La scuola ideale...vista dagli studenti!

matart91
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!

1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)

E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...

Risposte
*Stellina94*
Sn Perfettamente daccordo kn tutti voi.. ci dovrebbero essere:
- meno ore settimanali
- meno compiti a casa , meglio studiare d + a scuola
- svolgere attività d laboratorio
- bidelli adatti a svolgere il proprio lavoro..addirittura 1a mia amica a scuola perse 1 bracciale , dp 2 settimane lo ritrovò smpr lì .. quindi erano già 2 settimane ke nn pulivano...COSE DA NON CREDERE!!!
- entrata alle 9
- fr + gite
- fr 1 festa d fine anno.. almeno x creare 1 rapporto tra i ragazzi della stessa scuola
poi x qnto riguarda la skl da me i maggiorenni possono giustificare da soli .. l'unika kosa buona della mia scuola :lol e da mezzogiorno in poi le ore sn d 50 minuti

kikka10
la_padrina_89:
6_ dare i libri gratis (qui lo fanno, ma nelle altre regioni no)


condivido assolutamente... è una cosa squallida si pendono in media 3oo/400 euro di libri all'anno senza la possibilità di comprarli di seconda mano dalle classi superiori perchè puntualmente cambiano... anche solo le edizioni o gli esercizi all'interno... e i professor, ancora più ignranti del sistema, non accettano quelli vecchi!!

polina91
vero_111 :
...la mia scuola ideale...

1) inizio delle lezioni ore 9:30 fine 12:30
2) mercoledì niente lezioni
3) scelta da parte degli alunni dei corsi da voler frequentare come inghilterra o america
4) Profesori + umani e + preparati
5) democrazia tra preside e alunni
6) meno compiti per il pomeriggio
7) Nessun compito x le vacanze estive
8) dialogo tra professori e studenti
9) Aumento delle ore di Ed.Fisica e Informatica!

perche proprio il merkoledi nn vuoi andare a skuola???:|

plum
il primo punto è il più rivoluzionario!:lol

MaTeMaTiCa FaN :
magari:lol ... era x dire!

tranquilla, avevo capito;)

La_Padrina_89
1_andare a scuola in pantofole (sarà che le amooooo)
2_più gite
3_più rispetto verso gli alunni
4_avere la sufficienza con 5/10 (come fanno in francia) e non 6/10
5_andare di più in laboratorioooooooooo
6_ dare i libri gratis (qui lo fanno, ma nelle altre regioni no)

MaTeMaTiCa FaN
magari:lol ... era x dire!

plum
paraskeuazo :
No nn sono poche, se sono quelle che davvero poi ti servono. Io sinceramente nn so che farmene fra un pò di anni della chimica o della biologia poichè non sceglierò di sicuro una facoltà che le riguarda. Mi scorderò che cavolo fanno i mitocondri nelle cellule o come si fà una reazione redox e nn mi resterà niente di più di quello che sappiamo un pò tutti, infarinature generali per intenderci.

già, ma io che dovrei dire? mica posso fare a meno di italiano! come materie si dovrebbe fare per lo meno italiano, matematica, inglese e storia; e purtroppo sono già 4: io non potrei scegliere matematica, fisica, chimica, informatica perchè alla fine uscirei senza sapere nulla di materie umanistiche!:(

matematica fan:
vabbè, alla fine solo solo parole...

e che cosa vuoi? che fioroni legga 'sto thread e rivoluzioni la scuola? basta leggere alcune risposte...

MaTeMaTiCa FaN
claudia90 :
E SOTTOLINEO SOPRATTUTTO UNA COSA..AL 23 OTTOBRE..NON MI è ARRIVATA ANCORA LA PROF DI STORIA..scandaloso..

cercassero di prendere esempio da chi la scuola la sa mantenere
e soprattutto cercassero di sentire i problemi e le possibili soluzioni DI CHI LA SCUOLA..REALMENTE..LA VIVE..e non di chi la scuola l ha vissuta 50anni fa..


nn sai qnt t capisco x qst fatto dei prof al 23 ottobre... l anno scorso anke il mio prof d storia è arrivato a fine novembre(nonostante ovviamente nn era colpa sua.. infatti lui era bravissimo, mi ha ft piacere qst materia ke in realtà odio)... e qst anno la prof d italiano e latino l ho cambiata già 2 volte, ora da lunedì inizieremo cn la terza! storia anke qst anno.. una prima prof x il primo mesetto(sarà venuta in tt 3 volte)... seconda prof un altro mese e mezzo(anke lei sarà venuta 3 volte)... e ora è finalmente arrivata la titolare! ditemi se è possibile?!?!
x qnt riguarda una scuola MIGLIORE...
1- entrata nn prima delle 9!
2- cm ha dt qlcn i prof potrebbero essere scelti x merito!
3- SCEGLIERE LE LEZIONI DA SEGUIRE(il futuro dobbiamo sceglierlo e costruircelo noi)... SOPRATT DANDO + VALORE ALL INDIRIZZO KE UNO CMQ SCEGLIE! penso sia scandaloso ke io allo scientifico faccio 4 ore d matematica e 5 d latino! ASSURDO!! così come 2 ore d biologia... pokissime!
4- rendere le gite di + giorni obbligatorie... nn è giusto ke alcune classi le facciano sl xke i prof sn disponibili e altre no! e poi penso sia un modo x spronarci... infatti ora noi cerkiamo d nn fare assenze d massa altrimenti nnt gita... così ci tengono in pugno! XO POI LA GITA S DEVE FARE EH!
5- magari mettere un ora al pomeriggio i prof a disposizione.. sia x kiedere aiuto x la scuola, sia x problemi personali, penso sia un ottimo modo x creare un buon rapporto cn i docenti!
6- garantire ke i voti vengano usati.. TUTTI! così cm mettono i 2(in classe d mio fratello uno ha avuto 0 in mate) devono anke mettere i 10! se un compito è perfetto... xke mettere 8?!?!

vbbè.. tanto sn sl parole!

paraskeuazo
No nn sono poche, se sono quelle che davvero poi ti servono. Io sinceramente nn so che farmene fra un pò di anni della chimica o della biologia poichè non sceglierò di sicuro una facoltà che le riguarda. Mi scorderò che cavolo fanno i mitocondri nelle cellule o come si fà una reazione redox e nn mi resterà niente di più di quello che sappiamo un pò tutti, infarinature generali per intenderci.

plum
claudia90 :
proprio ieri ho sentito la mia amica che abita in un paesino dell Inghilterra..
la differenza tra loro e noi è netta e specifico pure che lei frequenta un scuola PUBBLICA...non privata...

-hanno 4 campi da calcio (e dico 4)
-piscina
-docce (se dopo aver fatto educazione fisica si vogliono fare la doccia)e quindi bagni sempre pulitissimi
-è CONSENTITO STUDIARE AL MASSIMO 4 MATERIE...4...noi quante ne facciamo?? 10? e poi uscendo dal quinto non ne sappiamo neanche una e le materie da stuadire le decide ogni singolo studente...e come se non bastasse trattano materie ATTUALI e quindi d interesse generale...
-cambiano ad ogni ora classe perciò al liceo si conoscono praticamente tutti..ottima cosa per interagire con tutti gli alunni e quindi di SOCIALIZZARE con persone differenti eliminando anche pregiudizi..
-armadietti per posare i libri tra una materia l altra...in questo modo hanno sempre i libri e non si ritrovano con la schiena incurvata dopo 5 anni di liceo
-le lezioni cominciano alle 9 ma si devono trovare in classe alle 8.40 (e non alle 7.30 come hanno citato sopra)
-hanno biblioteche VERE dove possono consultare libri NON IMPOLVERATI e hanno sale dove, se tra una materia e l altra hai buco, puoi tranquillamente metterti seduto e parlare con altri studenti senza disturbare le classi accanto dove gli altri fanno lezione...
-hanno la mensa (perchè rimangono a pranzo)pulita e dove il cibo che gli passano è buonissimo.
-non hanno compiti a casa nella maggior parte dei giorni in quanto se li possono fare tra una materia e l altra (ripeto, studiano solo 4 materie)
-hanno semplicemente 2 esami all anno..uno a gennaio e uno a giugno


questa si che è una bella scuola! forse però 4 materie sono pochine, in fin dei conti...

mircolino
avete tti ragione!!8)

Agra92
la mie migliorie x la scuola?? bene eccole

+ umanità da parte dei professori
professori ke hanno veramente volontà di insegnare
meno insegnamenti teorici,+ pratici!
più insegnamenti utili alla vita (ke me ne faccio dell'ablativo assoluto qnd dovrò cucinare??)
orari migliori:entrata 9.00, pranzo alle 13.00,ore pomeridiane dalle 15.00 in poi
meno compiti a casa inutili cm milioni d esercizi sl x riempire il pomeriggio
+ attività motorie
più argomenti di attualità nei programmi
armadietti per non romperci la skiena qnd dobbiamo portare kili d libri

e poi credo basti...sn ttt idee accozzate,le ho scritte cm m sn venute....

cmq quoto claudia90 xkè in inghilterra la scuola nn è 1 peso,è 1 sogno!!

morfeus
la scuola per me dovrebbe cabiare totalmente.I laboratori dovrbbero avere atrezzature migliori e occupare la maggior parte delle ore settimanali,poi la modalità di studio dovrebbe essere come quello inglese così da solgere + attività a scuola che a casa.
Alle scuole medie si dovrebbero montare nuovi armadietti.
1)quindi prpongo di mettere profesori nuovi e giovani e rimpiazzare quei dinosauri
2)abolire le note,rapporti e le cartoline
3)fare costruire una stanza per il prenzo attrezzata con tv

claudia90
proprio ieri ho sentito la mia amica che abita in un paesino dell Inghilterra..
la differenza tra loro e noi è netta e specifico pure che lei frequenta un scuola PUBBLICA...non privata...

-hanno 4 campi da calcio (e dico 4)
-piscina
-docce (se dopo aver fatto educazione fisica si vogliono fare la doccia)e quindi bagni sempre pulitissimi
-è CONSENTITO STUDIARE AL MASSIMO 4 MATERIE...4...noi quante ne facciamo?? 10? e poi uscendo dal quinto non ne sappiamo neanche una e le materie da stuadire le decide ogni singolo studente...e come se non bastasse trattano materie ATTUALI e quindi d interesse generale...
-cambiano ad ogni ora classe perciò al liceo si conoscono praticamente tutti..ottima cosa per interagire con tutti gli alunni e quindi di SOCIALIZZARE con persone differenti eliminando anche pregiudizi..
-armadietti per posare i libri tra una materia l altra...in questo modo hanno sempre i libri e non si ritrovano con la schiena incurvata dopo 5 anni di liceo
-le lezioni cominciano alle 9 ma si devono trovare in classe alle 8.40 (e non alle 7.30 come hanno citato sopra)
-hanno biblioteche VERE dove possono consultare libri NON IMPOLVERATI e hanno sale dove, se tra una materia e l altra hai buco, puoi tranquillamente metterti seduto e parlare con altri studenti senza disturbare le classi accanto dove gli altri fanno lezione...
-hanno la mensa (perchè rimangono a pranzo)pulita e dove il cibo che gli passano è buonissimo.
-non hanno compiti a casa nella maggior parte dei giorni in quanto se li possono fare tra una materia e l altra (ripeto, studiano solo 4 materie)
-hanno semplicemente 2 esami all anno..uno a gennaio e uno a giugno

insomma..loro hanno aule..studiano quello che gli piace e che nella vita gli servirà..socializzano con tutti..hanno CAMPI DA CALCIO..PISCINE..
e noi italiani? che abbiamo? scuole fatte con l amianto..balconi pedicolanti..classi sotto il livello stradale dove non si riesce a stare..o magari mancano anche le classi..non abbiamo spazi adeguati dove poter scaricare le nostre energie 2 volte a settimana..E SOTTOLINEO SOPRATTUTTO UNA COSA..AL 23 OTTOBRE..NON MI è ARRIVATA ANCORA LA PROF DI STORIA..scandaloso..

cercassero di prendere esempio da chi la scuola la sa mantenere
e soprattutto cercassero di sentire i problemi e le possibili soluzioni DI CHI LA SCUOLA..REALMENTE..LA VIVE..e non di chi la scuola l ha vissuta 50anni fa..

silvya89_love
Adesso ditemi se è normale iniziare scuola alle 7.30 di mattina con ore da 60minuti..praticamente si dorme sui banchi...e poi richiedono più attenzione.....
La mia giornata:
5.45 sveglia
6.20 pullman..che ovviamente è in ritardo quindi devo aspettare fuori al freddo
7.05 arrivo a scuola..che però è chiusa xke se entriamo hanno paura che possiamo rompere chissà cosa..
7.25 finalmente si può entrare in classe
7.30 inizio lezioni
12.30 fine lezioni
12.40 pullman..ke è praticamente impossibile riuscire a prenderlo a meno che nn si faccia la maratona
e il resto del pomeriggio a studiare...
è DA SPARARSI!!!

Spira
niente paggelle

Dotto.Spax
stellinahouse90 :
Alloraaaa ...

1- i prof nn ti devono trattare cm 1 numero ma cm PERSONEEEE !!
2- nn si devono x mettere di sentirsi superiori agli studenti .. xkè nn lo sono oltrett !!
3- BASTA CN STE MUMMIE X INSEGNANTIIIIIIII .. che tnt nn hanno voglia di fare nnt !! se ne devono andare in pensioneeeeeeeeeeeeee .. tnt fanno sl danni !!
4- i maggiorenni DEVONO poter giustificare da soli !!
5- che insegnino veramente e nn ti dicano .. " leggitelo sul libro - oppure - se nn l'hai capito ftt spiegare dal compagno " ...
6- che nn BOCCINO SL XKè 1 ALUNNO GLI STA SUI MARONIIIIIIIIIII !!


baci a tt ..
ps: regà la scuola fa davvero skifoooooo !!

quoto!

stellinahouse90
Alloraaaa ...

1- i prof nn ti devono trattare cm 1 numero ma cm PERSONEEEE !!
2- nn si devono x mettere di sentirsi superiori agli studenti .. xkè nn lo sono oltrett !!
3- BASTA CN STE MUMMIE X INSEGNANTIIIIIIII .. che tnt nn hanno voglia di fare nnt !! se ne devono andare in pensioneeeeeeeeeeeeee .. tnt fanno sl danni !!
4- i maggiorenni DEVONO poter giustificare da soli !!
5- che insegnino veramente e nn ti dicano .. " leggitelo sul libro - oppure - se nn l'hai capito ftt spiegare dal compagno " ...
6- che nn BOCCINO SL XKè 1 ALUNNO GLI STA SUI MARONIIIIIIIIIII !!


baci a tt ..
ps: regà la scuola fa davvero skifoooooo !!

tittinat
La mia scuola ideale (la metto un po' modificata per renderla + possibile che posso):
- professori che spiegano bene e che ti fanno appassionare alla materia, portando esperimenti o esperienze o facendo gite itruttive
- gita di fine anno (sempre a meno che la classe sia pericolossissima e non solo perchè un prof non vuole perchè li fa fatica)
- una piccola festa di fine anno obbligatoria almeno l'ultimo anno di superiori ma sarebbe meglio farne una piccola ogni anno
- ricreazione un po' + lunga
- nei primi giorni di scuola del 1° anno bisognerebbe che i prof ci facessero presentare e magari fare il giro della scuola e non che si iniziasse subito a fare lezione

emy 93
la mia scuola ideale (nn kiedo molto):
1) che si va a scuola 1 giorno si ed 1 no
2) che ci siano ore in kui si fanno i kompiti in klasse, mentre a kasa bisogna solo ripassare
3) lezioni spesso all'aperto in primavera
4) che x ogni materia una persona venga messa in 1 klasse diversa a sekonda dle livello (km in America)
5) ke ci sia la festa di fine anno km in amerika kn le regginette xD HAuHAuHA

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.