Celentano...
Come da oggetto, sto guardando Celentano..ma che vuol dire..??
Fa morale spicciola da due soldi..i ghiacciai, gli immobiliaristi che nemmeno sa cosa sono, la fame, la povertà..ma dai che trasmissione è una dove mi dice "dobbiamo eliminare le cose brutte e mettere quelle belle"...mah..
Fa morale spicciola da due soldi..i ghiacciai, gli immobiliaristi che nemmeno sa cosa sono, la fame, la povertà..ma dai che trasmissione è una dove mi dice "dobbiamo eliminare le cose brutte e mettere quelle belle"...mah..
Risposte
premesso che non ho visto il programma e che mi baso solo su quello che ho letto quì,comunque,un paio di cose:
1-che il programma di celentano sia stato visto da milioni di telespettatori è come dire che il cielo è azzurro,mi sembra il minimo,dopo mesi di pubblicità martellante;la gente è curiosa,vuol vedere che ha da dire ora questo tizio che quando si è azzardato ad aprire bocca per scopi diversi dalla musica ha solo fatto un buco nell'acqua.una mia amica,proprio ieri pomeriggio,mi ha detto:"io,come tanta altra gente,lo vedo per mera curiosità".bisognerebbe vedere se riesce a mantenere questi milioni di telespettatori,cosa che comunque non impedisce di criticarlo se a qualcuno non piace(io ripeto che non mi esprimo senza prima vederlo).
2-paragonare l'isola dei famosi ed elisa di rivombrosa a celentano non ha senso,sono cose diverse con scopi diversi,le prime sono trasmissioni di svago(fermo restando che odio l'isola),celentano..voleva far riflettere?è come criticare il tg1 a confronto con maria de filippi.
3-gli italiani non sono un popolo consapevole e necessitano di moralismo spicciolo,viceversa pensa a cosa?ai grandi magazzini?non vedo come si possa uscire di casa e scambiare 4 chiacchiere con le persone se si pensa questo,se si pensa che la gente sia così ottusa,e quindi i singoli individui che compongono questa massa informe.
4-un briciolo di coerenza no,eh:celentano offre moralismo spicciolo,ok,che lo continui a fare,fermo restando che sono contraria a chi travalica i confini del proprio mestiere,ma grillo è più approfondito..forse perchè ha cose più motivate da dire,e ci metto in mezzo in parte anche funari.però personaggi come grillo e funari sono rimpianti perchè fanno riflettere,e a ragione direi,ma perchè in altre conversazioni si critica se lo stesso scopo cerca di ottenerlo anche la chiesa?
perdono per aver travalicato i limiti della conversazione.
1-che il programma di celentano sia stato visto da milioni di telespettatori è come dire che il cielo è azzurro,mi sembra il minimo,dopo mesi di pubblicità martellante;la gente è curiosa,vuol vedere che ha da dire ora questo tizio che quando si è azzardato ad aprire bocca per scopi diversi dalla musica ha solo fatto un buco nell'acqua.una mia amica,proprio ieri pomeriggio,mi ha detto:"io,come tanta altra gente,lo vedo per mera curiosità".bisognerebbe vedere se riesce a mantenere questi milioni di telespettatori,cosa che comunque non impedisce di criticarlo se a qualcuno non piace(io ripeto che non mi esprimo senza prima vederlo).
2-paragonare l'isola dei famosi ed elisa di rivombrosa a celentano non ha senso,sono cose diverse con scopi diversi,le prime sono trasmissioni di svago(fermo restando che odio l'isola),celentano..voleva far riflettere?è come criticare il tg1 a confronto con maria de filippi.
3-gli italiani non sono un popolo consapevole e necessitano di moralismo spicciolo,viceversa pensa a cosa?ai grandi magazzini?non vedo come si possa uscire di casa e scambiare 4 chiacchiere con le persone se si pensa questo,se si pensa che la gente sia così ottusa,e quindi i singoli individui che compongono questa massa informe.
4-un briciolo di coerenza no,eh:celentano offre moralismo spicciolo,ok,che lo continui a fare,fermo restando che sono contraria a chi travalica i confini del proprio mestiere,ma grillo è più approfondito..forse perchè ha cose più motivate da dire,e ci metto in mezzo in parte anche funari.però personaggi come grillo e funari sono rimpianti perchè fanno riflettere,e a ragione direi,ma perchè in altre conversazioni si critica se lo stesso scopo cerca di ottenerlo anche la chiesa?
perdono per aver travalicato i limiti della conversazione.
personalmente nn penso abbia usato il modo e i termini giusti x presentare la maggior parte degli argomenti.......c'è da dire xò ke lui a differenza d tanti altri ke ne hanno la possibilità ha utilizzato il mezzo televisivo x denunciare fatti e cose ke gornalmente cadono nel dimenticatoio!!! :!: :!: :x
E che è,adesso lo share del 47% è diventato un motivo per giudicare positivamente un programma?Allora l'Isola dei (pseudo) Famosi,che fa mediamente il 40-42%,va giudicato positivamente?O Elisa di Rivombrosa?Lasciate perdere il numero di spettatori,guardate ai contenuti..io ho visto solo un bravo cantante che ha detto che il bello e' meglio del brutto e che bisogna stare attenti a dove si costruiscono le case.Cose che fra l'altro ripete da decenni nelle sue canzoni.Non mi e' sembrato populismo quello di Celentano,sono cose in cui crede da sempre e che ha colto l'ennesima occasione per ribadire,ma non mi e' sembrato un bel modo per spendere i (tanti) soldi del canone degli italiani.Populismo bello e buono e' quello di Santoro,che ha anche avuto il pessimo gusto di mettere in mezzo i suoi figli per fare demagogia.Vomitevole.
Momita:
Scusa ma non capisco il perchè di tutta questa negatività. Di sicuro le sue non saranno idee originali ma il fatto di aver raggiunto milioni di italiani secondo me era lo scopo essenziale del programma.
Li ha raggiunti, ma che gli ha comunicato?
beltipo:
Sia detto senza offesa, il programma è la versione educatrice di buona domenica/domenica in.
Vero, ha raggiunto i milioni di telespettatori, ma cosa ha comunicato? Viva il bello, viva la fratellanza, abbasso la fame, abbasso le case brutte.
E' peggio di un comizio populista di personaggi storici: li per quanto nefande c'erano dell idee, qui c'è un bel pacco dentro pieno di farfalline...
Scusa ma non capisco il perchè di tutta questa negatività. Di sicuro le sue non saranno idee originali ma il fatto di aver raggiunto milioni di italiani secondo me era lo scopo essenziale del programma.
Diciamo che noi italiani non siamo un popolo "consapevole" riportare alla mente certe tematiche non guasta affatto. E poi ricorda che non tutti sono informati, molti non avranno capito neanche tutto quello che è stato detto.
Niente detesto i messia senza contenuti... :wink:
Mamma mia che accanimento, ma che t'ha fatto quest'uomo? :cappot: Io in questi anni in tv ho visto, anzi purtroppo si vedono ancora, cose moooolto peggiori, mentre di questo programma salverei più di qualcosa
Sia detto senza offesa, il programma è la versione educatrice di buona domenica/domenica in.
Vero, ha raggiunto i milioni di telespettatori, ma cosa ha comunicato? Viva il bello, viva la fratellanza, abbasso la fame, abbasso le case brutte.
E' peggio di un comizio populista di personaggi storici: li per quanto nefande c'erano dell idee, qui c'è un bel pacco dentro pieno di farfalline...
Vero, ha raggiunto i milioni di telespettatori, ma cosa ha comunicato? Viva il bello, viva la fratellanza, abbasso la fame, abbasso le case brutte.
E' peggio di un comizio populista di personaggi storici: li per quanto nefande c'erano dell idee, qui c'è un bel pacco dentro pieno di farfalline...
beltipo:
e c'è bisogno di milioni di eruo per farlo?
di uno studio megagalattico da cui parlare di fame?
Secondo me, e sia detto senza offesa, anche questa tua osservazione pecca un po' di populismo: è uno show televisivo (trasformato in un vero e proprio evento), e come tale vuole colpire il pubblico, e sai bene che la scenografia è parte fondamentale in tutto questo - converrai che i grandi populisti della storia curavano maniacalmente la scelta del "teatro" del proprio discorso ( tutto questo lo dico ovviamente senza sognarmi di accostare Celentano a Mussolini&Co.) -, io peraltro l'ho trovata di buon gusto ed efficace nell'esprimere il significato più immediato della globalizzazione. E poi non va dimenticato che, soprattutto in presenza di un numero notevole di telespettatori, il programma in gran parte si autofinanzia grazie agli introiti pubblicitari ( complimenti peraltro alla nota azienda di acqua minerale che ha accostato il proprio marchio alla idrovora televisiva per eccellenza :lol: )
e c'è bisogno di milioni di eruo per farlo?
di uno studio megagalattico da cui parlare di fame?
di uno studio megagalattico da cui parlare di fame?
Questa è già una critica più ragionevole, non nego che il suo modo di atteggiarsi possa a volte infastidire (anche me, a volte), e che dai suoi sermoni spesso non emerga niente di nuovo sotto il sole, ma è proprio per questo che alla fine non offende nessuno, al massimo suscita qualche riflessione, ma finisce lì...
No, io infatti dico che è demagogo e populista.
Esempio: viva la fratellanza. Mi dici che vuol dire? anche io amo il bello, il prosismo e la fratellanza, ma mi dic a che serve? specie quando ti presenti come il messia alle masse? E di messia si parla visto il contenuto degli spot: esempio la bimba che piange e chiede aiuto, il cattivo che fa la guerra....
Se tocchi temi di questo genere, dicendo io ti aiuterò poi mantieni le promesse perche se no ti becchi un bel populista spicciolo...
Esempio: viva la fratellanza. Mi dici che vuol dire? anche io amo il bello, il prosismo e la fratellanza, ma mi dic a che serve? specie quando ti presenti come il messia alle masse? E di messia si parla visto il contenuto degli spot: esempio la bimba che piange e chiede aiuto, il cattivo che fa la guerra....
Se tocchi temi di questo genere, dicendo io ti aiuterò poi mantieni le promesse perche se no ti becchi un bel populista spicciolo...
Non c'è niente da propagandare, ma a leggere la quasi totalità degli interventi di questo topic sembra che ieri sera 12mln di persone abbiano visto un programma per menomati mentali nonché diffamatorio, non voglio fare il paladino di nessuno (men che meno di Celentano, criticabile sotto mille aspetti), ma se si parla di "maleducazione" (bum!) e "assenza di rispetto per l'essere umano" (arì-bum!) senza portare uno straccio di esempio concreto, io non rimango indifferente
E ti pareva che non facevi propaganda...mah..
ausilia:
Per quanto io apprezzi Celentano (e la sua insostituibile voce) ieri sera mi ha un po' deluso.
Ok, avrà affrontato e suscitato riflessioni importanti, però non era il caso di atteggiarsi in quel modo! Chi è lui per poter dire tutto quello che gli pare? Chi è lui per poter fare tutto ciò che vuole? A lui è concesso, ad altri no... ecco l'incoerenza! E poi ha concesso un'ironia da quattro soldi. Con tutte le ragioni di questo mondo che può avere, non è quello il modo di esprimersi, che io giudico atti di maleducazione e senza rispetto per il prossimo (in quanto essere umano)
Infatti, rispettare il prossimo vuol dire passargli ogni cosa al setaccio - come avrebbe voluto continuare a fare Del Noce, anche se stavolta gli è andata male - ma per favore... :?
E poi la piena libertà sui contenuti del programma è consacrata in un contratto (che ad oggi non mi risulta sia stato estorto con la violenza), ed i contratti si rispettano, no? Certo, effettivamente dopo quello di Berlusconi con gli italiani, è innegabile che questo strumento giuridico abbia perso un bel po' di credibilità...
Per quanto io apprezzi Celentano (e la sua insostituibile voce) ieri sera mi ha un po' deluso.
Ok, avrà affrontato e suscitato riflessioni importanti, però non era il caso di atteggiarsi in quel modo! Chi è lui per poter dire tutto quello che gli pare? Chi è lui per poter fare tutto ciò che vuole? A lui è concesso, ad altri no... ecco l'incoerenza! E poi ha concesso un'ironia da quattro soldi. Con tutte le ragioni di questo mondo che può avere, non è quello il modo di esprimersi, che io giudico atti di maleducazione e senza rispetto per il prossimo (in quanto essere umano)
Ok, avrà affrontato e suscitato riflessioni importanti, però non era il caso di atteggiarsi in quel modo! Chi è lui per poter dire tutto quello che gli pare? Chi è lui per poter fare tutto ciò che vuole? A lui è concesso, ad altri no... ecco l'incoerenza! E poi ha concesso un'ironia da quattro soldi. Con tutte le ragioni di questo mondo che può avere, non è quello il modo di esprimersi, che io giudico atti di maleducazione e senza rispetto per il prossimo (in quanto essere umano)
Lupetto:
Sono sicuro che questi fondamenti della visione critica della vita del molleggiato, saranno argomento di riflessione e di corsi ...filosofici per i prossimi decenni.
:cappot: :cappot: :cappot:
Già immagino la scuola suepriore di approfondimenti A. Celentano..
maik:
Io sono daccordissimo con quello che ha detto Celentano:il bello e' meglio del brutto,il buono e' meglio del cattivo,il dolce e' meglio dell'amaro.Che filosofia,che testa immensa!Non ci avrei mai pensato..Come anche Santoro:da quale angolo recondito del suo genio avra' tirato fuori le frasi "viva la fratellanza,viva la liberta'"?Se volessi essere malizioso,penserei che fossero frasi demagogiche e populiste,ma io malizioso non sono...
Per me il programma si salva solo per il grande Crozza,per il resto...tanto rumore per nulla.Mi pento di non aver visto "Le iene",ma rimedio la prossima settimana.Ridateci Beppe Grillo,che almeno sa di quel che parla.
Sono sicuro che questi fondamenti della visione critica della vita del molleggiato, saranno argomento di riflessione e di corsi ...filosofici per i prossimi decenni.
fid:
Condivido le perplessità di celentano e apprezzo il valore politico e morale di certe affermazioni che non ritengo affatto spicciole.
Lo ammiro x il coraggio e per l'interesse mostrato.Ha usufruito degli spazi televisivi per lanciare un segnale molto chiaro su ciò che è avvenuto e che continua ad accadere giorno dopo giorno in questa nazione di... dove la gente vittima di inconsapevolezza,stupidità ed ignoranza tira avanti troppo spesso senza fermarsi un attimo a riflettere
Bravo Adriano!!
Fid,non avendo visto il programma, se non per pochi minuti limitati all'accorato appello di Santoro sulle basi di egalitè,fraternitè ecc. non posso risponderti in maniera esaustiva.
Posso solo intuire quali siano state le perplessità di Celentano.... credo comunque che il molleggiato non abbia dato un fondamentale contributo in termini di originalità,profondità di pensiero ai grandi temi del nostro paese o sbaglio?
Secondo me, se una persona ha un minimo di intelligenza può benissimo fermarsi e riflettere, semmai sarebbe interessante avere qualche spunto in più per eventuali riflessioni e, in questo senso, apprezzo di più, molto di più, Beppe Grillo.
Decisamente meglio Grillo: spara per cento volte più di Celentano..tant'è che lui in Tv non c'è, Celentano si...