La scuola ideale...vista dagli studenti!

matart91
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!

1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)

E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...

Risposte
elvy18
LA MIA SCUOLA:
1 ENTRARE ALLE 9
2 VORREI I BAGNI PIU' PULITI
3 SABATO NIENTE SCUOLA E CORSI

.carlo!
-Non dico 4 ore al giorno ma almeno 5 (visto che ne faccio sempre 6 di ore!) e il weekend niente scuola

-professoresse giovani e non vecchie, abbasso le racchie e le perfettine

-piu liberta

-piu durata dell'intervallo

Spira
1) i prof ti mettono a disposizione una giustificazione non scritta da interrogazzione a trimestre (uno dei miei lo fa anche!)

2) si esce tutti i giorni a 12:30 e il sabato NON si va a scuola!!!

3) si aggiunge un ora di informatica in cui si può andare liberi su internet

4) professoresse carine e gentili una volta tanto!!!

5) niente note, solo voti bassi in un eventuale brutta interrogazzione

ma questi sono solo sogni...magari fosse cosi!

Dotto.Spax
quoto

vero_111
...la mia scuola ideale...

1) inizio delle lezioni ore 9:30 fine 12:30
2) mercoledì niente lezioni
3) scelta da parte degli alunni dei corsi da voler frequentare come inghilterra o america
4) Profesori + umani e + preparati
5) democrazia tra preside e alunni
6) meno compiti per il pomeriggio
7) Nessun compito x le vacanze estive
8) dialogo tra professori e studenti
9) Aumento delle ore di Ed.Fisica e Informatica!

marco s
bah... ci son fin troppe lacune su tutto il regime scolastico per pensare di cambiare il sistemma dei debiti... in questi casi si dovrebbe chiedere consiglio agli alunni perchè si può avere molte più idee interesanti....

Blue Angel
In pratica quando assegni qualcosa in base a chi se lo MERITA: in questo ambito, consisterebbe assegnare i professori "fissi" in base a quanto sono bravi nell'insegnamento. Funziona così in tutta Europa, come è normale che sia, tranne che in Italia, dove vige ancora il sistema dell'anzianità: chi insegna da più anni ha la sua poltrona, magari senza neanche essere capace di insegnare!

marco s
che cos'è la meritocrazia?

Blue Angel
1) assegnare le cattedre in base alla meritocrazia, come avviene in tutta europa, tranne che in italia...

marco s
se volete posso fare la lista di tutte le idee (togliendo le doppie) così vediamo come viene ok?

danik
1) meno compiti durante le vacanze estive
2) suddividere le vacanze in tutto l'arco del anno
3) profesori + moderni e + giovani
4) + gite durante l'anno
5) dialogo tra professori e studenti
6)meno ore alla settimana max 30 e inizio alle 9
7)strutture scolastiche + resistenti e + sicure
8)pulire maggiormente le scuola
9)avere + attrezature sportive ( scuole superiori ) pista di atletica e pesi
10)no raccomandazioni o preferenze
11) insegnare diritto o educazione civica in ogni scuola di ordine e grado
12) fare 5 orer eid ed.fisica come nel resto dei paesi europei

sò benissimo che sono tanti m,a la scuola si migliorerebbe ank e se solo 1 di questi punti venisse applicato e provato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

*Mikimì*
1) bidelli che fanno il loro lavoro (pulire)e non i fatti propri;
2) Maggiore dialogo tra alunni e prof;
3) Disponibilità al dialogo da parte del dirigente scolastico riguardo a problemi attinenti alla scuola;
4) Maggiori Possibilità di giustificarsi se nn si è potuto studiare;
5) diritto di giustificare le assenze,i ritardi e le uscite anticipate per i maggiorenni senza la presenza del genitore (nella mia scuola è obbligatoria la presenza di un genitore o tutore anche se si è gia maggiorenni);
6) Professori competenti,non come la mia prof di diritto che ci ha assegnato la seguente ricerca:

"Conta quanti gatti, quanti cani, quanti uccelli, quante lucertole e quante tartarughe ci sono nel paese dove vivi..."

La volta successiva, quando la prof ha visto che nessuno aveva fatto la "ricerca" assegnata da lei si è pure incavolata con noi!!! Vi assicuro che è la verità...ci sono altre 24 persone come testimoni.
Purtroppo ha avuto qualche problema in famiglia ed è caduta in depressione ma non è affatto giusto nei confronti di noi alunni che riuscivamo a fare lezione solo quando veniva sostituita da qualche supplente (minimo 5 giorni al mese).
la cosa peggiore era che le valutazioni finali le metteva lei e quindi molte volte ci siamo ritrovato voti bassi senza alcun motivo... ne abbiamo parlato con gli altri prof ma alla domanda cosa dobbiamo fare rispondevano: "Ragazzi dovete capirla, ha dei problemi, e venendo a scuola si svaga un pò e non ricade in depressione..." e tutte cose così... Ma allora noi cosa dovremmo dire??
Se questa è la scuola del domani credo proprio che bisogna fare qualcosa per cambiarla... :con :con

italianjob
L'unica cosa sarebbe non avere compiti a casa e durante le vacanze,cioe' studiare in classe e poi una volta usciti da scuola fare cio' che si vuole,purtroppo non e' cosi

alkalewi
seguire le lezioni da casa attraverso un televisore

Reika
A me basta che non ci siano più i bidelli,sopratutto se sono come quelle della mia scuola che si scaricano musica da internet,si fanno belle e quando gli vai a dire qualcosa fanno le superiori...Le odio!!:sega

serejuve90
io dico solo prof + decenti.. e nn gente di sessantanni k nn gliene frega un **** di fa bene il lavoro xk tanto sanno k l'anno dopo vanno in pensione!!

ludo89
mia scuola ideale:

uscita libera maggiorenni;

sabato libero tt la vita;

gite + frequenti;

bagni accessoriati;

classi + pulite;
ecc.ecc.ecc.ecc.
:yes:hi8):lol

laurenzia
la mia scuola ideale è:
non si va tutti i giorni,ma un giorno si e uno no,tranne sabato e domenica.
si entraaa alle 9-9.30...

si ha la libertà di uscire dall'aula se nn si vuole fare una determinata materia quel giorno a quell'ora.

e che ci si possa giustificare normalmente senza genitoriii robiii...si ha che ne sò..10 possibilità durante l'anno di dire: io oggi nn sn preparato nn devo essere interrogatoXD

cosìXDquesta è la mia scuola idealeee..aaa e che ed.fis solo ed esclusivamente esercizi e dentro la palestra nn in giardino alle 8.di invernooo!

sciuz92
be che hanno la preferenza x le femmine quello e ovvio...con noi neanche in bagno si puo andare e le femmine(dell aziendale e turistico) sono sempre in giro a prendersi il caffe ecc...ma io non so e poi dicono che ce ancora differenza...si ce ma sono loro che sono a favore. :!!!

marco s
beh questa è anche preferenza per certi alunni... la odio alle medie avevo delle prof con tutte (ma prprio tutte) le preferenze verso le femmine... e lo ammettevano pubblicamente!!! come odio i prof così :mad:mad:mad!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.