Significato dei nomi propri...
Volete sapere la storia e il significato del vostro nome?
Fatevi avanti!
Comincio col mio
FLAVIA
La fortuna di Flavio è cominciata nel primo secolo dopo Cristo quando nel 69 il generale Tito Flavio Vespasiano, che da tre anni combatteva in Palestina per domare la rivolta degli Ebrei, veniva riconosciuto come nuovo imperatore dal senato romano. Con Tito Flavio Vespasiano cominciò la dinastia Flavia che continuò con i figli Tito e Domiziano. Flavius era inizialmente un supernomen, cioè un secondo cognome che serviva per distinguere meglio una persona, che aveva lo stesso nome proprio e lo stesso nome gentilizio, cioè quello che indicava l'appartenenza a una casata. Significava «giallo, biondo». I Flavi discendevano da un Flavio Petrone che aveva combattuto a Farsalo appoggiando Pompeo. Suo figlio, fu appunto il celebre imperatore Vespasiano, famoso per aver iniziato la costruzione del Colosseo ma soprattutto per avere risolto un problema di igiene pubblica con i vespasiani. Flavius divenne popolare grazie a questo imperatore e venne anche adottato come nome individuale. Lo portarono vari santi, tra cui San Flavio Latino, vescovo di Brescia, festeggiato il 24 marzo, oppure San Flavio Clemente, console romano, che si ricorda il 22 maggio. Anche Flavia Domitilla, celebre per le catacombe che fece scavare nei suoi terreni sulla via Ardeatina, è venerata come santa e ricordata il 12 maggio. Sicché anche coloro che si chiamano Flavia hanno il loro onomastico. Molti celebri personaggi si sono chiamavi Flavio: per esempio l'inventore della bussola Flavio Gioia o l'umanista Flavio Biondo
Fatevi avanti!
Comincio col mio
FLAVIA
La fortuna di Flavio è cominciata nel primo secolo dopo Cristo quando nel 69 il generale Tito Flavio Vespasiano, che da tre anni combatteva in Palestina per domare la rivolta degli Ebrei, veniva riconosciuto come nuovo imperatore dal senato romano. Con Tito Flavio Vespasiano cominciò la dinastia Flavia che continuò con i figli Tito e Domiziano. Flavius era inizialmente un supernomen, cioè un secondo cognome che serviva per distinguere meglio una persona, che aveva lo stesso nome proprio e lo stesso nome gentilizio, cioè quello che indicava l'appartenenza a una casata. Significava «giallo, biondo». I Flavi discendevano da un Flavio Petrone che aveva combattuto a Farsalo appoggiando Pompeo. Suo figlio, fu appunto il celebre imperatore Vespasiano, famoso per aver iniziato la costruzione del Colosseo ma soprattutto per avere risolto un problema di igiene pubblica con i vespasiani. Flavius divenne popolare grazie a questo imperatore e venne anche adottato come nome individuale. Lo portarono vari santi, tra cui San Flavio Latino, vescovo di Brescia, festeggiato il 24 marzo, oppure San Flavio Clemente, console romano, che si ricorda il 22 maggio. Anche Flavia Domitilla, celebre per le catacombe che fece scavare nei suoi terreni sulla via Ardeatina, è venerata come santa e ricordata il 12 maggio. Sicché anche coloro che si chiamano Flavia hanno il loro onomastico. Molti celebri personaggi si sono chiamavi Flavio: per esempio l'inventore della bussola Flavio Gioia o l'umanista Flavio Biondo
Risposte
ANDREA
Il nome greco originario Andréas rappresenta la forma abbreviata di nomi greci composti con anér-andròs, che significa "uomo, individuo di sesso maschile, guerriero", oppure un derivato di andréia "forza, coraggio virile".
L'onomastico ricorre il 30 novembre in ricordo di s. Andrea martire.
wow... uomo virile :oops:
Il nome greco originario Andréas rappresenta la forma abbreviata di nomi greci composti con anér-andròs, che significa "uomo, individuo di sesso maschile, guerriero", oppure un derivato di andréia "forza, coraggio virile".
L'onomastico ricorre il 30 novembre in ricordo di s. Andrea martire.
wow... uomo virile :oops:
stella87:
Io so che il mio dagli studi del liceo,significa corona..!Ma chiamo Stefania!MA se sai dirmi di più.. ne sono lieta e felice..:)
Anche io mi chiamo Stefania.. e sapevo che in greco significa "incoronata" :wink:
Io mi chiamo Nunzia...so solo che proviene dall'Annunciazione...sai dirmi di più?
bè io mi kiamo Antonio...direi ke posso prenderlo dagli albori della storia!!! :D
cmq una volta mi hanno detto ke vuol dire...ora xò nn ricordo!!! :(
cmq una volta mi hanno detto ke vuol dire...ora xò nn ricordo!!! :(
Io so che il mio dagli studi del liceo,significa corona..!Ma chiamo Stefania!MA se sai dirmi di più.. ne sono lieta e felice..:)