Voglio fare il prof,- qualche ambizione di più???
mia mamma fa l'insegnante. quando le chiedo la motivazione di questa irragionevole decisione, cambia sempre discorso...:D
ma insomma, dopo che uno ha passato tutta la sua vita in una scuola, a criticare il tal professore che fa questo o quello, come può, finita la scuola e laureato, decidere di tornare, ma nel ruolo del criticato? forse nn se ne ricordano neanche più... "tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi di essi se ne ricordano".
la cosa terribile però è... sapete quando si chiede ad un bambino, cosa vuoi fare da grande??? e questo risponde, il professore. Ecco, mi lascia sempre di sasso... e poi ci chiediamo perchè l'italia è in crisi...
ma insomma, dopo che uno ha passato tutta la sua vita in una scuola, a criticare il tal professore che fa questo o quello, come può, finita la scuola e laureato, decidere di tornare, ma nel ruolo del criticato? forse nn se ne ricordano neanche più... "tutti gli adulti sono stati bambini, ma pochi di essi se ne ricordano".
la cosa terribile però è... sapete quando si chiede ad un bambino, cosa vuoi fare da grande??? e questo risponde, il professore. Ecco, mi lascia sempre di sasso... e poi ci chiediamo perchè l'italia è in crisi...
Risposte
:lol
Eh, magari...
Bisognerebbe monitorare in modo più stringente il lavoro degli insegnanti e punire con sanzioni disciplinari quelli che insegnano in modo svogliato e senza un minimo di partecipazione umana alla crescita dei ragazzi, inoltre nella formazione degli insegnanti dovrebbero esserci anche corsi e test per "insegnare ad insegnare"...ma forse sarebbe troppo costoso...
Purtroppo in Italia il lavoro degli insegnanti non è valutato, molti insegnanti non sono neanche validi e purtroppo i ragazzi vedono il proprio insegnante come il male, come qualcuno che vuole rovinargli la vita, senza pensare che il vero lavoro dell'insegnante prevede un procedimento pedagogico. non c'è niente di più bello che passare le proprie conoscenze agli alunni, che insegnare a qualcuno un sapere nuovo, soprattutto se fatto con passione...
non tutti davvero... capisco che quelli "portati" lo facciano per passione, ma saranno 1 su 20... e tutti gli altri???
Capisco il tuo scetticismo, però la professione dell'insegnante è una delle più difficili ma anche delle più belle se ci pensi. Sei sempre in contatto con le nuove generazioni di ragazzi, trasmetti a loro il tuo sapere, cerchi di farli crescere e di trasmettere loro dei valori...se ci tieni al lavoro che fai e lo fai con passione, penso che possa riempire di soddisfazioni, non credi?Poi certo, non tutti i professori sono portati per quello che fanno...per insegnare non basta la cultura, ci vogliono altre doti e non tutti le possiedono purtroppo...