Riforma Gelmini

pink_sugar
Ciao a tutti!
Ho visto che non solo "noi" insegnanti ma anche alcuni studenti sono contrari alla riforma della Scuola. Come studentessa di Scienze della Formazione Primaria (e futura insegnante), mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di suddetta Riforma?

FAvorevoli o contrari?

Risposte
TH3 CH3M1ST
ADDA MURì

Th3 Ch3m1st

Diogens
Assolutamente contrario...

Bella94
contraria...dovrebbe pensare a aggiustare la scuola la cara signora Gelmini (xke di ministro nn ha proprio niente!), invece ke rovinarla...secondo i sodaggi piu recenti la scuola italiana è una delle ultime nell'UE, solo quella primaria si salva..e la Gelmini cosa fa?? Rovina proprio quella....signora Gelmini, pensate ad aggiustare le scuole medie (ke vanno proprio in rovina), invece ke cercare di rompere quelle elementari!!







:segapOtente nO glObal:sega
I sPeNd AlL mY tImE...lOvInG yOu

roller
assolutamente contrarioooooooooooooooooooo!

marmot
contraria...xk invece di tagliare sempre su istruzione e sanità non si decidono anche a tagliare su altro? x esempio..i trasporti..io posso anche avere il pulman per arrivare a scuola..ma se continuano così a scuola non avremo più neanche i banchi!

rinoa_93
io sono assolutamente contraria..... l'altro giorno mia sorella mi ha fatto leggere un foglio che le hanno dato a scuola della figlia, che è in 4° elementare, e c'erano scritte cose veramente "sconvolgenti"....
a quanto pare vogliono proibire le gite scolastiche e mettono il voto in condotta!!!
secondo me non è giusto, sono ancora dei bambini, non si può pretendere che stiano sempre secchi e pesti come delle mummie!

skitimiri
ovviamente CONTRARIO.....pensavo di aprirlo io un sondaggio del genere:satisfied ma rubato l'idea!!!!!!!
:lol

Blue Angel
Se ne parla sempre di più questa idea che sta arrivando dal basso...ma ancora nessuno ha avuto il coraggio di portarla avanti. Vorrebbe dire far saltar il lavoro ai cadregari ;)

Cronih
Blue Angel:
Introducendo la meritocrazia il passo sarebbe semplicissimo. Ci servono TOT professori? Bene, prendiamo i migliori TOT professori. Gli altri rimangono in attesa: in questo modo non solo si aumenterebbe la competizione tra i docenti (elevando la qualità dell'insegnamento), ma si permetterebbe anche agli insegnanti più giovani di trovare subito spazio a scuola, se ne sono meritevoli.
Di questo ne avevo parlato sul mio blog a questo link: http://www.alexmenietti.it/2008/06/come-far-valere-la-meritocrazia-tra-i-docenti (leggi anche i commenti)


Non sarebbe male questa cosa del test! Il fatto e ci vorranno anni prima che questa idea entri in testa al ministro.

Blue Angel
Introducendo la meritocrazia il passo sarebbe semplicissimo. Ci servono TOT professori? Bene, prendiamo i migliori TOT professori. Gli altri rimangono in attesa: in questo modo non solo si aumenterebbe la competizione tra i docenti (elevando la qualità dell'insegnamento), ma si permetterebbe anche agli insegnanti più giovani di trovare subito spazio a scuola, se ne sono meritevoli.
Di questo ne avevo parlato sul mio blog a questo link: http://www.alexmenietti.it/2008/06/come-far-valere-la-meritocrazia-tra-i-docenti (leggi anche i commenti)

Cronih
Quindi dovremmo ridurre il personale scolastico, ma quanto basta, pagandolo di più?

Blue Angel
wskuola.net:
Oltre il rischio per i bambini, anche taglio del personale e quindi lavoro in meno!

Gia non c'è ne adesso senza questi tagli, figuriamoci dopo questa riforma!

Questo è un problema che percepisci a causa dei media. In tutti gli altri Paesi d'Europa ci sono molti meno dipendenti scolastici...siamo solo noi che ne abbiamo troppi, pagati troppo poco.

Cronih
La maggior parte, sicuramente sarà contratia!

Scoppio
Contrario, sicuramente.

Cronih
Oltre il rischio per i bambini, anche taglio del personale e quindi lavoro in meno!

Gia non c'è ne adesso senza questi tagli, figuriamoci dopo questa riforma!

Blue Angel
Credo che la riforma possa esser buona ma si basa su elementi inconsistenti. La Gelmini aveva promesso di mettere al centro della sua politica la meritocrazia, ma questa ancora non s'è vista. In compenso ecco che iniziano i tagli.
Per il resto sono assolutamente contrario al ritorno del maestro unico - come ti ho già detto in chat - in quanto al giorno d'oggi sono pochi gl'insegnanti in grado di educare e non solo di insegnare: troppi rischi per i bambini.

Cronih
Assolutamente contrario!

Questa discussione è stata chiusa