Riforma Gelmini
Ciao a tutti!
Ho visto che non solo "noi" insegnanti ma anche alcuni studenti sono contrari alla riforma della Scuola. Come studentessa di Scienze della Formazione Primaria (e futura insegnante), mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di suddetta Riforma?
FAvorevoli o contrari?
Ho visto che non solo "noi" insegnanti ma anche alcuni studenti sono contrari alla riforma della Scuola. Come studentessa di Scienze della Formazione Primaria (e futura insegnante), mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di suddetta Riforma?
FAvorevoli o contrari?
Risposte
Rimando a questa discussione ufficiale sulla riforma gelmini: https://forum.skuola.net/discussioni-generali/riforma-gelmini-perche-siete-favorevoli-o-contrari-3-20334.html
Chiudo questo thread, ci rivediamo tutti assieme nell'altro ;)
Chiudo questo thread, ci rivediamo tutti assieme nell'altro ;)
tempo perso la tv
Blue Angel:no. noi siamo la maggioranza e secondo il princìpio democratico la maggioranza vince, quindi...perchè arrendersi?
[quote]Frafri90:
[quote]Diego89:
NON SERVE A NINETE MANIFESTARE TANTO ORMAI E DECRETO LEGGE...E INUTILE...QUINDI TANTO VALE LA PENA ANDARE A SCUOLA...NON CREDETE?
[/quote]
Come fai a dire che siete la maggioranza? :con
[/quote]
bhè...prova ad eccendere un pò la tv
ragazzi e tempo perso....andate a scuola...poi tutte queste assenze si riverseranno a fine anno...non rischiate per stronzate tanto la legge quella non la cambia...e berlusconi ho sentito dire che vuole mettere in atto contro gli occupatori degli arresti a sfavore loro..quindi...meglio evitare
In Italia la Democrazia è morta!
Ogni politico fa i propri interessi!
Ogni politico fa i propri interessi!
Frafri90:no. noi siamo la maggioranza e secondo il princìpio democratico la maggioranza vince, quindi...perchè arrendersi?
[quote]Diego89:
NON SERVE A NINETE MANIFESTARE TANTO ORMAI E DECRETO LEGGE...E INUTILE...QUINDI TANTO VALE LA PENA ANDARE A SCUOLA...NON CREDETE?
[/quote]
Come fai a dire che siete la maggioranza? :con
Diego89:no. noi siamo la maggioranza e secondo il princìpio democratico la maggioranza vince, quindi...perchè arrendersi?
NON SERVE A NINETE MANIFESTARE TANTO ORMAI E DECRETO LEGGE...E INUTILE...QUINDI TANTO VALE LA PENA ANDARE A SCUOLA...NON CREDETE?
NON SERVE A NINETE MANIFESTARE TANTO ORMAI E DECRETO LEGGE...E INUTILE...QUINDI TANTO VALE LA PENA ANDARE A SCUOLA...NON CREDETE?
assolutamente contraria!!! infatti... si può occupare il pomeriggio, come facciamo noi.. è meno incisivo, è vero, ma non diamo il ptretesto perchè ci rompano i coglioni perchè non interrompiamo le lezioni...e cmq manifestiamo il dissenso...ricordo ke non è una lotta contro i professori, ma contro la riforma ( e la gelmini, soprattutto -.-)
Don_Massacro:
...
E POI IO NON TOLLERO CHE IN UNA DEMOCRAZIA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DICA CHE SE LE MANIFESTAZIONI PROSEGUIRANNO INTERVERRA' L'ESERCITO......NEANCHE A CUBA SUCCEDONO QUESTE COSE!!!!
Intanto si parla di occupazione, che a regola sarebbe illegale.
Io lo letto il testo della riforma......il problema è che il testo si riallaccia ad altri 6 o 7 decreti. Se tu leggi tutto nell'insieme vedrai :
1. meno 1.5 miliardi alle università( ricordo che l'articolo 9 della costituzione dice
che "l'Italia promuove lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnica"..COME FARE
QUESTO SENZA SOLDI NON LO SO)
2. meno 8 miliardi alle scuole superiori
3. 87.000 licenziamenti nelle scuole( l'articolo 1 della costituzione dice che "l'Italia è
una repubblica democratica fondata sul lavoro " ... e non sul licenziamento)
4.La reintroduzione del maestro unico quando l'OCSE dice che la nostra scuola elementare è la
migliore in europa così come è adesso
E POI IO NON TOLLERO CHE IN UNA DEMOCRAZIA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DICA CHE SE LE MANIFESTAZIONI PROSEGUIRANNO INTERVERRA' L'ESERCITO......NEANCHE A CUBA SUCCEDONO QUESTE COSE!!!!
1. meno 1.5 miliardi alle università( ricordo che l'articolo 9 della costituzione dice
che "l'Italia promuove lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnica"..COME FARE
QUESTO SENZA SOLDI NON LO SO)
2. meno 8 miliardi alle scuole superiori
3. 87.000 licenziamenti nelle scuole( l'articolo 1 della costituzione dice che "l'Italia è
una repubblica democratica fondata sul lavoro " ... e non sul licenziamento)
4.La reintroduzione del maestro unico quando l'OCSE dice che la nostra scuola elementare è la
migliore in europa così come è adesso
E POI IO NON TOLLERO CHE IN UNA DEMOCRAZIA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DICA CHE SE LE MANIFESTAZIONI PROSEGUIRANNO INTERVERRA' L'ESERCITO......NEANCHE A CUBA SUCCEDONO QUESTE COSE!!!!
Io so solo che ogni persona ha capito una riforma diversa perchè sente la "gente" e non ha letto il vero testo della riforma.
Comunque io sono sostanzialmente favorevole.
Comunque io sono sostanzialmente favorevole.
più che al maestro unico io mi preoccuperei dei taglia all'università.
gelmini e combriccola dimezzatevi voi e lo stipendio che prendete.
gelmini e combriccola dimezzatevi voi e lo stipendio che prendete.
NICOPOLIMI 4 PRESIDENT!!! :)
Prima affermazione sbagliata. Non sarà l'unico insegnante in assoluto.
Ore di sessanta minuti sono già previste ora, ma le scuole possono decidere di accorciarle a un minimo di 50 minuti, che è concesso dalla legge per particolari esigenze.
Vergognosa l'istruzione. Vedete cosa non funziona?? Gli insegnanti si permettono di fare propaganda a una quarta elementare!!! Vergogna agli insegnanti che fanno indottrinamento! E' anche grazie a queste situazioni che poi i nostri studenti si stufano della scuola...vergogna vergogna vergogna!! (Rinoa, l'attacco non è per te...ma ti renderai ben conto che non è normale ^^)
ippo94:
Io sono contrario, questa non è una riforma. Perchè portare il maestro unico alla scuola primaria. Immaginate un povero professore che ogni giorno faccia 5 ore di lezione su tutte le materie.
Immaginate la scuola secondaria di 2° grado...già che ci ammazziamo a studiare, perchè le ore di 60 minuti?
Questa non è una riforma è un inutile perdita di tempo. Qui noi studenti abbiamo il diritto di essere interpellati perchè chi paga le conseguenze siamo proprio noi....
Gelmini, Gelmini...vai a vendere mandarini....
Prima affermazione sbagliata. Non sarà l'unico insegnante in assoluto.
Ore di sessanta minuti sono già previste ora, ma le scuole possono decidere di accorciarle a un minimo di 50 minuti, che è concesso dalla legge per particolari esigenze.
rinoa_93
io sono assolutamente contraria..... l'altro giorno mia sorella mi ha fatto leggere un foglio che le hanno dato a scuola della figlia, che è in 4° elementare, e c'erano scritte cose veramente "sconvolgenti"....
a quanto pare vogliono proibire le gite scolastiche e mettono il voto in condotta!!!
secondo me non è giusto, sono ancora dei bambini, non si può pretendere che stiano sempre secchi e pesti come delle mummie!
Vergognosa l'istruzione. Vedete cosa non funziona?? Gli insegnanti si permettono di fare propaganda a una quarta elementare!!! Vergogna agli insegnanti che fanno indottrinamento! E' anche grazie a queste situazioni che poi i nostri studenti si stufano della scuola...vergogna vergogna vergogna!! (Rinoa, l'attacco non è per te...ma ti renderai ben conto che non è normale ^^)
Contrario, già stiamo rovinati con l'istruzione lei ci sta dando il colpo di grazia.
NO GELMINI
Io sono d'accordo.....anche il mio gatto ( che è viceministro dell'Istruzione :yes) aveva pensato a una riforma come questa , e molto prima della Gelmini.....:lol:lol
Per favore siamo seri:
come si fa a pagare gente che partorisce idee spettacolari come questa ?!?!?!?
Ma il mio gatto avrebbe davvero fatto una riforma migliore ( tra l'altro il mio gatto è molto intelligente :yes )
Io dico che se il nostro "amato" ministro si facesse un anno a fare la bidella , magari saprebbe quali sono i veri problemi della scuola italiana, e si renderebbe conto che quello che abbonda non sono i maestri , ma i computer dell'eta romana , o i banchi in cartone , oppure i ministri dell'Istruzione con idee visionarie ( tranne il mio gatto)
Per favore siamo seri:
come si fa a pagare gente che partorisce idee spettacolari come questa ?!?!?!?
Ma il mio gatto avrebbe davvero fatto una riforma migliore ( tra l'altro il mio gatto è molto intelligente :yes )
Io dico che se il nostro "amato" ministro si facesse un anno a fare la bidella , magari saprebbe quali sono i veri problemi della scuola italiana, e si renderebbe conto che quello che abbonda non sono i maestri , ma i computer dell'eta romana , o i banchi in cartone , oppure i ministri dell'Istruzione con idee visionarie ( tranne il mio gatto)
Io sono contrario, questa non è una riforma. Perchè portare il maestro unico alla scuola primaria. Immaginate un povero professore che ogni giorno faccia 5 ore di lezione su tutte le materie.
Immaginate la scuola secondaria di 2° grado...già che ci ammazziamo a studiare, perchè le ore di 60 minuti?
Questa non è una riforma è un inutile perdita di tempo. Qui noi studenti abbiamo il diritto di essere interpellati perchè chi paga le conseguenze siamo proprio noi....
Gelmini, Gelmini...vai a vendere mandarini....
Immaginate la scuola secondaria di 2° grado...già che ci ammazziamo a studiare, perchè le ore di 60 minuti?
Questa non è una riforma è un inutile perdita di tempo. Qui noi studenti abbiamo il diritto di essere interpellati perchè chi paga le conseguenze siamo proprio noi....
Gelmini, Gelmini...vai a vendere mandarini....
ke riforma... contario... senza parlare di separare gli alunni stranieri da quelli italiani... il discorso nn fà una piega... x far imparare megli l'italiano ai bambini stranieri, nn si mettono nelle classi con italiani.. ma con classi di filippini marokkini e cinesi... (sarcasmo):lol
contrariooooooooooooooooo,la ministra dvrebbe andarci lei a skuola x vedere i problemi e i guai k l sua riforma sta portando.........
io posto soltanto il quadro programmatico della riforma, in modo che tutti possano valutare con più voce in capitolo, anzichè seguendo ciecamente ciò che sentonodai media
http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?dpath=document&dfile=01102008124414.pdf&content=Schema+di+piano+programmatico+del+Ministero+dell’Istruzione,+dell’Università+e+della+Ricerca+di+concerto+con+il+Ministro+dell’Economia+e+delle+Finanze+-+stato+-+documentazione+-+
ne approfitto per sottolineare che non si parla in alcun modo di università, quindi non si capiscono gli scioperi e le occupazioni universitarie di questi giorni..di università si parla invece QUI,agli articoli 16 e 17, ma non si nominano in alcun modo tagli ai fondi di ricerca;anzi, si autorizzano partecipazioni private (OLTRE AI FINAZAMENTI PUBBLICI) e si "girano" alla ricerca i fondi un tempo appartenenti all'istituto italiano per la ricostruzione (IRI)
:hi
http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?dpath=document&dfile=01102008124414.pdf&content=Schema+di+piano+programmatico+del+Ministero+dell’Istruzione,+dell’Università+e+della+Ricerca+di+concerto+con+il+Ministro+dell’Economia+e+delle+Finanze+-+stato+-+documentazione+-+
ne approfitto per sottolineare che non si parla in alcun modo di università, quindi non si capiscono gli scioperi e le occupazioni universitarie di questi giorni..di università si parla invece QUI,agli articoli 16 e 17, ma non si nominano in alcun modo tagli ai fondi di ricerca;anzi, si autorizzano partecipazioni private (OLTRE AI FINAZAMENTI PUBBLICI) e si "girano" alla ricerca i fondi un tempo appartenenti all'istituto italiano per la ricostruzione (IRI)
:hi
Questa discussione è stata chiusa