapane
Dopo quasi un mese di assenza devo obbligatoriamente recuperare tutte le materie ?? Una professoressa durante una settimana interroga più volte noi ragazzi ed ora mi ritrovo a recuperare un 15-20 interrogazioni/verifiche e contemporaneamente andare a pari passo con le nuove interrogazioni. Il tutto mi viene quasi impossibile !! Ho già altri voti per il secondo quadrimestre ma ora mi ritrovo parecchi 2 che saranno modificati solamente se andrò a recuperare quelle interrogazioni/verifiche a ...
2
20 mar 2015, 12:25

rendatime
Scusate...ho una professoressa che mi ha messo un brutto voto perchè non sono andato a scuola il giorno delle interrogazioni...Mi ha minacciato dicendo che se il giorno delle interrogazioni fossi stato assente mi sarei beccato un bel 2...Ho avvertito la prof che io quel giorno non ci sarei stato e cosi lei mi ha messo 2...Ho chiesto se potevo andare a recuperare però mi ha detto subito no e ha aggiunto che mi vuole rimandare...come faccio????
2
9 mar 2015, 20:18

adriano.diletto
il contributo volontario delle scuole elementari può diventare obbligatorio se deciso dal consiglio di circolo o se inserito nel patto educativo di corresponabilità
1
10 mar 2015, 17:03

rikudou
Ragazzi aiuto! Sono uno neo studente del terzo. Praticamente già da diverso tempo si parlava di un cambio di professori, nel quale praticamente il corso così come lo conoscevo (e mi avevano consigliato) é scomparso. Ai prof bravi ne sono arrivati di sconosciuti o comunque (con tutto il rispetto) non così bravi come quelli di prima. Tutto perché (voci di corridoio dicono) il preside se la sia presa per la bocciatura di un tizio di 4°, figlio di un suo amico. In pratica ha distrutto il corso, e ...
6
14 set 2009, 12:47

blein8
Ciao volevo sapere se il consiglio d istituto può modificare il calendario regionale facendo andare i ragazzi a scuola il 16/17 febbraio visto che le scuole sono state chiuse 2 giorni per neve
2
11 feb 2015, 08:36

g4ther
Mi sono sempre chiesto chi è che decide il giorno delle elezioni dei rappresentanti di classe e istituto. È lo stesso giorno per tutte le scuola oppure ogni scuola decide il proprio giorno? Mi hanno detto che la data è fissata dagli Uffici Scolastici Regionali, secondo l'art2 di questa OM: http://www.edscuola.it/archivio/norme/ordinanze/om215_91.html è vero?
2
26 set 2013, 18:25

emgrg
Salve ragazzi. Vorrei avere un parere ed in caso un aiuto.. l'anno scorso essendo uno dei ragazzi con la media matematica più alta dell'istituto ho acquisito il diritto di partecipare ad un corso di formazione a Londra con relativo esame finale, il First. (prima che iniziasse la scuola) L'esame ovviamente non seguiva le regole di cambridge, infatti durante l'esame relativo alla parte dell'ascolto mancavano le cuffie e siamo stati costretti ad avere evidenti handicap nel corso di questa ...
3
9 feb 2015, 18:12

Managementsolutions
Ho un problema a riguardo dell'obbligatorietà o meno del contributo per l'iscrizione alla scuola secondaria...sul sito delll'istituto comprensivo di Basiglio per la scuola secondaria ci chiedono 66 Euros !!!!! E' possibile? so che sono incluse le tasse d'assicurazione... ma per il resto posso non farlo?
3
29 gen 2015, 15:17

gelminigionni
buona sera vorrei cortesemente sapere se e come si può contestare un voto in condotta e quali sono i canoni per dare un voto in condotta? grazie per la risposta
2
4 feb 2015, 19:26

JustLudo27
Buongiorno, frequento un ITIS ma per l'anno prossimo ho deciso di cambiare istituto. Proprio in questi giorni, mi è stato consegnato il foglio con i dati con cui pagare la tassa scolastica per l'anno prossimo. La mia domanda è: Posso non pagare questa tassa o devo obbligatoriamente farlo nonostante il prossimo anno cambi istituto? Grazie
2
4 feb 2015, 13:45

manandri
i collaboratori scolastici che scrivono la lettera indirizzata al dsga e p.c. al preside vogliono protocollarla e avere la ricevuta protocollata. lo si puo' fare? se si al momento della consegna o si deve aspettare?
1
4 feb 2015, 21:51

vally32
Ciao a tutti! Allora, faccio la seconda superiore in un istituto tecnico commerciale con articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing e per adesso, studio due lingue inglese e francese. Dal prossimo anno però si dovrebbe scegliere la terza lingua straniera e a me piacerebbe fare molto spagnolo. Il problema sussiste che nell'ora in cui abbiamo fatto orientamento per gli indirizzi questa ragazza ci ha detto che per quelli che fanno come seconda lingua francese è obbligatorio fare ...
4
4 dic 2014, 13:29

bramante55
MA è VERO CHE TRA QUALCHE ANNO LA SETTIMANA CORTA ( SENZA SABATO ) SARà ESTESA a livello nazionale ???????????
5
3 gen 2015, 18:53

NekoShini
Vorrei sapere se è possibile fare 2 compiti in classe ed altre varie interrogazioni in un solo giorno oppure si può fare qualcosa per rimandarli?
4
21 gen 2015, 15:45

AmeDeuS97
Ciao ! Mi chiamo Amedeo, e sono il rappresentante d'Istituto della mia scuola, un istituto tecnico. Dopo aver letto più volte il DPR 576/96 recante la disciplina delle iniziative complementari e delle attività integrative nelle istituzioni scolastiche, avevo proposto al dirigente scolastico la creazione di un'aula autogestita, dove presentare utili corsi richiesti in questi mesi dagli studenti stessi. Alla mia proposta, il dirigente scolastico mi ha contestato il fatto che gli studenti non ...
1
14 gen 2015, 20:33

Tech99
O per dei comportamenti non adeguati in classe ?
2
6 gen 2015, 12:07

giulia111992
frequento il primo anno di liceo e vorrei essere eletta rappresentante di classe. ho chiesto ai miei compagni di votarmi, e ho ottenuto 9 voti certi (in classe siamo 25), tutte le ragazze mi voteranno e anche alcuni ragazzi, però ho paura di perdere comunque le elezioni. ho letto che per essere eletti bisogna preparare una specie di discorso da presentare ai compagni ma non ho idea di cosa posso dire.
2
30 set 2013, 18:52

fazio15u
Sapete che i prof non possono dare compiti/interrogazioni/verifiche per il lunedì (circolare ministeriale 177) Aggiunto 46 minuti più tardi: Inoltre si potrebbe scrivere una sanzione hai prof per il loro comportamento scorretto Aggiunto 50 secondi più tardi: e proporlo ai rappresentanti Aggiunto 12 secondi più tardi: che potrebbero Aggiunto 15 secondi più tardi: parlarne Aggiunto 7 minuti più tardi: nella Aggiunto 16 secondi più tardi: prossima assemblea
3
8 gen 2015, 18:54

a.c.rof93
Ciao a tutti! Volevo il vostro aiuto così da capire come agire in questa situazione. Mi è capitato di andare dalle bidelle (operatrici scolastiche) per chiedere se, cortesemente, potevano fotocopiarmi la facciata del quaderno di un mio compagno perché, purtroppo, quel giorno ero rimasto assente e la professoressa ha dettato degli appunti importanti. Le bidelle alla mia richiesta mi hanno risposto in questo modo 'non possiamo fare fotocopie a voi studenti', dopo essersi rifiutate ho dovuto ...
8
25 nov 2014, 14:00