Poros & Penia (ecco come mi sono commosso oggi in classe)

TH3 CH3M1ST
Vi racconto questo mito:

Fu tenuto un banchetto ove partecipavano tutte le virtù.
Penia=la povertà (dal greco all' italiano) non ne ebbe parte, si aggirava attorno al castello dove si celebrava questo banchetto, non trovò nulla da mangiare.

Si addormentò digiuna su una panchina circostante il castello.

Di lì Passò Poros= lo stratagemma (greco-italiano)

La svegliò e si dice che presa dall' enfasi si accoppiò con lui
Da lì naque
EROS- L' Amore

Perchè, perchè l' amore è povero (Penia) e soprattutto si fanno 1000 stratagemmi per preservarlo (Poros)

Sentendo questa storia quest' uomo non ha resistito e gli è scesa una lacrima
(fatto risalente ad oggi)

Fabry

Risposte
Araku
Lele, scusa se mi permetto, ma come mai in sta sezione 3 topic su 5 chiedono aiuti per conquistare il ragazzo o la ragazza amata? Non chiedono forse stratagemmi? Non è forse stratagemmi ciò che ricevono? Non sono forse stratagemmi tutto ciò che si fa per conquistare qualcuno? Beh, io suppongo di sì.
E in quanto alla povertà io ipotizzavo quella materiale, e come esempio appunto i contadini e il calciatore/velina.

500lele
perchè povertà e stratagemma? concordo cn the chemist, nn capisco xkè povertà ma allo stesso tempo xkè stratagemma? nn è astuzia, nn è inganno, l amore nn è povero.. quindi nn capisco a pieno queste parole d platone.

Araku
Ecco. E il cavaliere della notte porta nuovamente ordine nei miti greci... Arrivederci alla prossima puntata! (:lol:lol:lol:lol:lol:lol)

TH3 CH3M1ST
illuminante Araku è vero:asd quoto

Fabry

Araku
Perchè no? Credi che si amino di più due poveri contadini o classica coppia calciatore/velina?

TH3 CH3M1ST
ma l' amore povero materialmente non ha tanto senso....

Fabry

Araku
L'amore è povero materialmente credo. Quando ci sono di mezzo le ricchezze materiali l'amore vero si trova più unicamente che raramente

TH3 CH3M1ST
l' amore va preservato, ma perchè è povero se ti da tutte quelle gioie e tutte quelle emozioni da condividere? Questo non mi è chiaro, l' amore è ricco... di amore di quello che è in sè.
Il mito in sè è bellissimo, ma perchè la povertà? L' amore è una ricchezza inestimabile, bellissimo conservarne i frutti, portarsi le emozioni appresso. Qui non capisco...

Fabry

Araku
Ma sei Platone in reltà? :lol

• ~ V o v s
L'amore è povertà e stratagemma secondo me.

Araku
Bah, quello vero sì. Mito a parte aveva ragione dai...

Bella94
Pure secondo me aveva ragione.

norve
secondo me si Platone aveva ragione....anche se poi l amore ha talmente tante interpretazioni ognuno lo percepisce diversamente ma cmq sia un fondo di verità in quetso mito c'è...

TH3 CH3M1ST
ok siamo d' accordo Platone V.I.P.
ma io vorrei le vostre conclusioni dopo aver letto il mito
per voi è vero questo?
l' amore è questo? Povertà e Stratagemma (non The Game)
o qualcos' altro?

Fabry

Bella94
A me questo mito è piaciuto tantissimo!! Stupendo...bella scelta fabry!

E comunque io, a differenza di araku, non vedo l'ora di fare filosofia!! Me ne parlano tutti bene, in particolare mio padre.
Purtroppo devo aspettare fino al terzo...:(

cinci
Premetto che Platone, pur avendolo capito a suo tempo, non mi è piaciuto, e tuttora non mi piace, soprattutto non mi è piaciuto quel che è venuto dopo, nel 1400 (il Neoplatonismo), ma vabbè, è un altro discorso.
Anche se Platone non mi dice granché e non mi attira più di tanto, senz'altro, con questo mito ha dimostrato la profondità della sua ricerca filosofica. Come il grande Aristotele nella sua Fisica. Da quell'opera capisci la grandezza di quell'uomo.

:hi

Araku
OT: E gli studenti che conclusioni raggiungono?
Non OT: Ma Platone era fidanzato/sposato con qualcuna???

paraskeuazo
Ogni filosofo giunge alla sua conclusione, è questo il bello. Cmq nn divaghiamo, questo è OT

Araku
Wow. E arrivi mai a qualche conclusione?

IPPLALA
Ragioni sulla vita, sulla "sostanza" del mondo, sulla verità... non è noioso

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.