Come si dice da voi...
saltare la scuola?
far filone
far sega
come si dice nelle vostre parti?
far filone
far sega
come si dice nelle vostre parti?
Risposte
Non so perche` avete cominciato a postare in una discussione che non veniva considerata da anni.
Chiudo.
Chiudo.
Da me boscare è molto usato, altrimenti marinare :D
Da me buttarsela xD
Da me si dice "hai bigiato".
Da noi a Nuoro e dintorni (Sardegna) si dice "Achimus vela oje?" "ejaaaa" ossia "facciamo vela oggi?" "siiii" oppure diciamo anche "Andamus a verias ca non d'appo gana de intrare a iscola?" ossia " andiamo a ferie perchè non ne ho voglia di entrare a scuola?...
Tutte le altre non le avevo mai sentite... qui fare sega verrebbe capito in altro senso... bigiare o marinare la scuola lo diciamo per prendere in giro i sardi che lo dicono (non abbiamo niente contro le parole bigiare e marinare però in Sardegna non si usano e i sardi che lo dicono sono molto ridicoli...).
Tutte le altre non le avevo mai sentite... qui fare sega verrebbe capito in altro senso... bigiare o marinare la scuola lo diciamo per prendere in giro i sardi che lo dicono (non abbiamo niente contro le parole bigiare e marinare però in Sardegna non si usano e i sardi che lo dicono sono molto ridicoli...).
bossare
far filone o marinare
BIGIARE!! =)
Da noi impiccare o bigiare
In siciliano diciamo, dalle zone di Siracusa. "caliare"
qui si dice fare filone..
# lessy :
a me a napoli si dice fare filone!!:D che strani alcuni dei vostri...nn li avevo mai sentiti...belli qst scambi culturali;)
è vero che belli questi scambi culturali ma io sono di napoli e uso anche marinare
comunque le conoscevo quasi tutti (i modi per dire filone )
Vabbé, gira e rigira, sempre gli stessi termini insomma :lol
brusare..in dialetto veneto sarebbe bruciare....e poi marinare...
fare taglio, tagliare, marinare..
qui si dice salare
che deriva proprio dal "marinare" in campo culinario.
quando si mette a marinare un cibo, lo si immerge in olio, aceto o concia, spezie o simili, e lo si mette a dimora.
in senso figurato, l'impegno verrebbe cosi' conservato, come messo da parte, in salsa marinata, per rinviarlo al futuro.
che deriva proprio dal "marinare" in campo culinario.
quando si mette a marinare un cibo, lo si immerge in olio, aceto o concia, spezie o simili, e lo si mette a dimora.
in senso figurato, l'impegno verrebbe cosi' conservato, come messo da parte, in salsa marinata, per rinviarlo al futuro.
Oppure marinare la scuola... ma si usa più da piccoli questa terminologia...
Da me in Puglia si dice far filone
Anche da me si dice bruciare..
Da me si dice:Bruciare!!
:hi
:hi
Questa discussione è stata chiusa