Microsoft Flight Simulator

egittologo
Per tutti gli appassionati di Flight Simulator fs9 e fsX
Novità nel panorama italiano del volo simulato è uscita una rivista online sull'argomento. Il primo numero è adesso disponibile per il download sul sito ******

Risposte
Scoppio
paraskeuazo:
Fino al brevetto di pilota privato ci arrivi facilmente, ma in ogni caso se trovi troppo complesso passare gli esami dei vari brevetti, ti accontenti di fare solo le lezioni. Se leggi prima il materiale "di terra" sono molto facili e impari lo stesso ;)


È vero, in effetti le prime sono facili, ho letto anche qualcosa, si impara veramente molto :yes

paraskeuazo
Fino al brevetto di pilota privato ci arrivi facilmente, ma in ogni caso se trovi troppo complesso passare gli esami dei vari brevetti, ti accontenti di fare solo le lezioni. Se leggi prima il materiale "di terra" sono molto facili e impari lo stesso ;)

Scoppio
paraskeuazo:
Eheh beh certo un Roma - Londra con un 747 con lo vedrai mai perchè nn esiste, però si è vero :lol fatti comunque le lezioni di Rod Machado, si apprendono già molte cose solo lì


Grazie per il consiglio, le farò in questi giorni, ho fatto solo le prime due, e devo dire che sono state veramente utili :yes:yes

paraskeuazo
Eheh beh certo un Roma - Londra con un 747 con lo vedrai mai perchè nn esiste, però si è vero :lol fatti comunque le lezioni di Rod Machado, si apprendono già molte cose solo lì

Scoppio
paraskeuazo:
Si è vero, vorrei diventare pilota, magari di linea :D oh beh poi, esperto proprio no, lo uso da tre anni però, quindi conosco bene il simulatore, diciamo che riesco a portare a terra sano e salvo un aereo di linea e a volare secondo i minimi standard di FS, anche se mi manca ancora il realismo delle procedure vere e proprie. Mi accontento di pianificare il volo con routefinder, caricarlo sul GPS, contattare l'ATC e farmi guidare in volo fino al vettoramento all'aeroporto, facendo poi se opportuno un atterraggio strumentale. Se uso un aereo pay, ci aggiungo pure le procedure di accensione e messa in moto, ma non so leggere le carte, usare l'FMC, fare archi DME, intercettare bene i VOR e fare tutte le giuste procedure.


Pensa a me, che devo ancora imparare bene la navigazione tradizionale!!! Alla fine, le giuste procedure si impareranno, è già una bella soddisfazione fare Roma Fiumicino - Londra Heathrow con un 747 senza particolari problemi!

paraskeuazo
Si è vero, vorrei diventare pilota, magari di linea :D oh beh poi, esperto proprio no, lo uso da tre anni però, quindi conosco bene il simulatore, diciamo che riesco a portare a terra sano e salvo un aereo di linea e a volare secondo i minimi standard di FS, anche se mi manca ancora il realismo delle procedure vere e proprie. Mi accontento di pianificare il volo con routefinder, caricarlo sul GPS, contattare l'ATC e farmi guidare in volo fino al vettoramento all'aeroporto, facendo poi se opportuno un atterraggio strumentale. Se uso un aereo pay, ci aggiungo pure le procedure di accensione e messa in moto, ma non so leggere le carte, usare l'FMC, fare archi DME, intercettare bene i VOR e fare tutte le giuste procedure.

Scoppio
paraskeuazo:
Scoppio davvero hai FS2004!? e cosa aspettavi a dirlo!?? Cmq nn nego che FSX sia bello, però per goderselo al massimo come merita, biosgna avere un ottimo computer, altriemtni devi abbassare le impostazioni e a quel punto vale molto meno di un FS2004 ripieno di add-on come ce l'ho io :lol cmq se continuiamo a parlarne mi fà piacere, per scambiarci un pò di opinioni ;)


Ma certo Paraskeuazo, fa molto molto piacere anche a me! Ho detto questo perchè FS2004 ce l'ho da poco più di una settimana, purtroppo non sembra che Vista gli piaccia molto, e il risultato è pessimo!!! Per vedere cosa è in realtà FS2004 (Indubbiamente molto bello) dovrò risolvere i conflitti, e sicuramente sarà a livello di FSX. Io sono un pilota dilettante, un volo ogni tanto per divertirsi, specie sulla mia bella Sardegna! Per quanto ne so, tu sei un esperto, e, sbaglio o vorresti diventare pilota anche al di fuori di Flight Simulator? ;)

paraskeuazo
Scoppio davvero hai FS2004!? e cosa aspettavi a dirlo!?? Cmq nn nego che FSX sia bello, però per goderselo al massimo come merita, biosgna avere un ottimo computer, altriemtni devi abbassare le impostazioni e a quel punto vale molto meno di un FS2004 ripieno di add-on come ce l'ho io :lol cmq se continuiamo a parlarne mi fà piacere, per scambiarci un pò di opinioni ;)

Scoppio
paraskeuazo:
Oh ma dico, ma siamo solo io e cinci gli appassionati di aerei qua dentro e possessori di FS 2004?? due poveri pazzi allora :lol:lol con migliaia di utenti, possibile che nessun altro sogni di diventare pilota o ami volare almeno virtual?


Anche a me piace volare ogni tanto, anche io ho FS2004, ma FSX mi piace di più (E forse sono il primo a dirlo) :XD :asd

paraskeuazo
Combat flight Simulator è giunto alla sua nuova 3 versione, esiste ancora ;) però non era di questo che si parlava...

soccerboy
Era bellino ma Combat Fight Simulator, ma mi sa che non lo fanno più... Che ricordi....:dontgetit

paraskeuazo
Oh ma dico, ma siamo solo io e cinci gli appassionati di aerei qua dentro e possessori di FS 2004?? due poveri pazzi allora :lol:lol con migliaia di utenti, possibile che nessun altro sogni di diventare pilota o ami volare almeno virtual?

Cronih
bellissimo questo gioco..... si trova per PS o solo per PC...?

cinci
paraskeuazo:
ricerca di cinci che era sparito :lol


Bellissimo volo confermo
con viste splendide del Gran Paradiso... poi sì, boh manco io so dove caspita fossi andato
:lol:lol:lol

paraskeuazo
Ecco un altro voletto che abbiamo fatto io e Riccardo (cinci), sempre in VFR ieri, con partenza da Aosta e dopo una svolazzatina tra le alpi e ricerca di cinci che era sparito :lol atterraggio a Meythet in Francia...










cinci
Bellissimo e molto utile

paraskeuazo
Per completare il tutorial, aggiungo anche le istruzioni relative all'attivazione dello scenario in Flight Simulator. Le dimensioni sono come al solito spropositate :lol usa la barra in basso per vedere bene.

Riccardo presta attenzione:

In Fs vai su "impostazioni" e poi su "liberia scenari" come in figura



Clicca su aggiungi area



Cerca tra le cartelle quella Addon Scenery e aprila



La parte più importante: seleziona lo scenario, nel nostro caso LIRF 2005, a quel punto se tutto è corretto appare nel riquadro sotto cerchiato in rosso. Seleziona l'opzione sotolineata (importantissimo!) e poi clicca su Ok!



Fai lo stessio per il landclass_roma, che và installato assieme all'altro. Le immagini spiegano che fare, il procedimento è lo stesso di prima



Quella in figura con i due scenari sottolineati e la situazione che deve presentarsi nel tuo elenco. Se nn è così, seleziona uno dei scenari e spostalo usando i due tasti "sposta in basso/ in alto" a fianco.



Quando hai fatto tutto questo clicca in basso su OK e poi riavvia Flight Simulator. Al tuo rientro lo scenario sarà attivo, se vai a Roma - Fiumicino, dovresti poterlo ammirare...



L'aeroporto si presenta così :





Speriamo bene! ;)

Harry --- the first
ok, scs para.

Cmq ci sn riuscito, ho provato malpensa ed è 1a gran figata, ci sn xfino le auto ke arrivano al parkeggio e gli "omini" ke si muovono!

ho trovato anke 1 nuovo sito, ma auto nessuna ( http://www.surclaro.com )

se vuoi ti suggerisco qlke sito dove trovare temi (semplici temi, nn i pack ke x rimuoverli bisogna quasi formattare)

cinci
In effetti caro Harry... è un po' eccessivo il tuo commento a fronte di tutto quel lavoraccio svolto! vabbè va, grafica a parte... grazie mille, è chiarissimo;)!

paraskeuazo
Oh ma grazie caro, peccato che nn ho perso 1 ora a fare sto tutorial del ca*** per sapere che ne pensi del layout del mio pc :drop:drop me ne sbatto altamente...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.