Mozart o Beethoven??

-MiLeY- 4e
Ki era il genio migliore??

Risposte
Andrea Rachmaninov.
Io non voterei nessuno dei due.
Per me il classicismo TUTTO è un periodo di transizione dall'ascesi spirituale del barocco all'anima del Romanticismo.
Ora vi dò le mie ragioni:
-nel Barocco la maggior parte dei compositori(a caso: Bach,Haendel,Telemman..) lavoravano per conto delkla Chiesa. Quindi non avevano molte possibilità di comporre in piena libertà,dovevano PER FORZA trovare un compromesso. Se ascoltate le Cantate o i Corali di Bach,(o le Messe e Passioni) noterete che lui arrivò quasi all'autentica perfezione che richiede l'estasi spirituale. Infatti nel Barocco i compositori cercano di arrivare a quella perfezione "estatica".
-nel classicismo, invece, si ricerca sì la perfezione,ma solo da un punto di vista formale e si rispettano molto rigidamente le regole della composizione. Prendete la Fantasia in Re minore di Mozart e la Fantasia bwv 542 per organo: noterete che nella prima l'atteggiamento del compositore non è informale,cioè non cerca un punto di contatto con l'ascoltatore,quindi prende di meno. Mente la Fantasia di Bach(quando è suonata bene) lascia dietro ogni voce un filo da seguire per arrivare alla perfezione.
-nel Romanticismo,invece, si lascia libero sfogo alla fantasia(unica eccezione:Shubert),si cercano di abbattere le rigide regole e la formalità del Classicismo. Proprio da quì(e precisamente da Liszt con la sua tecnica "trascendentale") parte la dodecafonia che è alla base del '900. Si cerca di non sprecare nessun secondo senza riempirlo di grandi accordi, di contrappunti e di melodie incalzanti che travolgono l'ascoltatore.
Quindi: amo il Barocco per la sensazione di calma e pace che mi evoca, amo il Romanticismo per il coinvolgimento della musica,detesto il Classicismo per la sua troppa formalità che sà di menefreghismo da parte dell'autore, a cui non interessa coinvolgere il pubblico.

§§squalo96§§
ai 13 anni cm fai ad aver fatto 6 anni di conservatorio????

matty96_juve
beethoveen nel cuore a mio parere dp 6 anni di conservetorio con il violino nn so con gli altri strumenti beethoveen è + difficile da suonare per la sua variabilità tra le varie opere.:satisfied
(anche se sn metallaro)8)

§§squalo96§§
ke domanda...mi sn rifiutato di votare sn entrambi dei geni assurdi, ricordiamo xò alcuni ke nn sn da meno delle epoca barocca quali bach e hendel cm si puo dire meglio 1 o l'altro la musica è la musica nn importa ki la fa ma cosa è:la sua essenza

nathalie
beethoven secondo me..

kiki22
mi rifiuto di votare...nn ascolto questi

-MiLeY- 4e
è bello.. Prova a guardarlo se ti capita..

SasunziDavid
che film strano...

-MiLeY- 4e
Bene ragazzi. Mi piace il vostro modo di agire e poi rimediare.
Proprio come fece il buon vecchio Beethoven.
L'avete visto il film "Io e Beethoven" ??
La sua copista gli fa vedere un lavoro creato interamente da lei ma il maestro la prende come uno scherzo e la suona in malomodo. Questo fa sentire la giovane Anna Holz (la copista) un' incapace e perciò se ne va in lacrime dalla casa del grande Beethoven.
Poi il maestro la va a cercare e insieme modificano alcune parti e suonano insieme allegramente.
Rimediare riconciliandosi in certe occasioni è sempre la soluzione migliore. :teach

TH3 CH3M1ST
la cosa più figha del mondo è suonare la batteria doppia cassa, l' ho fatto ed è bellissimo perchè so andare pure a tempo :asd
ops quì si parla di Mozart e Beethoven :asd

Fabry

sid_vicious
chiedo ufficialmente scusa a miley e a sasunzi...
mi sono espresso male, l'unico tuo errore è proprio il modo di esprimerti...
dai un impressione antipatica agli altri, comunque sia io suono violino, basso, un pò di chitarra e sto cominciando pianoforte...
ma basta sti discorsi...

-MiLeY- 4e
Oh là... Finalmente vi siete scusati l'uno con l'altro... Sono orgogliosa di voi!! ;)
Comunque io suono un po' chitarra e pianoforte...

SasunziDavid
basso elettrico?anche io(me lo ero dimenticato,ma non l'ho citato perchè è da poco che l'ho preso.l'ho scelto fretless come il violoncello,e mi trovo bene,anche se non riesco a pizzicare velocemente)

TH3 CH3M1ST
:asd io basso, pianoforte, organo e batteria:asd
comunque si, mi scuso pure io =)

Fabry

SasunziDavid
per fabry(stavolta mi ricordo di scrivere con una sola b...finalmente ho imparato) se,suono violoncello e mi diletto con il pianoforte.

per mileY,ok,in effetti simao andati fuori,perciò io mi scuso e buon proseguimento.

TH3 CH3M1ST
sì, hai ragione comunque Mozart

Fabry

-MiLeY- 4e
La finite di discutere su chi è più artista o musicista??

TH3 CH3M1ST
tu suoni qualcosa?

Fabry

SasunziDavid
mh....il massimo dell' umiltà...questo significa che non si è sicuri che siate migliori di me...come anche il contrario.

cmq se intendi piano intendi piano,non clavicembalo o Fortepiano.(cmq tranquillo,era solo una puntualizzazione,diciamo così,perchè la parola non mi viene in mente.

TH3 CH3M1ST
per pianoforte intendo qualunque strumento a tasti che non sia l' organo
è chiaro che tutti hanno capito quelo che voglio dire, quindi smetti di puntualizzare perchè a musica io e Sid ti disintegriamo in quanto musicisti in prima persona =_=

Fabry

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.