Quanto costa (al mese) avere la ragazza?
salve a tutti,
la mia ultima ragazza stabile risale ai tempi della lira, ed all'epoca spendevo circa 200.000 lire al mese per "il rapporto" (cene, telefonate, benzina, cinema, regalini ecc....), lei si e no spendeva 20/30.000 lire.
Adesso volevo sapere nei tempi dell'euro quanto costa avere una ragazza stabile e se "in generale" conviene.
Saluti
la mia ultima ragazza stabile risale ai tempi della lira, ed all'epoca spendevo circa 200.000 lire al mese per "il rapporto" (cene, telefonate, benzina, cinema, regalini ecc....), lei si e no spendeva 20/30.000 lire.
Adesso volevo sapere nei tempi dell'euro quanto costa avere una ragazza stabile e se "in generale" conviene.
Saluti
Risposte
Ragazzi per farla breve.....costa assssaaai!!!!TRA UN PO VADO A RUBARE....:D
se parlate in termine economici, decisamente mi astengo dal commentare...visto ke nn ci capisco assolutamente niente...ahahahahah...odio l'economia!
forse ci vuole il mutuo trentennale...
confermo, il rapporto lungo non può essere solo monetario ,richiede una strategia globale, altro che il piano quinquennale sovietico, ci vuole il piano 30ennale...
Bah, non so.
Più che pronti contro termine, si potrebbe dire che nei rapporti bisogna essere pronti al termine...
Per il resto, i rapporti lunghi sono la sommatoria di tanti momenti e l'alternanza nei pagamenti rende liberi entrambi!
Il rapporto lungo richiede una cura smodata, che certo non può trovare spazio nella monetizzazione, ma nella comprensione reciproca.
Condividi?
Più che pronti contro termine, si potrebbe dire che nei rapporti bisogna essere pronti al termine...
Per il resto, i rapporti lunghi sono la sommatoria di tanti momenti e l'alternanza nei pagamenti rende liberi entrambi!
Il rapporto lungo richiede una cura smodata, che certo non può trovare spazio nella monetizzazione, ma nella comprensione reciproca.
Condividi?
FrancescoM;129279:
Ragazzi, che topic! Voglio offrirvi un punto di vista meramente economico.
Andiamo con ordine: avere la ragazza costa. Non averla non è desiderabile, per cui un costo comunque lo si sopporta.
Diciamo che più una ragazza costa, più deve offrire e, più s'offre, più si è disposti a pagare.
Inoltre, un rapporto lungo tende ad attestarsi su un costo giornaliero
più basso, altrimenti, come nei titoli speculativi, si aspetta il "rialzo" e poi si molla il titolo. Se si vuole sfruttare una rendita di "posizione" il costo non può essere alto, altrimenti l'investimento non conviene.
Quindi si denota l'esistenza di almeno 4 mercati:
- donne per relazione a breve termine performanti (alto costo, alto gradimento)
- donne per relazione a breve termine che se la tirano (basso costo, basso gradimento)
- donne per relazione a lungo termine performanti (non esistono, ma se esistessero meriterebbero di essere mantenute bene)
- donne per relazione a lungo termine che se la tirano (esistono, ma valgono molto poco).
p.s. se dovessi dire una cosa seria nel rapporto uomo - donna, non la direi qui, per cui non cercatela.
Ciao :)
uno degli interventi più divertenti del topic :)
Solo che in questo caso stai affermando che il mercato va bene solo sul breve periodo e solo su certi titoli...
Potresti consigliare a Marco di fare un "pronti contro termine"
quoto pienamente chiarina...daccordissimo!
Ragazzi, che topic! Voglio offrirvi un punto di vista meramente economico.
Andiamo con ordine: avere la ragazza costa. Non averla non è desiderabile, per cui un costo comunque lo si sopporta.
Diciamo che più una ragazza costa, più deve offrire e, più s'offre, più si è disposti a pagare.
Inoltre, un rapporto lungo tende ad attestarsi su un costo giornaliero
più basso, altrimenti, come nei titoli speculativi, si aspetta il "rialzo" e poi si molla il titolo. Se si vuole sfruttare una rendita di "posizione" il costo non può essere alto, altrimenti l'investimento non conviene.
Quindi si denota l'esistenza di almeno 4 mercati:
- donne per relazione a breve termine performanti (alto costo, alto gradimento)
- donne per relazione a breve termine che se la tirano (basso costo, basso gradimento)
- donne per relazione a lungo termine performanti (non esistono, ma se esistessero meriterebbero di essere mantenute bene)
- donne per relazione a lungo termine che se la tirano (esistono, ma valgono molto poco).
p.s. se dovessi dire una cosa seria nel rapporto uomo - donna, non la direi qui, per cui non cercatela.
Ciao :)
Andiamo con ordine: avere la ragazza costa. Non averla non è desiderabile, per cui un costo comunque lo si sopporta.
Diciamo che più una ragazza costa, più deve offrire e, più s'offre, più si è disposti a pagare.
Inoltre, un rapporto lungo tende ad attestarsi su un costo giornaliero
più basso, altrimenti, come nei titoli speculativi, si aspetta il "rialzo" e poi si molla il titolo. Se si vuole sfruttare una rendita di "posizione" il costo non può essere alto, altrimenti l'investimento non conviene.
Quindi si denota l'esistenza di almeno 4 mercati:
- donne per relazione a breve termine performanti (alto costo, alto gradimento)
- donne per relazione a breve termine che se la tirano (basso costo, basso gradimento)
- donne per relazione a lungo termine performanti (non esistono, ma se esistessero meriterebbero di essere mantenute bene)
- donne per relazione a lungo termine che se la tirano (esistono, ma valgono molto poco).
p.s. se dovessi dire una cosa seria nel rapporto uomo - donna, non la direi qui, per cui non cercatela.
Ciao :)
Marco..posso darti un consiglio?
Cercati una ragaza + democratica e indipendente!
Io posso portare il mio esempio:è LOGICO che se non si lavora certe cose buttano un pò + pesanti e quindi io non sono il tipo che se il mio ragazzo non mi porta a sbafare pesce mi offendo,come ha detto qualcuno qui in questo topic alla fine sono già a un palmo da terra se col mio ragazzo mi faccio una passeggiata,ma anche se resto sotto casa mia a parlare o ci beviamo una birra presa al chiosco che ti costa pure meno...
Quindi se ti scegli una che a ste cose ci tiene,sono cavolacci tuoi!e se ti piace,te la tieni così com'è!!!
E ti dirò di +,da anni lavoro e mi posso permettere non ti dico di offrire(che mi è capitato)ma anche solo di dividere,io lo trovo rispettoso nei confronti della persona che amo.Mi è capitato di provare imbarazzo uscendo con persone che mi pagavano la qualsiasi..una tantum ti può far piacere,ma poi mi sentivo tipo mantenuta e mi dava anche fastidio.
Riguardo alle telefonate scegliti un piano che ti permette di risparmiare e ce ne sono a tempesta!
Non ti lamentare!Perchè volere è potere!
Cercati una ragaza + democratica e indipendente!
Io posso portare il mio esempio:è LOGICO che se non si lavora certe cose buttano un pò + pesanti e quindi io non sono il tipo che se il mio ragazzo non mi porta a sbafare pesce mi offendo,come ha detto qualcuno qui in questo topic alla fine sono già a un palmo da terra se col mio ragazzo mi faccio una passeggiata,ma anche se resto sotto casa mia a parlare o ci beviamo una birra presa al chiosco che ti costa pure meno...
Quindi se ti scegli una che a ste cose ci tiene,sono cavolacci tuoi!e se ti piace,te la tieni così com'è!!!
E ti dirò di +,da anni lavoro e mi posso permettere non ti dico di offrire(che mi è capitato)ma anche solo di dividere,io lo trovo rispettoso nei confronti della persona che amo.Mi è capitato di provare imbarazzo uscendo con persone che mi pagavano la qualsiasi..una tantum ti può far piacere,ma poi mi sentivo tipo mantenuta e mi dava anche fastidio.
Riguardo alle telefonate scegliti un piano che ti permette di risparmiare e ce ne sono a tempesta!
Non ti lamentare!Perchè volere è potere!
che vita triste stare a guardare le macchine che passano...non avevi proprio niente di meglio da fare?
Mi dispiace per te...
Perchè invece di quest'ossessione delle donne tettone non coltivi qualcosa di più sano per la tua mente? Magari esci, svagati un pò, e vedrai che una donna che ti scarrozza FORSE la trovi. Così stando a casa mi pare un pò difficile...
Mi dispiace per te...
Perchè invece di quest'ossessione delle donne tettone non coltivi qualcosa di più sano per la tua mente? Magari esci, svagati un pò, e vedrai che una donna che ti scarrozza FORSE la trovi. Così stando a casa mi pare un pò difficile...
shawna;129128:
ciò detto, la differenza nn è tra maschi o femmina , ma tra gente intelligente e gente stupida
infatti non ho mai puntato il dito solo verso le donne, se la realtà che viviamo è questa, è anche colpa del maschio italico medio.....
Questo delicato equilibrio che per secoli ha caratterizzato la cultura del nostro paese però sta vacillando........per diversi motivi......
ma siamo ancor ben lontani da paesi civilmente più evoluti del nostro (svezia, danimarca ecc...).
C'è sempre qualcuno/a che per convenienza rema al contrario.....
l'emancipazione è una parola che nn m piace.m piacciono molto gli sterotipati giochi d ruolo tra uomo e donna.
poi c vuole l'intelligenza x capire con chi hai veramente a che fare.
ripeto la storiella capitatomi in comitiva.e la spiego meglio. eravamo al bowling, quel giorno (martedì?)le donne nn pagano. le mie amiche ,ma anche i miei amici sn d'accordo sul fatto che le ragazze nn debbano uscire una lira, io e il mio ragazzo dividiamo.premesso che tutti in comitiva eravamo studenti nn lavoratori.
un'amica m si avvicina e m dice che così nn m faccio rispettare, un mio amico annuisce, nn sn stata abbastanza femminile.
ciò detto, la differenza nn è tra maschi o femmina , ma tra gente intelligente e gente stupida
poi c vuole l'intelligenza x capire con chi hai veramente a che fare.
ripeto la storiella capitatomi in comitiva.e la spiego meglio. eravamo al bowling, quel giorno (martedì?)le donne nn pagano. le mie amiche ,ma anche i miei amici sn d'accordo sul fatto che le ragazze nn debbano uscire una lira, io e il mio ragazzo dividiamo.premesso che tutti in comitiva eravamo studenti nn lavoratori.
un'amica m si avvicina e m dice che così nn m faccio rispettare, un mio amico annuisce, nn sn stata abbastanza femminile.
ciò detto, la differenza nn è tra maschi o femmina , ma tra gente intelligente e gente stupida
shawna;129120:
va bè dai ma che c'entra!possono essere molteplici i fattori.
1. gli uomini nn si fidano delle donne al volante..e fanno bene
2.gli uomini magari preferiscono guidare loro x far vedere alle donne come sn fighi e bravi al volante
3.x galanteria gli uomini decidono d nn far stressare la propria donna al volante
quoto le opzioni 2 e 3, in ogni caso è un onere dato che la macchina sicuramente è dell'uomo nella stragrande maggioranza dei casi......dubito che le donne mettino la benzina.......
finquando ci saranno questi retaggi comportamentali la donna italiana non sarà mai realmente emancipata........
va bè dai ma che c'entra!possono essere molteplici i fattori.
1. gli uomini nn si fidano delle donne al volante..e fanno bene
2.gli uomini magari preferiscono guidare loro x far vedere alle donne come sn fighi e bravi al volante
3.x galanteria gli uomini decidono d nn far stressare la propria donna al volante
1. gli uomini nn si fidano delle donne al volante..e fanno bene
2.gli uomini magari preferiscono guidare loro x far vedere alle donne come sn fighi e bravi al volante
3.x galanteria gli uomini decidono d nn far stressare la propria donna al volante
Ieri sera ho fatto una piccola ricerca:
mi sono messo a contare le automobili che passavano con dentro una coppia (uomo-donna) nell'età che va dai 18 ai 35 anni più o meno.......
ebbene su 50 macchine che ho visto passare in ben 48 guidava l'uomo.....la donna si faceva scarrozzare in giro.....
bye
mi sono messo a contare le automobili che passavano con dentro una coppia (uomo-donna) nell'età che va dai 18 ai 35 anni più o meno.......
ebbene su 50 macchine che ho visto passare in ben 48 guidava l'uomo.....la donna si faceva scarrozzare in giro.....
bye
per favore Katia niente polemiche e niente insulti grazie
capo io ho soltanto detto genericamente "persone" chi vuol intendere intenda se si sente chiamato in causa!
Katia, niente insulti grazie.
mmm direi che dipende dagli standard di vita della ragazza in questione. per me mi spiace per tutti ma tirchi come siete non se ne potrebbe parlare proprio!
in termini economici parlando non conviene assolutamente.
in termini morali solo per esserti fatto una domanda del genere ti meriti di essere insultato in ogni lingua.
in termini di emozioni ci si può chiedere quali sono i costi benefici di un rapporto, sia materialmente che spiritualmente.
Ma non credo fosse questo ciò che intendevi. E' tipico delle persone superficiali, sciocche e provocatorie fare domande così idiote, quindi mi limito a darti un semplice consiglio: prendi una calcolatrice e dai un valore economico al cuore di una donna, moltiplicalo per le volte che state insieme, per i momenti belli che ti regala, per i momenti di sorrisi, di sesso, di conforto e serenità. Poi sottrai i dispiaceri, le delusioni, le pene d'amore, il pizzico di gelosia d'ordinanza, il dolore vario ed eventuale derivante dall'avere a che fare con un altro essere umano non sempre meno egoista di te. Poi guarda l'ammontare dei tuoi redditi, e chiediti se dovendolo pagare te lo potresti permettere. Se la risposta è si, molla chiunque lei sia e scappa più lontano che puoi. Se la risposta è no, tienitela ben stretta e tanti auguri!
in termini economici parlando non conviene assolutamente.
in termini morali solo per esserti fatto una domanda del genere ti meriti di essere insultato in ogni lingua.
in termini di emozioni ci si può chiedere quali sono i costi benefici di un rapporto, sia materialmente che spiritualmente.
Ma non credo fosse questo ciò che intendevi. E' tipico delle persone superficiali, sciocche e provocatorie fare domande così idiote, quindi mi limito a darti un semplice consiglio: prendi una calcolatrice e dai un valore economico al cuore di una donna, moltiplicalo per le volte che state insieme, per i momenti belli che ti regala, per i momenti di sorrisi, di sesso, di conforto e serenità. Poi sottrai i dispiaceri, le delusioni, le pene d'amore, il pizzico di gelosia d'ordinanza, il dolore vario ed eventuale derivante dall'avere a che fare con un altro essere umano non sempre meno egoista di te. Poi guarda l'ammontare dei tuoi redditi, e chiediti se dovendolo pagare te lo potresti permettere. Se la risposta è si, molla chiunque lei sia e scappa più lontano che puoi. Se la risposta è no, tienitela ben stretta e tanti auguri!
a me capita ke spesso il mio ragazzo paghi per me il sabato sera...ma poi ogni tanto metto io la benzina...insomma, nn stiamo a contare il centesimo...ogni tanto fa piacere ke paghi lui...ma ke nn sia un vizio...anke xkè a me piace la mia indipendenza (anke economica)!