JUST FOR YOU - the show must go on

Just for you
Benvenuti su "JUST FOR YOU" ♥,
il topic dedicato a voi skolaretti, attraverso il quale potrete discutere, chiacchierare, ma soprattutto divertirvi con tutti i membri della community!!!
All'interno del topic troverete infatti:
1) DISCUSSIONI SU VARI ARGOMENTI DA VOI SCELTI;
2)RUBRICHE SETTIMANALI A CURA DEI RAGAZZI DELLA COMMUNITY;
3) QUIZZONI E GIOCHI;
4) INTERVISTE AI VIP DEL MESE CON LE DOMANDE CHE AVETE SCELTO.

...Insomma tutto quello che occorre per stare tutti insieme in allegria: uno spazio in cui poter giocare, commentare e condividere pensieri ed opinioni con la community di skuola.net.

PROGRAMMA E NOVITA' DEL TOPIC:


Il primo giorno di ogni mese potrete leggere il PALINSESTO con tutte le attività del mese, divise in quattro settimane.

- La prima settimana verrà dedicata alla scelta dell' ARGOMENTO DEL MESE sul quale si baseranno le discussioni e il quizzone. Sempre su questo argomento verranno intervistati anche i nostri VIP. Ognuno potrà proporre quello che vuole: non vincerà la maggioranza, ma l'argomento vincente sarà decretato con un sorteggio che avverrà senza trucco e senza inganno!

- Ogni fine-settimana, vi aspettano delle interessanti RUBRICHE con divertenti votazioni finali.

- Sempre all'interno del topic, saranno organizzate le interviste per i nostri VIP DEL MESE, ai quali verranno sottoposte le domande che voi stessi avete scelto riguardo l'argomento del mese, e a cui essi non potranno rifiutarsi di rispondere.

-... E non dimenticate i DIBATTITI e le DISCUSSIONI con i membri della community, nei quali potrete dire la vostra e commentare!

- ... l'ormai celebre QUIZZONE, il quale si articolerà in 3 prove, con un test sulla personalità, una prova di inventiva ed una prova di cultura.

- ....e in più due grandi novità: l'elezione dell' ASSISTENTE AI QUIZZONI e il RAPPRESENTANTE DEGLI UTENTI, i quali daranno una mano nei giochi e nella gestione del topic!

Saprete tutto con maggiore dettaglio a partire dalle prossime settimane, e ci auguriamo vivamente che questo piccolo spazio ideati per tutti voi vi piaccia e vi diverta!!!! :bounce :bounce :bounce


....ULTIMISSIMA NOVITA': LA PAGINA-PROFILO DI "JUST FOR YOU".


Se desiderate lasciare un saluto o un commento, oppure essere informati riguardo alle ultime novità del topic, non dimenticate di postarlo/passare sul muro di "Just for you", messa a disposizione per voi!!!!

https://www.skuola.net/users.php?m=details&id=405919&u=Just+for+you



A prestissimo dolci skolaretti♥

Risposte
Anthrax606
My favorite films: Il cinema di Skuola.net

Eccoci alla seconda rubrica tutta dedicata al cinema ^.^
Come vi avevo promesso vi presenterò un film MOOLTO più bello, rispetto all'altro che è stato un po' criticato, giustamente, perchè non era molto gradito (se vi ricordate sarebbe BENVENUTO PRESIDENTE, non molto gradito per il fatto che i film Italiano non sono così eccezionali).

Il film che vi presento è Scary Movie 5



Ragazzi, sapete che vi dico: Andatevelo a vedere!! :lol
Già dall'intestazione potrete capire che è divertente! L'ho visto pochi giorni fa e mi ha allibito, è stato divertente e ci sono anche scene erotiche. Si tratta di un film umoristico pur avendo gli stessi protagonisti e le stesse trame dei più celebri film horror.

Per chi ancora non lo conoscesse ecco a voi una trama ed il trailer!



TRAMA: Mentre stanno camminando nel bosco, due ragazzi trovano, in una capanna di legno, le tre bambine scomparse pochi giorni prima, dopo che una forza oscura ha ucciso i loro genitori. Vengono subito contattati Jody, una rock star, e il compagno Dan (zio delle tre bambine), che vengono incaricati di trasferirsi in una nuova casa sorvegliata da telecamere per accudire le bimbe (che stando nel bosco si sono inselvatichite) insieme alla loro domestica Maria. Subito dopo dell'arrivo in casa delle bambine, di notte cominciano ad accadere strani eventi; come se non bastasse, le bimbe cominciano a parlare di "Madre" e di che cosa si diverta a fare. Jody decide, dopo essere entrata nel sogno di una delle bambine, di cercare con l'amica Kendra il "Libro del male", situato nella casetta dove erano state rinvenute le bambine, per potere ritrasformare "Madre" in umana; alla fine, sul bordo di un dirupo roccioso, non trovando la formula, colpisce Madre con il libro, facendola cadere in uno yacht con squali affamati. Prendere per i fondelli il cinema è diventata la loro collaudata specialità. Tra rivisitazioni geniali ed esilaranti battute a doppio senso, il film si prende gioco di alcuni dei principali successi cinematografici degli ultimi anni. Risate a crepapelle.

Dalla trama sembra che il film sia del tutto "pauroso", ma in realtà questa è il tema principale del film, ma non vi è scritto che si presenta "eccitante"!! :lol I protagonisti commettono tante sciocchezze nel corso della storia e i fatti in cui si trovano coinvolti, sebbene molto misteriosi, sono costellati di situazioni ridicole e parossistiche!

A me è piaciuto tantissimo!! Se qualcuno l'ha visto, scriva pure se è piaciuto o meno (p.s. Li ho visti tutti di Scary Movie, ed anche il 4 è molto umoristico e divertente allo stesso tempo!!)


Passiamo al film "cult", unico perchè molto ammirato e conosciuto da tutti!!
Ho fatto qualche ricerchina su Internet perchè non riuscivo a ricordarmi il nome e l'ho trovato!! Il film si intitola: "I passi dell'amore",



un film dove vi è una miscela tra studio ed amore!! Uno dei pochi film che è riuscito a farmi piangere.
Sicuramente è molto commovente perchè Jamie (la protagonista) confessa a Landon della sua malattia, e poche persone sono in grado di fare ciò!


Comunque eccovi il trailer del film!!




TRAMA: E' un po' lunghetta ma vale la pena di leggerla eh eh!!

Durante una serata, Landon, diciottenne è il ragazzo più popolare della scuola, e i suoi amici, tra cui Belinda stanno aspettando un ragazzo che dovrà buttarsi da un vecchio ponte in un laghetto. Il ragazzo arriva, un po' indeciso si tuffa ma batte la testa e sviene. Tutti scappano, ma nel frattempo qualcuno chiama la polizia e Landon viene trovato. Il ragazzo si salva dal carcere raccontando una bugia. Qualcuno della scuola però, rivela al preside che Landon, la sera prima, ha bevuto. Il preside punisce Landon condannandolo a fare da tutore ad uno studente e a prendere parte alla recita scolastica. Il giorno dopo si tiene una messa per ringraziare il Signore di aver risparmiato la vita del ragazzo tuffatosi dal ponte. Landon vi partecipa, benché non fosse credente, ed è qui che si accorge per la prima volta di Jamie, anch'essa diciottenne che porta sempre i capelli legati una ragazza della sua stessa scuola che fa parte del coro ed è la figlia del reverendo . Landon conosce Jamie da sempre, in quanto frequentano le stesse classi sin da bambini e parteciperanno a tutti i corsi che anche lui deve frequentare per via della punizione. Jamie è timida, non ha amici, indossa sempre gli stessi vestiti, è appassionata di astronomia, professa una fede incrollabile nel Signore ed è orfana di madre. Landon è popolare, ha tanti amici, non è religioso, i suoi genitori sono divorziati e lui abita con la madre e prova un profondo odio verso il padre. Per imparare le battute della recita, Landon deve chiedere aiuto a Jamie: la ragazza accetta, ma si fa promettere da lui che non si sarebbe innamorato di lei. I due si vedono sempre più spesso. Landon scopre che Jamie ha scritto una lista di cose che vorrebbe fare nella sua vita, tra cui: stare in due posti contemporaneamente, fare una scoperta scientifica, farsi un tatuaggio e vedere una cometa che è visibile quasi mai, Jamie però non rivela cosa ha scritto al primo posto nella lista. Dopo qualche pomeriggio però, Landon si comporta male con Jamie e lei comincia a ignorarlo.
Arriva il giorno della recita, Jamie è bellissima, truccata, capelli sciolti e ricci, vestito elegante. Alla fine dell'interpretazione musicale, Landon bacia Jamie come da copione, ma Belinda che ha assistito allo spettacolo è più che sicura che quello fosse stato un bacio vero. Landon inizia a rendersi conto che prova qualcosa per Jamie, qualcosa di più di semplice amicizia.
Passano i giorni, Landon avvera i desideri di Jamie. La fa stare in due posti contemporaneamente e le fa un tatuaggio (trasferibile), ma così, senza accorgersene, si sta allontanando sempre di più dai suoi amici. Solo dopo si renderà conto che lui tiene più a Jamie che al gruppo di amici che si era creato. Un pomeriggio, infatti, Belinda e l'amica decidono di fare uno scherzo a Jamie, umiliandola di fronte a tutta la scuola. Jamie vuole scappare, ma Landon la blocca, tira un pugno ad uno dei suoi vecchi amici che stava deridendo la ragazza e va via con Jamie. Quando però Landon confesserà a Jamie il suo amore, lei risponderà con un: "Te l'avevo detto che non dovevi innamorarti di me". Landon non capisce il perché, ma una cosa è certa: si è innamorato di quella ragazza. Passa il tempo, i due si fidanzano. Jamie rivela a Landon qual era il desiderio in cima alla lista: sposarsi nella stessa chiesa in cui si è sposata sua madre. Landon, inoltre, sapeva qual era l'ambizione di Jamie dopo averla letta sul giornalino della scuola: Jamie voleva assistere a un miracolo. Una sera però Jamie rivela a Landon il motivo per il quale non voleva che il ragazzo s'innamorasse di lei: Jamie è malata di leucemia a tempo determinato, non c'è più nulla da fare, ed il tempo a disposizione della ragazza si sta esaurendo rapidamente. La notizia scatena nell'animo del ragazzo una serie di sensazioni tra loro molto differenti, ma tutte dirompenti, come l'incredulità, primo approccio del giovane, che poi diventa rabbia, la quale infine lascia il posto al sentimento più potente e prepotente tra i due, l'amore, ed allo sforzo di Landon di cercare di avverare quanti più desideri dell'amata gli riuscisse di realizzare (tra cui lo sposarsi nella chiesa dove si era sposata sua madre e vedere una cometa rarissima). Il film termina con il matrimonio dei due ed il successivo racconto della morte di Jamie. Landon riesce infine a frequentare la facoltà di medicina all'università, proprio come voleva Jamie.




Vorrei aggiungere, un film che mi ha particolarmente colpito, perchè io ho letto il libro e devo dire che sono rimasto stupito,l'ho finito in due giorni..mi ha appassionato tantissimo,lo trovo davvero bello...questo poi è un mio pensiero e ovviamente ognuno ha i suoi gusti..il film non l'ho ancora visto,ma lo vedrò di sicuro...mi piace molto,perchè mi rispecchia in alcune cose e l'ho trovato spettacolare!


IL FILM SI INTITOLA: LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI




Già dal titolo capirete perchè mi piace così tanto questo film (di cui hanno fatto anche il libro), l'ho portato come orale all'esame di terza media...In pratica la professoressa mi disse di risolvere una equazione, e casualmente uscìì un risultato, me lo ricordo ancora era 11/13, e feci riferimento al libro dicendo che i Matematici ritenevano quei numeri "speciali", perchè anche se non si posso toccare, sono molto vicini tra loro (una cosa del genere)!!

Se vi dovesse interessare, dal trailer capirete come è strutturato il libro e logicamente anche il film:



TRAMA= Alice e Mattia.



Coetanei a Torino. Bambini le cui coscienze sono attraversate da un trauma profondo che non li abbandonerà mai. Alice e Mattia. Si conoscono. Potrebbero amarsi. Si separano (lui accetta un incarico in Germania e lei si sposa). Potrebbero ritrovarsi se consentissero a se stessi ciò che si sono sempre in qualche modo vietati.
Saverio Costanzo alla sua terza prova si assume il non facile compito di rileggere un best seller quale è il romanzo omonimo di Paolo Giordano (con il quale scrive la sceneggiatura). Lo fa con grande coraggio a partire dal nuovo mutamento di stile. Nessuno dei tre film del regista è simile all'altro nello sguardo e nelle modalità di ripresa perché Costanzo adatta il proprio fare cinema (che resta coerente in quanto a scelta di tematiche di base) alla storia che racconta. Questo può spiazzare chi preferisce che un regista rimanga sempre fedele ad elementi linguistici che lo rendano facilmente identificabile e collocabile.
Costanzo destruttura la linearità narrativa del romanzo avvertendoci sin dall'inizio (grazie anche alla musica di Mike Patton e a una grafica di forte impatto) che ci troviamo dinanzi ad un horror. Perché l'orrore della sofferenza attraversa corpi ed anime dei due protagonisti. Alice, la cui lesione fisica verrà spiegata solo molto più avanti ma che da subito determina il suo rapporto con il mondo e Mattia, che ha un vulnus che lo tormenta nel profondo spingendolo all'autolesionismo. Due corpi che potrebbero fondersi ma che restano murati in una solitudine che si presenta come ineluttabile perché il senso di colpa e il sentirsi fuori posto (in una società sempre più spietata sin dalle età più giovani) finiscono con lo spingere a costruire muri in cui si possono aprire solo piccole brecce che sembrano sempre pronte a richiudersi.
I flashback inseguono i flashforward perché il dolore non conosce percorsi canonici e gli eventi che hanno segnato una vita non chiedono il permesso per riemergere. Costanzo ricostruisce la sofferenza del vivere di Alice e Mattia quasi fosse il puzzle che quest'ultimo portò alla festa di compleanno di un compagno di classe che costituì l'atroce punto di non ritorno della sua vita. I pezzi di un puzzle si combinano per associazioni che ogni appassionato al gioco individua in modo diverso e finiscono con il determinare solo alla fine una struttura che origina dal caos di una miriade di pezzi. Così come le vite dei due protagonisti. Così come le vite di molti. Numeri primi divisibili solo per uno e per sé stessi in disperata e talvolta contraddittoria ricerca di una possibilità diversa.



IRON MAN 3

Questo film avevo pensato di inserirlo nella prossima rubrica, ma dal momento che il film è uscito ad Aprile, lo pubblico anche quest'ultimo qui (Anche per fa contento a Peppe :lol :D)



Eccovi il trailer di questo bellissimo film:




E come al solito per chi non lo conoscesse ecco a voi la Trama!!

TRAMA: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?


Ragazzi eccoci alla conclusione di questa rubrica eh eh!!
Lasciate un commento qui sotto, rispondendo a questa domanda (anche aggiungendo qualcosa di vostro): Vi sono piaciuti i film che vi ho presentato questo mese? Lasciate anche un voto, così cercherò anche di migliorare, se possibile!!

Ciaooooo :hi alla prossima ruricaa!!! :D :lol

celeste98
Va benissimo anke per me;)

Anthrax606
Va benissimo come argomento!!

Just for you
Ho appena effettuato il sorteggio e, per la gioia di Nada e Ali è venuto fuori l'argomento

LA MAMMA!!


1Rugiada1
A me piace anche l'idea delle mamme di Alice!
A volte devono proprio essere ricordate.♥♥

Just for you
Se guardate nel mio muro ho fatto anche io e Ali abbiamo fatto delle proposte :) :kiss

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Domani farò il sorteggio e si vedrà l'argomento di questo mese :kiss

celeste98
L'argomento riguardante la domotica mi sembra molto interessante dato il fatto che fino a 5 minuti fà non sapevo neanke che esistesse!:lol
Nel caso mi venga in menta un buona idea farò un salto nel muro:);)
:blowkiss

*-*AndromedA*-*
Non credo possa esserlo... mi è venuto spontaneo e fa anche rima, perchè poi maggio è il mese in cui si tirano le somme e si lavora molto in modo da avere più tempo per divertirsi d'estate! ;)
Vedrò se mi viene in mente qualcosa! :dozingoff

Giuseppe^^
mi intriga l'idea...dai se nn ci sn altri argomenti per me va bene questo ;)

mastan
Ragazzi non c'è problema la domotica si esprime in 3 parole semplici Comfort, risparmio energetico, integrazione!

Giuseppe^^
ok...a me piace scoprire nuove cose...quindi per me andrebbe bene :)

1Rugiada1
AHAHAHAHAHA
Neanche io so cosa sia la domotica...
O.o

Just for you
Sarebbe un bel metodo per scoprirlo allora :)
Ti dico solo che è una nuova tecnologia che presto sarà in tutte le nostre case♥♥

Giuseppe^^
nemmeno so che è la domotica :lol

Just for you
# *-*AndromedA*-* :
Maggio forza e coraggio!
Intendetela in tutti i sensi: chi prepara esami e chi porta avanti questo stupendo sito!! :blowkiss


E' una proposta di argomento Andromeda? O.o ♥

*-*AndromedA*-*
Maggio forza e coraggio!
Intendetela in tutti i sensi: chi prepara esami e chi porta avanti questo stupendo sito!! :blowkiss

Just for you
E con oggi si conclude il nostro piccolo dibattito che ci ha tenuti aggiornati su tutte le novità che stanno investendo la politica ♥♥
Che cosa resta da fare oggi???
Beh

PROPORRE L'ARGOMENTO PER QUESTO MESE!! ♥♥


Non ve ne sarete mica dimenticati vero?? ♥
Per ora c'è la proposta di Lucio di parlare di domotica e voi di cosa vorreste discutere nel mese di Maggio? ♥
Vi aspetto nel mio muro per le vostre proposte!!
Mi raccomando avete tempo solo fino a stasera alle 00.00 ♥♥
Non perdete tempo :hi
Corro anche io a proporre un bell'argomento che mi è venuto in mente :kiss

//Just for you

1Rugiada1
O neanche lo condivido pienamente, Alice, ma purtroppo le circostanze lasciano a desiderare :(((

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Giuseppe, si dice "non scendere mai ai livelli che disprezzi"
Ecco, per me è questo il punto fondamentale della politica, il rispetto.
E hai ragione, rispetto anche per noi poveri, e per quelli moolto più poveri che si suicidano etc.

Ali Q
# 1Rugiada1 :
Alice, i dati non sono così lontani da noi, ti faccio un esempio:
Lo spread, la fiducia dei mercati esteri in noi, è di 550 punti, ovvero bassissima.
Allora io che lavoro in un azienda come la Vileda, società per azioni, vengo licenziato perché nessuno compra le azioni dell'azienda che di conseguenza va in perdita.
Io non ho soldi, non vado né in un bar, né al cinema, né in ristoranti etc.
Questi ultimi vanno in perdita e ascoltano il tg senza sapere che quel 550 gli ha tolto un cliente.


Hai ragione, Nada, anzi "ragionissima": quando si avvia la ripresa economica di uno stato, aumenta di riflesso anche il benessere dei cittadini. Agendo dunque sui "grandi numeri", si agisce di conseguenza su quelli piccoli. Il classico "effetto onda", e la tua osservazione a questo proposito è stata molto acuta.
Tuttavia in questa sua opera di risanamento dei grandi numeri, il governo Monti - che sulla carta era estremamente valido, intendiamoci - è inciampato in gravi errori, frutto anche dell'inesperienza politica, dei quali hanno fatto le spese i cittadini.
Molti sostengono -e probabilmente a ragione - che se l'Italia si trova nell'attuale stato di crisi è perchè -a differenza di molti altri paesi dell'Unione- non ha mai avuto il coraggio di attuare leggi -spesso severe, rigide- in grado di riformare completamente lo stato anche a costo di taglir fuori grandi fette di popolazione. Insomma di portare avanti il paese a costo di tagliarne i "rami secchi".
Un esempio di questa strategia è la politica attuata dalla Thatcher, la quale salvò sì l'economia inglese, ma a scapito di molti piccoli lavoratori (una categoria per tutti, la "strage" ai danni dei minatori gallesi).
Se l'Inghilterra è un paese economicamente avviato è anche a causa di queste riforme, che, privilgiando il benessere della maggioranza, sono state però crudeli verso certe categorie di popolazione.
Il governo Monti non può essere paragonato a quello della Thatcher, naturalmente, tuttavia parte dallo stesso concetto di salvare la maggioranza a scapito della (più debole) minoranza. Di salvare "il grande" a scapito "del piccolo".
Non voglio dire che questo genere di politica sia sbagliato, anzi probabilmente in futuro sarà il solo che potrà essere attuato (il tempo ha dato per esempio ragione alla politica della Thatcher così come grazie al governo Monti si è avuto un -seppur modesto, causa anche il poco tempo a disposizione- recupero economico e soprattutto si è riacquistata credibilità con gli altri paesi -sia dell'unione che in generale del mondo), ma che personalmente non lo condivido.

Giuseppe^^
ah ok grazie :love

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.