Moda & Etica
Negli ultimi giorni mi è capitato spesso di parlare di moda...
Chattando con alcuni ragazzi di Skuola ho proprosto loro di dire con quale stile loro si vestono, se sono ispirati da qualcosa, da qualcuno o da un certo periodo o stile. La discussione è poi giunta a pizzicare le corde dell'etica e della libertà individuale. Ora io vi chiedo, esiste secondo voi la libertà individuale di vestirsi oppure siamo tutti investiti dal fenomeno della massificazione??
Propongo quindi di provare ad analizzare il rapporto che scorre tra moda e società ed etica. Com'è la moda dei nostri giorni?
Voglio rispondere per prima per lasciarvi degli spunti di riflessione...
Io credo che la società e i media ci bombardano quotidianamente con modelli estetici lontani da quello che si dimostra essere la vita quotidiana di un semplce individuo. Credo che la cura del proprio copro sia fondamentale ed è secondo me una questione di cultura che si collega al principio di "amor proprio"...Non c'è niente di male volersi vedere ogni mattino belli. Credo che l'estetica sia in un certo senso (se interpretata nel modo migliore) una sorta di terapia positiva per gli individui. Credo però anche nel concetto che "se una persona si sente bella, agli occhi degli altri apparirà certamente bella".
Mi irrita d'altro canto il fanatismo del perfezionismo proposta dai modelli sbattutti in prima copertina delle riviste o presenti negli spot pubblicitari di tv e altri media.
Credo che tutti devono imparare a riconoscere i propri limiti e ad accettre i propri difetti e imparare prima di tutto a convivere con essi. Credo anche che prima dell'estetica viene la persona, il carattere e l'autostima...dopo tutto il resto!
Oggi è difficile avere stima di se, e questo porta a nasconderci dietro le altre persone quando si è in compagnia e ad apparire come persone goffe.
Ora voglio proporvi delle domande:
1. Voi cosa pensate a riguardo di questa discussione??
2. Vi sentite condizianati dalla società o siete in grado di essere voi stessi anche dal punto di vista estetico??
3. Se non vi sentite esteticamente simili agli atri che sensazioni provate?? Ma soprattutto notate la differenza?? O siete in ogni modo a vostro agio??
Aspetto tante risposte... ;)
Chattando con alcuni ragazzi di Skuola ho proprosto loro di dire con quale stile loro si vestono, se sono ispirati da qualcosa, da qualcuno o da un certo periodo o stile. La discussione è poi giunta a pizzicare le corde dell'etica e della libertà individuale. Ora io vi chiedo, esiste secondo voi la libertà individuale di vestirsi oppure siamo tutti investiti dal fenomeno della massificazione??
Propongo quindi di provare ad analizzare il rapporto che scorre tra moda e società ed etica. Com'è la moda dei nostri giorni?
Voglio rispondere per prima per lasciarvi degli spunti di riflessione...
Io credo che la società e i media ci bombardano quotidianamente con modelli estetici lontani da quello che si dimostra essere la vita quotidiana di un semplce individuo. Credo che la cura del proprio copro sia fondamentale ed è secondo me una questione di cultura che si collega al principio di "amor proprio"...Non c'è niente di male volersi vedere ogni mattino belli. Credo che l'estetica sia in un certo senso (se interpretata nel modo migliore) una sorta di terapia positiva per gli individui. Credo però anche nel concetto che "se una persona si sente bella, agli occhi degli altri apparirà certamente bella".
Mi irrita d'altro canto il fanatismo del perfezionismo proposta dai modelli sbattutti in prima copertina delle riviste o presenti negli spot pubblicitari di tv e altri media.
Credo che tutti devono imparare a riconoscere i propri limiti e ad accettre i propri difetti e imparare prima di tutto a convivere con essi. Credo anche che prima dell'estetica viene la persona, il carattere e l'autostima...dopo tutto il resto!
Oggi è difficile avere stima di se, e questo porta a nasconderci dietro le altre persone quando si è in compagnia e ad apparire come persone goffe.
Ora voglio proporvi delle domande:
1. Voi cosa pensate a riguardo di questa discussione??
2. Vi sentite condizianati dalla società o siete in grado di essere voi stessi anche dal punto di vista estetico??
3. Se non vi sentite esteticamente simili agli atri che sensazioni provate?? Ma soprattutto notate la differenza?? O siete in ogni modo a vostro agio??
Aspetto tante risposte... ;)
Risposte
PrInCeSs Of MuSiC:
posso dire una semplice cosa?
A MORTE LA MODAAAAAAAAAAA
sono proprio curiosa di conoscere i motivi...
posso dire una semplice cosa?
A MORTE LA MODAAAAAAAAAAA
A MORTE LA MODAAAAAAAAAAA
Dorothy:
ps:Apona è tornata da noiiiiiiiiiiii!!:move
siiiiiiii piccola pirata!! :love
trau8:
p.s.: dorothy!! spacchi di brutto!!! oh ma qnte ne sai?!! ma sei un mito, hai detto delle cose bellissime, mi è piaciuto molto il tuo discorso... oh ma sul profilo leggo "12 anni"... impossibile, dimmi la verità, qnti anni hai?
Io sarò anke un mito,ma tu sei una vera leggenda per me!!:lol
Sento ke sei speciale trau..e ne sono convinta!!;)
ps:Apona è tornata da noiiiiiiiiiiii!!:move
trau8:
bene vedo ke vi siete già trovati... apona è valentina, appassionata degli anni 50... ape è alessio, mio compagnuccio di scuola nonché il mio stilista preferito (qndo lo diventerà... e se nn vuole diventarlo, rimane pur sempre il mio stilista preferito :lol)... vi voglio bene, apemaie! :love
e si trau, l'avevo detto anche io...tra api ci si intende!! :lol
cmq vedo la rubrica procede bene...sono proprio contenta!
mi sento soddifatta di aver aperto questo 3d!! :D :move
bene vedo ke vi siete già trovati... apona è valentina, appassionata degli anni 50... ape è alessio, mio compagnuccio di scuola nonché il mio stilista preferito (qndo lo diventerà... e se nn vuole diventarlo, rimane pur sempre il mio stilista preferito :lol)... vi voglio bene, apemaie! :love
p.s.: dorothy!! spacchi di brutto!!! oh ma qnte ne sai?!! ma sei un mito, hai detto delle cose bellissime, mi è piaciuto molto il tuo discorso... oh ma sul profilo leggo "12 anni"... impossibile, dimmi la verità, qnti anni hai?
p.s.: dorothy!! spacchi di brutto!!! oh ma qnte ne sai?!! ma sei un mito, hai detto delle cose bellissime, mi è piaciuto molto il tuo discorso... oh ma sul profilo leggo "12 anni"... impossibile, dimmi la verità, qnti anni hai?
ape:
E alla provocazione essere o apparire io scelgo capire , perchè solo attraverso la ricerca di stessi che si trova il vero stile , una moda intramontabile !!! alez lu alias ape ! buona notte !
Sei un grande Ale!! :move
eccomi , sono ape alias alessio . voglio che mi ha fatto molto piacere leggere tante opinioni sulla moda !!! ahah ! ma voglio dire ancora una cosa : la moda principalmente nasce da una visione o un concetto di bellezza di un couturier o designer o stilista o artista ( quello che volete ) , quindi dallo stile del suo creatore , e di conseguenza anche dalla cultura del suo creatore . Da cui appunto la mia affermazione che la moda è una forma alternativa di scrittura sia individuale che sociale e tocca svariati amibiti , anche quello impensabile della politica ; infatti molte volte l'abbigliamento è stato anche una forma di protesta , vedi il movimento punk con la lady vivienne westwood , o la sopracitata minigonna , simbolo del movimento femminista . Ma da un 'altro punto di vista la moda è anche una forma di spettacolo , di maschera , di teatro : già è davvero piacevole sentirsi belli ( in sintonia con se stessi) , apprezzati , ammirati , è sta qui la potenza commerciale della moda . Si può parlare che la moda fa parte della nostra vita , ma non quella fondamentale , secondo me è sbagliato mettere al primo posto l'idea di dover apparire per forza , perchè qui non è moda o stile , ma una forte mancanza di personalità e soprattuto di autostima , che non deve per forza di cose essere anche la causa dell'anoressia , qui il campo è vasto non bisogna pregiudicare generalizzando . Comunque è vero che non è sempre vero che l'abito non fa il monaco ma bisogna andare anche oltre l'apparenza come in ogni cosa del resto . E alla provocazione essere o apparire io scelgo capire , perchè solo attraverso la ricerca di stessi che si trova il vero stile , una moda intramontabile !!! alez lu alias ape ! buona notte !
Sono proprio contenta di aver aperto questo 3d!!
Ogni volta che vengo a visitare il forum cresco e imparo cose nuove!! Proprio così gente...sono felicemente circondata da pozzi pieni di cultura e cervello!! ;)
Sono d'accordo con tutto ciò che è stato detto...
sono emersi concetti assolutamente logici e interessanti...ognuno ha espresso il suo pensiero ed era proprio lo scopo per cui ho deciso di aprire il 3d!! Riusciamo a fare finalmente un discorso a scopo educativo...grazie per la collaborzione!!
Alla mia provocazione sull'"essere" o "apparire" ho ricevuto, probabilmente senza volerlo, tante risposte...tutti preferite ESSERE come è giusto che sia...
le parole di Irene mi hanno particolarmente colpita a tal proposito: "io sono, quindi appaio così come sono"...è assolutamente vero!! Speravo di ricevere questa risposta da qualcuno xkè effettivamente è così come dici tu cara Irene!!
Per il resto sono assolutamente d'accordo col punto di vista di Ape...sarà che tra "simili" ci si intende...:lol
cmq mi piace il concetto di moda che hai, complimenti!! è proprio vero quando dici che si dovrebbe valorizzare il lato artistico di ciò che è realmente moda...tutti ormai intendono per moda ciò che fa tendenza, ciò che tutti mettono (sfoggiano è meglio :lol), ciò che ha il vippetto del paese...
no no no ragazzi...
io mi vesto come piace a me!! sono valentina e mi vesto valentina, prendo molta asprirazione dai giornali, dalla tv e dalla gente che mi passa affiaco per strada, dalla musica che ascolo, da un immagine che vedo o da una parola che sento (questa è la mia arte del vestire)...
dove acquisto un vestito sono cavoli miei e lo scopo per cui lo acquisto non è assolutamene per far leggere un nome a chi mi passa vicino...che senso avrebbe?? cos'è che si noterebbe?? la mia borsa firmata!! A queso punto vorrei che si notasse il mio gusto di vestire ed essere raffinata!!
quando mi vesto penso solo a me stessa, prima di tutto al mio stato d'animo, e poi al mio benessere...quando mi vesto voglio sentirmi bella, donna e a mio agio...e se proprio devo "sfoggiare" anche io qualcosa punto sull'elganza (che sono convinta sia innata) e sul portamento (anch'esso innato)!! Il "trucco" del sapersi vestire è saper adattare un capo al proprio corpo e non il contrario (grande Ireneeeeeeeeeeee :move)...
E' brutto da dire ragazzi ma purtroppo C'E' CHI PUO' E CHI NON PUO'...
Ma tutto sta nel pensare che chi non può sia bello ugualmente, non fraintendetemi...io credo che sia giusto far risaltare i propri pregi e i lati migliori, perchè rendersi ridicoli in mezzo alla strada????? ;)
Ogni volta che vengo a visitare il forum cresco e imparo cose nuove!! Proprio così gente...sono felicemente circondata da pozzi pieni di cultura e cervello!! ;)
Sono d'accordo con tutto ciò che è stato detto...
sono emersi concetti assolutamente logici e interessanti...ognuno ha espresso il suo pensiero ed era proprio lo scopo per cui ho deciso di aprire il 3d!! Riusciamo a fare finalmente un discorso a scopo educativo...grazie per la collaborzione!!
Alla mia provocazione sull'"essere" o "apparire" ho ricevuto, probabilmente senza volerlo, tante risposte...tutti preferite ESSERE come è giusto che sia...
le parole di Irene mi hanno particolarmente colpita a tal proposito: "io sono, quindi appaio così come sono"...è assolutamente vero!! Speravo di ricevere questa risposta da qualcuno xkè effettivamente è così come dici tu cara Irene!!
Per il resto sono assolutamente d'accordo col punto di vista di Ape...sarà che tra "simili" ci si intende...:lol
cmq mi piace il concetto di moda che hai, complimenti!! è proprio vero quando dici che si dovrebbe valorizzare il lato artistico di ciò che è realmente moda...tutti ormai intendono per moda ciò che fa tendenza, ciò che tutti mettono (sfoggiano è meglio :lol), ciò che ha il vippetto del paese...
no no no ragazzi...
io mi vesto come piace a me!! sono valentina e mi vesto valentina, prendo molta asprirazione dai giornali, dalla tv e dalla gente che mi passa affiaco per strada, dalla musica che ascolo, da un immagine che vedo o da una parola che sento (questa è la mia arte del vestire)...
dove acquisto un vestito sono cavoli miei e lo scopo per cui lo acquisto non è assolutamene per far leggere un nome a chi mi passa vicino...che senso avrebbe?? cos'è che si noterebbe?? la mia borsa firmata!! A queso punto vorrei che si notasse il mio gusto di vestire ed essere raffinata!!
quando mi vesto penso solo a me stessa, prima di tutto al mio stato d'animo, e poi al mio benessere...quando mi vesto voglio sentirmi bella, donna e a mio agio...e se proprio devo "sfoggiare" anche io qualcosa punto sull'elganza (che sono convinta sia innata) e sul portamento (anch'esso innato)!! Il "trucco" del sapersi vestire è saper adattare un capo al proprio corpo e non il contrario (grande Ireneeeeeeeeeeee :move)...
E' brutto da dire ragazzi ma purtroppo C'E' CHI PUO' E CHI NON PUO'...
Ma tutto sta nel pensare che chi non può sia bello ugualmente, non fraintendetemi...io credo che sia giusto far risaltare i propri pregi e i lati migliori, perchè rendersi ridicoli in mezzo alla strada????? ;)
wow..finalmente una discussione interessante e piena di sangue!!Muhahahaha!!:lol
Allora,io mi trovo totalmente in sintonia con le parole di Ape ke incarnano totalmente il significato della parola MODA.
"La moda mi piace perchè innanzi tutto amo l'arte , e secondo me la moda è da sempre correlata all'evolversi dell'arte e di conseguenza della sovietà . la moda è lo specchio del combiamento sociale e driflette i desideri delle persone , basti vedere il successo delle minighonne di mary quant . Personalmente la moda dei giovani non mi piace molto , anzi , mi disgustano persino i gruppi commerciali tipoemo , punk , alternativi, sancarlini , cioè , mi spiego , spesso condivido i modi di vestire di questi gruppi , ma non sopporto l'omologazione , appunto non amo il lato commerciale della moda , piuttosto amo quella vena artistica e creatica della moda , un esempio di riferimento ? gli abiti scultura di Roberto Capucci , haute couture di Valentino , o di Yves Saint Laurent , o di Alexander McQueen , o di John Galliano."
Assolutamente vero. La moda non è nata per omologare le persone,nè tanto meno per essere commercializzata..Valentino,Yves Saint Laurent,McQueen,Galliano,Manolo Blahnik,Versace,SAve the Queen non sono certo nati per essere indossati dalla fighetta del quartiere..è come vendere un Picasso ad un ceco..come potrebbe mai ammirare la bellezza e l'eccellenza del quadro una persona ke non può vederlo? come potrebbe mai la fighetta ke fa il giro delle discoteche di Rimini con indosso un tacco 12 di Manolo Blahnick o un Galliano coglierne l'incommensurabile arte ke vi è dietro mentre è occupata a far strusciare il jeans da 400 euro addosso a un suo pari kon i capelli impomatati e l'ultimo paia di occhiali scuri sul viso?..è un oltraggio all'arte stessa della moda!
E mi trovo d'accordo anke con un pensiero ke ho trovato in un post: ke la moda delle passerelle non è la moda di strada.
ques'ultima è soltanto un orrendo falso dell'originalità e dello splendore ke vi è dietro ad ogni Chanel..e molto spesso,non sono le persone ad essere buttate giù dall'alta moda,ma il contrario..La Moda (quella con la M maiuscola) ha ricevuto tante di quelle coltellate nello stomaco ogni volta ke viene commercializzata e soprattutto ogni volta ke viene fraintesa.
l'errore di questa società consumista e massificata è il fraintendimento di tutto.
Quando Dior presentò il modello di donna del dopoguerra introducendo il tajer classico ed elegante in ogni epoca e situazione,quest'ultimo 20 anni dopo è stato ripresentato dall'improvvisato stilista di turno (con in mente stereotipi incriminabili) ke lo adatta all'anoressica modella ke fa i salti mortali pur di entrare in quell'oltraggioso falso e tentare di farlo diventare di moda. in quel momento in cui la modella entra nel vestito,lì la moda è stata accoltellata. Il capo perde del tutto l'originalità e lo splendore ke 20 anni prima lo aveva caratterizzato e la cosa peggiore è ke quando il ragazzo del 2000 va a ripensare al Tajer,non ricorda quello vero e splendido di Dior,ma quello ke ha fatto strage di ragazzine anoressiche dello stilista inetto.
..e poi la gente si vuole diversificare..Potrebbe cominciare col non dare credito ai falsi..e si diversificherebbe anke solo indossando il tajer di Dior ad una festa ove i tajer sono fuori moda..Ma li sorgerebbe un altro problema: a quel punto il tajer ritornerebbe di moda!
e questo circolo vizioso ci riporta all'animo umano,a quanto sia corruttibile e privo di una personalità e di un pensiero PROPRIO,del tutto intoccato dalle influenze commerciali.
.."Ma questa è un'altra storia"..
Spero di essere stata kiara..in ogni caso accetto critike e ulteriori spiegazioni..
vi lascio con una frase di Oscar Wilde
"ciò ke indossi è moda. tutto ciò ke indossano gli altri è fuori moda."
Allora,io mi trovo totalmente in sintonia con le parole di Ape ke incarnano totalmente il significato della parola MODA.
"La moda mi piace perchè innanzi tutto amo l'arte , e secondo me la moda è da sempre correlata all'evolversi dell'arte e di conseguenza della sovietà . la moda è lo specchio del combiamento sociale e driflette i desideri delle persone , basti vedere il successo delle minighonne di mary quant . Personalmente la moda dei giovani non mi piace molto , anzi , mi disgustano persino i gruppi commerciali tipoemo , punk , alternativi, sancarlini , cioè , mi spiego , spesso condivido i modi di vestire di questi gruppi , ma non sopporto l'omologazione , appunto non amo il lato commerciale della moda , piuttosto amo quella vena artistica e creatica della moda , un esempio di riferimento ? gli abiti scultura di Roberto Capucci , haute couture di Valentino , o di Yves Saint Laurent , o di Alexander McQueen , o di John Galliano."
Assolutamente vero. La moda non è nata per omologare le persone,nè tanto meno per essere commercializzata..Valentino,Yves Saint Laurent,McQueen,Galliano,Manolo Blahnik,Versace,SAve the Queen non sono certo nati per essere indossati dalla fighetta del quartiere..è come vendere un Picasso ad un ceco..come potrebbe mai ammirare la bellezza e l'eccellenza del quadro una persona ke non può vederlo? come potrebbe mai la fighetta ke fa il giro delle discoteche di Rimini con indosso un tacco 12 di Manolo Blahnick o un Galliano coglierne l'incommensurabile arte ke vi è dietro mentre è occupata a far strusciare il jeans da 400 euro addosso a un suo pari kon i capelli impomatati e l'ultimo paia di occhiali scuri sul viso?..è un oltraggio all'arte stessa della moda!
E mi trovo d'accordo anke con un pensiero ke ho trovato in un post: ke la moda delle passerelle non è la moda di strada.
ques'ultima è soltanto un orrendo falso dell'originalità e dello splendore ke vi è dietro ad ogni Chanel..e molto spesso,non sono le persone ad essere buttate giù dall'alta moda,ma il contrario..La Moda (quella con la M maiuscola) ha ricevuto tante di quelle coltellate nello stomaco ogni volta ke viene commercializzata e soprattutto ogni volta ke viene fraintesa.
l'errore di questa società consumista e massificata è il fraintendimento di tutto.
Quando Dior presentò il modello di donna del dopoguerra introducendo il tajer classico ed elegante in ogni epoca e situazione,quest'ultimo 20 anni dopo è stato ripresentato dall'improvvisato stilista di turno (con in mente stereotipi incriminabili) ke lo adatta all'anoressica modella ke fa i salti mortali pur di entrare in quell'oltraggioso falso e tentare di farlo diventare di moda. in quel momento in cui la modella entra nel vestito,lì la moda è stata accoltellata. Il capo perde del tutto l'originalità e lo splendore ke 20 anni prima lo aveva caratterizzato e la cosa peggiore è ke quando il ragazzo del 2000 va a ripensare al Tajer,non ricorda quello vero e splendido di Dior,ma quello ke ha fatto strage di ragazzine anoressiche dello stilista inetto.
..e poi la gente si vuole diversificare..Potrebbe cominciare col non dare credito ai falsi..e si diversificherebbe anke solo indossando il tajer di Dior ad una festa ove i tajer sono fuori moda..Ma li sorgerebbe un altro problema: a quel punto il tajer ritornerebbe di moda!
e questo circolo vizioso ci riporta all'animo umano,a quanto sia corruttibile e privo di una personalità e di un pensiero PROPRIO,del tutto intoccato dalle influenze commerciali.
.."Ma questa è un'altra storia"..
Spero di essere stata kiara..in ogni caso accetto critike e ulteriori spiegazioni..
vi lascio con una frase di Oscar Wilde
"ciò ke indossi è moda. tutto ciò ke indossano gli altri è fuori moda."
mmh,io non seguo la moda.se ho una cosa che in quel momento va di moda è perchè mi piace ma può capitare che un periodo vanno i pantaloni larghi e io invece ce li ho a sigaretta attillatissimi,a me piacciono così e che vadano di moda o meno,non mi frega.e poi sono d'accordo con quel qualcuno che ha detto che...prima di seguire la moda,ognuno deve rendersi conto dei propri limiti e poiii bisogna vedere che si intende per moda:moda,alta moda-marche o moda nel senso cosa fa più tendenza tra noi ragazzi?ù.ù
allora........ io ke vedo ape ke disegna le sue creazioni e si fa accanto i suoi appunti.... ti dirò...... lo stilista cerca l'abito giusto per valorizzare al massimo quel piccolo particolare.......... e alessione è proprio bravo, c'ha occhio..... quindi è vero, c'hai ragione pulcy, uno si veste con ciò ke lo valorizza xke banalmente è ciò ke gli sta bene........
poi dici ke il top da 80€ lo compri al emrcato a 20€..... posso dirti una cosa? ke io al mercato lo trovo a 5€....... :lol insomma concordo con te....... oh figurati ke le scarpe da ginnastica nn ce le ho all star originali.... e ne vado pure fiera, nun se n'avvede nissuno ke so' fasulle! :lol
poi dici di sta cosa delle ragazze ke sono anoressiche, ke straziona il loro corpo per andare ad indossare il vestito di marca...... le ragazze anoressiche indossano il vestito di marca in passerella, mica x strada...... e la gente mi guarda male qndo passo xke nn mi vesto come loro, cioè non mi svesto.... le fighette di quartiere mi danno talmente fastidio qndo mi fanno la radiografia ke cambio marciapiede qndo li vedo... nn sto skerzando..... xò nn mi strappo i capelli e nn annullo il mio corpo fino a scoprirmi le ossa per vestirmi come loro o per sfilare x dolce e gabbana (ke mi sn pure un po' simpatici...).......
insomma io credo ke il mondo dell'alta moda sia ben diverso dallo stile ke vedi per strada.... l'alta moda è fatta per le passerelle, per vestire i vip on red carpet, e perche le aziende ke producono vestiti "per comuni mortali" prendano spunto e facciano qlcs di davvero indossabile........... le anoressiche ke diventano tali per un vestito e io ke apro l'armadio ogni mattina con la faccia a punto interrogativo siamo due ambiti diversi......
cioè insomma pulcy nn ho capito il tuo intervento dove andasse a parare, ho provato a rispondere ma se mi spieghi meglio....
:lol sono ridicola scusate... sono scema...:lol beh cmq ho detto la mia!
poi dici ke il top da 80€ lo compri al emrcato a 20€..... posso dirti una cosa? ke io al mercato lo trovo a 5€....... :lol insomma concordo con te....... oh figurati ke le scarpe da ginnastica nn ce le ho all star originali.... e ne vado pure fiera, nun se n'avvede nissuno ke so' fasulle! :lol
poi dici di sta cosa delle ragazze ke sono anoressiche, ke straziona il loro corpo per andare ad indossare il vestito di marca...... le ragazze anoressiche indossano il vestito di marca in passerella, mica x strada...... e la gente mi guarda male qndo passo xke nn mi vesto come loro, cioè non mi svesto.... le fighette di quartiere mi danno talmente fastidio qndo mi fanno la radiografia ke cambio marciapiede qndo li vedo... nn sto skerzando..... xò nn mi strappo i capelli e nn annullo il mio corpo fino a scoprirmi le ossa per vestirmi come loro o per sfilare x dolce e gabbana (ke mi sn pure un po' simpatici...).......
insomma io credo ke il mondo dell'alta moda sia ben diverso dallo stile ke vedi per strada.... l'alta moda è fatta per le passerelle, per vestire i vip on red carpet, e perche le aziende ke producono vestiti "per comuni mortali" prendano spunto e facciano qlcs di davvero indossabile........... le anoressiche ke diventano tali per un vestito e io ke apro l'armadio ogni mattina con la faccia a punto interrogativo siamo due ambiti diversi......
cioè insomma pulcy nn ho capito il tuo intervento dove andasse a parare, ho provato a rispondere ma se mi spieghi meglio....
:lol sono ridicola scusate... sono scema...:lol beh cmq ho detto la mia!
Salve.. mi introduco nel discorso con una piccola provocazione.. (va a finire sempre così :| massì un pò di pepe...)...
io dico... ke belli i vostri discorsi, di alta moralità "ogniuno è se stesso non c'è niente di meglio al mondo" ok bellissimo... ma allora perchè ci sono tutte queste problematiche? Ragazze che vogliono diventare anoressiche per indossare abiti di marca per essere accettate... ragazzi che vanno a rubare per potersi comprare i vestiti... ragazzi che vengono sbeffeggiati per il proprio stile...a questo punto entra in gioco il solito giochetto del cane che si morde la coda... è tutto un vortice...
per quanto mi riguarda io la penso come francy... perchè abbiamo solo vestiti di moda nei nostri negozi, perciò nella moda cerchiamo ciò che ci valorizza... ma per quanto mi riguarda nn ce li spendo 80€ per un toppino che uguale lo trovo al mercato a 20€... e se alle persone non sta bene io cmq mi vesto così male ke và vengo allontanata, ho altri amici nn mi interessa( e dove abito io sono tutti pariolini quindi lo sò benissimo )...
io dico... ke belli i vostri discorsi, di alta moralità "ogniuno è se stesso non c'è niente di meglio al mondo" ok bellissimo... ma allora perchè ci sono tutte queste problematiche? Ragazze che vogliono diventare anoressiche per indossare abiti di marca per essere accettate... ragazzi che vanno a rubare per potersi comprare i vestiti... ragazzi che vengono sbeffeggiati per il proprio stile...a questo punto entra in gioco il solito giochetto del cane che si morde la coda... è tutto un vortice...
per quanto mi riguarda io la penso come francy... perchè abbiamo solo vestiti di moda nei nostri negozi, perciò nella moda cerchiamo ciò che ci valorizza... ma per quanto mi riguarda nn ce li spendo 80€ per un toppino che uguale lo trovo al mercato a 20€... e se alle persone non sta bene io cmq mi vesto così male ke và vengo allontanata, ho altri amici nn mi interessa( e dove abito io sono tutti pariolini quindi lo sò benissimo )...
PuLcInA^^ (I have fallen in love of you, I am indeed it)
quanto voglio bene ad apessio lo sa solo il Signore...:love beeeeeelo sei!
grazie trau ! bellissimo intervento e una carezza per me quando mi sostieni !grazie !ARIGATO!
sto seguendo qsto topic fin dall'inizio... appena l'ho letto, ho immediatamente pensato al mio amico alessio (ape), il mio amico stilista ;)... grazie per aver scritto qui, sapevo di incontrare la tua opinione xke anke io ho da dire qlcs di simile a quel che hai detto tu.
PUNTO PRIMO = il modo di vestire rispecchia un modo di essere, se si riesce a sfuggire all'omologazione. Se riesco a nn rendermi fotocopia dei modi di vestire commerciali ecc ecc, allora il mio stile diventa espressione del mio modo di essere.
PUNTO SECONDO = dalla discussione sono venute fuori diverse definizioni dle termine "moda". Chi la definisce "stile, modo di essere", chi la definisce "specchio del cambiamento sociale"... concordo con entrambe, paradossalmente...... quel che vedo nei negozi è quel che il mercato, sia come domanda sia come offerta, vuole: in qsto senso c'è molto di commerciale nella moda. Sostanzialmente sembriamo tutti vestiti uguali perché l'offerta nei negozi è tutta uguale: tutte le ragazze mettono le ballerine perché vendono solo quelle. Forse estremizzo, ma io mi sono ridotta a comprare jeans a vita bassa xke nn trovavo più quelli a vita regolare. L'offerta nei negozi deriva dalla domanda, cioè ke la gente kiede, ciò ke il consumatore vuole indossare. Ed ogni anno le collezioni cambiano, per poi ritornare in auge decenni dopo: questo si kiama "specchio del cambiamento sociale" ke diceva ape (correggimi se sbaglio). Ma attenzione: la moda diventa modo di essere nel momento in cui personalizzo. Posso comprare ballerine minigonna magliettina strizzata e bracciali e collane imponenti ed omologarmi. Ma posso anke comprare ballerine, pantaloni a zampa anni 70 (sai quelli ke hanno la gamba gigante, ke coprono il piede? i "pantapalazzo"? :satisfied ci vado matta...), una maglia largosa e un gilet, per poi aggiungere un semplice foulard al collo, e allora lì sono irene trau in una delle sue mise + riuscite! :D (normalmente bado meno a cm vestirmi, ma qndo sono in vena sono uno skianto :lol)..................
una volta parlavo di stile con alessio (neh ape?), e lui asseriva ke ognuno ha il suo stile personale, e qsto è qllo ke conta... ti ricordi, definisti il mio stile "stile trau è stile fai-da-te"..... :D:D:D:D in effetti è così, e t ringrazio della definizione, per me è come un complimento...
la domandona fatidica di valentina: essere o apparire? entrambi: io sono, quindi appaio così come sono... se nn ti piaccio, gira la faccia... e se mi scruti da capo a piedi, sortisci due effetti:
- forse hai una minigonna vertiginosa, il taglio di capelli un po' space che io nn oserei mai, il trucco pesante e un tarrone affianco ke ti tocca il culo, forse tutti ti guardano come se fossi l'icona sexy / di stile /di moda / di bellezza ecc ecc....... xò se mi guardi vuol dire ke ti interesso molto 8)
- forse io ho un paio di pantaloni del colore + scuro ke ho trovato x nn fare vedere la forma degli slip sotto (xke i negozi propongono i pantaloni bianchi?!?! xke?!?!? ke per giunta allargano il culo, come effetto ottico... xke?!?!?! :cry), forse nn oso fare vedere la pancia xke oggi ho mangiato trp, forse tengo i capelli raccolti in una severa coda xke mi danno fastidio e nn c'è niente da vedere lì in faccia tanto da voler farmi un taglio space x attirare l'attenzione............... xò io sono a mio agio così... e se mi guardi un altro po' x farmi la radiografia mi metti a disagio, la pianti?!?!
un'ultima cosa... certi capi d'abbigliamento andrebbero vietati al di sopra (o al di sotto, a volte) di una certa taglia..... i tanga: se c'hai un culo formato famiglia, evita di metterli. Le minigonne: sei nana e c'hai le gambe ciccette e corte? allora **** metti a fare la minigonna, vuoi farti deridere??....... i pantaloni a vita bassa: nei negozi dovrebbe esserci una controllora ke misura il giro vita e la sostanziosità del rotolo di trippa: se sei eccessiva, quei pantaloni attillati e dalla cerniera troppo corta, scordateli!!
forse è razzismo, alcuni penseranno....... ma io penso ke sia buongusto e amor patrio: meno rotolozzi in vista, abitanti + sereni e meno disgustati......
PUNTO PRIMO = il modo di vestire rispecchia un modo di essere, se si riesce a sfuggire all'omologazione. Se riesco a nn rendermi fotocopia dei modi di vestire commerciali ecc ecc, allora il mio stile diventa espressione del mio modo di essere.
PUNTO SECONDO = dalla discussione sono venute fuori diverse definizioni dle termine "moda". Chi la definisce "stile, modo di essere", chi la definisce "specchio del cambiamento sociale"... concordo con entrambe, paradossalmente...... quel che vedo nei negozi è quel che il mercato, sia come domanda sia come offerta, vuole: in qsto senso c'è molto di commerciale nella moda. Sostanzialmente sembriamo tutti vestiti uguali perché l'offerta nei negozi è tutta uguale: tutte le ragazze mettono le ballerine perché vendono solo quelle. Forse estremizzo, ma io mi sono ridotta a comprare jeans a vita bassa xke nn trovavo più quelli a vita regolare. L'offerta nei negozi deriva dalla domanda, cioè ke la gente kiede, ciò ke il consumatore vuole indossare. Ed ogni anno le collezioni cambiano, per poi ritornare in auge decenni dopo: questo si kiama "specchio del cambiamento sociale" ke diceva ape (correggimi se sbaglio). Ma attenzione: la moda diventa modo di essere nel momento in cui personalizzo. Posso comprare ballerine minigonna magliettina strizzata e bracciali e collane imponenti ed omologarmi. Ma posso anke comprare ballerine, pantaloni a zampa anni 70 (sai quelli ke hanno la gamba gigante, ke coprono il piede? i "pantapalazzo"? :satisfied ci vado matta...), una maglia largosa e un gilet, per poi aggiungere un semplice foulard al collo, e allora lì sono irene trau in una delle sue mise + riuscite! :D (normalmente bado meno a cm vestirmi, ma qndo sono in vena sono uno skianto :lol)..................
una volta parlavo di stile con alessio (neh ape?), e lui asseriva ke ognuno ha il suo stile personale, e qsto è qllo ke conta... ti ricordi, definisti il mio stile "stile trau è stile fai-da-te"..... :D:D:D:D in effetti è così, e t ringrazio della definizione, per me è come un complimento...
la domandona fatidica di valentina: essere o apparire? entrambi: io sono, quindi appaio così come sono... se nn ti piaccio, gira la faccia... e se mi scruti da capo a piedi, sortisci due effetti:
- forse hai una minigonna vertiginosa, il taglio di capelli un po' space che io nn oserei mai, il trucco pesante e un tarrone affianco ke ti tocca il culo, forse tutti ti guardano come se fossi l'icona sexy / di stile /di moda / di bellezza ecc ecc....... xò se mi guardi vuol dire ke ti interesso molto 8)
- forse io ho un paio di pantaloni del colore + scuro ke ho trovato x nn fare vedere la forma degli slip sotto (xke i negozi propongono i pantaloni bianchi?!?! xke?!?!? ke per giunta allargano il culo, come effetto ottico... xke?!?!?! :cry), forse nn oso fare vedere la pancia xke oggi ho mangiato trp, forse tengo i capelli raccolti in una severa coda xke mi danno fastidio e nn c'è niente da vedere lì in faccia tanto da voler farmi un taglio space x attirare l'attenzione............... xò io sono a mio agio così... e se mi guardi un altro po' x farmi la radiografia mi metti a disagio, la pianti?!?!
un'ultima cosa... certi capi d'abbigliamento andrebbero vietati al di sopra (o al di sotto, a volte) di una certa taglia..... i tanga: se c'hai un culo formato famiglia, evita di metterli. Le minigonne: sei nana e c'hai le gambe ciccette e corte? allora **** metti a fare la minigonna, vuoi farti deridere??....... i pantaloni a vita bassa: nei negozi dovrebbe esserci una controllora ke misura il giro vita e la sostanziosità del rotolo di trippa: se sei eccessiva, quei pantaloni attillati e dalla cerniera troppo corta, scordateli!!
forse è razzismo, alcuni penseranno....... ma io penso ke sia buongusto e amor patrio: meno rotolozzi in vista, abitanti + sereni e meno disgustati......
ammetto io amo la moda . è diventata orai il mio obiettivo nella vita ., già voglio assolutamente lavorare nel mondo della moda o come editor ( all'interno di una rivista ) o come stilista ( a mio parere uno dei lavori più stimolanti al mondo ) . La moda mi piace perchè innanzi tutto amo l'arte , e secondo me la moda è da sempre correlata all'evolversi dell'arte e di conseguenza della sovietà . la moda è lo specchio del combiamento sociale e driflette i desideri delle persone , basti vedere il successo delle minighonne di mary quant . Personalmente la moda dei giovani non mi piace molto , anzi , mi disgustano persino i gruppi commerciali tipoemo , punk , alternativi, sancarlini , cioè , mi spiego , spesso condivido i modi di vestire di questi gruppi , ma non sopporto l'omologazione , appunto non amo il lato commerciale della moda , piuttosto amo quella vena artistica e creatica della moda , un esempio di riferimento ? gli abiti scultura di Roberto Capucci , haute couture di Valentino , o di Yves Saint Laurent , o di Alexander McQueen , o di John Galliano ... la fila dei bravi designers o couturier è lunghissima . Va bè , il mio pensiero sulla moda si esaurisce qua . HIHI!
A questo punto vi pongo una domanda ma, senza vergogna, vi voglio tutti sinceri:
PREFERITE "ESSERE" O "APPARIRE"??
PREFERITE "ESSERE" O "APPARIRE"??
si è vero uno dei problemi della moda potrebbe essere il suo potere omologante, spesso vestendoci in un certo modo entriamo a far parte di gruppi che ormai appartengono all'immaginario collettivo anche se uno vorrebbe essere solo se stesso.....
figurati Frafri è quello che penso...
chiamiamola moda, chiamiamolo stile...cmq esprme noi stessi e la nostra personltà!! :love a preso...spero di conoscerti meglio col tempo!! :satisfied
chiamiamola moda, chiamiamolo stile...cmq esprme noi stessi e la nostra personltà!! :love a preso...spero di conoscerti meglio col tempo!! :satisfied