Mozart o Beethoven??
Ki era il genio migliore??
Risposte
probabilmente perchè SUONA musica classica, comunque so bene di non essere un vero artista, so bene di non essere sufficentemente umile, ma di una cosa sono certo di poterlo dire, senza mancare nè di rispetto nè di umiltà, sono certamente più un artista e un musicista di te, sono sicuramente più umile e rispettoso di te, tu hai L'ATTEGGIAMENTO che è sbagliato...
pensa a quello che ti dico...
pensa a quello che ti dico...
Oh basta discutere voi 2...:no
sid_vicious:
ma voglio solo ricordarti che il vero musicista, e couli che ama davvero la musica DEVE essere MODESTO e UMILE e pronto ad ascoltare e rispettare tutto ciò che dicono gli altri...
quindi nessuno di noi due è un vero musicista....bè,io che devo fare zum zum in orchestra (studio violoncello da 6 anni,com'è piccolo il mondo),a me non è richiesta una gran fatica,quidni tanto lavoro per te,poco per me....
cmq come fa un concertista a rientrare nella musica classica?
SasunziDavid:
no,mica il più famoso è il più geniale,solo che il pianista è più famoso,come ho scritto nel mio precedente(sopra l'altro) post.
e su una cosa hai ragione,che hai appena dimostrato....tu hai una conoscenza(spero)della musica moderna o di fine '900 nettamente migliore della mia(se già nno conoscevo lui,non so quali altri gruppi non conosca ancora).
ma se io mi mettessi a parlare di Andrea Gabrieli e di Palestrina,so che dovresti andare a cercare notizie su di loro in wikipedia(o altre enciclopedie)per rispondermi.
ricabitolando,io ho una migliore conoscenza GENERAle della musica(specialmente per quella che va fino all'600),mentre tu hai una migliore conoscenza dela musica moderna.
cmq,alla fine se vai a chiedere a tanti occidentali chi fosse bill evans,pochi ti direbbero che ne esistevano 2.
ok, questo andrea non lo conosco, hai ragione, ma ne so anch'io di musica classica, studio violino da sei anni e se permetti ho anch'io una certa cultura musicale in quel campo, anche perchè vado regolarmente a concerti e a opere, dato che amo molto quella musica...
quindi sappi che non è assolutamente detto che una persona che ne sa molto di musica rock e moderna non possa sapere anche roba sulla musica classica, ad esempio se ti cito salvatore accardo, che rientra nella musica classica (anche se è dei giorni nostri) non so se saprai dirmi chi è, oppure niegel kennedy, per capirci...non voglio fare una sfida a citazioni, ma voglio solo ricordarti che il vero musicista, e couli che ama davvero la musica DEVE essere MODESTO e UMILE e pronto ad ascoltare e rispettare tutto ciò che dicono gli altri...
no,mica il più famoso è il più geniale,solo che il pianista è più famoso,come ho scritto nel mio precedente(sopra l'altro) post.
e su una cosa hai ragione,che hai appena dimostrato....tu hai una conoscenza(spero)della musica moderna o di fine '900 nettamente migliore della mia(se già nno conoscevo lui,non so quali altri gruppi non conosca ancora).
ma se io mi mettessi a parlare di Andrea Gabrieli e di Palestrina,so che dovresti andare a cercare notizie su di loro in wikipedia(o altre enciclopedie)per rispondermi.
ricabitolando,io ho una migliore conoscenza GENERAle della musica(specialmente per quella che va fino all'600),mentre tu hai una migliore conoscenza dela musica moderna.
cmq,alla fine se vai a chiedere a tanti occidentali chi fosse bill evans,pochi ti direbbero che ne esistevano 2.
e su una cosa hai ragione,che hai appena dimostrato....tu hai una conoscenza(spero)della musica moderna o di fine '900 nettamente migliore della mia(se già nno conoscevo lui,non so quali altri gruppi non conosca ancora).
ma se io mi mettessi a parlare di Andrea Gabrieli e di Palestrina,so che dovresti andare a cercare notizie su di loro in wikipedia(o altre enciclopedie)per rispondermi.
ricabitolando,io ho una migliore conoscenza GENERAle della musica(specialmente per quella che va fino all'600),mentre tu hai una migliore conoscenza dela musica moderna.
cmq,alla fine se vai a chiedere a tanti occidentali chi fosse bill evans,pochi ti direbbero che ne esistevano 2.
già, filmati non ne ho trovati nemmeno io...
e con ciò?
ti ho dimostrato che esiste questo bill evans sassofonista...
quindi sono più che giustificato sul fatto che mi sia venuto in mente lui...
e non dire che il bill evans è più famoso e più geniale...
nel mio cervello non li metto in ordine di genialità...
mi è venuto in mente quello?
è un reato grave??
io non lo so...
cioè quando parli così sembra che pensi che solo te sai le robe e gli altri invece no...
e con ciò?
ti ho dimostrato che esiste questo bill evans sassofonista...
quindi sono più che giustificato sul fatto che mi sia venuto in mente lui...
e non dire che il bill evans è più famoso e più geniale...
nel mio cervello non li metto in ordine di genialità...
mi è venuto in mente quello?
è un reato grave??
io non lo so...
cioè quando parli così sembra che pensi che solo te sai le robe e gli altri invece no...
sai,sono arrivato anch'io a cercare le notizie su wikipedia(anche perchè poi hai citato tu stesso la fonte da cui avevi preso quel frammento di notizia).
ma io ti chiedevo filmati che non li trovo.
ma io ti chiedevo filmati che non li trovo.
SasunziDavid:
pianista bach???ma se non c'era ancora il piano!!errore grave.
cmq,tornando a bill evans sassofono,non riesco a trovare molte notizie su di lui:me ne daresti alcune (magsri link di video o audio)o posso ritenermi soddisfatto del fatto che qui in occidebte non sia molto famoso e che se uno parla di un bill evans,tutti capiscono il pianista?
chiedo perdono se, a quanto pare, ho una cultura musicale maggiore della tua e mi è venuto in mente l'altro, così, al momento, chiedo perdono, sai com'è capita a tutti di sbagliare a capire ogni tanto...
comunquesia
bill evans sassofonista
pianista bach???ma se non c'era ancora il piano!!errore grave.
cmq,tornando a bill evans sassofono,non riesco a trovare molte notizie su di lui:me ne daresti alcune (magsri link di video o audio)o posso ritenermi soddisfatto del fatto che qui in occidebte non sia molto famoso e che se uno parla di un bill evans,tutti capiscono il pianista?
cmq,tornando a bill evans sassofono,non riesco a trovare molte notizie su di lui:me ne daresti alcune (magsri link di video o audio)o posso ritenermi soddisfatto del fatto che qui in occidebte non sia molto famoso e che se uno parla di un bill evans,tutti capiscono il pianista?
Sasunzi ja non criticare, la gente è libera di aprire i 3d che più desidera aprire
se vuole aprire un 3d di musica classica lo si può aprire e comunque tra i due il genio migliore è Mozart (apparte che era mancino:asd) ma poi a differenza di Beethoven aveva l' orecchio assoluto, ma poi sentia le parole e le tramutava in suoni
è sempre stato geniale, più geniale di Beethoven e anche lui era davvero genialissimo
un' altro grande, però specialmente pianista era Bach, però secondo me non è stato mai capito, il fatto è che, come me modestamente, ha un modo di fare musica enigmatico
complice anche la sua situazione psicologica che a detta di molti studiosi non era sanissima
Fabry
se vuole aprire un 3d di musica classica lo si può aprire e comunque tra i due il genio migliore è Mozart (apparte che era mancino:asd) ma poi a differenza di Beethoven aveva l' orecchio assoluto, ma poi sentia le parole e le tramutava in suoni
è sempre stato geniale, più geniale di Beethoven e anche lui era davvero genialissimo
un' altro grande, però specialmente pianista era Bach, però secondo me non è stato mai capito, il fatto è che, come me modestamente, ha un modo di fare musica enigmatico
complice anche la sua situazione psicologica che a detta di molti studiosi non era sanissima
Fabry
potenteeeeeeee....
SasunziDavid:
[quote]sid_vicious:
[quote]SasunziDavid:
sai definire bille evans un sassofonista vuol dire che è meglio non avere voce in capitolo.
cmq ricordo che spesso loro due suonavano in gruppi,e suonavano due generi diversi...uno più jazz,l'altro più fusion.
per cui è difficile dire quale dei deu sia più bravo a comporre i pezzi(anche se bill evans suonava molto standard).
stesso vale per mozart e beethoven.
Se bogliamo prendere in considerazione solo le loro opere per tastiera,sarà difficile comparare ciò che il primo a scritto per clavicembalo e ciò che ha scritto il secondo per pianoforte.
allora qui è come dicevi tu,sid,è difficile confrontare un clavicembalista genietto dalla nascita con un pianista sordo
.....non esiste un sassofonista di nome simile,sappilo.....chissà come ti è venuto in mente......ma,misteri....
[/quote]
Il saxofonista Bill Evans iniziò studiando pianoforte, tanto che, a soli 16 anni, già dava i primi concerti al piano. In seguito si dedicò al clarinetto ed al saxofono e al termine degli studi, grazie alla presentazione del suo maestro Dave Liebman, nel 1980, all'età di soli 22 anni, esordì in un gruppo di Miles Davis, con il quale incise sei dischi e girò il mondo per quattro anni. Al periodo "Davis" seguirono tre anni con John McLaughlin, durante i quali incise altri tre album.
-wikipedia
così mi credi????
sid_vicious:
[quote]SasunziDavid:
sai definire bille evans un sassofonista vuol dire che è meglio non avere voce in capitolo.
cmq ricordo che spesso loro due suonavano in gruppi,e suonavano due generi diversi...uno più jazz,l'altro più fusion.
per cui è difficile dire quale dei deu sia più bravo a comporre i pezzi(anche se bill evans suonava molto standard).
stesso vale per mozart e beethoven.
Se bogliamo prendere in considerazione solo le loro opere per tastiera,sarà difficile comparare ciò che il primo a scritto per clavicembalo e ciò che ha scritto il secondo per pianoforte.
allora qui è come dicevi tu,sid,è difficile confrontare un clavicembalista genietto dalla nascita con un pianista sordo
.....non esiste un sassofonista di nome simile,sappilo.....chissà come ti è venuto in mente......ma,misteri....
bhe, c'è sia ilbill evans sassofonista sia quello pianista, non so quale intendevi...
[/quote]
SasunziDavid:
sai definire bille evans un sassofonista vuol dire che è meglio non avere voce in capitolo.
cmq ricordo che spesso loro due suonavano in gruppi,e suonavano due generi diversi...uno più jazz,l'altro più fusion.
per cui è difficile dire quale dei deu sia più bravo a comporre i pezzi(anche se bill evans suonava molto standard).
stesso vale per mozart e beethoven.
Se bogliamo prendere in considerazione solo le loro opere per tastiera,sarà difficile comparare ciò che il primo a scritto per clavicembalo e ciò che ha scritto il secondo per pianoforte.
allora qui è come dicevi tu,sid,è difficile confrontare un clavicembalista genietto dalla nascita con un pianista sordo
bhe, c'è sia ilbill evans sassofonista sia quello pianista, non so quale intendevi...
tenendo fuori il test del QI(poichè è solo una grande bufala),concordo con te.Pensa che alle mucche facevano ascoltare le sue sonate per cembalo e in queso modo la produzione di latte è aumentata di un bel po'.
Domanda difficile, ma, se devo scegliere, dico Mozart, in quanto lo ritengo un genio assoluto che ha scritto pagine e pagine di storia della musica portando avanti la cultura di centinaia di anni con soli 5 righi.Bethoven è un grande…scrivere la musica non ostante si è sordi è strabiliante. Beh Mozart è un genio della musica....preferisco le sonate per piano e violino...ma il mio compositore preferito è rimane il grande Chopin...lui si ke è un poeta cn i suoi notturni....stupendi...
la musica di Mozart si pensa sia utile per curare addirittura l'epilessia. lessi tempo fa di un uomo che aveva 7 attacchi epilettici al mese ma che, dopo aver ascoltato per 45 minuti al giorno la musica di Mozart, aveva ridotto le sue crisi... un esperimento svolto su alcune cavie ha dimostrato che l'ascolto della sonata K448, aveva aumentato temporaneamente di alcuni punti il QI degli ascoltatori... il motivo per cui ciò succede non si conosce pienamente... si potrbbe pensare che la musica del Maestro rimetta in ordine le cellule "malfunzionanti" del nostro cervello! il motivo per cui solo la musica di Mozart sia capace di questo è pure un mistero. si ipotizza però che Mozart adoperasse una costruzione musicale con richiami, intervalli, uso di note diverse dalle iniziali unico.
(l'ho preso dalla ricerca dell'anno scorso :lol)
la musica di Mozart si pensa sia utile per curare addirittura l'epilessia. lessi tempo fa di un uomo che aveva 7 attacchi epilettici al mese ma che, dopo aver ascoltato per 45 minuti al giorno la musica di Mozart, aveva ridotto le sue crisi... un esperimento svolto su alcune cavie ha dimostrato che l'ascolto della sonata K448, aveva aumentato temporaneamente di alcuni punti il QI degli ascoltatori... il motivo per cui ciò succede non si conosce pienamente... si potrbbe pensare che la musica del Maestro rimetta in ordine le cellule "malfunzionanti" del nostro cervello! il motivo per cui solo la musica di Mozart sia capace di questo è pure un mistero. si ipotizza però che Mozart adoperasse una costruzione musicale con richiami, intervalli, uso di note diverse dalle iniziali unico.
(l'ho preso dalla ricerca dell'anno scorso :lol)
sai definire bille evans un sassofonista vuol dire che è meglio non avere voce in capitolo.
cmq ricordo che spesso loro due suonavano in gruppi,e suonavano due generi diversi...uno più jazz,l'altro più fusion.
per cui è difficile dire quale dei deu sia più bravo a comporre i pezzi(anche se bill evans suonava molto standard).
stesso vale per mozart e beethoven.
Se bogliamo prendere in considerazione solo le loro opere per tastiera,sarà difficile comparare ciò che il primo a scritto per clavicembalo e ciò che ha scritto il secondo per pianoforte.
allora qui è come dicevi tu,sid,è difficile confrontare un clavicembalista genietto dalla nascita con un pianista sordo
cmq ricordo che spesso loro due suonavano in gruppi,e suonavano due generi diversi...uno più jazz,l'altro più fusion.
per cui è difficile dire quale dei deu sia più bravo a comporre i pezzi(anche se bill evans suonava molto standard).
stesso vale per mozart e beethoven.
Se bogliamo prendere in considerazione solo le loro opere per tastiera,sarà difficile comparare ciò che il primo a scritto per clavicembalo e ciò che ha scritto il secondo per pianoforte.
allora qui è come dicevi tu,sid,è difficile confrontare un clavicembalista genietto dalla nascita con un pianista sordo
è ovvio che la gnialità non è una cosa misurabile, ma ovviamente c'è che pensa che sia meglio l'uno o l'altro...
ovvio poi che non puoi mettere confronto un bassista e un sassofonista, ma due compositori ancora ancora sì...
secondo me...
ovvio poi che non puoi mettere confronto un bassista e un sassofonista, ma due compositori ancora ancora sì...
secondo me...
-MiLeY- 4e:
xkè?? nel senso ke tutti e 2 avevano potenziali diversi e quindi avevano lo stesso livello di genialità anke se in 2 ambiti diversi?? (sempre nella musica)
e come voler dire"chi è più genio tra mussorgsky e Aram Katchaturian(spero che ce li abbiate in mente),
oppure tra Bill Evans e Jaco Pastorius
Mi associo pienamente a SasunziDavid, come vi fà a interessare la musica classica, e poi presentare 1 domanda cosi che nn riguarda nè la scuola nè 1 passatempo. Fate come volete, comunque Mozart.