Referendum: ha vinto il No!!

fid-votailprof
dopo 10 anni un referendum supera il 50% dei votanti con quasi il 54% dei votanti i NO sono oltre il 61% per cui la sconfitta della riforma del polo è eclatante da ogni punto di vista adesso vedrete piano piano tutte le dichiarazioni dei vari esponenti di partito.Ve ne cito qualcuna su tutte


Francesco Speroni(lega nord):
«Gli italiani fanno schifo e l'Italia fa schifo perchè non vuole essere moderna. Hanno vinto quelli che vogliono vivere alle spalle degli altri»

-Bondi (Fi): "Sarebbero già state riscontrate le prime gravissime irregolarità, nelle operazioni preliminari allo spoglio in corso nel seggio speciale di Castelnuovo di Porto riservato ai voti degli italiani residenti all'estero"

-Bossi(lega nord): "Se vince il Sì al nord andiamo all'Onu, e se vince il No andremo in Svizzera, almeno lì c'è il federalismo". Bossi ha giudicato "incoraggiante la percentuale di votanti nel nord Italia e ha aggiunto che "se non sono scemi al nord votano Sì"


praticamente secondo quelli del polo l'Italia è un paese che fa schifo,gli italiani fanno schifo,sono scemi e qualcuno ha detto pure coglioni

praticamente secondo quelli del polo l'Italia è un paese che fa schifo,gli italiani fanno schifo,sono scemi e qualcuno ha detto pure coglioni

vedendo come ha giocato contro l'australia ci manca solo che siamo ladri :lol:

Risposte
agatino-votailprof
Diciamo che è Cossiga ad essere stato un pessimo presidente della Repubblica affetto da manie di protagonismo dalle quali non è ancora guarito.

Una cosa è dire che la costituzione va aggiornata in alcune sue parti, un'altra è dire che la nostra costituzione sia pessima.

soloflavia-votailprof
moonix:
Ragà.... ma io non capisco... ma che ha di pessimo la nostra costituzione?


chiedilo a Cossiga :wink:

moonix-votailprof
Ragà.... ma io non capisco... ma che ha di pessimo la nostra costituzione?

soloflavia-votailprof
Sfogliavo la mia rivista preferita , ho trovato questo articolo e volevo farvene partecipi:

HO VOTATO NO, MA ORA RIFORMIAMO QUESTA PESSIMA COSTITUZIONE

di Francesco Cossiga *

Dunque ha vinto il no. Bene: chi scrive aveva dato indicazione in tal senso, e si era augurato questo risultato. Ma adesso, per l’amor di Dio, risparmiateci i proclami queruli delle vestali della Carta Costituzionale, abbiate pietà di noi quando inizieranno ad intonare i loro canti gli apologeti della Costituzione del 1946, che io continuo a ritenere una delle peggiori d’Europa, ma che senza dubbio ha avuto un merito innegabile: quello di aver risparmiato a questo Paese una guerra civile.
Dunque ha vinto il no: ma per carità, non date retta a quelli che ritengono la Costituzione perfetta, intangibile e immodificabile, quelli che la vogliono far passare per la bibbia laica dell’Italia civile, io-insieme agli ebrei-di bibbia ne ho una sola, e ovviamente non è stata votata da nessuna assemblea elettiva. Ha vinto il no, bene, ma allora, prima di archiviare il risultato alle urne, vorrei dirvi almeno due cose che ritengo importanti. La prima sul valore politico del voto: mi pare che la vastità dei consensi raggiunti dal fronte del no abbia superato il problema della contrapposizione fra centrodestra e centrosinistra. I casi sono due: o molti elettori di centrodestra hanno votato no, oppure a molti di loro la riforma partorita dai “saggi” di Lorenzago di Cadore non importava un fico secco, se non altro perché non sono andati a votarla.
La seconda cosa che mi sta a cuore invece è più delicata e riguarda il futuro di questo Paese: gli elettori lunedì hanno detto no a un solenne pasticcio, ma non hanno affatto detto che tutto debba restare com’è, anzi. Così, per fornire una direzione di dove si dovrebbe andare, se non si vuole rimanere stretti fra i pasticci e le reliquie, mi sono permesso di presentare un disegno di legge al Senato, che ripropone senza toccare una virgola gli unici risultati bipartisan partoriti dal parlamento negli ultimi anni, quelli della commissione Bicamerale di Massimo D’Alema. Ve li ricordate? Se rileggete il testo avrete qualche sorpresa. Io, nella relazione, ho semplicemente riportato i testi delle sub commissioni. E ne cito due che oggi potrebbero stupirvi. Quella sulla giustizia , presieduta da un diessino come Cesare Salvi, ad esempio. Proponeva – udite udite- la separazione delle carriere. E quella sulla riforma presieduta da Francesco D’Onofrio che immaginava una Repubblica semipresidenziale, un premierato forte che subiva solo voti di sfiducia (ma che non aveva bisogno di voti di fiducia ), e l’elezione diretta del Capo dello Stato. Ha vinto il no, certo. Ma se vogliamo leggere questo no come un voto di conservazione – e di sicuro non lo è stato- allora queste proposte non devono essere considerate delle provocazioni bizzarre, ma una base solida su cui costruire le riforme di domani.

* Presidente emerito della Repubblica

katia84-votailprof
Parole sante, condivido molto la tua riflessione, veramente molto intelligente e convincente soprattutto per la faccenda degli stipendi della quale io avevo già parlato con scarsi risultati

agatino-votailprof
Onestamente sono contentissimo che abbia vinto il NO perchè questa riforma non apportava modifiche alla costituzione ma piuttosto ne stravolgeva la seconda parte.

Personalmente non sono d'accordo con il voler trasformare l'Italia in una repubblica sostanzialmente presidenziale, ne tantomeno con il devolvere alle regioni competenze cosi essenziali come la scuola, la sanità e la polizia.
Per non parlare dello stravolgimento del sistema delle garanzie (corte costituzionale e presidente della repubblica).

Secondo me la nostra costituzione è un patrimonio di tutti gli italiani e va ammodernata solo in alcuni punti:

- Va chiarita la competenza su alcune materie al fine di sanare la conflittualità tra stato e regioni
- Va impedito alla maggioranza di fare riforme costituzionali con i soli voti dei suoi parlamentari fissando come regola la soglia dei due terzi (sapete quanti soldi costa un referendum ai cittadini?)
- Va dato al premier il potere di revoca e nomina dei ministri (ma soltanto quello)

Inoltre non vedo tutta questa enorme esigenza di Diminuire il numero dei parlamentari. Onestamente basterebbe tagliare a tutti del 50% lo stipendio visto che guadagnano il doppio dei loro colleghi europei, quindi poichè ogni parlamentare in "teoria" è una "mente" che serve ad arricchire l'operato della camera non diminuiamo i parlamentari ma piuttosto LIVELLIAMO PESANTEMENTE I LORO STIPENDI.

Inoltre reputo che sarebbe il caso di finirla con questa farsa del federalismo che fa bene alla Sicilia perchè noi abbiamo già una grandissima autonomia, molto più ampia di quella di cui si parla con la Devolution, e se non la sappiamo sfruttare è a causa della classe politica regionale che è incompetente e corrotta. L'unica cosa in cui la Sicilia ha saputo sfruttare la sua autonomia sono gli enormi stipendi (pari a quelli dei senatori) percepiti dai nostri deputati all'ARS.

feloz-votailprof
e poi questa era una riforma che andava a modificare ben 55 articoli della nostra costituzione non è mica uno scherzo!!!
possono dire quello che vogliono quelli della lega, come un loro esponente ha detto:" Gli Italiani fanno shifo"!!

cleoscorpio-votailprof
Sono contenta che abbia vinto il no, in quanto sono contraria al nuovo 117 e al cd premierato. La costituzione è da riformare, ma non così...

malusblade-votailprof
soloflavia:
[quote=katia84]
In quanto a flavia cara, io non chiamerei modificare mezza costituzione una rinfrescatina...


ognuno la pensa come vuole "cara"..cmq la riforma sarebbe stata utile a noi futura classe dirigente!![/quote]

io direi proprio di no...scusa flà ma ke senso ha fare uan riforma ke il giorno dopo sarebbe stata modificata completamente'???
è stato fatto un referendum ke costa soldoni(a noi contribuenti!!!) x approvare una modifica da re modificare xkè applicava emendamento ke faceva + danno ke altro!! :wink:

soloflavia-votailprof
katia84:

In quanto a flavia cara, io non chiamerei modificare mezza costituzione una rinfrescatina...


ognuno la pensa come vuole "cara"..cmq la riforma sarebbe stata utile a noi futura classe dirigente!!

fid-votailprof
è l'eccezione che conferma la regola nel polo :lol:

beltipo-votailprof
[quote=""Grazyana""]Fid ma in fondo cosa pretendevi dalla CDL??? Basta che perdono sono gli italiani ad essere stupidi...
[quote]

Che memoria corta Grazy...ricordo la Franceschini quando vinse il polo "gli italiani che hanno votato il polo sono tutti degli idioti ed incivili". Come sempre Google per credere :wink:

katia84-votailprof
Sinceramente fare delle dichiarazioni così offensive ce li manderei io in Svizzera, ma in esilio!!
Mi aspettavo qualcosa di cafone da Bossi e i suoi, ma così cafone non avrei mai pensato che un leader politico avrebbe potuto esprimersi. Mamma mia ma chi li vota questi signori??
Comunque offese a parte sono proprio contenta che gli italiani abbiano dimostrato di essere intelligenti e di amare una buona carta costituzionale come la nostra, anche perchè scusate ma per rispondera a marcoius ma chi lo dice che in una cosa è più competente la camera del senato? in base a cosa? e il bicameralismo perfetto garantisce più controlli e meno svarioni nella varie leggi anche se magari si complica l'iter è per un buon fine, poi pensa se fosse passata quanti conflitti di attribuzione ci sarebbero stati.
In quanto a flavia cara, io non chiamerei modificare mezza costituzione una rinfrescatina...

malusblade-votailprof
Grazyana:
Fid ma in fondo cosa pretendevi dalla CDL??? Basta che perdono sono gli italiani ad essere stupidi...

....mi chiedo ma Bossi sta già preparando le valigie per il trasloco in Svizzera? No perchè se è così magari gli si potrebbe dare una mano :roll:


ma ti dico, anke un piede, nel... :D

grazyana-votailprof
Fid ma in fondo cosa pretendevi dalla CDL??? Basta che perdono sono gli italiani ad essere stupidi...

....mi chiedo ma Bossi sta già preparando le valigie per il trasloco in Svizzera? No perchè se è così magari gli si potrebbe dare una mano :roll:

fid-votailprof
malgrado la percentuale altissima per un referendum il polo insiste dicendo che anche qui il paese si è spaccato a metà e che al nord e nelle regioni più "evolute" ha prevalso il si

inanzitutto anche al nord ha prevalso il NO,le regioni più evolute(lombardia e veneto)per loro sono quelle dove si guadagna di più (offendendo le altre 18 come se a maggior redditi corrisponda uan amggior importanza del voto)e sono quelle dove città come Milano e Venezia hanno votato NO,inoltre in Sicilia, roccaforte del polo ,i No sono stati oltre il 70%

Se a tutto ciò aggiungete che i NO sono stati nel computo complessivo oltre il 61% ,con una affluenza al di sopra della media, capirete benissimo che più che essere spaccato il paese è spaccato l'elettorato del polo :roll:

oooppp-votailprof
io sono dell'idea che sia se vai a votare un referendum che se vai a votare per il sindaco della tua città devi farlo non in base allo schieramento politico che segui,bensì in base a cosa è piu giusto per te o in base a cosa ha fatto quel sindaco della tua città!!!

malusblade-votailprof
oooppp:

e vai d'accordo anche su questo!!!!


ehhehe...ci possiamo dare la mano!!! :lol: :D

oooppp-votailprof
Malusblade:
[quote=oooppp]
Magari se avessimo avuto un presidente della Regione meno mangiatariu sarei stato d'accordo con te,ma con Cuffaro che si sta mangiando mezza sicilia non era la migliore soluzione dargli piu poteri!


la pura verità, strano ke il no abbia vinto anke qui, nonostante la destra è davvero forte...forse nn tutti pensano sl come colore di partito ma anke su cosa è + giusto x se e x il suo paese!!! :wink: :D sn molto contento!![/quote]

e vai d'accordo anche su questo!!!!

malusblade-votailprof
oooppp:

Magari se avessimo avuto un presidente della Regione meno mangiatariu sarei stato d'accordo con te,ma con Cuffaro che si sta mangiando mezza sicilia non era la migliore soluzione dargli piu poteri!


la pura verità, strano ke il no abbia vinto anke qui, nonostante la destra è davvero forte...forse nn tutti pensano sl come colore di partito ma anke su cosa è + giusto x se e x il suo paese!!! :wink: :D sn molto contento!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.