Voglio fare il prof,- qualche ambizione di più???
mia mamma fa l'insegnante. quando le chiedo la motivazione di questa irragionevole decisione, cambia sempre discorso...:D
ma insomma, dopo che uno ha passato tutta la sua vita in una scuola, a criticare il tal professore che fa questo o quello, come può, finita la scuola e laureato, decidere di tornare, ma nel ruolo del criticato? forse nn se ne ricordano neanche più... "tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi di essi se ne ricordano".
la cosa terribile però è... sapete quando si chiede ad un bambino, cosa vuoi fare da grande??? e questo risponde, il professore. Ecco, mi lascia sempre di sasso... e poi ci chiediamo perchè l'italia è in crisi...
ma insomma, dopo che uno ha passato tutta la sua vita in una scuola, a criticare il tal professore che fa questo o quello, come può, finita la scuola e laureato, decidere di tornare, ma nel ruolo del criticato? forse nn se ne ricordano neanche più... "tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi di essi se ne ricordano".
la cosa terribile però è... sapete quando si chiede ad un bambino, cosa vuoi fare da grande??? e questo risponde, il professore. Ecco, mi lascia sempre di sasso... e poi ci chiediamo perchè l'italia è in crisi...
Risposte
esatto concordo
Hai ragione Celo, ma esistono moltissimi insegnanti che come dice Troppapaura, insegnano con una grandissima passione!
secondo me ogni lavoro svolto con passione può essere gratificante e poi magari questi bambini saranno ottimi professori da grandi e avranno il carisma e il piglio giusto per appassionare i loro studenti alla materia che insegnano
Su questo sono d'accordissimo con te Celo!
Non ha senso sapete? non ha senso che nella scuola italiana ci siano insegnanti schifosi che passano la lezione a leggere il libro ad alta voce, ma che siano di ruolo con il posto assicurato perchè insegnano da tanto, mentre quei pochi che riescono a interessarti della lezione e di quello che dicono debbano ogni anno faticare per trovare anche una misera supplenza!
# chaty :
io vorrei diventare professoressa di ed.fisica xo nn so che scuole devo frequentare
Esiste un'università apposita se non sbaglio si chiama la IUSM
Grande coltina, sei riuscita ad esprimere anche il mio pensiero!
Sì, sarebbe bello se tutti i professori avessero quell'entusiasmo...però incontrarne due è sufficiente a farti cambiare totalmente il modo in cui giudichi quella professione.
E' poi è stupendo trovare, nonostante tutto, chi si distingue!
E' poi è stupendo trovare, nonostante tutto, chi si distingue!
quello che mi preoccupa é la frase: nella mia vita... 2 insegnanti!!! ecco, a15 anni quanti ne avrai avuti in tutto??? certo ci sn le eccezioni come coltina e qualche altro, ma poi?
Ho letto questo post fin dal primo giorno, ma ho preferito aspettare un po' prima di condividere il mio parere, e adesso: ECCOLO!
Celo, io credo che tua madre, così come Coltina, faccia una delle professioni più belle del mondo.
Chiedimi cosa voglio fare da grande e ti dirò che voglio diventare insegnante.
Non è che sia il mio unico pensiero..è una delle possibilità che prendo in considerazione, ma non mi dire che dovrei aspirare a qualcosa di più perchè questa è una professione meravigliosa!!
Credo che l'Italia non sia in crisi per chi, come me, ha di queste ambizioni. Credo, invece, sia in crisi perchè non tutti fanno il proprio lavoro con devozione, passione, interesse, entusiasmo, gioia... (politici inclusi spesso in questa categoria di persone)
Martin Luther King sosteneva:
"Se non puoi essere un pino sul monte,
sii una saggina nella valle,
ma sii la migliore piccola saggina
sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero,
sii un cespuglio.
Se non puoi essere una via maestra
sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole,
sii una stella.
Sii sempre il meglio
di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno
che sei chiamato ad essere,
poi mettiti a realizzarlo nella vita."
Insomma, se fatto con amore, qualsiasi professione può rivelarsi preziosa.
Provo a farti vedere "il problema" a modo mio.
Nella mia vita ho incontrato due insegnanti che mi hanno insegnato molto più di quanto possa essere scritto in qualunque libro scolastico.
C'è da chiedersi perchè... ebbene, secondo me, un'insegnante ha la possibilità di "crescere" insieme a quei studenti un po' scontrosi e un po' innamorati della vita,che in fondo vedono ancora la vita con gli occhi giovani di un bambino che sta muovendo i primi passi nel mondo. Gli insegnanti conoscono come entrare nell'animo, e se decidono di farlo, possono aiutarti a imparare quanto sia bello aprirsi al confronto o discutere sulle proprie opinioni.
Un'insegnante può trasmetterti ideali forti e veri.
Un'insegnante è un adulto che non si arrende e che lotta per migliorare il futuro partendo dalla fiducia che ha nei suoi studenti.
Un'insegnante può decidere di ascoltarti non solo sulla lezione del giorno, ma su ogni problema che la vita decide di proporti, un'insegnante può guidarti, può trasmetterti molto più della cultura che ti serve per affrontare il mondo.
Un'insegnante può amare il suo lavoro e i propri ragazzi e decidere di essere uno dei pochi, o pochissimi, insegnanti che
Se lo sarà, si sentirà gratificato del lavoro fatto e quella professione che tanto lo ha stressato, può rivelarsi la più ricca di soddisfazioni.
:hi
Celo, io credo che tua madre, così come Coltina, faccia una delle professioni più belle del mondo.
Chiedimi cosa voglio fare da grande e ti dirò che voglio diventare insegnante.
Non è che sia il mio unico pensiero..è una delle possibilità che prendo in considerazione, ma non mi dire che dovrei aspirare a qualcosa di più perchè questa è una professione meravigliosa!!
Credo che l'Italia non sia in crisi per chi, come me, ha di queste ambizioni. Credo, invece, sia in crisi perchè non tutti fanno il proprio lavoro con devozione, passione, interesse, entusiasmo, gioia... (politici inclusi spesso in questa categoria di persone)
Martin Luther King sosteneva:
"Se non puoi essere un pino sul monte,
sii una saggina nella valle,
ma sii la migliore piccola saggina
sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero,
sii un cespuglio.
Se non puoi essere una via maestra
sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole,
sii una stella.
Sii sempre il meglio
di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno
che sei chiamato ad essere,
poi mettiti a realizzarlo nella vita."
Insomma, se fatto con amore, qualsiasi professione può rivelarsi preziosa.
Provo a farti vedere "il problema" a modo mio.
Nella mia vita ho incontrato due insegnanti che mi hanno insegnato molto più di quanto possa essere scritto in qualunque libro scolastico.
C'è da chiedersi perchè... ebbene, secondo me, un'insegnante ha la possibilità di "crescere" insieme a quei studenti un po' scontrosi e un po' innamorati della vita,che in fondo vedono ancora la vita con gli occhi giovani di un bambino che sta muovendo i primi passi nel mondo. Gli insegnanti conoscono come entrare nell'animo, e se decidono di farlo, possono aiutarti a imparare quanto sia bello aprirsi al confronto o discutere sulle proprie opinioni.
Un'insegnante può trasmetterti ideali forti e veri.
Un'insegnante è un adulto che non si arrende e che lotta per migliorare il futuro partendo dalla fiducia che ha nei suoi studenti.
Un'insegnante può decidere di ascoltarti non solo sulla lezione del giorno, ma su ogni problema che la vita decide di proporti, un'insegnante può guidarti, può trasmetterti molto più della cultura che ti serve per affrontare il mondo.
Un'insegnante può amare il suo lavoro e i propri ragazzi e decidere di essere uno dei pochi, o pochissimi, insegnanti che
FANNO LA DIFFERENZA
;)Se lo sarà, si sentirà gratificato del lavoro fatto e quella professione che tanto lo ha stressato, può rivelarsi la più ricca di soddisfazioni.
:hi
forse è stato anche l'aver rivisto l'attimo fuggente che mi ha fatto sperare che i prof non siano tutti così... così... così insomma.
Quello è un professore... e anche tu coltina:)
Quello è un professore... e anche tu coltina:)
Sta sicura mai cara che io sono solo l'ombra di un buon professore...difetto di molto, ma non di passione e convinzione in quel che faccio.
E poi ho avuto una grande fortuna nella vita....trovare a mia volta dei professori che mi hanno fatto desiderare di essere come loro, che mi hanno dato tanto in termini di umanità e di insegnamenti (anche duri) e mi hanno fatto sperare di poter ricambiare con le nuove generazioni!
E poi ho avuto una grande fortuna nella vita....trovare a mia volta dei professori che mi hanno fatto desiderare di essere come loro, che mi hanno dato tanto in termini di umanità e di insegnamenti (anche duri) e mi hanno fatto sperare di poter ricambiare con le nuove generazioni!
ma come hai fatto a farmi quasi desiderare di essere quello che per tutta la vita (o almeno dalla prima media) ho disprezzato???
io vorrei diventare professoressa di ed.fisica xo nn so che scuole devo frequentare
dai nn piangereeeee :cry :gratta
ecco una di quelle prof di cui parlavamo, ne esistessero un po' di più così andare a sciola sarebbe quasi bello!!!
però sono pochi... pochi pochi... quando chiedi ad una professoressa se dire che una persona è simpatica sia oggettivo o soggettivo, e quella ti risponde di non farsi certe domande cosa devi pensare???
comunque grazie coltina, mi hai fatto sperare che di professori veri in grado ditrasmettere la passione per lo studio ne esistano ancora!!!
grazieeeeee
ecco una di quelle prof di cui parlavamo, ne esistessero un po' di più così andare a sciola sarebbe quasi bello!!!
però sono pochi... pochi pochi... quando chiedi ad una professoressa se dire che una persona è simpatica sia oggettivo o soggettivo, e quella ti risponde di non farsi certe domande cosa devi pensare???
comunque grazie coltina, mi hai fatto sperare che di professori veri in grado ditrasmettere la passione per lo studio ne esistano ancora!!!
grazieeeeee
Scusate se ci arrivo un po' tardi.
Mi chiedete di difendere la mia professione e me lo chiedete nel momento più difficile vissuto finora.
Trovare quest'anno una motivazione è una sfida quotidiana, ma io non saprei vivere senza il mio mestiere...... non solo perchè amo le mie materie, adoro la storia e i suoi meandri polizieschi e meschini come una soap opera, amo le opere che ti fanno sognare ad occhia perti e le parole die poeti che ti emozionano in ogni tempo........soprattutto amo i ragazzi, amo le scintille che vedo ogni tanto nei loro occhi, amo stare fra le loro battute idiote (se non sono troppo idiote e frequenti), fra le loro scoperte.
Adoro quando scoprono ...che sono intelligenti e possono farcela!
La motivazione del mio lavoro non potrà mai essere solo lo stipendio 8sarei masochista) e le critiche dei genitori non mi interessano se sono gratuite (tanto in Italia la critica è uno sport nazionale).
Amo stare con quelli che un giorno saranno degli adulti, perchè voglio vedere in loro che domani può andare meglio, voglio dirgli che andrà meglio e soprattutto, in questi anni, mi ritrovo a dire loro sempre più spesso che ESSERE ADULTI NON E' UNA BRUTTA COSA.
Che specchio diamo ai nostri ragazzi che hanno così poca voglia di crescere? Io voglio essere un adulto positivo, magari inutile ma positivo, perchè non posso fare a meno di dare loro almeno questo.
PS perchè riuscite a farmi piangere quando non vorrei?
Mi chiedete di difendere la mia professione e me lo chiedete nel momento più difficile vissuto finora.
Trovare quest'anno una motivazione è una sfida quotidiana, ma io non saprei vivere senza il mio mestiere...... non solo perchè amo le mie materie, adoro la storia e i suoi meandri polizieschi e meschini come una soap opera, amo le opere che ti fanno sognare ad occhia perti e le parole die poeti che ti emozionano in ogni tempo........soprattutto amo i ragazzi, amo le scintille che vedo ogni tanto nei loro occhi, amo stare fra le loro battute idiote (se non sono troppo idiote e frequenti), fra le loro scoperte.
Adoro quando scoprono ...che sono intelligenti e possono farcela!
La motivazione del mio lavoro non potrà mai essere solo lo stipendio 8sarei masochista) e le critiche dei genitori non mi interessano se sono gratuite (tanto in Italia la critica è uno sport nazionale).
Amo stare con quelli che un giorno saranno degli adulti, perchè voglio vedere in loro che domani può andare meglio, voglio dirgli che andrà meglio e soprattutto, in questi anni, mi ritrovo a dire loro sempre più spesso che ESSERE ADULTI NON E' UNA BRUTTA COSA.
Che specchio diamo ai nostri ragazzi che hanno così poca voglia di crescere? Io voglio essere un adulto positivo, magari inutile ma positivo, perchè non posso fare a meno di dare loro almeno questo.
PS perchè riuscite a farmi piangere quando non vorrei?
Ha tempo per cambiare idea o per diventare la migliore prof mai vista!
sei... povera, un' infanzia sprecata in sogni di "gloria"...:P
Quanti anni ha?
mia sorella mi ha appena comunicato che vuole fare la "maestla" ...
mi sento male...
mi sento male...