EUTANASIA
ciao a tutti.....volevo farvi una domanda...
cosa ne pensate voi della legalizzazione della pratica dell'eutanasia??...siete favorevoli o contrari?perchè?
no perchè io sono favorevole..ma tutti mi dicono che sono pazza!!voi che ne pensate??
BaCiOoOoOoOOoO!! :lol
cosa ne pensate voi della legalizzazione della pratica dell'eutanasia??...siete favorevoli o contrari?perchè?
no perchè io sono favorevole..ma tutti mi dicono che sono pazza!!voi che ne pensate??
BaCiOoOoOoOOoO!! :lol
Risposte
[quote]la_miss_yo:
IO CM XSN VORREI NEL LIMITE DEL POSSIBILE DECIDERE DELLA MIA VITA XKE ESSENDO MIA NE HO IL DIRITTO NN CREDI?ovviamente fino a quando il mio cervello nn si è sviluppato dovevano decidere altri x me ma quella è una breve fase della vita e dalla fine di quella fase alla morte si presume ke c siano molti anni e ke in questi anni io possa decidere cm passare la mia vita ok?
[quote]
hai detto: ovviamente fino a quando il mio cervello me lo consente....se sei in stato vegetativo il tuo cervello nn serve a tnt, quindi tnt vale ke gli altri decidano x te....cmq io sono favorevole all'eutanasia..!
IO CM XSN VORREI NEL LIMITE DEL POSSIBILE DECIDERE DELLA MIA VITA XKE ESSENDO MIA NE HO IL DIRITTO NN CREDI?ovviamente fino a quando il mio cervello nn si è sviluppato dovevano decidere altri x me ma quella è una breve fase della vita e dalla fine di quella fase alla morte si presume ke c siano molti anni e ke in questi anni io possa decidere cm passare la mia vita ok?
[quote]
hai detto: ovviamente fino a quando il mio cervello me lo consente....se sei in stato vegetativo il tuo cervello nn serve a tnt, quindi tnt vale ke gli altri decidano x te....cmq io sono favorevole all'eutanasia..!
la_miss_yo:
Ovviamente fino a quando il mio cervello nn si è sviluppato dovevano decidere altri x me ma quella è una breve fase della vita e dalla fine di quella fase alla morte si presume ke c siano molti anni e ke in questi anni io possa decidere cm passare la mia vita ok?
Ma la tua vita, è tua? Attenzione, domanda bastarda.
E invece siamo in una repubblica di ayatollah...
Visto che si parla in generale io sono favorevole per chi la richiede. Posso anche immedesimarmi in cattolico praticante e allora il dettame di Dio, del mio Dio, prevarrebbe sulla mia volontà. Sulla mia però, non su quella di persone di religioni diverse o atei, soprattutto visto e considerato che siamo in un paese laico occidentale evoluto. Non mi sognerei di andare ad imporre loro un mio pensiero. Le leggi dovrebbe essere fatte dai legislatori a favore della comunità e non dal palazzo ecclesiastico
scs carissimo cinci ma io nn sto tt il gg davanti al computer sai?ho anke altre cose da fare...cmq riformulo la mia frase ok?
IO CM XSN VORREI NEL LIMITE DEL POSSIBILE DECIDERE DELLA MIA VITA XKE ESSENDO MIA NE HO IL DIRITTO NN CREDI?ovviamente fino a quando il mio cervello nn si è sviluppato dovevano decidere altri x me ma quella è una breve fase della vita e dalla fine di quella fase alla morte si presume ke c siano molti anni e ke in questi anni io possa decidere cm passare la mia vita ok?
IO CM XSN VORREI NEL LIMITE DEL POSSIBILE DECIDERE DELLA MIA VITA XKE ESSENDO MIA NE HO IL DIRITTO NN CREDI?ovviamente fino a quando il mio cervello nn si è sviluppato dovevano decidere altri x me ma quella è una breve fase della vita e dalla fine di quella fase alla morte si presume ke c siano molti anni e ke in questi anni io possa decidere cm passare la mia vita ok?
Riccardo, le questioni morali vanno affrontate nello sporco mondo reale, non nel mondo delle idee.
Vabbè Stè, mica è filosofia, è logica!
Scusa, facciamo un esempio che ti piace:
INTERLOCUTORE A: "Tutti i moti si svolgono su una retta"
INTERLOCUTORE B: "Non è vero; il moto circolare uniforme non si svolge su una retta"
INTERLOCUTORE A: "Allora il moto circolare non è un moto"
Scusa, lo capisce anche un/un'idiota che è un errore logico quello di A, non devo conoscere la fisica per argomentare!
Scusa, facciamo un esempio che ti piace:
INTERLOCUTORE A: "Tutti i moti si svolgono su una retta"
INTERLOCUTORE B: "Non è vero; il moto circolare uniforme non si svolge su una retta"
INTERLOCUTORE A: "Allora il moto circolare non è un moto"
Scusa, lo capisce anche un/un'idiota che è un errore logico quello di A, non devo conoscere la fisica per argomentare!
cinci:
Aia, filosofia zero.
Tu dici che nessuno può decidere per te, vero? Queste sono parole ex ore tua (cioè che arrivano dalla tua bocca).
Io ti faccio questa domanda: tu hai deciso di nascere? Se nessuno può decidere per te, allora, hai deciso tu di nascere... Sto solo seguendo il filo logico della questione, e mi aspettavo questa domanda.
Eddai non essere così pedante! Si fa presto a fare il figofilosofo con una 14enne....
Chiaramente la ragazza non ha scelto di nascere;
sostituendo la sua frase con questa: "da quando ho N anni fino a M ore prima della morte vorrei poter prendere autonomamente decisioni (per quanto me lo consentano vincoli biologici/fisici/chimici/giuridici) che abbiano a che fare con la mia salute e la mia determinazione a vivere o no "
tutto si risolve.
A parte che sono completamente d'accordo con te, e senza troppi sofismi, hai anche risposto alla miss.yo che mi sa tanto di morta perché non risponde alla mia domanda...
io sn completamente contraria all'eutanasia... purechè nn si tratti di accanimento terapeutico xk allora sarebbe veramente disumano.... e d'altronde io parto dal presupposto ke la vita è un dono di Dio e nn spetta a noi decidere di porne fine....
Aia, filosofia zero.
Tu dici che nessuno può decidere per te, vero? Queste sono parole ex ore tua (cioè che arrivano dalla tua bocca).
Io ti faccio questa domanda: tu hai deciso di nascere? Se nessuno può decidere per te, allora, hai deciso tu di nascere... Sto solo seguendo il filo logico della questione, e mi aspettavo questa domanda.
Tu dici che nessuno può decidere per te, vero? Queste sono parole ex ore tua (cioè che arrivano dalla tua bocca).
Io ti faccio questa domanda: tu hai deciso di nascere? Se nessuno può decidere per te, allora, hai deciso tu di nascere... Sto solo seguendo il filo logico della questione, e mi aspettavo questa domanda.
ma cosa c'entra?
la_miss_yo:
io sn favorevole xke ognuno decide della propria vita e nex può decidere x te
Hai deciso tu di nascere?
trau8:
scrissi già a fine settembre 2007, vedo... e ribadisco quel che scrissi all'epoca! :)
la vita è anche sofferenza, va bene... però in genere si dice "dopo una caduta, ci si rialza", cioè dopo una situazione di sofferenza, hai un insegnamento in più nella tua esperienza e lo puoi metter ein pratica. Ora, pensateci bene. Io sono lì attaccata ad un OGGETTO che mi controlla e che mi fa vivere. Sono peggio di un oggetto perchè DIPENDO da un oggetto. La mia libertà di movimento, di volontà, di tante belle cose è limitata da qualcosa di oggettivamente INFERIORE a quel che è una vita umana. Sto soffrendo come un cane. Non so se sono conscia, ma chiunque capirebbe che da quella situazione di sofferenza NON ci si rialza. E' una situazione di sofferenza che non porta frutto come tutte le altre situazioni di sofferenza della vita. E' una caduta che non prevede gru che mi rialzino. Che **** sopravvivo a fare?!?! a niente. Notare, tra l'altro, la sottile differenza tra "vivere" e "sopravvivere"...
Sinceramente non mi va di essere inferiore ad un qualcosa che, in teoria, è inferiore a me. Non mi va di essere un oggetto. Perciò, porre fine alle mie sofferenze è la giusta soluzione...
e dopo questo lungo esempio in prima persona, cortesemente i maschietti si tocchino in coro i batacchi e le femminucce sfiorino la propria mammella sinistra, come gesti apotropaici di stampo rurale :D:D:D:D:D:D:D
Se fai questo discorso però consideri l'uomo come un oggetto: se funzione alla perfezione bene, sennò nel cesso:O_o
io sn favorevole xke ognuno decide della propria vita e nex può decidere x te
scrissi già a fine settembre 2007, vedo... e ribadisco quel che scrissi all'epoca! :)
la vita è anche sofferenza, va bene... però in genere si dice "dopo una caduta, ci si rialza", cioè dopo una situazione di sofferenza, hai un insegnamento in più nella tua esperienza e lo puoi metter ein pratica. Ora, pensateci bene. Io sono lì attaccata ad un OGGETTO che mi controlla e che mi fa vivere. Sono peggio di un oggetto perchè DIPENDO da un oggetto. La mia libertà di movimento, di volontà, di tante belle cose è limitata da qualcosa di oggettivamente INFERIORE a quel che è una vita umana. Sto soffrendo come un cane. Non so se sono conscia, ma chiunque capirebbe che da quella situazione di sofferenza NON ci si rialza. E' una situazione di sofferenza che non porta frutto come tutte le altre situazioni di sofferenza della vita. E' una caduta che non prevede gru che mi rialzino. Che **** sopravvivo a fare?!?! a niente. Notare, tra l'altro, la sottile differenza tra "vivere" e "sopravvivere"...
Sinceramente non mi va di essere inferiore ad un qualcosa che, in teoria, è inferiore a me. Non mi va di essere un oggetto. Perciò, porre fine alle mie sofferenze è la giusta soluzione...
e dopo questo lungo esempio in prima persona, cortesemente i maschietti si tocchino in coro i batacchi e le femminucce sfiorino la propria mammella sinistra, come gesti apotropaici di stampo rurale :D:D:D:D:D:D:D
la vita è anche sofferenza, va bene... però in genere si dice "dopo una caduta, ci si rialza", cioè dopo una situazione di sofferenza, hai un insegnamento in più nella tua esperienza e lo puoi metter ein pratica. Ora, pensateci bene. Io sono lì attaccata ad un OGGETTO che mi controlla e che mi fa vivere. Sono peggio di un oggetto perchè DIPENDO da un oggetto. La mia libertà di movimento, di volontà, di tante belle cose è limitata da qualcosa di oggettivamente INFERIORE a quel che è una vita umana. Sto soffrendo come un cane. Non so se sono conscia, ma chiunque capirebbe che da quella situazione di sofferenza NON ci si rialza. E' una situazione di sofferenza che non porta frutto come tutte le altre situazioni di sofferenza della vita. E' una caduta che non prevede gru che mi rialzino. Che **** sopravvivo a fare?!?! a niente. Notare, tra l'altro, la sottile differenza tra "vivere" e "sopravvivere"...
Sinceramente non mi va di essere inferiore ad un qualcosa che, in teoria, è inferiore a me. Non mi va di essere un oggetto. Perciò, porre fine alle mie sofferenze è la giusta soluzione...
e dopo questo lungo esempio in prima persona, cortesemente i maschietti si tocchino in coro i batacchi e le femminucce sfiorino la propria mammella sinistra, come gesti apotropaici di stampo rurale :D:D:D:D:D:D:D
allora... io penso così... l'accanimetno terapeutico nn va bn ank perchè va contro la dignità umana... pensate ke c'è una macchina che ti fa pompare il cuore, un'altra ke ti fa respirare, un'altra ke fa funzionare altri organi... ank la kiesa la pensa kosi... xk va contro la dignità umana... ma in caso di malattia inguaribile senza accanimento terapeutico... scusatemi ma io sn del tutto contraria... xk la medicina dà solo delle cure e nn tiene in vita gli organi del malato!!! e poi scusate... la vita nn è fatta slo di gioia ma ank di sofferenze ank se enormi e nn è giusto arrendersi... ank se la difficoltà da affrontare è enorme!!! bisogna lottare pe continuare a vivere xk c'è sempre una speranza e poi la vita è una e a mio parere va vissuta fino in fondo!!! pensate x esempio al conoscente di francy... se gli avessero staccato le macchine ora sarebbe morto e invece eccolo ancora vivo... anke se ci sono delle sofferenze questa rimane pur sempre vita!!!
Purtroppo è un bene che in Italia ancora non è riconosciuto.
L'eutanasia è un bene prezioso, che va difeso ad ogni costo.
Ma questa non è sofferenza..è non vita!e comunque se il paziente ha lascciato scritto che non vuole l'accanimento terapeutico prima che gli succedesse di rimanere in coma o in stato vegetativo perchè dobbiamo tenerlo in"vita" per forza?Io preferirei morire tranquillo..senza miliardi di tubicini per il corpo e un respiratore che respira al posto mio!67 risvegli in 150 sono tanti??e poi dipende dalla situazione..mica tutti chiedono l'eutanasia!Ma chi la vuole ha il diritto di chiederla!