La scuola ideale...vista dagli studenti!
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
Risposte
Buongiorno a tutti vado prima descrivervi la mia scuola attuale poi quella dei miei sogni :
Nella mia scuola attuale gli alunni vanno a scuola alle otto e ritornano a casa alle diciotto . I professori non sono simpatici e ci danno molti compiti , quello che mangiamo alla mensa non è bueno e non abbiamo molto tempo per mangiarlo. Le vacanze durano due mesi . Non si puo divertirsi nei corsi e chiacchierare con i nostri amici .
Invece nella mia scuola ideale gli alunni potranno andare in classe alle dieci , e ritornare a casa alle due .Non si avrà piu voti e esami , i professori saranno obbligati a essere simpatici e buffi . Nei corridoi ci saranno distributori di merendine , nella mensa ci saranno molti ristoranti . Durante le lezioni si guarderanno film , il liceo darà agli alunni un computer portatile per l'anno . Le vacanze dureranno cinque mesi e gli studenti andranno a scuola solo il martedi , giovedi e il venerdi mattina. Alcune lezioni si svolgeranno fuori quando farà bel tempo e gli alunni decideranno di che cosa studieremo in classe : ai miei occhi è scuola ideale, sicuramente troppo perfetta per esistere
Nella mia scuola attuale gli alunni vanno a scuola alle otto e ritornano a casa alle diciotto . I professori non sono simpatici e ci danno molti compiti , quello che mangiamo alla mensa non è bueno e non abbiamo molto tempo per mangiarlo. Le vacanze durano due mesi . Non si puo divertirsi nei corsi e chiacchierare con i nostri amici .
Invece nella mia scuola ideale gli alunni potranno andare in classe alle dieci , e ritornare a casa alle due .Non si avrà piu voti e esami , i professori saranno obbligati a essere simpatici e buffi . Nei corridoi ci saranno distributori di merendine , nella mensa ci saranno molti ristoranti . Durante le lezioni si guarderanno film , il liceo darà agli alunni un computer portatile per l'anno . Le vacanze dureranno cinque mesi e gli studenti andranno a scuola solo il martedi , giovedi e il venerdi mattina. Alcune lezioni si svolgeranno fuori quando farà bel tempo e gli alunni decideranno di che cosa studieremo in classe : ai miei occhi è scuola ideale, sicuramente troppo perfetta per esistere
Buongiorno Vncelike, ho visto la tua domanda e mi sono ditto che la descrizione di una scuola francese puo essere interessante.
Nel liceo Ronsard, a Vendôme, si va a scuola alle 8 e si esconno alle 16 al minimo. Si ha un professore per ogni soggetticome il francese, lo sport, le sienze naturali ... Ci sono due palazzi per lavorare. Uno con le aule che si chiamano V, W, X, Y ... e un altro con le aule che si chiamano 103, 104, 105 ... è sritto all'entrata dell'aula. Molti alunni mangiano in mensa. All'entrata del liceo c'è un piccolo parco. Per le vacanze, si hanno due settimane tutti i due mesi circa e due mesi durante l'estate.
Ma, nei miei sogni la scuola è diversa ! In settembre, il preside annuncia a tutte le classe le regole istituzionali che le alunni dovranno soddisfare. Gli alunni non dovranno essere molto assenti ; dovranno andare nei loro club per non venire bocciati. Si sarà in un club di musica o di sport dunque ci sarà un compleso sportivo con una sala, uno stadio, un terreno di tennis, una palestra, un percorso di salute... Al primo di ogni club verrà assegnato un omaggio. Nelle aule, i muri avranno disegni. Per di più si scriverano su delle pergamene con le piume e i calamai. Ci saranno un grande parco con una fontana e anche un giardino botanico. Per il secondo e il terzo anno di liceo, i professori organizzeranno viaggi. Le vancanze saranno le stesse della francia. Alla mensa si potrà mangiare piatti inglese, francese, greco...
E per finire, si entrenano alla scuola alle 8 ore e si usciranno alle 14 per potere andare al club.
So che sono un po' difficile, ma, chi sa se un giorno questa scuole esisterà veramente...
Nel liceo Ronsard, a Vendôme, si va a scuola alle 8 e si esconno alle 16 al minimo. Si ha un professore per ogni soggetticome il francese, lo sport, le sienze naturali ... Ci sono due palazzi per lavorare. Uno con le aule che si chiamano V, W, X, Y ... e un altro con le aule che si chiamano 103, 104, 105 ... è sritto all'entrata dell'aula. Molti alunni mangiano in mensa. All'entrata del liceo c'è un piccolo parco. Per le vacanze, si hanno due settimane tutti i due mesi circa e due mesi durante l'estate.
Ma, nei miei sogni la scuola è diversa ! In settembre, il preside annuncia a tutte le classe le regole istituzionali che le alunni dovranno soddisfare. Gli alunni non dovranno essere molto assenti ; dovranno andare nei loro club per non venire bocciati. Si sarà in un club di musica o di sport dunque ci sarà un compleso sportivo con una sala, uno stadio, un terreno di tennis, una palestra, un percorso di salute... Al primo di ogni club verrà assegnato un omaggio. Nelle aule, i muri avranno disegni. Per di più si scriverano su delle pergamene con le piume e i calamai. Ci saranno un grande parco con una fontana e anche un giardino botanico. Per il secondo e il terzo anno di liceo, i professori organizzeranno viaggi. Le vancanze saranno le stesse della francia. Alla mensa si potrà mangiare piatti inglese, francese, greco...
E per finire, si entrenano alla scuola alle 8 ore e si usciranno alle 14 per potere andare al club.
So che sono un po' difficile, ma, chi sa se un giorno questa scuole esisterà veramente...
Il liceo dei miei sogni :
- Si avrà solo un edificio per i corsi con solo uno livello ; la mensa, la piscina e la palestra saranno sottoterra per non vedere il cimento.
- Non si avrà quaderni ma un computer e un pochino libri
-Si dovrà avere scuola martedì fino a venerdì (la mattina) e il pomeriggio si andrà a fare delle actività con la nostra classe.
- Si avrà solo un edificio per i corsi con solo uno livello ; la mensa, la piscina e la palestra saranno sottoterra per non vedere il cimento.
- Non si avrà quaderni ma un computer e un pochino libri
-Si dovrà avere scuola martedì fino a venerdì (la mattina) e il pomeriggio si andrà a fare delle actività con la nostra classe.
La mia scuola ideale...
Duranti gli intervalli, gli studenti potranno andare in un bel giardino con molte tavole per studiare o giocare. Quando il tempo sarà bello, si mangierà fuori, e il cibo della mensa sarà migliore che oggi.
I professori non dovranno annoiare gli studenti come molti prof oggi fanno e dovranno aiutare gli studenti a comprendere le lezioni.
La scuola comincierà alle nove e finirà alle quatordici, invece oggi: si va a scuola alle otto e si finisce alle sei!! E molto difficile e si puo fare sport o uscire con i amici solamente il mercoledi, il sabato e la dominica.
Per di piu, i battenti della scuola verrano aperti il 15 settembre per gli studenti che avranno piu vacanze, invece nella scuola attuale che comincia il primo settembre!
Sarà la mia scuola ideale, troppo bella per esistere...
Duranti gli intervalli, gli studenti potranno andare in un bel giardino con molte tavole per studiare o giocare. Quando il tempo sarà bello, si mangierà fuori, e il cibo della mensa sarà migliore che oggi.
I professori non dovranno annoiare gli studenti come molti prof oggi fanno e dovranno aiutare gli studenti a comprendere le lezioni.
La scuola comincierà alle nove e finirà alle quatordici, invece oggi: si va a scuola alle otto e si finisce alle sei!! E molto difficile e si puo fare sport o uscire con i amici solamente il mercoledi, il sabato e la dominica.
Per di piu, i battenti della scuola verrano aperti il 15 settembre per gli studenti che avranno piu vacanze, invece nella scuola attuale che comincia il primo settembre!
Sarà la mia scuola ideale, troppo bella per esistere...
Sultanaa che bella...
La mia scuola attuale e la mia scuola ideale. :| :cry
Per cominciare sto per spiegarvi, la mia scuola attuale, e si gli amici!! Nella mia scuola si è 1000 persone. La mia scuola è grande, bella ma per dire la verità è un poi noioso :( .
Sto per spiegarvi, la mia scuola ideale, sarebbe come un paradiso. Si sarà libero di fare tutto. Non ci sarrano scale ma delle scale mobili. Ci sarà un giardino enorme, dove ci sarà una piscina al centro. Ci sarà una sala cinematropgrapfica. Nei corridoi ci saranno televisioni. Davanti al liceo ci sarà depositi, un grande luna park, dove si giocherà quando si sarà in pausa. Le pause sarrano ogni due ore dui 30 minuti. Per mangiare si avremo i nostri ristoranti preferiti( macdo-flunch ) Si avremo delle vacanze ogni quindici giorni :D
Ecco!! La mia scuola ideale, dei miei sogni viene faccio, a voi adesse,
Per cominciare sto per spiegarvi, la mia scuola attuale, e si gli amici!! Nella mia scuola si è 1000 persone. La mia scuola è grande, bella ma per dire la verità è un poi noioso :( .
Sto per spiegarvi, la mia scuola ideale, sarebbe come un paradiso. Si sarà libero di fare tutto. Non ci sarrano scale ma delle scale mobili. Ci sarà un giardino enorme, dove ci sarà una piscina al centro. Ci sarà una sala cinematropgrapfica. Nei corridoi ci saranno televisioni. Davanti al liceo ci sarà depositi, un grande luna park, dove si giocherà quando si sarà in pausa. Le pause sarrano ogni due ore dui 30 minuti. Per mangiare si avremo i nostri ristoranti preferiti( macdo-flunch ) Si avremo delle vacanze ogni quindici giorni :D
Ecco!! La mia scuola ideale, dei miei sogni viene faccio, a voi adesse,
BACCIO A TUTTI!!
La mia scuola ideale
1. Professori nominati in base ai meriti e non in base all'anzianità (basta coi vecchi!)
2. Possibilità di continuare a studiare la seconda lingua comunitaria
3. Strutture sicure
4. Niente educazione fisica (ma questa purtroppo è utopia :( :asd)
1. Professori nominati in base ai meriti e non in base all'anzianità (basta coi vecchi!)
2. Possibilità di continuare a studiare la seconda lingua comunitaria
3. Strutture sicure
4. Niente educazione fisica (ma questa purtroppo è utopia :( :asd)
1)Parto subito dall'organizzazione puntando sulla tipica scuola americana: iniziamo a mettere degli scuolabus che prendano gli alunni ed appena entrati ci sono degli armadietti PER NON AVERE PROBLEMI ALLA SCHIENA...
2)Le interrogazioni,le gite,compiti in classe e altri eventi devono essere segnati su un calendario che verrà assegnato ad ogni alunno in modo da evitare che ad un interrogazione uno fa "Ma io non lo sapevo che c'era l'interrogazione..."
3)I bidelli (o i professori o quello che è) devono vedere se gli alunni stanno attenti all'igiene: moltissime persone (ve lo assicuro...) stanno tantissimo tempo con gli stessi abiti...(Pensate che un mio compagno sta vestito uguale da 2 mesi...non scherzo...). Bisogna vedere pure COME si vestono: niente pantofole o infradito (come il mio compagno...),tacchi,minigonne...
4)Rimettere l'ora di informatica perchè bisogna pur svagarsi anche perchè la scuola italiana è la più pesante!
5)Bisogna vietare i compiti delle vacanze perchè sono pur vacanze e al rientro per una settimana bisogna soltanto ripassare ciò che è stato fatto
6)Gli alunni devono cambiare ambiente quindi per ogni materia c'è una classe
7)Ogni 2 mesi gli alunni su un foglietto dato a ciascuno diranno i problemi che hanno con un certo professore (tipo se insegna o meno,se minaccia...) senza firmare per non causare problemi. Così verranno cacciati gli SCANSAFATICHE (dato che alcuni leggono il giornale facendo studiare intanto gli alunni ad es.!!!) e avranno uno stipendio più alto coloro che si impegnano
8)un intervallo lungo un'ora: così si potrà fare amicizia anche nelle altre classi
9)La scuola italiana riguardo allo studio è la più pesante (per questo mi pare assolutamente OVVIO che abbiamo più somari nella classifica: non si può ad es. paragonare la scuola inglese a quella italiana -.-") quindi alleggeriamo un pò le lezioni
2)Le interrogazioni,le gite,compiti in classe e altri eventi devono essere segnati su un calendario che verrà assegnato ad ogni alunno in modo da evitare che ad un interrogazione uno fa "Ma io non lo sapevo che c'era l'interrogazione..."
3)I bidelli (o i professori o quello che è) devono vedere se gli alunni stanno attenti all'igiene: moltissime persone (ve lo assicuro...) stanno tantissimo tempo con gli stessi abiti...(Pensate che un mio compagno sta vestito uguale da 2 mesi...non scherzo...). Bisogna vedere pure COME si vestono: niente pantofole o infradito (come il mio compagno...),tacchi,minigonne...
4)Rimettere l'ora di informatica perchè bisogna pur svagarsi anche perchè la scuola italiana è la più pesante!
5)Bisogna vietare i compiti delle vacanze perchè sono pur vacanze e al rientro per una settimana bisogna soltanto ripassare ciò che è stato fatto
6)Gli alunni devono cambiare ambiente quindi per ogni materia c'è una classe
7)Ogni 2 mesi gli alunni su un foglietto dato a ciascuno diranno i problemi che hanno con un certo professore (tipo se insegna o meno,se minaccia...) senza firmare per non causare problemi. Così verranno cacciati gli SCANSAFATICHE (dato che alcuni leggono il giornale facendo studiare intanto gli alunni ad es.!!!) e avranno uno stipendio più alto coloro che si impegnano
8)un intervallo lungo un'ora: così si potrà fare amicizia anche nelle altre classi
9)La scuola italiana riguardo allo studio è la più pesante (per questo mi pare assolutamente OVVIO che abbiamo più somari nella classifica: non si può ad es. paragonare la scuola inglese a quella italiana -.-") quindi alleggeriamo un pò le lezioni
io non capisco una cosa, perchè quando non si fanno ad esempio gli esercizi ti mettono un voto negativo e invece quando li fai non ricevi nnt??anche nelle vostre scuole succede questo?
la scuola ideale purtroppo non esiste
:lol:lol:lol
La mia scuola ideale (parte 1 di 3)
Lunedi: ingresso alle 9:00, 60 minuti e 10 di ricreazione, 120 minuti e 10 di ricreazione, 60 minuti e uscita alle 13:20
Mart-Merc-Giov-Ven: ingresso alle 8.30. 120 minuti di lezione, break 20 minuti, altri 100 minuti di lezione, 20 miunuti break, altri 120 minuti di lezione e uscita alle 15:10
Sab: ingresso alle 9:15, 90 minuti di lezione, 20 di break, 90 minuti di lezione, uscita alle 12:35
Compiti a casa nulli o quasi, genitori che vengono informati di cio che accade in classe ogni 2 settimane tramite dati sul comportamento di ciascun alunno scritto dai professori e da alcuni compagni :
prof A : L' alunno x
prof B : L' alunno x
prof C : l' alunno x
Alunno A : il compagno
Ovviemente da dare privatamente alle famiglie. Consigli di classe ogni 6 settimane compsti da 3 alunni per classe e da tutto i professori. 4 pagelle (2 novembre, 7 gennaio, a pasqua e a scuola finita) In modo da avere chiara la situazione quotidianamente, nessuna bocciatura (nella 2 parte spiegherò il perchè)
Il discorso non è cosapossiamofare per migliorare, il discorso è cosa dobbiamo fare per ritornare ai livelli che ci competono.
Lunedi: ingresso alle 9:00, 60 minuti e 10 di ricreazione, 120 minuti e 10 di ricreazione, 60 minuti e uscita alle 13:20
Mart-Merc-Giov-Ven: ingresso alle 8.30. 120 minuti di lezione, break 20 minuti, altri 100 minuti di lezione, 20 miunuti break, altri 120 minuti di lezione e uscita alle 15:10
Sab: ingresso alle 9:15, 90 minuti di lezione, 20 di break, 90 minuti di lezione, uscita alle 12:35
Compiti a casa nulli o quasi, genitori che vengono informati di cio che accade in classe ogni 2 settimane tramite dati sul comportamento di ciascun alunno scritto dai professori e da alcuni compagni :
prof A : L' alunno x
prof B : L' alunno x
prof C : l' alunno x
Alunno A : il compagno
Ovviemente da dare privatamente alle famiglie. Consigli di classe ogni 6 settimane compsti da 3 alunni per classe e da tutto i professori. 4 pagelle (2 novembre, 7 gennaio, a pasqua e a scuola finita) In modo da avere chiara la situazione quotidianamente, nessuna bocciatura (nella 2 parte spiegherò il perchè)
Il discorso non è cosapossiamofare per migliorare, il discorso è cosa dobbiamo fare per ritornare ai livelli che ci competono.
prof più giovani (basta con sti vecchi...!!!)
4 giorni su 6
meno materie da studiare e di conseguenza meno compiti
4 giorni su 6
meno materie da studiare e di conseguenza meno compiti
una scuola dove gli alunni scelgono quali materie fare e quali non fare!
1) non vorrei andare a scuola di sabato.
2)le lezioni devono essere di 2 ore e devono iniziare alle 9 e finire alle 12
3)i prof non danno insufficienze
2)le lezioni devono essere di 2 ore e devono iniziare alle 9 e finire alle 12
3)i prof non danno insufficienze
[/quote]
perche proprio il merkoledi nn vuoi andare a skuola???:|
[/quote]
Xkè mercoledì sta proprio al centro della settimana!
Sarebbe un giorno in più per riposarsi e staccare un attimo la spina!
perche proprio il merkoledi nn vuoi andare a skuola???:|
[/quote]
Xkè mercoledì sta proprio al centro della settimana!
Sarebbe un giorno in più per riposarsi e staccare un attimo la spina!
io nn la vorrei proprio..è qst il punto..
SuperGaara:
1) Professori realmente competenti
2) Classi di pochi studenti (massimo 15)
3) Lavoro svolto principalmente in classe, con un sereno dialogo tra professori e alunni
Mi togli le parole di bocca ogni volta... quotissimo!!
Allora....
1)LEzioni fino al venerdi dalle 9 all'1
2)si puo' usare il telefonino ma moderatamente..
3)niente note
4)se nn capisci una cosa i prof la devono spiegare anche 1000000000000 di volte..
5)la scuola non dovrebbe essere obbligatoria
6)se nn vuoi non devi fare i compiti che ti danno per casa
Questa è una scuola!!:yes
1)LEzioni fino al venerdi dalle 9 all'1
2)si puo' usare il telefonino ma moderatamente..
3)niente note
4)se nn capisci una cosa i prof la devono spiegare anche 1000000000000 di volte..
5)la scuola non dovrebbe essere obbligatoria
6)se nn vuoi non devi fare i compiti che ti danno per casa
Questa è una scuola!!:yes
matart91:
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
quoto in tutto e x tutto con te...sarebbe bellissima...
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
quto in tutto e x tutto con te...;