Centrodestra e Centrosinistra: differenze politiche

fid-votailprof
Centrosinistra:

è costituito prevalentemente da due grandi raggruppamenti(quello socialista e quello democratico-cristiano)e ne fanno parte forze anche diverse fra di loro nelle quali esistono delle visioni di base molto comuni(è più ciò che unisce che ciò che divide)

-Rifondazione e Pci:forze postcomuniste molto vicine ai Ds con i quali hanno in comune le origini
-i Ds: forza socialista(ex comunista)collante con tutte le altre forze
-margherita:forza democristiana con grandi punti in comune con i Ds(non a caso si parla di partito unico)e vicino all'Uder
-udeur:partito democristiano
-La rosa nel pugno: è un partito riformista in buona parte di ispirazione socialista come i ds
-i verdi:partito ambientalista autonomo ma notoriamente a favore di certe battaglie per la legalità e la pace e l'ambientalismo(tipiche della sinistra)
-L'Italia dei Valori: partito senza radici e legato alla figura di Antonio di Pietro e alla sensibilità tipica di sinistra sulla lotta alle mafie alla corruzione e alle illegalità

Centrodestra:

-lega: è una forza autonomista alla quale interessa il nord e non ha nulla in comune con le altre forze
-alleanza nazionale: è una forza postfascista e non ha nulla in comune con le altre forze(tranne qualcosa con i partitini postfascisti)
-forza italia: non ha alcuna radice e nessun impianto politico e basa il proprio consenso esclusivamente sul carisma ed sul potere mediatico del proprio leader(senza televisioni non sarebbe neanche nata)
-udc: è una forza democristiana
-Psi: è un partito socialista (a destra??)

Politiche del centrosinistra:

I partiti del centrosx sono stati in grado di porre recentemente delle norme per una maggiore liberalizzazione del mercato e nel quinquenio del precedente centrosx erano stati in grado di porre la più grande privatizzazione in Europa riducendo notevolmente sprechi,debito pubblico e snellendo la macchina amministrativa e la presenza dello Stato nella società

Politiche del centrodestra:

malgrado qualche buona legge(patenti a punti,legge antifuno)hanno in buona parte occupato il parlamnto per fare leggi ad personam e ad partitum di scarsa rilevanza non attuando nessuna politica liberale e di privatizzazione

Le politiche liberali le aspettavamo dalla destra con la sua maggioranza di 150 parlamentari in più per attuarle(non a caso sono stati in grado di modificare la costituzione a colpi di maggioranza)ma la destra visti in qst ultimi 5 anni ha dimostrato di non aver nulla di liberale(editto bulgaro,legge gasparri,diritti televisivi del calcio,blocco delle liberalizzazioni e privatizzazioni...)

Risposte
fid-votailprof
beltipo:
[quote=fid]questa debolezza si trascinerà per 5 anni purtroppo,l'intento della legge elettorale voluta dal polo (per stessa ammissione del suo creatore) aveva l'intento di determinare ciò :roll: ringraziate nuovamente il polo per uno dei suoi ultimi colpi di coda che creeranno debolezza per anni :roll:

Malgrado ciò dopo 3 mesi il governo è sempre in piedi forte del consenso elettorale sia delle amministrative sia sopratutto del referendum costituzionale nel quale è stata sancita una grande frattura fra il polo ed il suo elettorato


Ahahah..che memoria corta :lol: quando c'era il maggioritario siete caduti senza bisogno di aiuto di nessuno e avete fatto ben due governi...

E cmq complimenti, siete insieme da ben 3 mesi...uao...un record in effetti... :lol:[/quote]

grazie avere una salute precaria è meglio di essere defunti :lol:

beltipo-votailprof
fid:
questa debolezza si trascinerà per 5 anni purtroppo,l'intento della legge elettorale voluta dal polo (per stessa ammissione del suo creatore) aveva l'intento di determinare ciò :roll: ringraziate nuovamente il polo per uno dei suoi ultimi colpi di coda che creeranno debolezza per anni :roll:

Malgrado ciò dopo 3 mesi il governo è sempre in piedi forte del consenso elettorale sia delle amministrative sia sopratutto del referendum costituzionale nel quale è stata sancita una grande frattura fra il polo ed il suo elettorato


Ahahah..che memoria corta :lol: quando c'era il maggioritario siete caduti senza bisogno di aiuto di nessuno e avete fatto ben due governi...

E cmq complimenti, siete insieme da ben 3 mesi...uao...un record in effetti... :lol:

fid-votailprof
il governo Berlusconi è stato uno dei più illiberali e certi editti Bulgari e certe leggi per tutelare monopoli ed oligopoli ne sono la conferma.Se avete bisogno di ulteriori conferme date un occhiata alle dichirazioni dell'ex ministro Martino sul recente decreto pro-liberalizzazioni del governo Prodi

katia84-votailprof
per rispondere ad alcuni commentatori la politica liberale non è di destra proprio per niente. Il fondatore Adam Smith sul finire del settecento ne promanò la teoria del cosiddetto "lassez faire" dicendo comunque (cosa nota a pochi) che lo stato ha un compito fondamentale perchè il sistema economico basato sul mercato funzioni: assicurare la certezza del diritto, la legalità e la gisustizia, il rispetto dei contratti e della proprietà privata e soprattutto l'istruzione e le opere pubbliche. Il suo modello si basava sull'idea che il beneficio pubblico non venisse dai vizi privati. Tutti nel fare il proprio dovere svolgono un compito che aiuta tutta la società.
Inoltre aggiungeva che il modello di questo siluppo si basava su bassi profitti ed alti salari per aumentare la produttività.
Non mi sembra che la destra abbia perseguito ciò nei cinque anni precedenti, tutt'altro, la precarizzazione, le riforme della magistratura proposte, le leggi ad personam che palesemente violano la giustizia sociale ne sono la dimostrazione.

fid-votailprof
questa debolezza si trascinerà per 5 anni purtroppo,l'intento della legge elettorale voluta dal polo (per stessa ammissione del suo creatore) aveva l'intento di determinare ciò :roll: ringraziate nuovamente il polo per uno dei suoi ultimi colpi di coda che creeranno debolezza per anni :roll:

Malgrado ciò dopo 3 mesi il governo è sempre in piedi forte del consenso elettorale sia delle amministrative sia sopratutto del referendum costituzionale nel quale è stata sancita una grande frattura fra il polo ed il suo elettorato

beltipo-votailprof
infatti gli scricchioliii non si contano...

fid-votailprof
soloflavia:
[quote=DominiK83][quote=fid]Centrosinistra:

ne fanno parte forze anche diverse fra di loro nelle quali esistono delle visioni di base molto comuni(è più ciò che unisce che ciò che divide)




questa mi fa morire... :lol:
l'unica cosa ke li unisce è l'odio x berlusconi e l'amore x le poltrone... :roll:[/quote]

:lol: :lol: :lol:[/quote]

Berlusconi è morto ed il governo ha i pieni poteri :wink:

soloflavia-votailprof
DominiK83:
[quote=fid]Centrosinistra:

ne fanno parte forze anche diverse fra di loro nelle quali esistono delle visioni di base molto comuni(è più ciò che unisce che ciò che divide)




questa mi fa morire... :lol:
l'unica cosa ke li unisce è l'odio x berlusconi e l'amore x le poltrone... :roll:[/quote]

:lol: :lol: :lol:

dominik83-votailprof
fid:
Centrosinistra:

ne fanno parte forze anche diverse fra di loro nelle quali esistono delle visioni di base molto comuni(è più ciò che unisce che ciò che divide)




questa mi fa morire... :lol:
l'unica cosa ke li unisce è l'odio x berlusconi e l'amore x le poltrone... :roll:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
basta che poi non diminuiscono il prezzo di una cosa e aumentano quello di un'altra cosa. Sennò è tutto inutile.

momita-votailprof
Antocassa:
li voglio proprio vedere questi benefici, quanto risparmieremo. :roll:


Se si attuano queste politiche il risparmio è evidente.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
li voglio proprio vedere questi benefici, quanto risparmieremo. :roll:

fid-votailprof
con questa riforma vi sarà più concorrenza e quindi vi saranno tantissimi benefici per i consumatori che troveranno un numero superiore di panifici e farmacie,che potranno acquistare i farmaci privi di prescrizione medica nei supermercati,che potranno effettuare passaggi di proprietà su veicoli semplicemente presso il comune non pagando più il notaio che troveranno più taxi a prezzi ridotti,che troveranno più mezzi pubblici(affidabili da adesso anche a ditte private)che avranno diritto al risarcimento diretto per la rc-auto,che potranno usufruire delle class action,le eliminazione delle commissioni sulle licenze per aprire un negozio,chiudere un conto bancario senza spese,gli sconti ed i saldi saranno liberi etc etc etc

Studente Anonimo
Studente Anonimo
mi sento di dire solo una cosa, che comunque, o con la destra al governo, o con la sinistra, a fine mese i soldi non ci bastano lo stesso. E se ad inizio mese mi compro 2 etti di prosciutto, a fine mese mi compro un etto di mortadella.
Quando ve lo mettete in testa che non c'è un partito che fa gli interessi degli italiani? :roll:

fid-votailprof
beltipo:
non c'è proprio discussione su un messaggio che distorce la realtà..

beh provate per lo meno a dire qual'è la vostra realtà altrimenti vi tocca leggerne solo una :roll:
beltipo:
A proposito Fid, ma che è sta novità che Prodi si è messo a fare la politica liberale della destra?


forse vorrai dire"politica liberale" :roll:

in italia la "politica liberale della destra" non l'ha mai vista nessuno ed ecco la prova:
ex ministro Martino (forza italia): "la direzione è quella giusta,"lo leggerò bene, potrei votarlo","Noi del centrodestra abbiamo fatto meno di quello che avremmo voluto e potuto fare» ed io aggiungo "...con una maggioranza di 150 parlamentari in più"

Come martino si esprimono tantissimi altri nel centrodx dopotutto è chiaro che il centrodx non ha attuato nessuna grande riforma liberale in Italia dato che le rivoluzioni per aumentare il mercato e la concorrenza le ha fatte tutte il centrosx(euro,privatizzazioni,liberalizzazioni...)

Vorrei ricordare inoltre che Prodi non sta iniziando nessuna politica liberale dato che la politica di questi giorni è la continuazione delle privatizzazioni e della liberalizzazione del mercato iniziata nel 1996 e sospesa dal governo Berlusconi

beltipo-votailprof
non c'è proprio discussione su un messaggio che distorce la realtà..

A proposito Fid, ma che è sta novità che Prodi si è messo a fare la politica liberale della destra? Vuoi vedere che anche lui inizia a capire come si fa politica???

fid-votailprof
sarò poco obbiettivo ma noto critiche solo sul metodo e nessuna sul merito

in questi giorni il centrosinistra sta attuando delle politiche liberali per aumentare la concorrenza e migliorare il mercato facendo ciò che Il centrodx, con una maggioranza di 150 parlamentari,avrebbe dovuto fare nei 5 anni precedenti.Il polo non è stato in grado liberalizzare il mercato occupata da altri interessi e da una mancanza di politiche liberali e non a caso delle politiche che dovrebbero essere prevalentemente di centrodx le sta attuando il centrosx :roll:

soloflavia-votailprof
Io penso che quando si è convinti del proprio schieramento non si possa essere obiettivi.. :roll:
infatti non esprimerò il mio giudizio su questo topic perchè anch'io sono di parte, di destra, e qualunque cosa fid possa dire non mi farà mai cambiare idea sullo schieramento di cui mi sento parte..

marcoius-votailprof
fid:
Centrosinistra:

è costituito prevalentemente da due grandi raggruppamenti(quello socialista e quello democratico-cristiano)e ne fanno parte forze anche diverse fra di loro nelle quali esistono delle visioni di base molto comuni(è più ciò che unisce che ciò che divide)

-Rifondazione e Pci:forze postcomuniste molto vicine ai Ds con i quali hanno in comune le origini
-i Ds: forza socialista(ex comunista)collante con tutte le altre forze
-margherita:forza democristiana con grandi punti in comune con i Ds(non a caso si parla di partito unico)e vicino all'Uder
-udeur:partito democristiano
-La rosa nel pugno: è un partito riformista in buona parte di ispirazione socialista come i ds
-i verdi:partito ambientalista autonomo ma notoriamente a favore di certe battaglie per la legalità e la pace e l'ambientalismo(tipiche della sinistra)
-L'Italia dei Valori: partito senza radici e legato alla figura di Antonio di Pietro e alla sensibilità tipica di sinistra sulla lotta alle mafie alla corruzione e alle illegalità

Centrodestra:

-lega: è una forza autonomista alla quale interessa il nord e non ha nulla in comune con le altre forze
-alleanza nazionale: è una forza postfascista e non ha nulla in comune con le altre forze(tranne qualcosa con i partitini postfascisti)
-forza italia: non ha alcuna radice e nessun impianto politico e basa il proprio consenso esclusivamente sul carisma ed sul potere mediatico del proprio leader(senza televisioni non sarebbe neanche nata)
-udc: è una forza democristiana
-Psi: è un partito socialista (a destra??)

Politiche del centrosinistra:

I partiti del centrosx sono stati in grado di porre recentemente delle norme per una maggiore liberalizzazione del mercato e nel quinquenio del precedente centrosx erano stati in grado di porre la più grande privatizzazione in Europa riducendo notevolmente sprechi,debito pubblico e snellendo la macchina amministrativa e la presenza dello Stato nella società

Politiche del centrodestra:

malgrado qualche buona legge(patenti a punti,legge antifuno)hanno in buona parte occupato il parlamnto per fare leggi ad personam e ad partitum di scarsa rilevanza non attuando nessuna politica liberale e di privatizzazione

Le politiche liberali le aspettavamo dalla destra con la sua maggioranza di 150 parlamentari in più per attuarle(non a caso sono stati in grado di modificare la costituzione a colpi di maggioranza)ma la destra visti in qst ultimi 5 anni ha dimostrato di non aver nulla di liberale(editto bulgaro,legge gasparri,diritti televisivi del calcio,blocco delle liberalizzazioni e privatizzazioni...)



Fid ogni tanto dovresti rileggere ciò che scrivi.....chissa magari in questo modo ti potreasti accorgere di quanto sei di parte.
Una cosa risulta palese da questo tuo scritto, l'obbiettività non rientra fra le tue qualità.

fid-votailprof
ultras46:
ma tu questi articoli li devi fare da neutrale, non da tifoso comunista :P


è neutrale... tranne se lo legge un tifoso fascista :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.