La scuola ideale...vista dagli studenti!
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
Risposte
e prof + severi per certe cose...ad esempio quelli che vanno in bagno son sempre quelli e per gli altri non ce mai tempo x andarci...le note gli altri le schivano sempre perche fanno di tutto per non farla scrivere al prof e agli altri appena fanno qualcosa gliela mettono...+ severita
1) professori competenti senza troppe pretese di compiti a casa
2) niente compiti il sabato per il lunedì
3) entrata a scuola alle 9 o +
4) ricreazione + di 10 minuti
5) lezioni di informatica che non riguardi cabrì di matematica
6) lezioni pratiche su alcune materie per non far rendere monotona anche una materia che ti piace
7) gite scelte dagli studenti e professori insieme
8) democrazia in classe e non: "questa è una monarchia dove io comando!" (professoressa di italiano)
ecco le mie idee
2) niente compiti il sabato per il lunedì
3) entrata a scuola alle 9 o +
4) ricreazione + di 10 minuti
5) lezioni di informatica che non riguardi cabrì di matematica
6) lezioni pratiche su alcune materie per non far rendere monotona anche una materia che ti piace
7) gite scelte dagli studenti e professori insieme
8) democrazia in classe e non: "questa è una monarchia dove io comando!" (professoressa di italiano)
ecco le mie idee
io la vorrei così la mia skuola ideale:
1) professori che non bocciano
2) preofessori che non fanno lezione
3) professori che non spiegano
4) lezioni di massimo 2 ore
5) lezioni solo di educazione fisica:D
6) lezioni fatte fuori dalla classe
7) lezioni su argomenti proposti dagli studenti!;):yes
1) professori che non bocciano
2) preofessori che non fanno lezione
3) professori che non spiegano
4) lezioni di massimo 2 ore
5) lezioni solo di educazione fisica:D
6) lezioni fatte fuori dalla classe
7) lezioni su argomenti proposti dagli studenti!;):yes
lezioni di 4 ore
matart91 :
Anche se questo topic non cambierà certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
2-Rendere studenti e professori alla pari con gli stessi diritti e doveri
3-Diminuire le ore settimanali e togliere i "pomeriggi scolastici"...fare una scuola, ad esempio, che duri al max 5 ore al giorno (max 30 ore settimanali) o anche meno...
4-Libertà di eseguire compiti e di studiare (cioè se non si studia si prende solo il voto negativo e non note e quant'altro)
5-Libertà dello studente di decidere se frequentare l'ora di religione (tutt'ora serve il permesso dei genitori) e mettere l'obbligo del permesso dei genitori solo nei casi in cui l'alunno sia minorenne e voglia uscire dalla scuola.
6-Libertà agli studenti di sapere le qualifiche dei propri professori e tutti i dati relativi alla carriera lavorativa (no i dati personali logico)
7-Scala delle valutazioni meno ampia (es dal 5 (insuff) al 10) perchè è inutile dare 2 a uno studente per dirgli che ha fatto male con la conseguenza che per recuperare ha problemi (metti che succede solo una volta)
8-Decisione dei voti finali per ogni materia da parte di tutti i professori e non del singolo (si evitano situazioni di preferenze)
E voi cosa ne pensate???? Scrivete la vosta e poi fra un pò di tempo metterò insieme il tutto per vedere cosa viene fuori...
Concordo in tutto...
In alcune scuole, però, bisognerebbe fare anche mettere dei prof sani di mente...
Anche da me.... oppure se sei maggiorenne ti permettono di prenderti il libretto delle giustificazioni, quindi puoi giustificarti da solo
Si è vero se sei maggiorenne te le firmi da te le assenze, qsa per fortuna è una cosa che ci concedono :lol
matart91 :
Anche se questo topic non cambier� certo la scuola (visto che l'opinione dei ragazzi non conta per il ministero dell'istruzione...) voglio proporvi di scrivere qualche riga sulla vostra scuola ideale! Non esagerate con Tv al plasma, videogiochi in ogni aula :weapon e altre cose del genere ma dite come vorreste che fosse la scuola in italia! Comincio io!
1-Libertà ai 18 anni di giustificare le proprie assenze (nella scuola odierna devono dare il permesso i genitori anche se si è maggiorenni...)
...
questo si è sempre potuto fare se si è maggiorenni
Sabaku no Hikaru:
1) fare ogni tanto autogestione
2) scelta libera dei corsi da seguire (tipo scuola americana)
3) pi?ert༢r /> 4) poter scegliere veramente dove fare le gite... non: il garage di casa mi o la puglia, tanto che vi piaccia o no si va dove decidiamo noi
5) poter scegliere sul serio quali film andare a vedere... ci rifilano sempre dei mattoni incredibili...
quoto
1) Professori realmente competenti
2) Classi di pochi studenti (massimo 15)
3) Lavoro svolto principalmente in classe, con un sereno dialogo tra professori e alunni
2) Classi di pochi studenti (massimo 15)
3) Lavoro svolto principalmente in classe, con un sereno dialogo tra professori e alunni
1) fare ogni tanto autogestione
2) scelta libera dei corsi da seguire (tipo scuola americana)
3) più libertà
4) poter scegliere veramente dove fare le gite... non: il garage di casa mi o la puglia, tanto che vi piaccia o no si va dove decidiamo noi
5) poter scegliere sul serio quali film andare a vedere... ci rifilano sempre dei mattoni incredibili...
2) scelta libera dei corsi da seguire (tipo scuola americana)
3) più libertà
4) poter scegliere veramente dove fare le gite... non: il garage di casa mi o la puglia, tanto che vi piaccia o no si va dove decidiamo noi
5) poter scegliere sul serio quali film andare a vedere... ci rifilano sempre dei mattoni incredibili...
1) i professori rispettano noi e noi rispettiamo i professori.
2)al bisogno andare in bagno e che si informano gli altri quando ci sono andati..xk sono sempre quelli ad andarci e per gli altri non ce mai spazio
3) fare + studio a scuola e + pratica
4)fare + gite(non solo per divertimento ma x istruirsi..si impara meglio una cosa se si e divertiti)
5) professori moderni...basta ai vecchi rincoglioniti che hanno la mentalita del medioevo(non tutti cmq)
6) + informatica...e fondamentale x l'alunno di oggi
2)al bisogno andare in bagno e che si informano gli altri quando ci sono andati..xk sono sempre quelli ad andarci e per gli altri non ce mai spazio
3) fare + studio a scuola e + pratica
4)fare + gite(non solo per divertimento ma x istruirsi..si impara meglio una cosa se si e divertiti)
5) professori moderni...basta ai vecchi rincoglioniti che hanno la mentalita del medioevo(non tutti cmq)
6) + informatica...e fondamentale x l'alunno di oggi